FTSE MIB: Nuovo TCY in partenzaSembra adesso siamo in prossimità della partenza del nuovo TCY, che se regolare aggiornerà nuovi Max di periodo. Il primo setup da monitorare per il 27 Settembre in mattinata. Fondamentale la tenuta della trend line viola, che se rotta al ribasso porterà il prezzo a scendere velocemente sotto i minimi di Agosto.
Idee operative IT40
MIB: terminato il ciclo annuale?Oggi il nostro indice è andato a testare per poi rimbalzare, sia il POC che la MM 200. Due supporti così importanti pesano parecchio e se uniti ai tempi, alla struttura e alle condizioni necessarie alla chiusura che sono già state soddisfatte, la ripartenza sarebbe tutt'altro che una sorpresa. Certamente potrebbe aggiungere la codina e in questo caso non dovrebbe perdurare più di una ventina di giorni. La conferma definitiva di un eventuale ripartenza annuale l'avremo alla violazione di 28494 e contestualmente dovremo vedere restare integro il minimo odierno per circa 25-30 giorni.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
FTMIB ????? MAhhhhh ....Insomma ....Oggi domenica del Signore primo di Ottobre 2023 ,parliamo del FTMIB .
Perché ne vuoi parlare ? Venerdì ho espresso due mie opinioni una su A2A e l'altra su IREN . Queste due azioni sono delle utility che vengono utilizzate dai '' grandi '' come settore difensivo nei momenti bui del mercato. Quindi come detto sono titoli difensivi.
Sempre Venerdì dicevo attenzione al FTMIB in quanto ci potrebbe essere qualche trappola nei confronti di '' noi '' piccoli traders o piccoli mortali. Allora oggi parliamo del FTMIB e cerchiamo di capire se la '' trappola '' esiste o meno. Aspettate un attimo che interpello Zarathustra e sentiamo cosa dice su FTMIB : guardando il grafico ci si rende conto che siamo in un trend Long. Diciamo pure che un mini trend Long é in atto. A partire dal 10 Agosto abbiamo massimi crescenti e minimi crescenti sino al 28 Settembre. La candela del 28 Settembre ha rotto il minimo del 8 Settembre ma ha chiuso sopra questo minimo. Ma per dire che il trend é cambiato dovremmo rompere il minimo del 18 di Agosto e quindi dovremmo sempre essere in un trend Long.
E quindi cosa non ti convince ? Non mi convince l'ultima candela di venerdì scorso che é andata a ritestare la resistenza posta a 28550 per poi cadere . Come vedete dai cerchi , il prezzo di 28550 ha fatto spesso nel passato da resistenza o supporto . In conclusione ufficialmente siamo ancora in un trend Long ma massima attenzione perché lo FTMIB subisce molto l'influenza degli indici americani e da quello tedesco. Tutti gli altri indici ci dicono Short. Resta inteso il like ehhhh...... Il trader dei Piccoli. Dopo ragioniamo DAX
FTSE Mib: quotazioni proseguono al ribassoLe quotazioni del FTSE Mib hanno proseguito al ribasso tornando sotto la linea di tendenza ascendente che collega i minimi segnati a marzo e settembre 2023. Eventuali segnali di forza in area 28.000 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie di matrice rialzista, che avrebbero come obiettivo di profitto la resistenza orizzontale a 28.600 punti. Lato ribassista invece, nuovi segnali di debolezza in zona 28.600 punti potrebbero dare il via a strategie di stampo short. In questo caso l’obiettivo di profitto dei venditori potrebbe essere localizzato presso l’area di concentrazione di domanda a 28.000 punti.
FTSEMIB - Long per 29440I tempi sembrano giusti, e dovrebbe essere in partenza il terzo TYL, il target da raggiungere intorno al 21 / 22 Settembre sembra essere sulla parte alta del canale, ma da monitorare con attenzione, ulteriori minimi dopo la giornata di domani, direi sono incompatibili con questo scenario.
FTSE Mib: quotazioni proseguono al rialzoLe quotazioni del FTSE Mib hanno proseguito al rialzo in scia al rimbalzo registrato martedì sul supporto statico a 28.600 punti. Segnali di forza in area 29.000 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long, che avrebbero come obiettivo di profitto la zona di massimi a 29.700 punti. Lato ribassista, con la rottura dei 28.600 punti si potrebbero valutare strategie di stampo short. In questo caso l’obiettivo di profitto dei venditori potrebbe essere localizzato presso l’area di concentrazione di domanda a 28.000 punti, zona dove al momento transita anche la trendline che conta i minimi del 20 marzo e 31 maggio.
FTMIB del 17 Settembre ????Oggi vi voglio mostrare il grafico dello FTMIB . Vorrei che ognuno di voi lo guardasse e facesse una previsione per domani 18 Settembre. Tutto si direbbe positivo. Siamo in un trend long da parecchio , abbiamo avuto una correzione che si è fermata sulla trend Line di lunga durata e in questo momento siamo in un mini trend Long con massimi crescenti e minimi crescenti . Tutto bene ?????? Chissà . Lo scopriremo solo vivendo . Comunque io sono una persona pratica , senza fronzoli , che vive di realtà e di analisi, con in più la razionalità che mi distingue. Ed allora poiché vivo di questo oggi sono andato a Delfo per parlare con l'oracolo e poter cosi fare le previsioni per lo FTMIB per il 18 Settembre 2023. L'oracolo ha detto : '' la giornata inizierà con la presenza del sole , una buona temperatura e molti di noi saranno tentati di uscire a godersi la giornata . Ma .... attenzione , attenzione , nel primo pomeriggio arriveranno i Monsoni che porteranno molta pioggia e udite udite , ci saranno lampi, tuoni, fulmini e saette . Per cui coloro che usciranno sono invitati a portarsi l'ombrello . Detto in termini tecnici lo Stop Loss per evitare di bagnarsi eccessivamente ''. Si fa per scherzare . Sicuro ??? Boh .... io intanto l'ombrello lo porto che non si sa mai. From Thailand with Love.
FTSE MIB - Long per 29200Su conferma domani, mi aspetto il prezzo attivare di Max il setup geometrico del 7 Settembre (si tratta di un setup orario, che cadrà intorno alle 11 e 12 barre orarie). Domani mattina dovremmo avere la chiusura del DYL Indice (idealmente su barra oraria delle 10.00, ma direi monitorare anche le 9.00)- La conferma di questo scenario potrà arrivare domani mattina nel caso in cui non andassimo sotto il minimo del 5 Settembre.