Idee operative GOLD.PRO.OTMS
Oro, che noia? Non credo proprio! La Guida PipGuard PT.2Oro, che noia? Non credo proprio! La Guida PipGuard PT.2 ✨
Ciao amici! 😎
Avete già letto la Parte 1 ? Se non l’avete ancora fatto, vi invito a darle un’occhiata subito! Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e, soprattutto, se avete dato fiducia al vostro amico PipGuard. Dai, fidati di me ora , no? 😜✨
Prima di iniziare: una riflessione importante 🧐
Valutate sempre la qualità delle informazioni ! Non accontentatevi di bei grafici o analisi superficiali. Approfondite , siate curiosi e, soprattutto, costanti . Se trovate utili le mie analisi, fatemelo sapere con un commento o un boost . Ogni feedback è oro … proprio come il nostro protagonista di oggi! 😏
Ri-buongiorno a tutti! 🌅
Purtroppo sono stato meno attivo qui su TradingView, ma ho lavorato tantissimo al mio progetto. Non vi ho dimenticati, eh! Chi mi segue lo sa: PipGuard non si ferma mai . 💪🔥
Oggi torniamo con la seconda parte dell'analisi sull' oro . La prima parte? Beh, ha eseguito perfettamente le previsioni… ma c’è da stupirsi? Siamo PipGuard! 😜 Quindi, amici miei, siamo in un trend rialzista . Sorprendente? Direi di no! Il prezzo sembra puntare verso i 3000$ , giusto per mettere un po’ di pepe nell’economia globale. Ma tranquilli, ci pensiamo noi! 💎
Attenzione: questa analisi è NEUTRALE 🧐
Abbiamo 2 opzioni possibili . Anche se siamo in un trend rialzista , nulla è escluso . Seguiamo attentamente ogni dettaglio.
Flashback: Quando eravamo sui 700...
Molti pensavano a un ribasso appena raggiunti gli 800$ . E invece… sorpresa! Non solo il prezzo non è sceso, ma ha continuato a salire fino a 2900$ . Quindi, attenzione: le cose banali spesso sono le più costose . Pensateci bene. 🤔✨
L'analisi odierna: lavoriamo sull'ultimo impulso! 📈
L'ultimo movimento chiave è compreso tra 2835$ e 2942$ . Ora suddividiamo e analizziamo:
- Fibonacci rialzista : tra 2875$ e 2860$ , dove il prezzo potrebbe attrarre e invertire al rialzo.
- Liquidità ribassista :
1. Prima zona: 2896$ – potenziale punto di inversione a fine ritracciamento.
2. Seconda zona: tra 2887$ e 2877$ .
3. Terza zona: tra 2870$ e 2865$ .
- Se il prezzo non reagisce in queste aree, occhio alla prossima liquidità! 😏
E al rialzo? 🚀
- Prima conferma: chiusura sopra 2911$ – primo segnale rialzista.
- Secondo ostacolo: liquidità ribassista tra 2918$ e 2921$ . Una chiusura sopra questo livello? Rialzo confermato e obiettivo massimo storico! 🎯
Ricapitoliamo i livelli chiave 🔑 :
- Livello spartiacque: 2910$ .
- Sopra: Rialzista .
- Sotto: Ribassista .
🎯 Obiettivi esclusivi PipGuard:
- ** Rialzisti **: 2960$-2950$ .
- ** Ribassisti **: 2865$-2860$ .
Se questa analisi ti è piaciuta, lascia un boost o un commento ! 📬 Ogni vostro feedback mi motiva a dare sempre il massimo. Ci vediamo presto, amici miei.
Un caro saluto, PipGuard 🚀💛
Io sono già dentro al trade: entry 2916/13/10 a ribasso .
GOLD | Powell alle 16:00.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi testimonianza di Powell ore 16, cosa combinerà?
Nel mentre vi ho lasciato le mie fasce di valutazione per oggi, occhi aperti perché c'è un'enorme volatilità.
Non tradate per forza, ricordatevi che domani ci sarà l'inflazione americana.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Train in Motion XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
Buongiorno
⚠️Oro è un treno in corsa, difficile saltarci a bordo se non cercando posizionamenti su timeframe inferiori.⚠️
Al momento non sto operando gold, ma lo tengo monitorato.
Gli unici livelli rilevanti che sto controllando sono quelli già segnalati in precedenti analisi.
Temporaneamente mi sposto su altri asset finché non si ristabilizza e rientra un po’
Se dovesse raggiungere livelli chiave, potrei valutare un posizionamento scalping molto soft.
State attenti, non forzate trade inutili.
C'è tempo,la pazienza è la base di ogni buon trader.
ci vediamo alle 14.30
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro raggiunge i massimi per via delle tensioni sui dazi commer [Le tensioni sui dazi commerciali sembrano destinate a diventare un tema cruciale durante la prima metà dell'anno. Se da un lato le reazioni in tutte le asset class sono state divergenti e incostanti, l'oro ha invece percorso un cammino inverso, salendo costantemente mentre gli investitori ricercano sicurezza.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
L'oro risplende in un contesto incerto
Prese di posizione, minacce, passi indietro e rappresaglie: l'approccio di Trump alle tariffe presenta tutti i tratti distintivi del suo primo mandato ed il settore metallurgico è tornato nel mirino. La decisione odierna di imporre tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio è solo l'ultima escalation di una guerra commerciale sempre più intensa.
La risposta delle varie asset class è stata disomogenea. Le reazioni dei mercati azionari sono state specifiche per ogni settore, ad esempio le case automobilistiche e le azioni legate ai consumatori hanno accusato il colpo, mentre i mercati valutari hanno registrato forti oscillazioni. La scorsa settimana l'USD/CAD è salito per un breve periodo ai massimi degli ultimi 20 anni prima dell'inversione di tendenza, mettendo in evidenza la volatilità.
L'oro, tuttavia, ha seguito un percorso decisamente più consueto, approfittando del suo storico ruolo come bene rifugio dall'inflazione e dall'incertezza dei mercati. A fronte dell'escalation delle tensioni e dell'aumento dei timori per l'inflazione, il metallo pregiato è riuscito a trovare un sostegno solido, spingendosi verso nuovi massimi.
Prospettive sotto il profilo tecnico: Momentum forte anche se servono segni che indicano un pullback
L'oro ha registrato un rialzo maggiore del 10% da inizio anno, rompendo una resistenza chiave per poi mantenere i guadagni. Il trend rimane forte, ma ci sono un paio di segnali che lasciano intendere che potremmo assistere a un consolidamento nel breve periodo prima della prossima ascesa.
In primo luogo, il posizionamento dell'oro rispetto ai canali di Keltner. Queste bande, che utilizzano l'Average True Range (ATR) per adattarsi dinamicamente alla volatilità, in genere racchiudono circa l'85% della price action. Se i prezzi chiudono al di fuori della banda superiore per più sessioni, questo suggerisce spesso che il momentum si sta esaurendo e che è possibile che si verifichi un ritracciamento.
Anche l'indice di forza relativa (RSI) si sta spingendo in territorio di ipercomprato, a 77. Sebbene questo confermi un forte momentum - e non ci sono segni di divergenza negativa (quando il prezzo si muove più in alto ma l'RSI inizia a ritardare) - esso indica che l'oro potrebbe raggiungere un punto di stallo nel breve termine.
Per i trader che cercano di posizionarsi nel contesto generale del trend, un pullback potrebbe fornire un punto di entrata più favorevole. Qualora si verificasse un ritracciamento a bassa volatilità, questo rafforzerebbe la forza del trend rialzista e offrirebbe l'opportunità di entrare a livelli migliori.
Grafico a candele giornaliere dell'oro
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,12% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Vendi e aspetta che cerchi la resistenza giornalieraL'oro avrà potenziali opportunità di vendita e acquisto tra il supporto giornaliero e la resistenza. Ora aspettiamo che il modello di revisione si formi a livello di resistenza, quindi iniziamo a vendere. Inversione di tendenza, il modello di acquisto inizierà al supporto giornaliero.
buona fortuna!
GOLD | Post NFP.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Post NFP, il GOLD si riposa un po' per poi performare e andare a fare nuovi massimi storici.
Ora c'è poco da dire e da fare a mio parere, bisogna solo valutare qualche scalp/intraday a rialzo (senza dover correre molti rischi) nelle zone adeguate.
Ve ne ho lasciate un paio.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
New Trade War? xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Ciao a tutti! 🚀
Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset.
Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro fateci sapere 💬
💡 🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
buon inizio settimana a tutti
Quindi la guerra è iniziata?.
Questa volta è la guerra del commercio e delle tariffe.
La Cina ha imposto tariffe di ritorsione agli Stati Uniti, ha affermato domenica l'ambasciata cinese a Washington, colpendo beni per un valore di circa 14 miliardi di dollari e infrangendo le speranze che una guerra commerciale tra le due maggiori economie mondiali potesse essere evitata.
Il presidente Donald Trump ha dichiarato che lunedì annuncerà tariffe del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio.
continuo a mantenermi rialzista su gold, i livelli che prendo in considerazioni sono questi segnati.
di solito lunedi non opero.
attendiamo sviluppi e attendiamo sessione americana per il posizionamento.
al momento nulla da aggiungere.
ci vediamo oggi
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSDSituazione GOLD, dopo aver formato un nuovo massimo il gold rientra subito dopo arrivando e fermandosi in una zona di indecisione.. da li può provare a portarsi in alto ma per farlo ha bisogna di prendere liquidità prendendo prima la zona dei 2853 circa, rotta quella zona a ribasso va diretto ai 2835.. seguiamo il prezzo passo passo..
Seguono aggiornamenti..
In basso troverete lo spazio firma.
Se l'idea è di vostro interesso vi chiedo di lasciarmi un bost grazie per il supporto
Correzione al ribasso per l'oroSalve trader,
La scorsa settimana XAUUSD ha subito una brusca correzione al ribasso e poi è risalito di nuovo. Sembra che il prezzo stia creando un'onda 3 estesa (grigia).
Se è vero, la prossima settimana potremmo vedere la fine di una correzione al ribasso e poi di nuovo al rialzo.
Vediamo cosa fa il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendere la fine della correzione al ribasso. Dopodiché attendere un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo e una piccola correzione al ribasso su un time frame inferiore per fare trading long.
Segnali di trading sui dati NFP questa settimanaCiao a tutti. Questa settimana abbiamo i dati NFP. Analizziamo le probabilità dell'oro questa settimana. Gli attuali livelli di supporto per l'oro sono 2840-2830-2817.
1: Nella K-line giornaliera, l'indicatore stocastico è attualmente in uno stato di croce dorata, che è un segnale rialzista principale; le doppie linee MACD sono ancora principalmente in aumento, quindi la K-line giornaliera è ancora dominata dai tori e il trend rialzista è dominante; in termini di forma, oggi è il sesto giorno di rottura al rialzo, quindi fai attenzione e inizia gradualmente ad aggiustare venerdì; se ci sono 3 modelli positivi consecutivi, 6 positivi consecutivi o 9 positivi consecutivi, fai attenzione al declino e alla correzione nel modello
2: Nel periodo di 4 ore, l'indicatore stocastico è temporaneamente in uno stato di adesione e passivazione e l'indicatore MACD è a doppia linea verso l'alto. I due sono leggermente contraddittori, il che suggerisce che ci saranno aggiustamenti graduali durante il giorno; le attuali posizioni di supporto di conversione superiore e inferiore a 4 ore sono alle tre posizioni di supporto di 2840-2830-2817;
Ieri abbiamo anche iniziato a vendere oro a un livello elevato e ora sembra che questa idea di trading abbia successo.
compra oro a 2795-2800 e vendi a 2840-2850compra oro a 2795-2800 e vendi a 2840-2850
hey cari...penso che siamo nelle ultime ondate di correzione rialzista dell'onda X e che finirà intorno ai prezzi di 2840-2850...quindi penso che ora siamo nell'onda 3 di 5 e l'onda 4 di 5 finirà a un prezzo di 2795-2800...quindi lì possiamo comprare oro per catturare l'onda 5 di 5 lì fino ai prezzi di 2840-2850...tp sarà lì,,, a quei prezzi possiamo vendere oro per catturare l'onda Y che può causare una grande caduta dell'oro fino al prezzo di 2600
xauusdIn questa analisi tecnica sul grafico Oro/Dollaro (XAU/USD) con timeframe a 15 minuti, si osserva un contesto che potrebbe indicare un potenziale rialzo nel prezzo nelle prossime settimane. Ecco una descrizione dettagliata:
1. Zona di Supporto Evidenziata:
È stata segnalata un’area di supporto (in rosso) intorno al livello di 2.851,074, che sta sostenendo il prezzo dopo un precedente rimbalzo. Questo suggerisce che il mercato riconosce questo livello come un punto critico per la domanda.
2. Configurazione di Rischio/Rendimento:
Nel grafico è presente una configurazione di trading con un rettangolo rosso (stop loss) e verde (take profit), che evidenzia un’aspettativa rialzista. Il rapporto rischio/rendimento sembra essere favorevole, indicando una maggiore probabilità di raggiungere l’obiettivo di profitto sopra i 2.887,163.
3. Trend di Breve Periodo:
Il prezzo sta consolidando dopo una fase ribassista, e l’angolo della trendline blu sembra indicare un possibile recupero verso l’alto. Questa trendline in aumento suggerisce una pressione di acquisto che potrebbe spingere il prezzo al rialzo.
4. Volume:
Sebbene il volume non sia direttamente visibile, il recente movimento di prezzo che ha testato il supporto indica un possibile accumulo, tipico delle fasi in cui gli investitori istituzionali comprano prima di una salita.
5. Livello Psicologico e Obiettivi Futuri:
Il livello di 2.900 USD potrebbe agire come obiettivo psicologico per il mercato, attirando ulteriore interesse e slancio rialzista.
Previsione per la prossima settimana:
Se il supporto regge e il prezzo supera la resistenza nei pressi di 2.870-2.880 USD, è probabile che il mercato punti a livelli più alti, come 2.900 USD o persino oltre. Attenzione, però, a eventuali notizie macroeconomiche o dati sul dollaro che potrebbero influire sulla direzione del prezzo.
Consiglio: Continuare a monitorare i volumi, la tenuta del supporto e le chiusure giornaliere al di sopra dei livelli chiave per confermare il trend rialzista.
Incanalato verso i 3000$Dopo il breakout di un anno fa il prezzo si è sempre mosso all’interno del canale parallelo viola salendo ininterrottamente in direzione dei 3000$
La sua continua crescita fa sì che l’oro rimanga la migliore certezza in questo periodo difficile dopo che anche le obbligazioni e le criptovalute hanno iniziato a dare delusioni
GOLD_TARGET_2890Gold a Target su analisi ex_ante del 23 gennaio, livello 2890.
Analisi grafica elaborata con software proprietario.
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
L'oro interrompe il rally mentre dollaro e rendimenti si rafforzL'oro interrompe il rally mentre dollaro e rendimenti si rafforzano
L'oro si è ritirato dai recenti massimi mentre il dollaro USA e i rendimenti obbligazionari sono rimbalzati sulle rinnovate preoccupazioni per l'inflazione. Il sondaggio sulle aspettative di inflazione dell'Università del Michigan è salito al 4,3% dal 3,3%, aumentando i timori di persistenti pressioni sui prezzi. La forte crescita salariale a gennaio (0,5% mese su mese) ha ulteriormente alimentato le aspettative che la Federal Reserve manterrà la sua posizione più alta per più tempo sui tassi di interesse. Anche le speculazioni sulle politiche inflazionistiche sotto una potenziale amministrazione Trump hanno contribuito alle prospettive aggressive. Di conseguenza, i mercati hanno rivalutato le aspettative di taglio dei tassi, sollevando il dollaro e pesando sull'oro. I principali eventi imminenti nella prossima settimana includono i dati CPI degli Stati Uniti, la testimonianza del presidente della Federal Reserve Jerome Powell e gli utili aziendali, tutti fattori che potrebbero determinare volatilità.
Tecnicamente, l'oro rimane in un forte trend rialzista, raggiungendo ripetutamente massimi storici. Tuttavia, stanno emergendo segnali di esaurimento. Il Relative Strength Index (RSI) è ipercomprato su più timeframe: l'RSI giornaliero si aggira intorno a 75, l'RSI settimanale è sopra 70 con divergenza negativa e l'RSI mensile ha superato 78. Tali livelli suggeriscono che è probabile un pullback o un consolidamento, anche se non garantito.
L'oro ha raggiunto l'estensione di Fibonacci del 127,2% della sua correzione ottobre-novembre a $ 2859. Se i prezzi si estendono più in alto, il prossimo obiettivo è l'estensione del 161,8% a $ 2946. Al ribasso, il supporto iniziale si trova a $ 2845, seguito da $ 2790 (massimo di ottobre) e dalla zona $ 2710-$ 2725.
Nel complesso, lo slancio rialzista dell'oro rimane intatto, ma i trader dovrebbero essere cauti sulle correzioni a breve termine, soprattutto date le letture RSI estreme e i fattori macroeconomici mutevoli.
Oro: Livelli Cruciali, Scenari Futuri Analisi del grafico e delle figure principali
Grafico Mensile (Monthly)
Sul mensile, è evidente una figura di Bullish Flag che punta a un target in area 3020. La linea di trend rialzista è ben visibile e conferma che il trend di lungo termine è positivo, ma devo dire che il recente movimento sembra meno forte rispetto ai rally precedenti: sembra quasi che il prezzo faccia fatica a salire.
Il livello chiave da tenere d’occhio è 2620, un supporto molto importante. Se dovesse essere rotto, sarebbe un segnale di inversione pesante sul lungo termine. Per ora, il massimo è stato 2886,77, ma sarà cruciale vedere come si comporta il prezzo intorno a 2860, il livello cruciale (per adesso).
Grafico Giornaliero (Daily)
Sul daily si vede una figura di Triangolo simmetrico che punta anch’essa a un target rialzista di circa 3018, quindi coerente con il mensile. Però è chiaro che il ritracciamento verso 2860 ha reso questa zona importante per il futuro andamento del prezzo.
Se 2860 tiene, possiamo aspettarci un rimbalzo verso 3000+, ma se cedesse, allora i livelli da considerare sarebbero più bassi, con un primo target in zona 2750. Lo ammetto, è difficile tracciare trendline precise perché il movimento dell’oro è meno regolare e spesso imprevedibile.
Grafici Intraday (4H - 15m)
Sui timeframe più bassi, emerge un Rising Wedge, figura tipicamente ribassista, e qui la storia cambia un po’.
Il target al ribasso principale è 2730, passando prima per 2780.
A mio avviso, questa correzione è più che plausibile considerando la forte corsa che c’è stata finora. Però, come sempre, il problema è capire quando. Noi che lo tradiamo ogni giorno sappiamo che il quando è un aspetto relativo, perché puntiamo a movimenti più limitati proprio per via dello scalping intraday.
Conclusioni e scenari possibili
Ecco come la vedo:
Scenario rialzista: Se il prezzo tiene i 2860, potrebbe usarli come trampolino di lancio per tornare verso i massimi e puntare a 3000-3020. Però serve un breakout deciso sopra 2886,77 per confermare questo scenario.
Scenario ribassista: Se il supporto dei 2860 cede, allora i prossimi livelli chiave sono 2780 e 2730, che a mio avviso sono target raggiungibili.
Gestione del rischio: L’oro non è mai facile da tradare, e in questa fase è diventato ancora più nervoso e imprevedibile. Serve molta attenzione con strategie ben definite.
--> Sta nascendo in me l’idea che l’oro non si limiterà a raggiungere solo la zona 3000, ma andrà ben oltre nel lungo periodo, in un continuo rialzo potenzialmente infinito. Le ragioni di questa visione le ho spiegate in un altro post, ma riassumo brevemente: c’è una guerra importante in atto tra valute, e l’oro – insieme al bitcoin, anche se in misura diversa – sembra destinato a diventare il territorio di combattimento di tutte le nazioni. Questo contesto geopolitico e finanziario rende l’oro una riserva di valore sempre più cruciale e, di conseguenza, un asset dal potenziale esplosivo.
Per chi trada l’oro come me, consiglio di continuare a seguire i livelli cruciali che segnalo, soprattutto se fate scalping o intraday. So che non è facile tradarlo in questa fase, ma chi conosce bene i pattern tipici dell’oro può trovare vantaggi rispetto ad altri asset.
Se vi interessa, nel mio gruppo privato di Facebook Borsa e Mercati ogni giorno pubblico i nuovi livelli di prezzo, possibili segnali e analisi per aiutare nella gestione operativa. 😊
La corsa all’oro continua, ma, come nella storia, quante "vittime" può fare! Sta a noi essere disciplinati e rimanere lucidi.
L'oro si avvicina a $ 2.900 l'onciaL'oro si avvicina a $ 2.900 l'oncia
L'oro è stato uno degli asset più importanti nelle ultime sessioni, registrando un aumento della valutazione di oltre il 4% nelle ultime cinque sessioni di negoziazione. Questa impennata è principalmente guidata dagli investitori che si riversano sull'asset rifugio mentre aumentano le preoccupazioni per le tensioni economiche generate dalla Casa Bianca negli ultimi giorni. Le prospettive di crescita economica globale si sono indebolite a causa di potenziali tariffe su Cina, Canada e Messico, con discussioni che suggeriscono solo una pausa temporanea che potrebbe alla fine materializzarsi. Di conseguenza, la domanda di oro nel breve termine continua a salire, mantenendo la pressione rialzista a livelli storicamente elevati.
Trend stabile
L'attuale forte orientamento all'acquisto ha completamente infranto il precedente intervallo laterale, che si manteneva tra $ 2.700 e il limite inferiore di $ 2.600 l'oncia. Attualmente, la zona di massimo storico sopra i $ 2.800 rimane intatta, ma le recenti forti fluttuazioni dei prezzi potrebbero innescare correzioni a breve termine.
Indicatore RSI
La linea RSI ha mostrato una crescita notevole, confermando che lo slancio di acquisto continua a dominare l'oro. Tuttavia, l'indicatore ha ora ufficialmente attraversato il territorio di ipercomprato al livello 70, suggerendo che la pressione di vendita potrebbe momentaneamente prendere il sopravvento sul mercato, come riflesso dall'attuale candela ribassista sul grafico. Se le condizioni di ipercomprato persistono, le correzioni al ribasso potrebbero diventare più rilevanti nelle prossime sessioni.
Livelli chiave
$ 2.776: un livello di supporto vicino, allineato con la parte superiore del precedente canale laterale. Questa zona potrebbe fungere da livello chiave in cui potrebbero verificarsi potenziali correzioni ribassiste a breve termine.
$ 2.900: il prossimo livello di resistenza provvisorio, che rappresenta il prezzo che l'oro ha tentato di raggiungere nelle recenti sessioni di trading. Una pressione di acquisto sostenuta al di sopra di questo livello potrebbe rafforzare la tendenza rialzista, portando a un trend rialzista più accelerato sul grafico.