Idee operative GER40
Argento Rame giù verso i target VIX e VVIX inquieti 02.05.2022 Il movimento che avevamo visto partire il 19 aprile scorso è arrivato a target per argento e rame. L'oro rompe solo oggi i supporti, mentre petrolio e gas naturale resistono ancora sopra i supporti.
Mercati obbligazionari e azionari in auto-oscillazione in attesa nervosa della riunione della FED che inizierà domani.
Analizziamo i possibili target di medio termine per il Nasdaq.
A.T.R (Average True Range)Oggi volevo parlare dell'indicatore A.T.R Un oscillatore molto utile per calcolare stop loss e capire che tipo di volatilità abbiamo. Lasciate un Like se vi è piacito, e se nel caso qualcosa non vi è chiaro o volete approfondire qualche argomento in particolare scrivetelo nei commenti. Buon inizio settimana e buon trading a tutti!!
DAX: riflessioniBuongiorno a tutti,
Pandemia e successivo intervento della FED sono i principali drivers della salita iniziata il 23 Marzo 2020. Salita sostenuta e alimentata sia dalle politiche monetarie della FED che da quelle fiscali implementate dal governo.
Anche se questi elementi sono caratteristici degli Stati Uniti (politica monetaria e politica fiscale, non la Pandemia), dal momento che il loro impatto e' stato globale, possono essere applicati a tutti i mercati finanziari. Qui sotto condivido l'S&P.
Ogni indice ha le sue caratteristiche distintive (forza & volatilita'). Nasdaq e S&P per esempio da Maggio 2021 hanno dimostrato piu' "spinta" distinguendosi dal DAX. Il Dow Jones invece e' piu' simile.
Mentre da un punto di vista "visivo" si possono percepire le similarita' generate da eventi di un certo "peso", per capirne le diversita' e' necessario studiarne la composizione.
La volatilità nel caso del Dow Jones è bassa perché è composta dalle prime 30 società per settore e quindi queste società blue-chip contribuiscono a una bassa volatilità mentre, ad esempio, NASDAQ 100 è più volatile rispetto al Dow Jones a causa dell'alto rischio e aziende orientate alla crescita (i giganti della tecnologia).
Questi comportamenti si basano sul principio della frattalita' sviluppato da Mandelbrot nel quadro dello sviluppo di una nuova branca della scienza chiamata econofisica.
Nell'ambito della mia operativita' di scalper intraday ho imparato che tali principi si possono applicare a qualsiasi movimento in qualsiasi timeframe e che con le adeguate conoscenze dell'analisi tecnica classica in abbinamento all'analisi fondamentale possono aiutare a sviluppare modelli non discrezionali che permettono di lavorare basandosi su strutture "solide" in quanto riscontrabili e confermate da un'analisi intermarket fra mercati correlati (Ok, non so nemmeno io quello che ho scritto e rileggendolo mi sembra di parlare come MT🤣🤣🤣🤣 . Spero proprio di no😅). Va be', studiate studiate studiate. Siate curiosi, approfondite e siate aperti a imparare sempre cose nuove. Non prendete per "oro colato" quello che scrivono persone come me. Siate critici. Lavorate su voi stessi e abbiate fiducia in quello che siete. Nessuno ha la sfera di cristallo e riuscire a tirar fuori un pezzo da pane dai mercati finanziari e' molto ma molto difficile.
Un abbraccio e buon trading a tutti
Cozzamara
Non sono un analista ne un trader professionista. Sono semplicemente un appassionato che condivide le sue idee e le sue riflessioni che potrebbero benissimo essere sbagliate. Nulla di cio' che dico dev'essere inteso come sollecitazione a fare Trading. Se pensate che guadagnare con il Trading sia facile lasciate perdere perche' l'80% delle persone che ci provano perdono i loro soldi.
DAX: ripartenza deboleL'indice tedesco ha chiuso il 12 Aprile nei tempi e livelli previsti nell'analisi precedente (allegata) il ciclo mensile. Tuttavia la ripartenza è stata piuttosto debole, solamente ieri ha dato qualche segnale di risveglio. Si trova ancora imprigionato nella nuvola e fatica ad uscirne, solo una chiusura giornaliera sopra la resistenza può proiettarlo verso i 15.000 punti. Se la debolezza persistente invece lo riportasse sotto il minimo del 12 Aprile in breve tempo, anche il ciclo trimestrale in corso cambierebbe struttura.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.