Dollar Index: Prezzo in area interessante: Forza o Debolezza?Il Dollar Index dopo una crescita consistente mostra il primo ritracciamento.
L'ultima zona verde indicata, dove il prezzo è arrivato adesso, è stato un punto di inserimento di ordini BUY.
Per questo motivo se dovessimo vedere una chiara rottura della zona a ribasso, probabilmente vedremmo un ritracciamento più consistente, indice che per il momento il dollaro perde di forza, non verrebbe sostenuto da acquisti.
Osservare il Dollar Index è importante per comprendere quale può essere l'andamento degli strumenti che hanno USD (Forex, Gold ecc).
Aspettiamo e vediamo come si evolverà la situazione.
Idee operative USDOLLAR
Livello di 13084 fondamentale per la prosecuzione longIl grafico del Dollar Index mostra un consolidamento del prezzo intorno al livello di resistenza R2 (13.084), che attualmente rappresenta un ostacolo significativo per il proseguimento del trend rialzista avviato a settembre.
Il prezzo si mantiene al di sopra della media mobile esponenziale a 200 periodi (12.945) e della linea di regressione lineare (12.879), suggerendo che il trend principale rimane positivo. Tuttavia, la mancanza di una rottura decisa sopra R2 evidenzia un possibile esaurimento della forza rialzista nel breve termine.
Dal punto di vista tecnico, il MACD mostra un indebolimento del momentum rialzista, con il segnale che si avvicina alla linea dello zero. Questo potrebbe indicare una fase di consolidamento o un potenziale ritracciamento. Lo stocastico, pur essendo in zona neutrale, sembra mostrare una leggera tendenza al ribasso, suggerendo che il prezzo potrebbe testare i supporti più vicini.
I livelli chiave da monitorare sono il supporto immediato a R1 (12.975), seguito dal pivot centrale a 12.799, che rappresenta un livello critico per mantenere l’attuale struttura rialzista. In caso di ulteriore debolezza, il prezzo potrebbe scendere fino al supporto successivo a S1 (12.623).
Infine, l'ATR (Average True Range) a 48 indica una volatilità moderata, suggerendo la possibilità di movimenti significativi in entrambe le direzioni. I volumi appaiono stabili, il che supporta l'idea di un consolidamento in corso.
In sintesi, il Dollar Index Basket rimane in un trend positivo di medio termine, ma sta affrontando una resistenza importante a 13.084. È fondamentale monitorare la tenuta dei supporti, soprattutto a 12.975, per valutare se il titolo continuerà a salire o entrerà in una fase correttiva.
US DOLLAR: possibile punto per ripartenza longIl dollaro nelle ultime sessioni ha mostrato forte debolezza, evidenziata dall'indice US DOLLAR.
Attualmente siamo atterrati in area propizia per una ripartenza, o perlomeno un ritracciamento.
Dal mio punto di vista considero altamente probabile un rialzo piuttosto che una rottura immediata del livello.
Se questo secondo scenario dovesse invece presentarsi, c'è ulteriore spazio per la discesa. In tal caso si cercherà BUY sul prossimo Key Level
USDOLLAR: Dollaro USA prende forzaLa sessione odierna (Martedì 26 maggio) mostra un possibile accumulo sul Dollar Index.
La struttura H4 suggerisce ulteriore rialzo fino almeno al punto indicato dalla freccia.
Questa situazione può avere impatto sulle valute contro dollaro come EURUSD, GBPUSD, USDCAD ecc.
USDOLLAR (Daily): Possibile rialzo per il Dollaro USAL'indice US DOLLAR ci sta fornendo una informazione.
C'è una zona di accumulo che da diversi giorni sta reggendo il peso delle vendite.
A breve avremo una risposta, o rottura a ribasso della zona oppure partenza decisa a rialzo.
In questa fase può essere un'opportunità entrare BUY attendendo un ritracciamento con stop al di sotto della zona stessa.
Questo garantirebbe un ottimo RR nel caso in cui il rialzo fosse effettivo.
📈 Outlook Dollaro settimana 12-16 febbraioVediamo insieme nel video di oggi la prospettiva tecnica del Dollar Index cercando di comprendere le possibili opportunità di trading sulle coppie principali (Eur-Usd e Gbp-Usd); sempre con il mio metodo di Price Action e grafici con time frame "daily".
Buon trading a tutti.
Maurizio
Dollar Index: Area critica. Possibile rialzoIl dollaro nella giornata odierna ha perso terreno.
Tuttavia in questo momento ha raggiunto un livello chiave.
Questa zona può essere sfruttata per una ripartenza, cioè è il punto in cui mi aspetto, se confermato, una ripartenza della forza del dollaro.
Al contrario, una violazione a ribasso, con tanto di chiusura decisa, può portare ad un ulteriore affondo verso la zona inferiore
Dollar Index: prosegue la debolezza del dollaro?Il dollaro ha mostrato debolezza nelle ultime 2 sedute.
Nel momento in cui scrivo sta mostrando tonicità puntando al rialzo.
Tuttavia potremmo anche vedere una inversione sull'area evidenzata.
La rottura dell'area a rialzo potrebbe al contrario vedere di nuovo forza del dollaro.
DOLLARO, MOMENTO CHIAVE NEL DAILYIl nuovo anno è iniziato con un movimento rialzista per il dollaro ed anche una marcata volatilità dopo le NFPR di venerdì scorso. L'area dinamica di resistenza, rappresentata dalla media mobile, sulla quale ricercare i primi segnali di vendita, al momento non fornisce indicazioni interessanti in questo senso perché il prezzo ha violato la Ema21 e tuttora si trova leggermente al di sopra della stessa. Mancano comunque molte ore alla chiusura della prima seduta settimanale per cui cerchiamo di capire, alla fine di questa giornata, se ci saranno nuovi segnali di Price Action short con ritorno del prezzo, in chiusura, sotto la Ema21 per valutare un'entrata in vendita a ripresa della tendenza ribassista e possibile target sul supporto dei 12.720 punti. Ovviamente la chiusura del dollaro di stasera sarà interessante per vedere anche eventuali scenari di trading per le varie coppie con l'Usd, in primis Eur-Usd e Usd-Cad.
Appuntamento quindi a stasera per i dettagli e, per chi mi segue, con il mio abituale video serale!Maurizio
📉 Dollaro, un pullback per vendere!Quello che sembrava essere un movimento di correzione nel grafico settimanale è diventato ormai un trend short come nel giornaliero, soprattutto dopo il breakout confermato della EMA21, il bearish engulfing di inizio dicembre e la rottura del supporto in area 12.900 punti. In un ottica di "trend following" l'ideale è attendere il momento giusto per entrare in vendita e seguire questa corrente; il momento giusto, anche economicamente, potrebbe essere successivamente ad una correzione tecnica che potrebbe riportare momentaneamente il prezzo sul livello prima menzionato, con la presenza di un chiaro segnale di Price Action short e target sui minimi "quasi triennali" 12.630 punti. Attendiamo nei prossimi giorni lo scenario che ci verrà presentato e ovviamente saremo pronti a valutare le migliori situazioni operative considerando le varie coppie con l'USD!
Buona giornata e buon trading.
Maurizio
📉 Dollaro, tra daily e weekly - Analisi tecnica e Price ActionIl bel movimento rialzista iniziato i primi di luglio e sviluppatosi fino ai primi di ottobre si è interrotto con una fase di prolungata lateralità conclusasi con il forte breakout discendente di venerdì scorso e la violazione del area di supporto 13.100 punti. Attualmente abbiamo uno scenario contrastato in quanto il breve periodo evidenzia un trend discendente, con prezzo abbondantemente sotto la media mobile, mentre il grafico settimanale ci mostra una tendenza ancora rialzista seppur in fase di correzione tecnica. Da un punto di vista operativo, dato che il prezzo si trova proprio in un'area intermedia fra il livello prima menzionato ed il successivo supporto sotto area 13.000, possiamo attendere o una correzione verso l'alto per valutare dei nuovi segnali di vendita sul daily oppure attendere direttamente un arrivo in area 13.000 (e sulla media mobile nel grafico weekly!) per riscontrare nuovi segnali di Price Action long, anche nel giornaliero, per riprendere l’uptrend di medio-lungo periodo rialzista. Vedremo nei prossimi giorni lo scenario grafico sul Dollar Index e quindi su tutte le coppie con l'USD.
Buon trading!
Maurizio (Mauriforex)
👉 Dollaro, potrebbe ripartire il lungo periodo long!Il grafico giornaliero del Dollar Index,sempre con la nostra metodologia di Price Action, ci mostra una situazione particolarmente interessante perché, benché ancora all'interno di un quadro ribassista di medio termine, la quotazione dopo la reazione sull'area di supporto 12.600 ha mostrato un cambio di tendenza di breve periodo con la forte accelerazione del 3 febbraio (rottura del Ema 21) e l'arrivo negli ultimi giorni sull'area di resistenza 12.850 . Considerando che il grafico di lungo periodo mostra una tendenza rialzista (all'interno della quale il downtrend settimanale del periodo ottobre 2022/gennaio 2023 potrebbe rappresentare un movimento correttivo), la rottura rialzista del livello chiave prima menzionato potrebbe favorire una ripresa del trend di lungo termine, o quantomeno una correzione di tipo settimanale, che potrebbe spingere il prezzo fino alla zona dei 13.100 punti, successivo livello più importante di resistenza. In quest'ottica è assolutamente corretto da un punto di vista tecnico ricercare delle opportunità di acquisto di dollari nel breve periodo, ovviamente a meno che la Price Action di breve venga modificata con forti segnali short. Per quanto mi riguarda ho già considerato la scorsa settimana un segnale in acquisto di dollari e sono quindi short, e attualmente in guadagno, su Aud-Usd!
Vediamo gli sviluppi nei prossimi giorni.
Buon trading
Maurizio
📈 US Dollar, analisi di inizio anno!Non possiamo che iniziare l'anno con una bella analisi di Price Action sulla valuta principale e, nello specifico, sul Dollar Index al fine di capire bene lo scenario che potremmo attenderci non solo su questo cfd ma su tutte le coppie principali del Forex.
Non perdetevi il video di oggi e guardate il mio profilo per ulteriori info sulla mia attività ormai decennale!
Maurizio
Dollar Index - normale dinamica di ritracciamento?Il dollaro, che nei portafogli d'investimento particolarmente ben diversificati dal punto di vista valutario, negli ultimi mesi ha costituito un importante elemento di copertura di rischio e di miglioramento delle performance, in questa fase sembrerebbe voler seguire un periodo di ritracciamento.
Le quotazioni, infatti, dopo aver raggiunto i massimi dai periodi di marzo 2021, hanno avviato una sensibile fase di storno.
Analizzando anche l'andamentale del cambio EUR/USD, notiamo come esso abbia raggiunto un livello che non si vedeva da febbraio 2015 ed in corrispondenza del quale l'euro tende fisiologicamente ad apprezzarsi. Le prospettive di politica monetaria restrittiva dell'area euro, porteranno ad un rafforzamento della nostra valuta?
Per il momento il cambio sta rispettando il suo range di oscillazione e almeno per quanto mi riguarda, innalzerò l'attenzione sulle esposizioni in dollari, essendo cosciente che per il lungo periodo, come tutto ciò che riguarda l'attività d'investimento, la diversificazione (anche valutaria) è un elemento importante. Le mie esposizioni, in media sono denominate al 50% in euro ed al 50% in dollari.
SAI COS' E' UNA RECESSIONE ?Oggi volevo parlarvi di recessione economica, visto che è un argomento di cui avrete sicuramente sentito parlare. In questo post ho cercato di sintetizzare l'argomento e renderlo comprensibile per tutti... Lasciate nei commenti quale sarà il prossimo argomento da approfondire. Buon trading a tutti!
QUALI SORTI SPETTANO AL DOLLAROParto nel dirvi scusa visto il disordine che c'è nel grafico :P ma ci tenevo a farvi notare questo testa e spalla su time frame 4h e anche nel time frame a 1h entrambi ribassisti. Certo non sono solo questi 2 parametri che mi spingeranno ad andare short, ma terrò sott'occhio questo pair nei prossimi giorni e vedere se le probabilità di uno short aumentino. Un' altro parametro è la divergenza RSI che non è al ribasso ma indica una divergenza lineare. Mi piacerebbe sapere voi trader cosa ne pensate al riguardo e che tipo di "visione" in generale avete. Grazie per la lettura e buon trading a tutti!
Dollaro AmericanoStavo osservando da un pò di tempo il dollaro ed ecco come dopo il discorso di Powel il dollaro ci regala questi bei candeloni verso l'alto. Ho riportato l'idea che ho pubblicato un po di tempo fa riguardo al dollaro è si nota come abbia superato i massimi precedenti. Sul grafico che vi riporto ora stavo osservando il dollaro su timeframe 4H e mi sembra proprio che ora il prezzo possa ritracciare nel riquadro giallo ( ritracciamento di Fibonacci compreso tra 38.2 e 0.1618) per poi continuare la sua risalita fino all'estensione di Fibonacci compresa tra 127.2 e 161.8. I miei non sono consigli finanziari ma solo idee da condividere con voi. Mi piacerebbe sentire la vostra!
Dollaro AmericanoGuardando cosa sta accadendo al dollaro mi sono reso conto di quanto l'indicatore RSI mi sia stato d'aiuto in quanto dal 24 Novembre ho notato una divergenza del prezzo sul time frame 1D. Voglio sottolineare intanto che gli indicatori non sono dei talismani che predicono il futuro :D ma se usati con criterio insieme ad altri dati possono essere un dato in più che va a nostro favore. Ancora presto per dire che ci troviamo difronte ad un cambio di trend, anzi possiamo dire con certezza che al momento ci troviamo difronte ad un ritracciamento, infatti il rettangolo viola sta ad indicare una zona di ritracciamento di Fibonacci che va dal 0.382 al 0.618. Voi cosa ne pensate?