Dollar Index: Prezzo in area interessante: Forza o Debolezza?Il Dollar Index dopo una crescita consistente mostra il primo ritracciamento.
L'ultima zona verde indicata, dove il prezzo è arrivato adesso, è stato un punto di inserimento di ordini BUY.
Per questo motivo se dovessimo vedere una chiara rottura della zona a ribasso, probabilmente vedremmo un ritra
Su Dollar Index Basket
Il Dow Jones FXCM Dollar Index (in breve DF FXCM Index) è un indice valutario che tiene conto della forza del dollaro statunitense contro un mix delle 4 valute più liquide al mondo. È un prodotto nato dalla collaborazione tra FXCM e l'S&P Dow Jones Indices. Questo indice nasce con lo scopo di aiutare i trader a valutare la forza o la debolezza del dollaro ed è riconosciuto per la sua semplicità e trasparenza. Riflette il cambio di valore del dollaro contro un paniere di valute: sale quando il dollaro acquista forza relativamente a quel paniere e scende in situazioni opposte.
Il paniere contiene l'euro, la sterlina inglese, lo yen giapponese e il dollaro australiano, in ugual peso e ugual misura. È bilanciato geograficamente e tiene conto dell'80% dell'attività Forex mondiale. L'indice DJ FXCM è stato introdotto nel Gennaio 2011, con un valore di 10.000,00; viene calcolato ogni 15 secondi ed è live dal Lunedì al Venerdì. Non deve essere confuso con il ben più vecchio e più complesso US Dollar Index (DXY), che rappresenta una media geometrica ponderata del valore del dollaro confrontato con 6 valute specifiche. I pesi sono stati stabiliti in base al traffico di scambi e l'Euro ha il peso maggiore nel DXY.
Il paniere contiene l'euro, la sterlina inglese, lo yen giapponese e il dollaro australiano, in ugual peso e ugual misura. È bilanciato geograficamente e tiene conto dell'80% dell'attività Forex mondiale. L'indice DJ FXCM è stato introdotto nel Gennaio 2011, con un valore di 10.000,00; viene calcolato ogni 15 secondi ed è live dal Lunedì al Venerdì. Non deve essere confuso con il ben più vecchio e più complesso US Dollar Index (DXY), che rappresenta una media geometrica ponderata del valore del dollaro confrontato con 6 valute specifiche. I pesi sono stati stabiliti in base al traffico di scambi e l'Euro ha il peso maggiore nel DXY.
Livello di 13084 fondamentale per la prosecuzione longIl grafico del Dollar Index mostra un consolidamento del prezzo intorno al livello di resistenza R2 (13.084), che attualmente rappresenta un ostacolo significativo per il proseguimento del trend rialzista avviato a settembre.
Il prezzo si mantiene al di sopra della media mobile esponenziale a 200 pe
US DOLLAR: possibile punto per ripartenza longIl dollaro nelle ultime sessioni ha mostrato forte debolezza, evidenziata dall'indice US DOLLAR.
Attualmente siamo atterrati in area propizia per una ripartenza, o perlomeno un ritracciamento.
Dal mio punto di vista considero altamente probabile un rialzo piuttosto che una rottura immediata del liv
USDOLLAR: Dollaro USA prende forzaLa sessione odierna (Martedì 26 maggio) mostra un possibile accumulo sul Dollar Index.
La struttura H4 suggerisce ulteriore rialzo fino almeno al punto indicato dalla freccia.
Questa situazione può avere impatto sulle valute contro dollaro come EURUSD, GBPUSD, USDCAD ecc.
USDOLLAR (Daily): Possibile rialzo per il Dollaro USAL'indice US DOLLAR ci sta fornendo una informazione.
C'è una zona di accumulo che da diversi giorni sta reggendo il peso delle vendite.
A breve avremo una risposta, o rottura a ribasso della zona oppure partenza decisa a rialzo.
In questa fase può essere un'opportunità entrare BUY attendendo un
📈 Outlook Dollaro settimana 12-16 febbraioVediamo insieme nel video di oggi la prospettiva tecnica del Dollar Index cercando di comprendere le possibili opportunità di trading sulle coppie principali (Eur-Usd e Gbp-Usd); sempre con il mio metodo di Price Action e grafici con time frame "daily".
Buon trading a tutti.
Maurizio
Dollar Index: Area critica. Possibile rialzoIl dollaro nella giornata odierna ha perso terreno.
Tuttavia in questo momento ha raggiunto un livello chiave.
Questa zona può essere sfruttata per una ripartenza, cioè è il punto in cui mi aspetto, se confermato, una ripartenza della forza del dollaro.
Al contrario, una violazione a ribasso, con
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.