GOLD | Oggi sussidi di disoccupazione.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Resta invariata la situazione sul fronte tassi d'interesse.
Nella riunione di ieri il tasso è rimasto invariato tra il 4.25% e il 4.50%, lasciando aperta la possibilità che avvenga un taglio a settembre.
La FED resta in attesa di nuovi dati per capire come muoversi.
Ciò ha portato ad un crollo nella serata di ieri e ad un rimbalzo nella notte, riportandoci oltre il prezzo pre tassi.
Resta di conseguenza ancora poco chiara la situazione.
Analizzando il grafico, noto un ottima spinta ribassista nella giornata di ieri ma senza break del minimo giornaliero, ed oggi un importante rimbalzo che potrebbe raggiungere addirittura i 3330% (max daily).
Attendo quindi la ripresa del massimo relativo della candela Daily della giornata di ieri per valutare uno Short, sperando che non faccia nessun break a rialzo.
Cercherò di spingere lo SHORT fino al minimo di questa notte, i 3270$ per oncia, se dovesse chiudere short e rompere il minimo potremmo vedere domani anche i 3200$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee operative GOLD
GOLD: nuove tariffe 1 agosto + NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
Rally +25–26 % da inizio anno, grazie a inflazione alta, tensioni geopolitiche e banche centrali forti
📰 News rilevanti
Nuove tariffe in arrivo (Canada, Brasile, UE, ecc.) dal 1° agosto, con possibile impatto inflazionistico
Rincari leggeri già visibili: CPI a +2,7 % anno su anno
Cause possibili rallentamenti o recessione secondo JP Morgan, Budget Lab e altri
Powell vs Trump
Powell dice che i dazi hanno rallentato la Fed, posticipando taglio tassi che “arriveranno nell’anno”
Tensione sul possibile licenziamento, ma legale incerto, Powell ha protezioni costituzionali
Fed “non taglia” per ora: Waller spinge per il taglio, ma Powell resta cauto
Mercati & sentiment
Giudizi contrastanti su rischi sistemici: Rajan paragona l’economia USA a un “momento Wile E. Coyote”
BCE & Europa
Banche centrali (ECB e Fed) rimangono in stand-by: tassi invariati a causa dell’incertezza sul commercio
Monitorare DXY: recupero potrebbe inasprire pressione sull’oro.
- Attenzione a CPI (prossimo 15 agosto) e dichiarazioni di Powell/Waller
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
agosto si avvicinaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
🔑 Principali driver fondamentali
-Accordo commerciale USA‑UE
L’intesa pre-via agosto ha ridotto le tensioni, con tariffe al 15% su beni UE (invece del 30%), diminuendo l’interesse per l’oro come bene rifugio
-Dollaro più debole
La valuta statunitense si è indebolita leggermente, rendendo l’oro più accessibile per acquirenti esteri
-Politica monetaria USA
Gli analisti prevedono che la Fed manterrà i tassi intorno al 4,25–4,50% nei prossimi mesi
Le banche centrali continuano ad accumulare oro a ritmi elevati (oltre 1.000 tonnellate/anno in media), spingendo la domanda istituzionale
-Situazione in Cina
Consumi privati di lingotti +23,7% nel primo semestre 2025, a fronte però di calo della domanda di gioielli (–26%). Le riserve di PBOC in aumento
-OUTLOOK GENERALE
Nel primo semestre 2025 l’oro ha guadagnato circa il 26%; secondo metà 2025 potrebbe salire ancora dello 0‑5% con possibilità di +10‑15% se le condizioni macro peggiorano (stagflazione, tensioni geopolitiche)
I fondamentali restano solidi: debolezza del dollaro, forte domanda centrale, pressioni geopolitiche e inflazione moderata.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
FED : Tassi Di Interesse Stasera ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
⚠️ Punti chiave:
Prezzi stabili nella giornata, in attesa della decisione della Fed
Il prezzo è supportato dal calo dei rendimenti del Treasury e da un lieve indebolimento del dollaro
📅 Prossime news da seguire da vicino:
Oggi pomeriggio: Federal Reserve Policy Decision (attesa conferma tassi fermi o segnali di orientamento dovish)
Se la Fed dovesse segnalare tagli dai prossimi mesi:
-Potenziale spinta al rialzo verso
-Se invece conferma tono restrittivo: rischio ritracciamento.
Prima di venerdì: attesi segnali su estensione tregua tariffaria USA‑Cina oltre il 12 agosto
attendo e monitoro, ci vediamo piu tardi per un aggiornamento con un video.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro continuerà a scendere il 25 luglio?
1. Breve analisi dei fondamentali dell'oro
L'attuale prezzo dell'oro sta oscillando al ribasso e i principali fattori trainanti sono:
L'avversione al rischio si è raffreddata:
Stati Uniti e Giappone hanno raggiunto un accordo sui dazi sulle automobili e hanno promosso un accordo con l'Unione Europea, allentando le precedenti tensioni commerciali globali;
La propensione al rischio complessiva del mercato è aumentata e i fondi rifugio si sono ritirati dall'oro.
Il dollaro USA ha registrato un rimbalzo graduale:
L'indice del dollaro USA è rimbalzato dopo il precedente calo, compensando parzialmente l'attrattiva dell'oro come bene rifugio;
Sebbene vi siano aspettative di tagli dei tassi di interesse all'interno della Federal Reserve, ci sono ampie differenze e la tendenza generale è ancora "wait and see", il che ha aumentato la volatilità del dollaro USA.
2. Analisi tecnica dell'oro
Caratteristiche del trend:
L'oro è sceso dal massimo di 3438 ed è sotto pressione da due giorni consecutivi; Attualmente sta testando il supporto di ritracciamento di 0,618 (circa 3360) del rialzo 3310-3438;
La sessione europea ha continuato a scendere. Un eventuale rimbalzo prima della sessione statunitense potrebbe comportare il rischio di una "falsa rottura e un vero e proprio declino";
Se la sessione statunitense non dovesse ancora salire nella prima parte della sessione, è necessario prestare attenzione alla possibile inversione a V in futuro.
Indicatori tecnici:
La divergenza minima del MACD a breve termine emerge gradualmente e aumenta la probabilità di una correzione del rimbalzo in ipervenduto;
Supporto importante: range 3350-3340 (una volta superato, potrebbe testare il tratto inferiore del triangolo giornaliero 3337);
Pressione chiave: range 3393-3403 (resistenza iniziale al rimbalzo), la resistenza più forte si trova intorno a 3416-3418.
III. Suggerimenti per la strategia operativa a breve termine
✅ Idea principale: andare short sul rimbalzo è la strategia principale, mentre andare long sul callback è la strategia ausiliaria.
Riferimento per la configurazione degli ordini short:
Se l'area 3393-3403 incontra resistenza, puoi provare a vendere con una posizione leggera;
Lo stop loss è impostato sopra 3410 e l'obiettivo è 3360-3350;
Se il mercato sfonda con forza 3403 e si stabilizza, la strategia degli ordini short deve essere sospesa.
Riferimento per la configurazione delle posizioni long:
Se scende a 3350-3340 e si stabilizza, puoi provare a vendere con una posizione leggera;
Lo stop loss è impostato sotto 3335 e l'obiettivo è 3375-3385;
Se il mercato sfonda rapidamente sotto 3337, attendi che il supporto inferiore si stabilizzi prima di intervenire.
IV. Punti di allerta trend
Se il prezzo non rimbalza in modo significativo prima dell'inizio del mercato statunitense, è necessario proteggersi da un'improvvisa trazione a V dopo il mercato statunitense;
Se scende direttamente sotto 3340, si apre lo spazio sottostante, si consiglia di interrompere la perdita in tempo e attendere nuovi punti di supporto.
✅ Conclusione:
Nel breve termine, l'oro è ancora in fase di correzione al ribasso, ma con l'emergere di segnali tecnici di ipervenduto, è opportuno evitare bruschi rimbalzi a breve termine. Si raccomanda di reagire in modo flessibile, prestare attenzione alla risposta dei livelli chiave di supporto e resistenza ed evitare di inseguire e vendere al ribasso.
Settimana Cauta Su Gold ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
📌 Situazione attuale
Il prezzo è sceso vicino ai 3.300 USD/oz, ai minimi delle ultime tre settimane.
Questo avviene mentre la tensione commerciale tra USA e Cina si allenta e il dollaro si rafforza, riducendo l’appeal dell’oro come bene rifugio
Una recente Reuters poll indica che molti analisti prevedono l’oro sopra i 3.000 USD/oz, con un prezzo mediano stimato per fine 2025 di 3.220 USD/oz e proiezioni per il 2026 attorno ai 3.400 USD/oz.
Alcuni ipotizzano anche 4.000 USD/oz se il debito USA peggiorerà
🔍 Macro fattori chiave
Debito USA e de-dollarizzazione: le crescenti preoccupazioni sul debito federale USA spingono le banche centrali a diversificare le riserve lontano dal dollaro, favorendo la domanda d’oro
Inflazione e tassi d’interesse: se i rendimenti USA aumentano ancora, l’oro può soffrire.
Ma se l’inflazione resta sopra target o la Fed dovesse rallentare i rialzi, l’oro resta un rifugio.
Il rischio subsiste se i dati economici si indeboliranno
Tensioni geopolitiche: instabilità in Europa, Medio Oriente o Asia mantiene attiva la domanda per l’oro come asset “sicuro”
Acquisti centrali banche: continua supporto da parte di banche centrali (specialmente in Asia) che accrescono le riserve in oro
✅ Conclusione
L’oro sta attraversando una fase cauta: il rally del 2025 resta intatto grazie a domanda da banche centrali, preoccupazioni inflazionistiche e geopolitiche.
Tuttavia, il ritorno del dollaro e un allentamento delle tensioni globali potrebbero contenere gli upside nel breve.
Occhio ai dati macro chiave dei prossimi giorni.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | JOLTS ore 16:00.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizieranno oggi ad uscire le prime NEWS.
Ore 16:00 iniziamo con i lavori JOLTS e la fiducia dei consumatori americani, due news che possono creare un po' di volatilità, ma che a mio parere non possono dare chissà quanta direzionalità al prezzo, quindi a prescindere dal dato resteremo a favore dell'analisi di mercato.
Collegandoci all'analisi di ieri: avvenuta la ricerca di liquidità sotto quel minimo giornaliero che avevo segnato, al prezzo dei 3310$ per oncia, arrivando a toccare fino ai 3301.60$, ad un passo dalla soglia psicologica dei 3300$.
Ha rimbalzato ed è rientrato decentemente, anche se ancora non mi convince al 100%, comunque si può valutare qualcosa.
Se partisse un bel LONG e riuscisse a rompere la trendline segnata, potremmo assistere ad un importante pump fino ai 3400$ anche.
Da lì cercheremo di capire cosa vorrà fare, inizierò a anche a valutare dei posizionamenti short.
Domani arriveranno i tassi d'interesse, quindi prepariamoci come si deve.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
in arrivo NFP, ieri Conferenza stampa Powellho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
🔸 Outlook per l’oro , con focus sul dato NFP
Come reagisce l’oro ai dati NFP?
cosa potrei aspettarmi?
Un NFP sorprendentemente forte indica un’economia robusta → rafforza il dollaro e i rendimenti sui titoli → tende a pesare sull’oro, che non rende interessi
Un NFP deludente o inferiore alle attese rallenta l’economia, alimenta attese di tagli tassi → debilita USD e rialza l’oro come bene rifugio
🔹 Conferenza stampa Powell
Tassi invariati: la Fed ha mantenuto il tasso sui federal funds al 4,25 – 4,50% per la quinta riunione consecutiva
Mandato duale in tensione: Powell ha detto che la Fed è “tirata in due direzioni” tra mercato del lavoro solido e inflazione ancora sopra obiettivo
Politica restrittiva adeguata: non frena eccessivamente l’economia ma serve per tenere sotto controllo l’inflazione, specialmente legata alle tariffe
Dissensi interni: due governatori (Waller e Bowman) volevano un taglio immediato dei tassi: è la prima volta in 30 anni che succede
Indipendenza della Fed: Powell ha difeso l’indipendenza dell’istituto, rifiutando pressioni politiche da Trump
Condizioni economiche presenti: crescita del PIL del 3% nel Q2, consumi in rallentamento ma investimenti in ripresa, inflazione moderatamente sopra target ~2,7%, tasso di disoccupazione basso (~4,1‑4,2%)
Futuro incerto: nessuna indicazione decisa sul taglio dei tassi a settembre; la decisione sarà data-driven, attesa la necessità di monitorare l’impatto delle tariffe e affievolimento della domanda interna
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Settimana di NFP e tassi d'interesse.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Settimana di fuoco assoluto!
Avremo Mercoledì sera alle 20 i tassi d'interesse americani con conferenza stampa mezz'ora dopo.
Giovedì i soliti sussidi ore 14:30 e Venerdì NFP e tasso di disoccupazione USA.
E molte altre NEWS.
Sarà una settimana molto volatile, dovremo stare super attenti.
Passiamo al grafico: Stranissimo GAP ribassista per il metallo giallo, subito ripreso interamente.
Adesso ha ripreso un po' di movimento ribassista verso il minimo del gap e quello di Venerdì scorso, penso possa continuare a fare nuovi minimi fino alla zona giornaliera dei 3310$, supporto molto interessante dove potrai anche farci una valutazione un trade.
Resterò comunque, principalmente, a favore degli orsi, devo solo attendere la zona migliore, che per ora penso sia quella intorno ai 3400$ per oncia.
Vediamo anche come chiuderà il giornaliero e come muoverci di conseguenza, super attenzione, ancora una volta, alle news, saranno importantissime per capire cosa fare nei prossimi giorni.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Struttura pre apertura settimanale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve a tutti e buon weekend.
Ho notato che l'oro sta formando questa compressione (prevalentemente rialzista) con minimi tutti crescenti e massimi uguali che formano una resistenza sui 3440$, sarà cruciale rompere a rialzo quest'ultima per proseguire il trend LONG nel lungo termine.
Nel breve termine penso che la miglior cosa sia proseguire con questo short momentaneo, valutando qualcosa dai 3385$ fino alla zona dei 3400$ massimo.
I target saranno piuttosto profondi, arriverei anche fino ai 3200$, zona dove potrebbe cambiare tutto.
Per il lungo termine continuerò a focalizzarmi sul movimento rialzista, dalla parte dei tori quindi.
La zona migliore sarà proprio l'ultima menzionata ovvero i 3200$, zona da timeframe molto alto che può far risvegliare un movimento in grado di raggiungere, perché no, rompere i massimi storici.
Vediamo come si comporterà e puntiamo tutto su questa compressione in grado di far scoppiare a rialzo il prezzo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD in fase di sweep.Il prezzo del GOLD ha fatto lo sweep del primo minimo durante la giornata. Si può notare che, al momento dello sweep, il prezzo ha reagito immediatamente al rialzo entrando nell’IFVG. Potrebbe esserci un rimbalzo, tuttavia nulla è certo: aspettate un market shift rialzista prima di poter affermare che il prezzo sia pronto a salire.
ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime sessioni, segnalando una pressione ribassista costante.
Ma la domanda chiave è:
👉 Si tratta di una raccolta di liquidità prima di un’inversione rialzista?
👉 O siamo solo all’inizio di una nuova tendenza ribassista più profonda?
🌐 Analisi Fondamentale e Macroeconomica
Il recente accordo tra USA e UE su commercio e difesa ha ridotto temporaneamente l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari stanno beneficiando di dati macroeconomici solidi.
Il sentiment è chiaramente risk-on, con capitali che si spostano verso asset a rendimento più elevato.
🗓 Eventi chiave della settimana:
Martedì: Dati ADP sull’occupazione
Venerdì: Dichiarazione FOMC + Nonfarm Payrolls (NFP)
👉 Questi eventi possono creare forte volatilità e determinare la direzione dell’oro.
📊 Analisi Tecnica (Timeframe H1–H4)
Il prezzo dell’oro ha rimbalzato dai minimi recenti e si muove attualmente in un canale rialzista parallelo.
Sta però avvicinandosi alla resistenza tecnica di breve a 3342, che potrebbe agire come punto di inversione o breakout.
📍 Zone tecniche da monitorare:
🔺 Resistenza primaria: 3342
🔺 Zona di offerta importante: 3369–3388 (Order Block + FVG + Fib 0.5–0.618)
🔻 Zona di domanda per scalp: 3293–3290
🔻 Zona di acquisto più profonda (FVG): 3275–3273
🔺 Resistenza superiore critica: 3416
🛠 Piano di Trading – Basato sulla reazione del prezzo
Non prevediamo, ma reagiamo. Aspettiamo segnali chiari prima di entrare.
✅ Scenario 1 – Long veloce (Scalp)
Ingresso: 3293 – 3291
Stop Loss: 3286
Target: 3296 → 3300 → 3304 → 3308 → 3312 → 3315 → 3320 → 3330
🟢 Setup perfetto per operazioni rapide in zona ad alta liquidità
✅ Scenario 2 – Long da zona profonda (Swing)
Ingresso: 3275 – 3273
SL: 3269
Target: 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3300 → 3305 → 3310 → 3320 → 3330
🟢 Ottimo se il prezzo assorbe la pressione di vendita e inverte da FVG
❌ Scenario 3 – Short da resistenza breve
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
🔴 Short se il prezzo fallisce nel recuperare sopra 3342
❌ Scenario 4 – Short da zona di offerta maggiore
Ingresso: 3369 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
🔴 Più rischioso – attendere una conferma di rifiuto o candela bearish chiara
⚠️ Note di Risk Management
Evitare ingressi durante le aperture di Londra o New York → alta probabilità di fakeout
Entrare solo con conferme → non anticipare i movimenti
Rispettare sempre il proprio SL → la volatilità aumenterà con FOMC/NFP
📌 Conclusione per i trader italiani
Non cercare il mercato: lascialo venire a te
La disciplina è la tua arma migliore
Le migliori operazioni non arrivano ogni giorno, ma quando arrivano: sii pronto
💬 Ti è piaciuta l’analisi? Commenta la tua visione o seguimi per altri aggiornamenti giornalieri su oro e mercati!
Analisi e strategia del mercato dell'oro al 28 luglio:
Fattori chiave che influenzano
L'avversione al rischio si raffredda: nonostante i frequenti eventi di rischio geopolitico, il panico sul mercato non è aumentato in modo significativo, indebolendo gli acquisti di oro come bene rifugio.
Il dollaro USA si rafforza: i dati economici statunitensi supportano il continuo rialzo del dollaro USA e i fondi tornano ad affluire verso gli asset in dollari USA, riducendo l'attrattiva dell'oro.
Deflusso dagli ETF: la propensione al rischio a breve termine è rimbalzata e gli ETF sull'oro hanno registrato un leggero deflusso di fondi, riflettendo l'atteggiamento cauto del mercato.
Focus sugli eventi chiave:
Negoziati commerciali USA-UE e USA-Cina: se i progressi sono ottimistici, i prezzi dell'oro potrebbero scendere fino a quota 3.300 dollari l'oncia.
Delibera della Federal Reserve: prestare attenzione all'indipendenza delle politiche (influenzata dalle pressioni di Trump) e alle indicazioni sui tassi di interesse.
Dati non agricoli: pubblicati venerdì, se i dati sull'occupazione sono solidi, potrebbero rafforzare il dollaro USA, con conseguente ulteriore deprezzamento dell'oro.
Punti tecnici chiave
Livello settimanale:
Watershed $3.325: Se mantenuto, manterrà oscillazioni elevate, mentre se perso, aprirà uno spazio al ribasso.
Area di supporto: Se il supporto giornaliero viene rotto, il supporto settimanale potrebbe essere testato (riferimento 3300-3310).
Livello giornaliero:
Supporto chiave: L'attuale supporto giornaliero rischia di rompersi e dobbiamo prestare attenzione all'accelerazione delle posizioni corte.
Livello a 4 ore:
Resistenza 3388 dollari USA (traccia centrale): Prima che il rimbalzo non venga rotto, il breve termine è breve.
Segnale debole: Il prezzo continua a muoversi al di sotto di 3363 e il rimbalzo è debole.
Grafico orario:
Limite forte e debole 3363 dollari USA: Mantenere la debolezza prima della rottura ed evitare di pescare dal basso contro il trend in un mercato negativo.
Suggerimenti per la strategia operativa
Direzione a breve termine: la vendita allo scoperto in fase di rimbalzo è la strategia principale, integrata da acquisti leggeri a livelli di supporto chiave.
Opportunità di vendita a breve termine:
Ingresso ideale: area 3370-3375 (al di sotto della linea mediana a 4 ore), stop loss sopra 3380.
Obiettivo: 3320-3310, in caso di rottura, guardare a 3300.
Opportunità di acquisto con ordini lunghi a breve termine:
Partecipare con cautela: se il supporto 3320-3310 si stabilizza, combinare il segnale della linea K per mantenere una posizione lunga leggera e stop loss sotto 3300.
Entrate e uscite rapide: è possibile uscire dal mercato quando rimbalza a 3340-3350.
Avvertenza sui rischi:
Prima della decisione della Fed: evitare posizioni pesanti e diffidare di politiche aggressive inaspettate che causano volatilità. Dati non agricoli: se i dati superano le aspettative, l'oro sarà ribassista.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma bisogna fare attenzione alle inversioni dovute a eventi. Il trading richiede stop loss rigorosi e una risposta flessibile ai rischi legati ai dati e alle politiche.
L'oro toccherà il fondo e rimbalzerà il 31 luglio?
1. Principali fattori di notizie
Aspettative di politica monetaria della Federal Reserve: il mercato si aspetta generalmente che la Fed mantenga una posizione aggressiva. Se i dati economici (come ADP, PIL e PCE) mostrano una solida performance, il previsto taglio dei tassi potrebbe essere ulteriormente rinviato, il che è ribassista per l'oro.
Geopolitica e avversione al rischio: l'incertezza nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina e la situazione in Medio Oriente potrebbero sostenere temporaneamente i prezzi dell'oro, ma il mercato è attualmente più concentrato sui dati macroeconomici.
Andamento del dollaro: se l'indice del dollaro USA continua a rafforzarsi (guidato dalle aspettative di un aumento dei tassi da parte della Fed), ciò sopprimerà il potenziale di rimbalzo dell'oro.
2. Principali segnali tecnici
Conferma della rottura del trend:
il grafico giornaliero mostra quattro ribassi consecutivi al di sotto della media mobile a 60 giorni e della linea di tendenza ascendente, confermando una correzione di medio termine dopo il massimo di 3439.
Il prossimo supporto chiave è 3245 (minimo precedente). Se scende al di sotto di questo livello, il prezzo potrebbe scendere a 3150-3120.
Rimbalzo di ipervenduto a breve termine:
L'RSI è entrato in zona di ipervenduto e potrebbe verificarsi un rimbalzo tecnico.
Livello di resistenza chiave per il rimbalzo:
3315-3325 (vicino al massimo di ieri, area di ingresso per posizioni corte a breve termine)
3345-3350 (spartiacque rialzista-ribassista, forte area di resistenza)
3380-3400 (punto di conferma dell'inversione di tendenza, posizione ideale per posizioni corte a medio termine)
3. Strategia operativa odierna
(1) Trading a breve termine (intraday)
Principalmente high-short:
Rimbalzo a 3315-3325, test di posizione corta leggera, stop loss a 3335, target 3280-3270. Se tocca 3345-3350, è possibile aggiungere posizioni corte, stop loss a 3360, target 3300-3280.
Strategia di acquisto al ribasso (cautela):
Se il prezzo si stabilizza dopo un pullback a 3280-3270, si consiglia l'acquisto a breve termine, con uno stop loss a 3260 e un target a 3300-3310 (ingresso e uscita rapidi).
4. Rischi principali
Cambio di politica monetaria della Federal Reserve: se la Fed rilascia inaspettatamente segnali accomodanti (come un accenno a un taglio dei tassi), potrebbe innescare un rapido rimbalzo dei prezzi dell'oro.
Dati economici sfavorevoli: se il PIL statunitense, il PCE e altri dati non soddisfano le aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero aumentare nel breve termine, ma dopo il rimbalzo, sarà comunque un'opportunità per acquistare a un prezzo più alto. Conflitto geopolitico in aumento: se si verifica un evento di rischio significativo (come un'escalation della guerra commerciale sino-americana), potrebbe temporaneamente stimolare gli acquisti di beni rifugio.
Riepilogo
Breve termine: i rimbalzi di ipervenduto potrebbero offrire opportunità di vendita a un livello elevato, con attenzione alle resistenze a 3315-3325 e 3345-3350.
Medio termine: il trend rimane ribassista, con un target compreso tra 3245 e 3150. Qualsiasi movimento al rialzo è considerato un'opportunità per aprire una posizione corta. Strategia di trading: principalmente short sui rimbalzi, essere cauti quando si acquistano ordini long sui rimbalzi e impostare rigorosamente lo stop-loss per evitare fluttuazioni inaspettate.
L'oro continuerà a scendere il 29 luglio:
Analisi completa del mercato dell'oro e raccomandazioni sulle strategie di trading
Analisi delle notizie
Fattori di supporto a breve termine
Dollaro statunitense indebolito: il mercato è in uno stato d'animo attendista in vista della riunione sui tassi di interesse della Fed e i rialzisti del dollaro statunitense sono temporaneamente sospesi, fornendo supporto ad asset senza interessi come l'oro.
Domanda di beni rifugio: l'incertezza politica (come la decisione sui tassi di interesse della Fed) potrebbe innescare un ritorno di capitali sull'oro a breve termine.
Fattori repressivi
Allentamento della situazione commerciale: l'accordo tariffario tra Stati Uniti e UE e i progressi commerciali tra Stati Uniti, Giappone e Cina aumentano la propensione al rischio e indeboliscono l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Movimento rialzista-ribassista: l'oro è attualmente in equilibrio tra "movimenti macroeconomici" e "aggiustamenti tecnici" e deve attendere la dichiarazione del FOMC e i dati economici (PIL, PCE) per orientare la direzione.
Analisi tecnica
Trend a lungo termine (mensile/settimanale)
Segnale di massimo: 3 mesi consecutivi di ombre superiori lunghe (aprile-giugno). Se l'ombra superiore lunga si chiude di nuovo a luglio, potrebbe confermare il dominio degli orsi e il mercato potrebbe scendere in area 3000-2950 in futuro.
Resistenza chiave: l'area 3400-3500 rappresenta una pressione storicamente forte. Anche se la Fed tagliasse i tassi di interesse per stimolare il rialzo, potrebbe costituire un "esca per l'acquisto" e poi invertirsi.
Posizione chiave a breve termine (giornaliera/4 ore)
Spartiacque rialzista-corto: 3350 è il limite forte e debole a breve termine. Se viene sfondato, guarderà verso l'alto fino a 3370-3405; se è sotto pressione, guarderà verso il basso fino a 3330-3290. Caratteristiche dell'oscillazione: la recente continuità long-short è scarsa (come il forte rialzo seguito da un brusco calo della scorsa settimana), quindi fate attenzione ai ripetuti washthrough.
Strategia operativa odierna
Opportunità di ordini short
Area di ingresso: 3330-3340 (gli investitori aggressivi possono operare a lotti), stop loss sopra 3350.
Posizione target: 3290-3280, osservare 3245 dopo il breakdown.
Opportunità di ordini long
Supporto di pullback: 3290-3280, posizione leggera da provare long, stop loss sotto 3270, target 3310-3320 (rimbalzo a breve termine).
Follow-up del breakthrough
Rottura sopra 3350: attendere e vedere se si tratta di un falso breakthrough. Se si stabilizza, è possibile acquistare a breve termine fino a 3370-3405 (è necessario collaborare con il segnale accomodante della Fed). Rottura sotto 3280: Siate cauti quando cercate posizioni corte, evitate sweep a livelli bassi e prestate attenzione al supporto di 3245.
Avvertenza sui rischi
Decisione della Federal Reserve: se il tasso di interesse viene tagliato ma le "aspettative da falco" vengono rilasciate (come la successiva sospensione dei tagli dei tassi di interesse), l'oro potrebbe salire e scendere.
Impatto sui dati: se il rapporto PIL/PCE è più forte del previsto, potrebbe rafforzare il dollaro USA e deprimere i prezzi dell'oro.
Riepilogo: attualmente, l'oro si trova in un pattern ribassista volatile. Si consiglia di vendere allo scoperto al massimo di rimbalzo come idea principale di trading e di adottare rigorosamente uno stop loss. I conservatori possono attendere che il trend diventi chiaro dopo la decisione della Fed prima di definire un layout.
L'oro ha toccato il fondo il 30 luglio?
Fattori chiave influenti
Fattori negativi:
Un dollaro USA più forte: un rimbalzo dell'indice del dollaro USA sta frenando i prezzi dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: la domanda di mercato per beni rifugio si sta indebolendo.
Aumento dei tassi di interesse reali: le aspettative sulla politica della Fed stanno influenzando il costo della detenzione di oro.
Accordo commerciale USA-UE: l'allentamento delle tensioni geopolitiche indebolirà l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Variabili potenzialmente rialziste:
Segnali di politica monetaria della Federal Reserve: una dichiarazione accomodante mercoledì potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Rischi geopolitici: permangono incertezze come i negoziati commerciali sino-americani e la situazione in Medio Oriente.
Analisi tecnica
Analisi del trend:
Debolezza a breve termine (quattro pattern candlestick giornalieri negativi consecutivi), ma il trend rialzista più ampio rimane.
Livello di supporto chiave: 3300-3285 (in calo al di sotto o a 3250); Livello di resistenza: 3330-3345 (la rottura potrebbe porre fine al pullback).
Livelli chiave:
Supporto al ribasso: 3310-3300 (breve termine), 3285 (forte supporto). Resistenza superiore: 3335-3345 (inversione di tendenza prevista dopo una rottura).
Strategia di trading
Trading a breve termine:
Posizioni lunghe principalmente a livelli bassi: prova una posizione di acquisto leggera nell'area 3300-3310, con uno stop loss sotto 3285 e un target di 3330-3345.
Vendere allo scoperto a livelli alti è ausiliario: se rimbalza a 3335-3345 ed è sotto pressione, puoi vendere allo scoperto con uno stop loss sopra 3350 e un target di 3310-3300.
Analisi della rottura: se rompe con forza 3345, puoi cercare posizioni lunghe; Se scende sotto i 3285, fate attenzione a un rimbalzo dopo una falsa rottura.
Strategia a medio-lungo termine:
Attenzione alle potenziali opportunità di bottoming vicino a 3285. Se si stabilizza, aprite posizioni lunghe in lotti, puntando sui segnali accomodanti della Federal Reserve o sull'aumento dei rischi geopolitici.
Avviso di rischio: Periodo sensibile ai dati: la decisione della Federal Reserve e i dati economici di questa settimana potrebbero innescare una volatilità significativa, pertanto la gestione delle posizioni è fondamentale. Andamento del dollaro USA: i prezzi del dollaro USA e dell'oro mostrano una significativa correlazione negativa, pertanto l'indice del dollaro USA dovrebbe essere monitorato attentamente.
Rischio di falsa rottura: potrebbe esserci una trappola sotto i 3300, che deve essere confermata in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'oro è sotto pressione a breve termine, ma le prospettive rialziste a medio-lungo termine rimangono invariate. Concentratevi sull'efficacia del supporto nell'area 3300-3285 e sulla direzione della politica monetaria della Federal Reserve. Consigliamo un approccio flessibile, utilizzando le scoperte chiave come guida per l'analisi direzionale e mantenendo con cautela le posizioni prima della pubblicazione dei dati.
Oro - Occhi puntati sul ribasso finale prima della ripresaOro - Occhi puntati sul ribasso finale prima della ripresa
L'oro è recentemente sceso dopo aver reagito perfettamente all'interno di un gap di fair value su timeframe più elevato. Quella zona ha agito da offerta pulita, offrendo una chiusura precisa all'interno dello squilibrio e innescando una forte fase ribassista. Il movimento ha confermato che gli acquirenti sono stati sopraffatti a quel livello e il prezzo ha iniziato la sua discesa in un intervallo di consolidamento più ampio.
Cluster di supporto e allineamento di Fibonacci
L'attuale zona sottoposta a test ha un peso significativo. Il prezzo ha raggiunto una chiara regione di supporto, che ha già causato diversi rimbalzi forti nelle ultime sessioni. Ciò che aggiunge ulteriore confluenza è l'allineamento di questa zona con la regione della tasca d'oro dell'intera fase rialzista. Questo tipo di sovrapposizione tecnica aumenta le probabilità di acquisti reattivi una volta che la liquidità è stata superata.
Obiettivo di liquidità e configurazione dell'incentivo
Appena sotto l'attuale andamento del prezzo, c'è un minimo netto che non è stato ancora superato. Questo minimo funge da incentivo, posizionandosi appena sopra i livelli di Fibonacci più profondi, in particolare 0,702. Se il prezzo continua a scendere nel breve termine, un'espansione di quel minimo nella "golden pocket" fornirebbe l'ideale acquisizione di liquidità prima di un'inversione. Il mercato spesso premia coloro che aspettano quell'ondata finale.
Percorso di ripresa rialzista
Una volta che la liquidità è stata acquisita e il prezzo si è stabilizzato nella zona della "golden pocket", la strada è aperta per un movimento di recupero verso la fascia media e potenzialmente verso l'alto. La calamita più probabile per il prezzo dopo un rimbalzo riuscito sarebbe la precedente zona di resistenza, che coincide con il ritracciamento di 0,5 punti del recente calo. Quest'area dovrebbe fungere da prossimo punto di decisione e potrebbe limitare il rally o fornire la base per una continuazione se gli acquirenti mostrano forza.
Cosa sto osservando
Lo scenario più chiaro sarebbe un'espansione del minimo appena sotto il supporto, idealmente spingendosi nella casella verde inferiore vicino al livello di 0,702, seguita da una forte reazione rialzista. A quel punto, osserverò un cambiamento nella struttura del mercato sui timeframe inferiori per confermare l'ingresso. Se ciò accade, il trade ha spazio per tornare nella precedente zona di resistenza, offrendo un intervallo solido per configurazioni intraday o swing.
Conclusione
L'oro rimane per ora in un intervallo più ampio, ma i dati tecnici suggeriscono un ulteriore calo per liquidare le posizioni long tardive prima di una ripresa. La reazione al cluster di supporto sarà cruciale. Se i rialzisti intervengono dopo lo sweep, c'è un percorso ad alta probabilità di ritorno verso la resistenza, con il movimento probabilmente supportato dalla confluenza della tasca d'oro.
Oro sotto pressione Support critico in vista rimbalzo o rottura Oro sotto pressione – Supporto critico in vista, rimbalzo o rottura?
🌍 Contesto di mercato
Il prezzo dell’oro fatica a rimbalzare dopo il forte calo di ieri, causato da fattori geopolitici e prese di profitto sui massimi.
🔻 Il 24 luglio, l’ex presidente Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, alimentando ipotesi secondo cui stia esercitando pressioni per un taglio dei tassi.
Anche se la Fed non ha reagito ufficialmente, i rendimenti obbligazionari a breve termine sono scesi leggermente, indicando aspettative di un allentamento.
Il dollaro USA resta forte, segno che il mercato non crede ancora a un vero cambio di rotta da parte della banca centrale.
📉 Analisi tecnica
Nel timeframe H2, l’oro è ancora in una struttura rialzista, ma il prezzo sta testando l’area di supporto chiave intorno a 3338, zona dove confluiscono il VPOC e una trendline. Se questo livello verrà rotto, è probabile un ulteriore ribasso verso le zone di liquidità inferiori a 332x e 329x.
🎯 Setup operativi
🔽 BUY SCALP (reazione veloce su supporto)
Entrata: 3338 – 3336
SL: 3332
TP: 3342 – 3346 – 3350 – 3354 – 3360 – 3365 – 3370 – 3380
🟢 BUY ZONE (entrata profonda per posizioni long)
Entrata: 3312 – 3310
SL: 3305
TP: 3316 – 3320 – 3325 – 3330 – 3340 – 3350 – 3360 – 3370 – 3380
🔻 SELL ZONE (se il prezzo rimbalza)
Entrata: 3374 – 3376
SL: 3380
TP: 3370 – 3366 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340 – 3330
🔎 Livelli chiave
Supporti: 3350 – 3338 – 3325 – 3310 – 3294
Resistenze: 3374 – 3390 – 3400 – 3421
⚠️ Gestione del rischio
Attenzione al venerdì: alta probabilità di movimenti irregolari o spike di liquidità.
Oggi meglio concentrarsi su trade di tipo scalp. I long strutturali si valutano solo dopo che le zone di liquidità inferiori saranno state testate.
Sempre rispettare i livelli TP/SL.
📣 Vuoi ricevere ogni giorno piani operativi dettagliati e livelli chiave aggiornati?
📈 Segui MMF TradingView per contenuti esclusivi, analisi tecniche e strategie avanzate!
XAUUSD - Inversione ribassista?XAUUSD - Inversione ribassista?
XAU/USD sta salendo verso il livello di resistenza, che funge da resistenza al pullback e potrebbe scendere da questo livello fino al nostro obiettivo di take-profit.
Ingresso: 3.319,22
Perché ci piace:
C'è una resistenza al pullback.
Stop loss: 3.354,19
Perché ci piace:
C'è una resistenza al pullback allineata con il ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.
Take-profit: 3.271,39
Perché ci piace:
C'è un supporto swing-low allineato con l'estensione di Fibonacci del 127,2%.
L'oro sta gradualmente scendendo.
L'oro è temporaneamente sotto pressione al di sotto del livello di 3335. Sebbene i dati ADP migliori del previsto (un aumento di 104.000 posti di lavoro, il maggiore aumento da marzo e superiore alle 75.000 previste) siano teoricamente ribassisti, il calo dei prezzi dell'oro è stato relativamente limitato. L'attenzione del mercato si è spostata interamente sulla prossima decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e sulla conferenza stampa del presidente Powell. Con tassi di interesse generalmente previsti invariati, gli investitori attendono con impazienza nuovi indizi sull'andamento dei tagli dei tassi, sull'inflazione e sulle prospettive economiche, che saranno i principali fattori trainanti dei prezzi dell'oro nel breve termine. Tecnicamente, il grafico a 4 ore mostra che, dopo aver oscillato al di sotto della resistenza chiave, i prezzi stanno mostrando segnali di correzione. La media mobile a breve termine ha iniziato a virare verso il basso, esercitando una pressione al ribasso, e il prezzo sta gradualmente scendendo al di sotto di questa media mobile. Il baricentro del prezzo si sta spostando verso il basso, suggerendo che potrebbe esserci spazio per una correzione a breve termine.
Posizione corta nel range 3305-3310, con un target di 3285.
Posizione lunga nel range 3280-3285, con un target di 3300.