Idee operative ITA40
AttendereL’indice ha percorso in una settimana tutto il canale verde terminando la discesa sul fondo in zona 34k
È finita? Nessuno lo sa purtroppo
La cosa più importante è seguire gli eventi perché in questo momento c’è panico estremo e i supporti vengono rotti facilmente
Chi è rimasto bloccato in posizione non deve farsi prendere dal panico, le correzioni fanno parte del ciclo di vita dei mercati.
Chi è fuori potrebbe vedere affari ovunque in questo momento, il coltello che cade è famoso per un motivo..
Personalmente vedo questa storia dei dazi come un grande bluff americano, penso che arriverà a breve un accordo migliore con tutti i principali giocatori e in particolare UE e Cina e da questo avrà inizio la ripartenza sia della borsa americana che italiana
Musk è cintura nera di speculazione finanziaria e forse Trump ha prodotto il crollo dei mercati con un secondo fine visto che ne ha controllato l’inizio e può guidarne l’evoluzione (ma non vorrei finire nel complottismo)
Ftse mib , "E alla fine lo storno arrivò"Doveva essere solo una pausa una fermata, invece è arrivato la correzione che molti desideravano, è da settembre 2022 che i mercati salivano e ultimamente anche troppo velocemente, ma il mercato orso si fermerà!!, c'è una bella area di resistenza nei pressi dei minimi fatti ad inizio agosto 2024, evidenziata sul grafico banda verde il mercato dovrebbe fermarsi , e dopo stabilizzazione riprendere la strada up. Crollo innescato dai dazi di Trump, credo che una guerra di chi li aumenta di più non farà bene a nessuno, prima o poi anche il ciuffo biondo andrà a compromessi, dovesse persistere questa situazione, secondo scenario negativo , ci portiamo in area 30.000, buchiamo il canale ascendente partito nel 2009 e ci portiamo al centro di questo canale circa 24000/25000 punti, corrisponde dai massimi ad uno storno del -39%, io penso che ci fermiamo prima nell'area evidenziata in verde, facciamo molta attenzione....
FTSE MIB IntradayRibassi previsti per la seduta odierna del MIB40.
DISCLAIMER
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici. Chiunque decida di intraprendere tale attività lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità.
Le analisi e i contenuti pubblicati in questa pagina hanno esclusivamente finalità didattiche e non costituiscono in alcun modo un invito all’investimento o una sollecitazione al pubblico risparmio.
L’autore della pagina non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali perdite, danni diretti o indiretti derivanti dall’utilizzo delle informazioni fornite.
L’attività svolta non costituisce consulenza personalizzata, così come definita dall’art. 1, comma 5-septies del D.Lgs. 58/1998 (TUF), come modificato dal D.Lgs. 167/2007.
L’autore non è a conoscenza delle caratteristiche personali dei lettori, come l’esperienza in materia di investimenti, la situazione patrimoniale, i flussi di reddito/risparmio o la propensione al rischio.
FTSE MIB ha subito una violenta correzioneIl quadro complessivo del FTSE MIB si presenta fortemente deteriorato, con rischi ancora elevati di prosecuzione del ribasso, salvo eventuali rimbalzi tecnici su livelli inferiori. Qualsiasi recupero del mercato, per essere credibile e sostenibile, dovrebbe portare il prezzo al di sopra del punto di inversione a 36.434 punti, con conferme volumetriche e stabilizzazione della volatilità. Fino a quel momento, ogni tentativo di risalita appare prevalentemente correttivo e non strutturale.
La struttura dei volumi rafforza questo scenario: il volume totale è stato più del doppio rispetto alla media degli ultimi 10 giorni, con una predominanza schiacciante di volumi in vendita (85%). Il CMF negativo (–0,10) indica un deflusso netto di capitali, in linea con quanto osservato anche sugli altri indici globali. Anche il contesto globale, con il VIX salito a 45,31 (+51%), testimonia una fase di panico diffuso sui mercati.
Vista l'altissima volatilità e un mercato in stress, soggetto a repentine variazioni legate alle news sui dazi, i valori indicati dall'analisi tecnica sono poco affidabili.
Livelli Chiave per il Trading
Punto di Inversione: 36.434
Swing High (SH): 39.584
Swing Low (SL): 38.850
📍 No Trade Zone: da 34.467 a 36.434
📌 Livelli Operativi aggiornati:
🔼 LONG (solo sopra 36.434):
TP1: 36.900 → ex-supporto intraday violato
TP2: 37.400 → fascia EMA100 / primo livello strutturale
TP3: 38.129 → EMA20 come target massimo di recupero tecnico
SL1: 35.600
Trailing Stop: –2,5%
🔽 SHORT (conferma sotto 34.467):
TP1: 33.650 → primo livello di stabilizzazione
TP2: 32.850 → proiezione ribassista basata su ATR
TP3: 31.900 → solo in caso di ulteriore panic selling
SL1: 35.500
Trailing Stop: –2,5%
FATEMI SAPERE SE QUESTA ANALISI VI INTERESSA E SEGUITEMI PER ESSERE SEMPRE AGGIORNATI
⚠ Attenzione: Questa analisi tecnica si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Mib Daily LivelliMib Daily Levels.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui publicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
🇮🇹 🇩🇪 DAX E MIB - Bias ribassista ma...Il Dax e il Mib hanno si trovano in Bias ribassista ma ci sono alcune divergenze che devono essere tenute sotto osservazione.
Il dax è sicuramente in una migliore situazione rispetto al Mib, ma quest'ultimo, qualora si sistemino alcuni parametri, può diventare molto interessante.
CorrezioneSono abbastanza pessimista per le settimane in arrivo sulla borsa italiana
Penso che enormi capitali hanno lasciato l’America nello scorso mese e una piccola parte è finita re-investita in Italia principalmente su difesa ed edilizia (e bancari) per le ipotesi di fine conflitto in Ucraina e aumento della spesa UE per gli armamenti
Temo che appena l’America riprenderà la crescita questi capitali torneranno all’origine
Inoltre i dazi in arrivo ad aprile penalizzeranno parecchio le aziende esposte in America
LateraleUn nuovo canale si sta delineando tra i 39200 e i 37500 come già ipotizzato nella precedente idea
Questa settimana non consiglio nessun titolo, penso che la cosa migliore al momento è restare in osservazione con la guerra commerciale USA-UE in corso
Penso che per poter fare tarding in questo periodo è fondamentale avere accesso alle notizie il più velocemente possibile
Quando il mercato sarà pronto per la ripartenza sarà evidente, al momento non lo è
Mib retest del supporto staticoD I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui publicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente alla patrimonialità, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.