Gold (per 0.1) CFDGold (per 0.1) CFDGold (per 0.1) CFD

Gold (per 0.1) CFD

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Forum Gold (per 0.1) CFD


GOLD Ecco il breakdown del segnale in **italiano**:

---

### 📊 Dettagli del Segnale

* **Strumento:** Oro (XAU/USD)
* **Timeframe:** 15 minuti
* **Prezzo di Entrata:** circa **3.831**
* **Take Profit (Target):** **3.893**
* **Stop Loss:** **3.808**

### 🎯 Impostazione del Trade

* **Direzione:** **Acquisto (Long)**
* **Rapporto Rischio/Rendimento (RRR):**

* Rischio: ~23 punti (3.831 → 3.808)
* Rendimento: ~62 punti (3.831 → 3.893)
* Rapporto approssimativo: **1:2,7** (favorevole).

### 📝 Sintesi

Il segnale suggerisce un **ingresso long sull’Oro** intorno al livello di **3.831**, con **stop loss a 3.808** per proteggere il rischio e **take profit a 3.893**.
Il setup indica una possibile continuazione al rialzo dopo la fase di consolidamento, con un **ottimo rapporto rischio/rendimento**.

---

Vuoi che prepari anche la **versione titolo** breve in italiano per accompagnare il segnale (es. “Segnale Long Oro – Target 3893”)?
Istantanea

XAUUSD Direzione: Short (vendita)

Ingresso: 3.831,67 USD

Stop Loss: 3.832,89 USD (circa +1,2 USD sopra l’ingresso)

Take Profit / Target: 3.768,89 USD (circa –62,8 USD dall’ingresso)

Motivazione tecnica

Il prezzo ha seguito un canale rialzista ma ora sta testando il limite inferiore.

Il segnale suggerisce una possibile rottura al ribasso: vendita alla rottura del supporto del canale.

Rapporto rischio/rendimento approssimativo 1:50, con stop molto stretto e ampio obiettivo di ribasso.

Livelli chiave da monitorare

Supporto immediato: zona 3.820 – 3.815

Prossimo supporto/obiettivo: 3.770 – 3.765

Resistenza che invalida il trade: sopra 3.833 AL301! TXAR1! AU1! CY1!
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/lvD1wTKv/
Strategia di trading sull'oro per il 30 settembre:

I. Analisi fondamentale

Fattori chiave: rischi geopolitici e fiscali

Crisi dovuta al blocco delle attività governative negli Stati Uniti: il 30 settembre è la scadenza per l'approvazione del bilancio statunitense per l'anno fiscale 2026. Se non si raggiunge un accordo bipartisan, il governo statunitense subirà un blocco delle attività a partire dal 1° ottobre. Questo rischio aumenta significativamente la domanda di oro come bene rifugio, dirottando i fondi di mercato dagli asset in dollari potenzialmente interessati verso l'oro.

Evento chiave: è necessario prestare molta attenzione all'esito dell'incontro tra i leader del Congresso degli Stati Uniti e il Presidente alla Casa Bianca. Qualsiasi notizia negativa rafforzerà l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.

Incertezza dei dati: in caso di blocco delle attività governative, dati economici chiave come il rapporto sulle buste paga non agricole di settembre, previsto per questa settimana, potrebbero essere ritardati. Ciò aumenterebbe l'incertezza e la volatilità del mercato, a ulteriore vantaggio dell'oro.

Supporto del contesto macroeconomico

Aspettative di politica monetaria della Fed: le aspettative del mercato per i tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve rappresentano un fattore strutturale a lungo termine che pesa sul dollaro USA e sostiene l'oro.

Tensioni internazionali: l'attuale conflitto tra Russia e Ucraina, le turbolenze in Medio Oriente e le tensioni commerciali globali creano collettivamente uno scenario di "mondo in difficoltà", fornendo una solida base rialzista a lungo termine per l'oro.

Conclusione: i fondamentali sono ampiamente orientati al rialzo. Il rischio di chiusura delle istituzioni governative è il catalizzatore più immediato, mentre le aspettative di una politica monetaria accomodante e i rischi geopolitici forniscono uno slancio rialzista a medio-lungo termine.

II. Analisi tecnica

Trend a lungo termine (grafici giornalieri/settimanali)

Forte trend rialzista: il prezzo dell'oro ha recentemente superato i 3830 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo massimo storico, indicando un trend rialzista estremamente forte.

Sistema di medie mobili: le medie mobili giornaliere sono disposte in una formazione rialzista e in forte aumento, fornendo un solido supporto al prezzo.

Prospettive del ciclo: il grafico settimanale ha chiuso in positivo per sei settimane consecutive e anche il grafico mensile è altamente probabile che chiuda in positivo. I pattern tecnici supportano un continuo aumento del prezzo dell'oro a ottobre.

Trend a breve termine (grafici a 4 ore/1 ora)

Livelli di supporto chiave:

Zona di supporto primaria: $3790 - $3795. Questa è l'area di consolidamento della piattaforma dopo il rally di ieri e funge anche da supporto dinamico sul grafico a 1 ora.

Zona di supporto forte: $3780 - $3783. Quest'area funge da linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti sul grafico a 4 ore. Finché il prezzo si mantiene al di sopra di questa zona, la struttura rialzista a breve termine rimane intatta.

Supporto difensivo principale: $3776. Una rottura al di sotto di questo livello indebolirebbe lo slancio rialzista a breve termine.

Obiettivi al rialzo:

Obiettivo a breve termine: l'area $3840 - $3850. Questo è il prossimo livello di resistenza tecnica dopo il nuovo massimo.

Obiettivo di Breakout: se i 3850$ vengono decisamente superati, lo spazio rialzista potrebbe estendersi ulteriormente, con il mercato alla ricerca di nuovi massimi.

III. Strategia di Trading Completa

Concetto di Base: Seguire il trend, dare priorità all'acquisto sui ribassi ed evitare il top-picking.

Strategie Rialziste (Approccio Primario)

Posizione Long Aggressiva: se il prezzo ritraccia verso la zona di supporto 3800-3810$, si consideri l'apertura di una posizione long con moderazione. Impostare lo stop loss sotto i 3790$, puntando a 3820-3840$.

Posizione Long Co
Istantanea

GOLD rezzo di entrata: circa 3.821

Stop Loss: 3.842

Target (Take Profit): 3.785 – 3.780


⚠️ Questo setup prevede un movimento ribassista, con rischio limitato sopra 3.842 e obiettivo di profitto intorno a 3.780.
Istantanea

XAUUSD GOLD L'oro è attualmente in rialzo, quindi non c'è bisogno di speculare sul massimo; basta seguire il trend. Dopo un periodo di consolidamento e slancio, i rialzisti dell'oro hanno raggiunto quota 60 dollari, sfondando il livello di 3.800 dollari. Pertanto, il livello di 3.800 dollari è diventato un solido supporto a breve termine per l'oro, quindi continuate ad acquistare sui ribassi intorno a 3.800 dollari.

Nel lungo termine, il metallo prezioso mantiene una prospettiva rialzista favorevole. Sebbene l'indice di forza relativa (RSI) sia alto, indicando condizioni di ipercomprato, ciò suggerisce la possibilità di un consolidamento del mercato o di una svendita a breve termine. Il supporto chiave per l'oro si trova nell'intervallo 3.800-3.810 dollari. Se l'oro continua a essere scambiato sopra i 3.800 dollari, potrebbe salire a 3.850 dollari. Il mercato di New York si sta concentrando sulla resistenza sopra il livello di 3.830-3.850 dollari, mentre l'intervallo di supporto tra 3.800 e 3.780 dollari è in fase di valutazione. Il limite rialzista-ribassista a breve termine per l'oro è di $ 3.800, quindi consiglio di acquistare sui ribassi!

Intervallo di acquisto del mercato di New York:
ACQUISTA: 3801-3806,
ACQUISTA: 3782-3787 Idea: XAUUSD: analisi di mercato e s…
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/kN7xrb50/

Analisi del trend dell'oro e strategia di trading:

I. Visione principale

Il prezzo dell'oro ha nettamente superato il suo massimo storico, con fondamentali e dati tecnici che formano una forte risonanza. Il trend rialzista a lungo termine è chiaro. L'approccio principale al trading dovrebbe essere quello di seguire il trend con posizioni lunghe, evitando di indovinare alla cieca i massimi.

II. Fattori trainanti (Fondamentali)

Maggiore avversione al rischio: le preoccupazioni per un potenziale blocco del governo federale degli Stati Uniti dopo il 30 settembre si stanno intensificando, spingendo i fondi verso l'oro come bene rifugio.

Turbolenza geopolitica: il conflitto in corso tra Russia e Ucraina, l'instabilità in Medio Oriente e le incertezze sulla politica interna degli Stati Uniti costituiscono collettivamente uno scenario di "tempi difficili" a sostegno dell'oro.

Aspettative di politica monetaria: si prevede che i tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve continueranno a esercitare pressione sul dollaro statunitense nel lungo termine, fornendo un solido supporto sottostante all'oro.

III. Analisi tecnica

Trend a lungo termine (grafici giornalieri/settimanali/mensili):

Rialzista: il sistema di medie mobili giornaliere mostra un allineamento rialzista, con linee K in costante aumento. Il grafico settimanale ha chiuso in positivo per sei settimane consecutive, indicando un forte slancio. È probabile che il grafico mensile si chiuda con una candela positiva, preparando il terreno per un trend rialzista a ottobre.

Obiettivo previsto: si prevede che il trend rialzista a lungo termine continui almeno fino a novembre.

Trend a breve-medio termine (grafici a 4 ore/1 ora):

Livelli di supporto chiave:

Supporto primario: intervallo 3790 - 3783 (area di consolidamento a 1 ora e supporto dell'indicatore).

Supporto principale: intervallo 3776 - 3760 (linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a 4 ore).

Livelli di resistenza chiave:

Massimo recente: range 3815 - 3820.

Obiettivi superiori: range 3830 - 3840.

IV. Strategia di trading specifica

Strategia primaria: Acquista sui ribassi

Punto di ingresso ideale: Quando il prezzo dell'oro ritraccia verso il range 3790 - 3783, può essere considerato una buona opportunità per acquistare sui ribassi.

Punto di ingresso aggressivo: Se le sessioni asiatiche/europee rimangono forti senza un ritracciamento profondo, è possibile aprire una posizione long leggera dopo che il prezzo si è stabilizzato sopra quota 3800.

Impostazione dello stop loss: Consigliata sotto quota 3776.

Obiettivi: 3820 → 3830 → 3840.

Strategia secondaria: Short sui rally

Questa strategia è controtendenza e richiede estrema cautela. Eseguire con posizioni leggere.

Opportunità potenziale: se il prezzo dell'oro testa per la prima volta la forte zona di resistenza di 3830-3840 e mostra chiari segnali di rigetto (ad esempio, lunghe ombre superiori), si consideri una posizione short leggera.

Impostazione dello stop-loss: deve essere posizionato sopra 3840.

Obiettivo: solo per un pullback a breve termine di 20-30 dollari.

V. Rischi e promemoria

Focus chiave: progressi nei negoziati del Congresso degli Stati Uniti per evitare una chiusura delle attività governative e se il rapporto sulle buste paga non agricole di settembre verrà ritardato a causa di una potenziale chiusura.

Principio fondamentale: in un forte trend rialzista, non prevedere il massimo. Finché non viene confermata una struttura tecnica di massimo (ad esempio, un pattern di massimo giornaliero), tutte le azioni di vendita allo scoperto sono scommesse controtendenza. La strategia dominante dovrebbe essere quella di seguire il trend con posizioni long.
Istantanea

XAUUSD Zona di acquisto: 3.780 – 3.790

Obiettivo: 3.846 – 3.850

Stop-Loss: sotto 3.760
Istantanea

XAUUSD Ingresso (Buy): 3 791 – 3 795 USD

Target: 3 880 USD

Stop Loss: 3 771 USD

Motivazione:
Il prezzo resta in un canale rialzista e ha superato la resistenza chiave a 3 790 USD, indicando forza dei compratori. Un mantenimento sopra quest’area conferma il momentum positivo con possibile estensione verso 3 880 USD.

Nota: Se il prezzo scende sotto 3 770 USD, il segnale rialzista perde validità e aumenta il rischio di correzione verso 3 740 – 3 720 USD. YM1! GC1! $6A1! $6M1!
Istantanea

GOLD Direzione del mercato: Continuazione del trend rialzista

Zona di acquisto (Buy): 3.740 – 3.750 USD

Obiettivo (Take Profit): 3.820 USD

Stop-Loss: Sotto 3.730 USD
Istantanea

GOLD Zona di ingresso: intorno a 3.763 – 3.760 (prezzo attuale).

Stop Loss: 3.780,43 (sopra l’area di resistenza recente).

Target Point (Take Profit): 3.731,29 (livello di supporto inferiore).

Analisi Rischio/Rendimento:

Distanza Stop Loss: circa 20 punti.

Distanza Take Profit: circa 30+ punti.

Rapporto Rischio/Rendimento (RRR): circa 1:1,5, quindi favorevole.

Sintesi del Segnale:

Il grafico suggerisce una posizione short (vendita).

L’azione dei prezzi mostra un rifiuto in prossimità della resistenza con slancio ribassista.

Se il prezzo rimane sotto 3.765, è probabile una continuazione al ribasso verso 3.731.

Una rottura sopra 3.780 invaliderebbe il segnale.

👉 Si tratta di un setup da scalping/trading a breve termine con bias ribassista
Istantanea