BTP continua la debolezza target area 141,5Come scrivevo un paio di giorni fa la debolezza del Btp si sta manifestando con un ulteriore ribasso odierno.
Potete vedere come il prezzo ha rotto il box verde in cui i prezzi si muovevano da inizio Settembre'19.
Al momento possiamo anche ipotizzare un movimento del prezzo nel canale in rosso, con una base data dalla diagonal rossa tratteggiata ma non ancora confermata, in quanto è solo una possibile proiezione di un punto.
Comunque l'obiettivo primario di questa discesa ed area di supporto l'abbiamo tra 141,4 e 140,60.
Idee operative FBTP1!
BTP su 4H possibile rialzoDal Grafico 4H si puo vedere l'andamento dei prezzi dai massimi del 19 Settembre. Siamo in un momento di incertezza in cui il Btp potrebbe rompere la trend discendente che sta facendo da resistenza. Di converso la trend potrebbe continuare ad incanalare i prezzi verso il basso.
Nelle prossime ore, barra massimo un paio di giorni dovremmo avere la risposta.
Supporto importante resta 143, obiettivi al rialzo i massimi dell'anno.
T-Note taglio dei tassi e debolezza BTPPotete osservare a sinistra il nostro BTP ed a destra il T-Note americano.
Il 18 Settembre c'è stato il taglio dei tassi della Fed e probabilmente anche oggi Powell taglierà ancora dello 0,25%. (opinione personale con un'economia che tira è una follia...).
Cmq si può osservare come dal 18 Settembre è iniziata una debolezza del Btp ed e probabile che a fronte di un taglio ci sia un'ulteriore discesa dei prezzi. Il supporto in area 143 diventa spartiacque per eventuali discese ribassiste verso area 140/141.
BTP trading range su 4HIl Btp su grafico 4H è in una fase laterale. Il 16 Ottobre pubblicavo un'analisi in cui evidenziavo debolezza sul daily. Infatti ha fatto un leggero ribasso nei giorni seguenti. Oggi ha recuperato praticamente tutto chiudendo agli stessi livelli.
Sul 4H possiamo vedere come ha rotto al ribasso la trend ascendente del canale che partiva da Giugno'19. Al momento è una rottura marginale nulla di eclatante.
Al contempo ho evidenziato un box arancione dove i prezzi si stanno muovendo in range da inizio settembre. E' un box di 2% di range.
Solo l'uscita dei prezzi da questo box, potranno darci una direzione, confermando la discesa o negandola.
Btp segnali di debolezzaSegni di debolezza sul Btp. Non fatevi ingannare dallo spread che continua a scendere, ma per il semplice fatto che il Bund ultimamente è sceso di più.
Il grafico daily contiene un po’ di studi anche vecchi che si sono evoluti sino ad oggi. Potete vedere come si stia appoggiando sulla parte bassa del canale blu tratteggiato, anzi i prezzi sono sotto.
Segnali contrastati invece li abbiamo dagli indicatori che non sono allineati verso la discesa.
BTP possibile correzione in un trend principale longBtp su grafico mensile. Potete notare i due canali in cui si è mosso il btp. In blu quello ascendente di lungo ed in rosso quello correttivo, che è stato rotto al rialzo a Luglio’19. Questa rottura a portata un rialzo fino alla mediana del canale rialzista blu che potrebbe essere area di resistenza dei prezzi, anche perché siamo vicini ad un doppio massimo con Agosto’16.
Ovviamente ogni ragionamento è da farsi sul lungo periodo essendo in presenza di un grafico Monthly.
Non allego per non appesantire la visione grafica, ma anche a livello weekly, siamo all’interno della parte alta di un canale rialzista, per cui è un ulteriore tassello verso una possibile correzione in un trend long di lungo.
BTP su grafico MonthlyQuesto è il Btp su grafico mensile. Ho evidenziato due canali, uno ascendete ed uno discendete. Al momento è per noi di rilevanza il canale rosso discendente, potete vedere come il prezzo risulta aver rotto la trend dinamica superiore.
Sul grafico ho plottato anche la Coppock Curve, che sul mensile è un indicatore che ha molta affidabilità, si può vedere come nel mese di Luglio sia entrata in verde.
Ricordiamoci che siamo su grafico mensile, per cui sul breve possono anche succedere delle forti accelerazioni ribassiste, ma il trend di lungo sembra impostato al rialzo. Un eventuale rientro nel canale discendente negherebbe quanto scritto sopra.
Questo detto a livello grafico, poi se ci si sofferma a pensare al debito pubblico italiano, si dovrebbe essere solo short da anni.
BTP long ma vicino ad un'area di resistenza.Il Btp nelle ultime sedute è letteralmente volato via. Lo spread oggi ha rotto al ribasso area 220 e poi direttamente i 200. Al momento in cui scrivo batte 197,67.
Ciò è avvenuto grazie a fattori esterni, cioè dichiarazioni da prima del capo economista della Bce su il possibile QE, poi dalla nomina della Lagarde (e questo a me lascia perplesso dov'è il positivo..) ed infine la mancata procedura contro l'Italia per debito eccessivo.
Per tanto il Btp ha rotto quella area di resistenza che avevo individuato a 134.6. In verità il 18 Giugno l'aveva toccata e sentita, ma poi gli eventi sopra citati l'hanno polverizzata.
Adesso dobbiamo andare indietro di un paio di anni per trovare delle resistenze.
Una prima resistenza tra 139 e 139,5 evidenziata in arancione l'abbiamo già toccata oggi.
La successiva l'abbiamo a 141,5 per poi passare a 146,5 i massimi storici dell'Agosto 2016 con lo spread a 114.
Personalmente credo che l'area tra 139,5 a 141,5 sarà di resistenza e non di facile superamento. Scrivere ciò con questa forza del Btp è un po' un rischio, comunque ricordiamoci che i mercati vanno seguiti più che previsti.
Bearish engulfing su Future BTPBTP Future dopo una mattinata tranquilla i prezzi hanno virato al ribasso configurando una candela Bearish engulfing. Il pattern indica usualmente che un up trend è in fase di esaurimento.
Al momento resta valida l’area di supporto 128,50/40 come possibile obiettivo di breve di questo ribasso. L’ulteriore ribasso porterebbe i prezzi in area 125,20/123.
Questa configurazione si sposa con l’analisi postata questa mattina su Etf Btp short (BTP1S).
BTP Future scenario elettoraleBTP Future continua la lenta salita del decennale sui nostri Titoli di Stato.
Il 9 Aprile ho pubblicato un analisi in cui evidenziavo il box blu, scrivevo: “Btp risulta essere ingabbiato vicino ai massimi relativi del 2019, in un box tra 128,4 e 130… La rottura del box blu su btp dovrebbe portare ad un area di resistenza a 133.20/134.4.”
Possiamo vedere come Btp ha provato a rompere la congestione, per poi ritracciare sulla parte bassa fino a 128.35 il 15 Maggio come evidenziato ad Aprile. Dalla parte bassa è rimbalzato, ora batte 130,90. Resta valido l’obiettivo del box rosso di resistenza aggiornato tra 133.10 e 134,60.
Altrettanto valido resta il supporto aggiornato con il box in giallo.
Resta sempre alto lo spread che fa dubitare dello scenario rialzista, dovrebbe scendere in area 210 per dare impulso rialzista.
Probabilmente ci sarà molta volatilità elettorale da lunedì 27, i prezzi dovrebbero muoversi in quest’area.
La perdita di 129 potrebbe aprire scenari a forte correzione verso area 125.
BTP Future scenario ribassista.BTP Future situazione delicata su differenti time frame dal daily a scendere. Soffermandoci sul 30M ha una sua importanza statistica la SMA100, il passaggio al di sopra od al di sotto consiglia sempre di non agire contro trend sui tf minori.
Al momento il prezzo si è appoggiato sulla Sma, il Macd ha tagliato già al ribasso. Anche su M15 abbiamo segnali negativi.
Il probabile passaggio del prezzo sotto la Sma potrebbe portare il prezzo nell’area 128.70-128.40.
La perdita di questo supporto aprirebbe la strada ad una discesa verso i 126.
BTP POSSIBILE ULTERIORE ALLUNGO SU BREAKUP BOXIl Btp risulta essere ingabbiato vicino ai massimi relativi del 2019, in un box tra 128,5 e 130. Questa congestione perdura da inizio Marzo'16.
Lo spread continua stazionario tra i 258 e 248 punti.
I prezzi verso altro ovviamente sono stati spinti da scelte di politica monetaria sia UE che USA. Entrambe le Banche Centrali hanno ipotizzato un perdurare di tassi bassi. Al momento nessuno sembra preoccuparsi del perchè di queste scelte..
Per avere una rottura dei prezzi al rialzo dovremmo avere un rientro dello spread sotto i 235 punti con probabile discesa verso 220/200.
La rottura del box blu su btp dovrebbe portare ad un area di resistenza a 133.20/134.4.
Al momento all'interno del box il Btp ha testato la resistenza di 129.90/130 già 6 volte dal 9 Marzo. Fondamentale sarà una chiusura giornaliera sopra 130.
Evidente che questo box adesso va tradato vendendo la parte alta e longando appoggi sulla parte bassa.