Ethereum mostra i muscoli!Buonasera a tutti i colleghi di tradingview, come possiamo notare dal grafico Ethereum è tra le criptovalute che ha assorbito maggiormente la recente flessione di mercato. Osserviamo come la media mobile esponenziale a 20 periodi (verde) vada ad incrociare al rialzo la EMA a 50 periodi (blu); altri importanti segnali positivi sono la rottura della resistenza a 1154$ unita agli elevati volumi che stanno riportando il prezzo verso i suoi massimi storici. Possibile continuazione rialzista con rimbalzo sulla trendline ascendente.
E' sempre ben accetta la condivisione delle vostre analisi o semplicemente del vostro pensiero. Buon inizio settimana a tutti! ;)
Idee operative ETHWAVAX_1ACF15.USD
Ethereum, fork e prezzi in saldoAll'attuale quotazione e come ritracciamento di fondo, se il fork andrà a buon fine, come fra l' altro il mercato tende a scontare, la risposta della quotazione dovrebbe essere molto buona, con un possibile forte impulso rialzista che mi piace lo stesso in chiave saldo dopo il recente sell off che però tende a mantenere l'importante quota dei 1000$
ETHEREUM L'unica moneta che continua ad aumentare di valoreBuonasera,
In questi giorni si sono visti grossi ribassi nel mercato delle criptomonete, (vedi Ripple), mentre Ethereum sta tenendo abbastanza bene e addirittura ha avuto un grosso aumento in questi ultimi giorni.
E' stata per molto tempo la seconda criptovaluta in base alla capitalizzazione di mercato dietro solo a Bitcoin, oggi superata da Ripple, ma il progetto è solido e con un serio management. Diversamente da Bitcoin Ethereum non ha solo il fine di creare una piattaforma per lo scambio di valore monetario, ma consente di scambiare contratti chiamati Smart Contracts che possono essere utilizzati in svariati modi: "sistemi elettorali, registrazione di nomi dominio, mercati finanziari, piattaforme di crowdfunding, proprietà intellettuale, etc..."
Ultimamente sembrava che il progetto fosse "congelato" e anche se si sono visti aggiornamenti il prezzo continuava a lateralizzare senza grosse esplosioni di prezzo in un periodo in cui le altre monete impazzavano. (Riquadro azzurro).
Successivamente si è visto un grosso aumento che sta ancora perdurando, senza apparantemente sentire la flessione che il mercato sta avendo in questi giorni, come mai?
Una possibile ragione è il nuovo aggiornamento che dovrebbe essere rilasciato nei prossimi giorni, chiamato CASPER e che finalmente consentirà a Ethereum di funzionare in parte tramite "Proof of stake", (POS), e non più attraverso la sola Proof of work, (POW). In questo modo sarà più leggera, veloce e sostenibile.
(In pratica è un aggiornamento ai "sistemi di sicurezza" che fanno funzionare la blockchain, che è la tecnologia sottostante alla maggior parte delle criptovalute. Bitcoin lavora tramite POW, ha enormi consumi di elettricità e una certa lentezza negli scambi, anche se sono in vista aggiornamenti significativi.)
Potrebbe essere interessante approfondire questo progetto in vista di questo aggiornamento, come sempre ci sono infiniti modi di approcciarsi ad un mercato, ad esempio potete comprare e tenere per tanto tempo con la speranza che il prezzo abbia un'esplosione forte, oppure tradare e tenere le posizioni solo per qualche giorno/settimana. Nell'ultimo caso potreste essere interessati a comprare qualora il prezzo ritracciasse un minimo, e la zona più probabile potrebbe essere quella contrassegnata dalla linea arancione intorno ai 850-900$, in fondo se dovesse andare male questo aggiornamento potrebbe verificarsi una flessione importante.
PS: Io non sono un esperto, mi sto solo appassionando a questo mondo, le stesse informazioni che ho scritto qui le potete trovare nei maggiori siti di divulgazione/canali youtube, quindi informatevi bene se volete provare a mettere soldi in queste cose, consci del fatto che più che mai non si hanno certezze e c'è la reale possibilità di perdere tutto in poco tempo.
Corsa libera a rialzo per ethusdQuesto criptocambio presenta un chiaro trend rialzista, e rispetta i key level presentati in proiezione alla salita.
Un piccolo stop potrebbe essere rappresentato dalla zona evidenziata dalla linea rossa, il livello di prezzo di circa 900 $.
Successivo step, magari per concludere in bellezza l'anno, potrebbe essere in zona 1000-1200$, ma potrebbe fare ancora meglio.
Comunque, per le caratteristiche attuali, vedo possibili prese di profitto in zona 900 ma successivamente una presa di profitto abbastanza pesante (forse) in zona 1100-1200.
Stiamo a vedere!
ETH prossimo ad una risalita dopo l'aumento del BTCNon è la prima volta che accade, quando BTC sale improvvisamente o cala improvvisamente ETH si comporta più o meno allo stesso modo con correlazione relativa. Al contrario, con una lenta crescita/decrescita del BTC si ha una lenta crescita/descrescita di ETH. L'umento improvviso della criptovaluta principale che la vista superare i 13.000 usd è specialmente dovuto alla notizia della Tokyo Financial Exchange che ha pianificato il lancio di contratti futures basati sulla criptovaluta. target: 0.4600
Ethereum: vicino al breakout di un Testa e SpalleLa notizia di ieri sul flash crash che c'era stato tempo fa su Ethereum ha creato una flessione sul valore della cripto.
Dal punti di vista tecnica si sta avvicinando alla neckline di un Testa e Spalle di inversione.
Interessante vedere come reagirà il mercato dopo questa notizia.
Ethereum:-4% dopo la notizia della Corea del Sud sulle ICOBrutto colpo per Ethereum dato dalla Corea del Sud che segue le orme della Cina e decide di bannare le ICO.
Anche la Russia si vocifera possa proibire i pagamenti in Bitcoin.
Ne ho parlato ampiamente sul mio canale YouTube (mi seguite vero ;))
Ethereum che è la cripto usata per gli smart contracts delle ICO sta risentendo maggiormente di questa notizia.
Dal punto di vista tecnico si potrebbe formare un Testa e Spalle di inversione della tendenza rialzista.
Stiamo a vedere cosa succede durante la sessione americana ed asiatica.
ETHUSD individuata probabile base di atterraggio. Da lì LongHo provato ad individuare una probabile base di atterraggio per l'Ethereum in area 205USD che sembra essere un buon compromesso per una eventuale ripartenza. Dalla discesa libera intrapresa negli ultimi giorni oramai non vedo altri ostacoli che possano contrastare questo trend ribassista.
Qualora dovessimo individuare un segnale di rialzo sulla base di atterraggio, come potrebbe essere una Heikin Ashi verde a 4ore, allora in quel caso potremmo prendere in considerazione l'idea di entrare Long. Adesso, a mio modestissimo avviso, qualsiasi rimbalzo in qualsiasi livello maggiore di area 205 potrebbe essere un falso rimbalzo, o comunque troppo rischioso.
Possibile rimbalzo di ETHUSD in area 260-270. LongLe news provenienti dalla Cina, quelle che riguardano il blocco delle nuove ICO in Cina per via di una prossima regolamentazione del mercato hanno destabilizzato per ben 2 volte i mercati in questa settimana, ed entrambe le volte in modo negativo. Sto parlando dell'ultimo weekend e di oggi. Due fortissimi ribassi, il primo ha generato un escursione di quasi il -30% e il secondo, quello di oggi, intorno al 14%. Quest'ultimo sembra essere addirittura scaturito da un tweet pubblicato da una reporter cinese questo pomeriggio nel quale veniva ribadito che la Cina è intenzionata realmente a stoppare le ICO per i cinesi.
Ho individuato una buy zone in area 260-270 USD che non sarebbe male per cercare un rimbalzo del prezzo. La struttura che si è formata è davvero molto interessante e probabilmente tale livello potrebbe essere raggiunto anche in questo stesso weekend.
L'apertura della sessione asiatica di oggi potrebbe incrementare il ribasso del ETH/USD e portare il prezzo nella buy zone indicata. Lì io piazzerò un ordine Long con i tre target indicati cercando di riportarmi con uno stop loss in break even non appena dovessimo superare al rialzo l'area della buy zone.
Tra l'altro nel weekend sembra essere diventato quasi fisiologico un calo dei prezzi per gran parte delle criptovalute.
Staremo a vedere
$ETHUSDForte segnale di vendita oggi. Prezzi che non sfondano i max precedenti di giugno scorso e si dirigono verso area 266. Manca tenuta di questo potrebbe portare ulteriori importanti affondi. Molta attenzione. Debolezza confermata anche da una chiara divergenza ribassista su indicatori. Stay Tuned!
Ethereum Long in vista del fork del 4 settembre 2017L'Ethereum ha subito in quest'ultimo periodo un deprezzamento del 10% circa per via dei numerosi attacchi subiti per via di una falla che dovrebbe essere chiusa proprio con il prossimo hard fork del 4 settembre 2017. Questo upgrade all'intera infrastruttura dovrebbe chiudere questa falla rafforzando ulteriormente la criptovaluta e il progetto stesso. Come sappiamo i mercati finanziari tendono a scontare la notizia prima che venga confermata e, visto e considerato che i precedenti hard fork dell'ethereum sono tutti andati a buon fine, la mia idea di trading, da qui al 4 settembre è Long su ETH/USD con un primo target in area 348.00 e un secondo target in area 366.00.
ETH/USD Bulish Pattern 4H - Schiff PitchforkIll think $ethusd can touch soon easily the maximum history price (and problably resistance) @ 400usd.
The news from ethereum confirm can continue this bullish trend in the next 15days cause ETHEREUM the 8th August touch the 318.000 transaction in the 24h, so strange cause we don't have important ico's in this month. We can imagine soon can touch 400.000/500.000 daily transactions.
Trading plan - Risk/Reward 1.91
Price enter: 300.00
Take profit: 398.00
Stop loss: 240.00
any comment is appreciated. thx!
Ethereum: probabile rialzo dovuto al fork del BitcoinOggi, 1 agosto 2017 alle 14:00 (ora italiana) ci sarà il fork per il Bitcoin, uno solito che scinderà il Bitcoin in Bitcoin Core ( per intenderci "il bitcoin") e il Bitcoin Cash (una nuova criptovaluta che a quanto pare non sembra avere molti fan). Tale manovra di sicuro può portare degli sbalzi non indifferenti alle quotazioni del bitcoin. Quando era stato scongiurato un probabile fork, il bitcoin ha ripreso a salire, nel momento in cui si è fatta avanti la "minaccia" del fork con conseguente nascita del nuovo bitcoin cash, il bitcoin è crollato, per poi risalire tra ieri e oggi per via di news che vedevano alcuni exchange pronti a non quotare il bitcoin cash, e quindi a non dare fiducia alla nuova criptovaluta. Quest'aria interrogativa potrebbe generare non pochi timori che come conseguenza potrebbe invitare molti investitori di criptovalute a chiudere la propria posizione long su bitcoin ed eventualmente a spostare il proprio interesse verso altre criptovalute che potrebbero approfittare di questa situazione ed apprezzarsi ulteriormente. Sto parlando della seconda criptovaluta per capitalizzazione, l'Ethereum che già ieri è passata da un -4% a un +2%, un oscillazione di ben 6 punti percentuali a mio avviso decisamente indicativa. Pertanto la mia idea di trading sta nell'apprezzamento dell'Ethereum.
Nel grafico ho indicato 3 possibili target che corrispondono ai livelli di Fibonacci 38.2%, 50,0% e 61.8%, livelli che tra l'altro vengono spesso rispettati dall'Eteher. Staremo a vedere!