Idee operative FTSEMIB
FTSEMIB - Vicini ad un punto di inversioneCertamente vicini ad un punto di inversione, per quanto non definitivo. Ricordiamo i principali setup geometrici, del modello ciclico pluriennale (setup anticipati diversi mesi fa, come da riferimento allegato: ).
Fine Ottobre era atteso un minimo, ma non il definitivo del ciclo BYL, previsto invece a Marzo 2024 in accordo almeno alla mia modellizzazione del Mercato Italiano (modellizzazione che arriva al 2040 circa).
Ricordiamo anche che i setup geometrici sono semplicemente dei punti nel Tempo in cui si attende una modifica materiale del Trend, quindi i livelli di prezzo ipotizzati a Marzo 2023,quando questa analisi è stata pubblicata, sono assai meno importanti dei riferimenti temporali.
Cosa attendere nel brevissimo (quindi orizzonte temporale di pochi giorni):
Come visibili dai diversi Cruscotti Ciclici 👉
- DYL : Long
- TYL : Short
-TCY : Neutro (siamo ancora in fase short, ma l'indicatore che valuta la forma del TCY si sta spostando verso la zona Buy.
Volendo dare quindi una valutazione complessiva la mia opinione è che tra oggi (fine giornata) e domani si dovrebbe consolidare un punto di acquisto per il MTY in partenza, che troverà suo Max a Novembre
FTSEMIB - In chiusura di MTYSiamo in chiusura di MTY, ma credo che stiamo anche per far partire il prossimo TCY, quindi direi non il momento giusto per aprire posizioni short, semmai alleggerire la posizione presa il 20 Novembre sul setup di Max segnalato
Questo vale ovviamente per me.
Il target del TCY in corso sta credo sull'angolo evidenziato, quindi intorno a 28990 / 28995 idealmente da raggiungere entro domani mattina prima ora (meglio oggi in chiusura).
Continuiamo qui dall'ultima Idea, in attesa di svelare l'esito (fondamentale per il proseguo) del mese di Dicembre.
Mib: col fiatone, ma...Il ciclo trimestrale inverso sui massimi sembra completato o in via di completamento, i tempi e la struttura regolare sono consoni ad una chiusura ciclica. Ritengo però possibile una modesta discesa per oggi e forse domani a completare il ciclo bisettimanale indice (minimi) e poi ulteriore allungo di 1-2 giorni per raggiungere il target di area 29900 prima di una correzione più importante che in area 28800 potrebbe avere la sua fine.
FTSE Mib: analisi giornalieraLe quotazioni del FTSE Mib la scorsa settimana hanno tentato il superamento della resistenza orizzontale a 28.750 punti, senza tuttavia riuscirci. La violazione al rialzo di questo livello, al quale transita anche la linea di tendenza discendente che collega i massimi segnati il 1° agosto e il 20 settembre, potrebbe favorire l’implementazione di strategie long in linea con il recente trend rialzista. Un altro supporto importante al quale ricercare setup long è quello a 28.080 punti. La rottura di quest’ultimo livello potrebbe trasportare i corsi al test dell’area di concentrazione di domanda compresa tra i 27.150 e i 27.000 punti.