Idee di trading
Smart Money Traders are the New Retails (dimostrazione grafica)Le schematiche stanno mutando. Troppi hanno cominciato ad applicare i concetti di smart money...troppi stavano cominciando a capire...troppi stavano sgattaiolando con passo felpato sul fronte opposto di quell'80-90% di traders che perdono continuativamente denaro! La bilancia ha cominciato a pendere dunque dal lato sbagliato e al minimo sintomo di disequilibrio i grandi operatori si sono subito fatti furbi mischiando le carte in tavola...
Riporto un esempio grafico di quanto affermato, molto significativo e molto d'impatto. Riflettiamoci e stiamo in campana!
EUR/JPYPossibilità short, si può vedere un doppio massimo sulle 8H o un triplo massimo a time inferiori, si può vedere anche come il livello di resistenza ha resistito molto bene anche ad 1D, che ha chiuso bearish, arrivando a ridosso della neckline (non ancora rotta e quindi non abbiamo ancora avuto la conferma), possibile SL sopra i massimi precedenti per lasciare un po' di spazio di manovra, TP livello di supporto inferiore.
EURJPY: formazione doppio massimo su massimo mensile !!Ciao traders, oggi vi porto un'analisi su EURJPY .
Probabilmente il prezzo prossima settimana avrà un ribasso fino alla precedente resistenza rotta.
Per chi volesse conoscere il mio timing, entrerò a mercato alla rottura della neckline del doppio massimo. Consiglio di entrare su tf minori.
............................................................................................
Queste idee non sono da reputarsi segnali e non do raccomandazioni sui punti di entrata / uscita.
Nelle mie recensioni, fornisco analisi, con dati che aiutano a modellare potenziali opzioni / scenari per i movimenti di prezzo!
EURJPY POSSIBILE LONG DOPO RITRACCIAMENTO In concomitanza con la forza dell'euro delle ultime settimane tengo d'occhio anche eurjpy,pero come da titolo solo dopo ritracciamento sul grafico daily sui livelli 125.100;Area importante evidenziata.Oppure dopo decisa rottura al rialzo dell area 126.250 con conferme di price action
EURJPY TF DAILYHo impostato un ordine SHORT sulla formazione di un pattern ABCD. L'impulso AB aveva un ritracciamento BC che cadeva sul livello 0.618 di fibonacci, calcolando poi l'estensione sempre dell'impulso AB ho impostato l'ordine nei pressi del livello 1.414, precisamente poco più in alto per aumentare l' R/R. Inoltre l'ordine impostato si trova nelle prossimità di una struttura usata precedentemente come resistenza quindi il potenziale ritracciamento ha più probabilità di avverarsi.
EUR/JPY pronti a salire?Buonasera Traders,
eccoci oggi con una valuta che, secondo me, ha un suo grande perchè.
Partiamo subito col dire che il JPY (insieme al CHF) sono le valute rifugio per eccellenza in situazioni di contrazione economica, quindi possono darci informazioni molto interessanti sul sentiment che potremmo trovare sul mercato per i giorni a venire.
Veniamo da un bellissimo BULL run, trovando il suo massimo in corrispondenza del KEY Level a 125.00
Lo so, il ritracciamento non è il massimo lo ammetto, ma cerco sempre di interpretare quello che il mercato cerca di dirci, quindi ho preso in relazione l'ultimo movimento al rialzo in corrispondenza dell'apertura di Londra.
Ora ci troviamo in un canale ribassista di breve termine che lentamente si sta avvicinando al canale rialzista di lungo termine.
Obiettivo entrare sul livello di fibonacci che corrisponde al key level e la trend line rialzista.
Attendo la fine della sessione di NY per valutare una potenziale entrata su conferma candlestick pattern.
Gestite sempre il rischio cercando di cogliere solo i trade potenzialmente validi.
Eur/Jpy previsione della settimana.Alla luce dei balzi di volatilità dati dalle notizie della settimana precedente è possibile definire uno scenario ancora teso sui mercati, dove le notizie che arrivano in questi giorni giocano un ruolo beffardo. Nell'area euro non si avvertono segni particolarmente incoraggianti sulla ripresa economica, anche se i mercati non sembrano curarsi dell'economia reale, e probabilmente qualche investitore istituzionale ha già cominciato a gurdare nel lungo periodo. Un indice Zew negativo e i Pil rivisti al ribasso nell'aria euro non dovrebbero spingere la moneta al rialzo, mentre lo yen sembra in una fase parzialmente risk off; gli accordi commerciali presi dai dieci paesi asiatici dovrebbero mantenere la moneta debole.