GOLD, ennesima pausa con triangolo potrebbe essere al termineIl gold con la straordinaria accelerazione rialzista dell’ultimo anno e mezzo ha violato al rialzo il canale debolmente rialzista di lungo periodo in cui era inserito
il pullback immediatamente successivo è degno di nota tecnicamente perché avvenuto nel rispetto della figura
All’interno dell’allungo rialzista di cui sopra, le ultime due pause del trend hanno assunto la forma di un triangolo
Come vediamo dal grafico esiste la possibilità che, se dovesse riprendere l’up trend,quella in corso sia “l’ennesima” pausa con triangolo.
inoltre, la violazione dei 3450$ con almeno una chiusura settimanale sopra di esso, allontanerebbe lo spauracchio legato alla possibilità che dai massimi assoluti abbia preso il via un nuovo trend ribassista. Come si evince dalla sequenza dei massimi e minimi decrescenti.
Idee operative GOLDCFD
GOLD, ennesima pausa con triangolo potrebbe essere al termineIl gold con la straordinaria accelerazione rialzista dell’ultimo anno e mezzo ha violato al rialzo il canale debolmente rialzista di lungo periodo in cui era inserito
il Pullback immediatamente successivo è degno di nota tecnicamente perché avvenuto nel rispetto della figura con volumi in contrazione nel movimento ribassista ed in accelerazione al rialzo
All’interno dell’allungo rialzista di cui sopra, le ultime due pause del trend hanno assunto la forma di un triangolo
Come vediamo dal grafico esiste la possibilità che, se dovesse riprendere l’up trend,quella in corso sia “l’ennesima” pausa con triangolo.
inoltre, la violazione dei 3450$ con almeno una chiusura settimanale sopra di esso, allontanerebbe lo spauracchio legato alla possibilità che dai massimi assoluti abbia preso il via un nuovo trend ribassista. Come si evince dalla sequenza dei massimi e minimi decrescenti.
SETTIMANA TRANQUILLA, MA ATTENZIONE ALLA RESISTENZA! PIANO ORO 21/07 – SETTIMANA TRANQUILLA, MA ATTENZIONE ALLA RESISTENZA!
🌍 Contesto di Mercato
L’oro è rimbalzato con forza dopo una leggera correzione a fine settimana, spinto dalle crescenti tensioni geopolitiche. Anche se questa settimana non sono previsti dati macro significativi, saranno le notizie politiche globali e le discussioni sui dazi commerciali a guidare il sentiment degli investitori.
📊 Analisi Tecnica
Il prezzo si sta avvicinando a una zona di resistenza chiave situata tra 3377 e 3380, coincidente con la Buy Side Liquidity.
💡 Da questo livello potrebbe partire un ritracciamento tecnico verso le zone FVG (Fair Value Gaps) più basse.
⚠️ Le vendite in questa fase sono rischiose senza conferme chiare. È prudente attendere segnali di inversione o volumi anomali.
🎯 Strategie Operative
🟢 ZONA BUY: 3331 – 3329
Stop Loss: 3325
Target Profit:
3335 – 3340 – 3344 – 3348 – 3352 – 3358 – 3364 – 3370
🔴 ZONA SELL (solo con conferma): 3377 – 3379
Stop Loss: 3383
Target Profit:
3372 – 3368 – 3364 – 3360 – 3350
📝 Osservazioni Finali
Il livello 3347 rappresenta un supporto dinamico. Se viene rotto al ribasso, è probabile una discesa verso le FVG inferiori.
Segui attentamente il volume durante la sessione europea per identificare la direzione dominante.
💡 Consiglio del Giorno
👉 Segui sempre i livelli di TP/SL per gestire al meglio il rischio, soprattutto in contesti di mercato incerti.
🙏 Buon inizio settimana a tutti i trader! Restate disciplinati e lucidi.
L'oro è in costante rialzo.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3400, supporto: 3320
Resistenza grafico a quattro ore: 3390, supporto: 3340
Resistenza grafico a un'ora: 3375, supporto: 3348.
Dopo aver toccato il fondo giovedì scorso, l'oro ha iniziato a oscillare al rialzo venerdì, con la ricomparsa della struttura di minimo orario, a indicare che si è nuovamente presentata una nuova opportunità rialzista! È importante notare che, dopo aver sfondato quota 3344 venerdì, ha continuato a salire fino a circa 3360. Oggi, dopo essere sceso a 3444 nella sessione asiatica, è nuovamente salito. 3344 è diventata la posizione di conversione massima e minima, quindi possiamo acquistare sui ribassi basandoci sul supporto di 3344. Il secondo supporto è a 3331.
In termini di operazioni intraday, i supporti inferiori sono 3344 e 3331, e potrebbero non scendere fino a circa 3344. Probabilmente sta aspettando di acquistare nell'area 3350-55. Prestate attenzione alla resistenza chiave intorno a 3377. Dopo la comparsa del pattern massimo a 15 minuti, vendete vicino a quest'area.
Vendita: vicino a 3375
Acquisto: vicino a 3355
Il gioco long-short dell'oro è entrato in una fase critica!Il gioco long-short dell'oro è entrato in una fase critica!
Lunedì (21 luglio), l'oro spot (XAU/USD) ha continuato il suo lieve rialzo di venerdì scorso, continuando a esercitare pressione sul limite superiore dell'intervallo di oscillazione 3375-3385. Il dollaro debole è ancora la principale forza trainante e le vacillanti aspettative del mercato sui tagli dei tassi della Fed hanno messo l'oro in un dilemma tra la domanda di beni rifugio e le prospettive dei tassi di interesse.
L'oro ora è come un giocatore d'azzardo esitante: teme di perdersi il rialzo e di rimanere in guardia a un livello elevato. L'incertezza politica dell'amministrazione Trump ha portato ad acquisti di beni rifugio, ma i solidi dati economici statunitensi hanno di tanto in tanto raffreddato le acque. I lati long e short hanno ripetutamente attirato l'attenzione nella zona 3375-3310, e nessuno è disposto ad arrendersi facilmente.
Livello giornaliero: Appare la croce d'oro del MACD, l'aggiustamento sembra volgere al termine e un nuovo ciclo di rialzo è pronto a partire.
Livello a 4 ore: Il prezzo si muove nel canale del cuneo ascendente. 3385 è la pressione chiave a breve termine. Se lo sfonda, guarderà a 3400; se ricade dopo aver incontrato resistenza, potrebbe testare nuovamente il supporto di 3345-3350.
Livello a 1 ora: Forza a breve termine, ma attenzione al pullback nella sessione europea. Se 3350 regge, la sessione statunitense potrebbe tornare a salire.
✅ Ordine short aggressivo: posizione leggera a 3374-3378 per provare a shortare, stop loss a 3385, target 3355-3345 (se non scende prima della sessione statunitense, abbandonare il mercato).
✅ Ordine long stabile: 3345 può essere shortato se non rompe, stop loss a 3338, target 3360-3370 (se scende sotto 3340, abbandonare).
⚠️ Strategia di breakout:
Rompere 3385 → ritracciare 3375 e seguire la posizione long, target 3400.
Rompere 3340 → pullback a 3350 e shortare, target 3320-3310.
L'oro è ora come una molla compressa: potrebbe esplodere in qualsiasi momento. Ma ricorda: prima che la direzione sia chiara, non diventare carne da macello! Aspettare pazientemente che la posizione chiave si sblocchi è molto più affidabile che inseguire ciecamente l'ascesa e la caduta.
L'oro sta guadagnando slancio e sta per crollareL'oro sta guadagnando slancio e sta per crollare
Rapporto di analisi del mercato dell'oro: la domanda di oro come bene rifugio sostiene i prezzi, e il lato tecnico mantiene un andamento rialzista
I. Analisi fondamentale
1. L'indebolimento del dollaro USA e l'avversione al rischio spingono i prezzi dell'oro
L'oro spot ha chiuso in rialzo dello 0,35% venerdì scorso (19 luglio), principalmente a causa del calo dell'indice del dollaro USA e dell'incertezza geopolitica. Le preoccupazioni del mercato sulle prospettive dell'economia globale, in particolare l'incertezza sulle aspettative di politica monetaria della Fed, hanno accresciuto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio. Inoltre, la previsione del tasso di interesse mensile dell'indicatore anticipatore del Conference Board a giugno è stata più debole rispetto al valore precedente. Se i dati sono deboli, potrebbero ulteriormente deprimere il dollaro USA e favorire l'oro.
2. Il sentiment del mercato tende a essere ottimista
L'ultimo sondaggio mostra che la maggior parte degli analisti è ottimista sulle prospettive dell'oro, e la percentuale di investitori al dettaglio ottimisti è aumentata significativamente. Sullo sfondo del possibile rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi di interesse da parte della Fed, l'oro, in quanto asset non fruttifero, è diventato più attraente.
2. Analisi tecnica
1. Livello giornaliero: il trend rialzista è stabile
Sistema di medie mobili: MA5 e MA10 formano una croce dorata e il prezzo si attesta saldamente sulla media mobile di breve termine, indicando che il momentum a breve termine è forte.
Indicatore MACD: la colonna rossa dell'energia cinetica continua ad aumentare di volume e le linee veloce e lenta si incrociano verso l'alto, indicando che il potere d'acquisto è in aumento.
Indicatore KDJ: continua a divergere verso l'alto e non appare alcun segnale di ipercomprato, suggerendo che c'è ancora spazio per la crescita.
Punti chiave: la resistenza superiore si concentra sui 3.375 dollari USA (massimo precedente) e si prevede che sfiderà i 3.430-3.500 dollari USA dopo averla superata; il supporto inferiore si concentra nell'area 3.310-3.330.
2. Livello a 4 ore: lo shock a breve termine è forte
Banda di Bollinger: il binario superiore si apre verso l'alto e il prezzo si muove lungo i binari centrale e superiore, indicando che il trend a breve termine è rialzista.
MACD e KDJ: croce dorata sincrona, la colonna rossa dell'energia cinetica è allargata e c'è ancora momentum rialzista nel breve termine.
Intervallo di oscillazione: se non riesce a sfondare 3375, potrebbe mantenere l'oscillazione nel range 3375-3310; se ricade nella zona di supporto 3340-3330, può essere considerata un'opportunità di ingresso long.
III. Strategia operativa
1. Posizione long principalmente, posizione short come ausiliare
Strategia long:
Primo ritracciamento a 3340-3342, posizione long leggera, stop loss a 3334, target 3350-3360.
I mercati europei e americani ritracciano a 3330-3332, aumentare la posizione long, stop loss a 3320, target 3350-3360.
Strategia short:
Se rimbalza intorno a 3375, può essere shortato sotto pressione, stop loss a 3382, target 3350-3340 (limitato al range di oscillazione del mercato).
2. Risposta del mercato al breakthrough
Superamento di 3375: inseguire posizioni long e guardare a 3430-3500, stop loss a 3360.
Superamento di 3310: prestare attenzione al rischio di aggiustamento a breve termine, attendere e vedere o shortare.
IV. Avvertenza sui rischi
Rischio dati: prestare attenzione agli indicatori anticipatori del Conference Board di giugno. Se i dati sono più forti del previsto, potrebbero essere ribassisti per l'oro nel breve termine.
Correzione tecnica: se il prezzo dell'oro sale rapidamente e poi mostra un segnale di divergenza superiore, fate attenzione al rischio di una correzione.
Conclusione: l'oro è in un trend rialzista nel suo complesso. L'operazione consiste principalmente nell'andare long dopo il ritracciamento. Concentratevi sull'area di supporto di 3340-3330. Una rottura sopra 3375 aprirà maggiori margini di crescita.
weekly gold?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Situazione della settimana
L’oro ha iniziato la settimana in rialzo, tornando verso l’area 3.385 $. Dopo i dati CPI più alti del previsto e le vendite al dettaglio deboli della scorsa settimana, l’oro era sceso, ma venerdì i compratori sono tornati forti. Questo grazie al calo dei rendimenti USA e alle tensioni politiche su dazi e Fed. Le borse continuano la salita lenta, mentre il dollaro resta sotto pressione. I mercati vedono segnali di rallentamento economico e iniziano a scommettere su possibili tagli dei tassi USA nel quarto trimestre.
📊 Dati USA e obbligazioni
-CPI di giugno: +0,4% headline, +0,3% core. Più alto del previsto → oro e borse giù subito dopo il dato.
-Vendite al dettaglio: Deboli su tutti i fronti. Settore core fermo. Aumentano i timori di rallentamento economico.
-Rendimenti 2 anni USA: Tornati al 3,86% dopo il rialzo post-CPI. Il mercato obbligazionario ora teme di più il rallentamento che l’inflazione.
-Fed: Scenario ancora morbido. Il mercato sconta 1 o 2 tagli dei tassi entro fine anno (~43 punti base di riduzione).
💬 Politica e geopolitica
-Dazi USA: Rinvio delle tariffe del 30% su UE e Messico al 1° agosto. L’incertezza però resta alta.
-Tensioni Trump–Powell: Rumors di pressioni di Trump per far dimettere Powell. Aumenta il rischio politico.
-Cina: I negoziati commerciali proseguono, ma lentamente. Pechino non sembra voler decidere nulla di importante prima delle elezioni USA di novembre.
Settimana calma a livello di dati, con focus sul giovedì, quando la BCE deciderà la direzione della politica monetaria europea. I mercati restano mossi da sentiment e notizie sui dazi, quindi resta concentrato su questi temi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Preparazione settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo la chiusura settimanale del GOLD.
L'operazione LONG continua senza problemi e il nostro metallo giallo, in questa ascesa in direzione dei 3375$, sta creando delle ondate interne che potremmo seguire per il raggiungimento del nostro target, guardate come vi ho segnato per bene le waves che sta creando, sono molto chiare, semplici e lineari, vediamo se continua a seguirle perché si potrebbe valutare un semplice trade (da dove partono le frecce) finale LONG, per chiudere il movimento.
Vi ho segnato le zone che osservo, vedrò se prendere il movimento Lunedì, ci sarà ovviamente la valutazione da farà.
Raggiunti i 3375$ per oncia potrebbe fare ricerca di liquidità sopra e riscendere un po', teniamoci pronti a qualsiasi evenienza.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro oscilla al rialzo, concentrandosi su supporti e resistenzeL'oro oscilla al rialzo, concentrandosi su supporti e resistenze chiave
Venerdì, come previsto, l'oro ha mantenuto un andamento rialzista oscillante, con un minimo di 3.333 dollari, per poi stabilizzarsi e rimbalzare, raggiungendo un massimo di 3.361 dollari e chiudendo infine a circa 3.350 dollari.
Il dollaro debole sostiene i prezzi dell'oro e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi ne aumenta l'attrattiva.
I rischi geopolitici persistono: tensioni in Medio Oriente, aspettative di un aumento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa.
Differenze nella politica della Federal Reserve: le aspettative di tagli dei tassi e le voci sulla permanenza o l'uscita di Powell influenzano il mercato.
Il FMI mette in guardia dai rischi economici globali e l'avversione al rischio rimane elevata.
Il grafico a 4 ore mostra:
Supporto chiave: 3340-45 (breve termine), 3310 (forte supporto).
Resistenza principale: 3380 (si aprirà uno spazio rialzista dopo la rottura).
MACD: l'indicatore è in golden cross, ma il KDJ entra in zona di ipercomprato e potrebbe essere necessaria una correzione a breve termine.
Costruire posizioni lunghe in lotti quando il prezzo scende nuovamente nel range 3335-43, aggiungere posizioni a 3320-25 e stop loss sotto 3313
Osserva prima il target range 3370-75 e continua a mantenere la posizione se rompe 3380
Prova a vendere allo scoperto con una posizione leggera quando tocca 3380 per la prima volta, stop loss a 3385 e target 3350
Presta attenzione ai cambiamenti nelle notizie geopolitiche durante il fine settimana
Attenzione alle inaspettate dichiarazioni aggressive dei funzionari della Fed
L'andamento dei rendimenti obbligazionari statunitensi potrebbe causare fluttuazioni a breve termine
Analisi Settimanale OroAnalisi Settimanale Oro: L'avversione al rischio sostiene la stabilità dei prezzi dell'oro, e la prossima settimana l'attenzione sarà sulla Fed e sui trend tariffari.
Questa settimana, il mercato dell'oro ha mantenuto un andamento volatile, sostenuto dal doppio supporto di un dollaro debole e dall'incertezza geopolitica. L'oro spot ha chiuso a 3.353,25 dollari l'oncia, stabilizzandosi sostanzialmente intorno ai 3.350 dollari durante la settimana. Sebbene il mercato abbia oscillato in passato a causa della decisione del presidente della Fed Powell di rimanere o andarsene, la domanda di beni rifugio ha comunque fornito un solido supporto ai prezzi dell'oro.
1. Dollaro debole + rischi geopolitici, l'oro ha ricevuto acquisti da beni rifugio.
A causa delle persistenti preoccupazioni del mercato sulla crescita economica globale e del calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi, l'indice del dollaro statunitense è stato sotto pressione questa settimana, fornendo slancio al rialzo per l'oro. Inoltre, l'incertezza della situazione geopolitica – tra cui la questione iraniana, l'attacco ai giacimenti petroliferi in Kurdistan e Iraq, e il continuo inasprimento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa e tra Stati Uniti e Giappone – ha ulteriormente consolidato lo status di bene rifugio dell'oro.
2. L'ombra della guerra commerciale persiste e il FMI mette in guardia dai rischi economici
Sebbene i dati sulle vendite al dettaglio e sulla disoccupazione negli Stati Uniti a giugno siano stati solidi, a dimostrazione della resilienza economica, le tensioni commerciali rimangono la principale fonte di incertezza sul mercato. I negoziati sui dazi tra Stati Uniti e Indonesia, Giappone e Unione Europea sono ancora in corso e l'insistenza dell'amministrazione Trump nell'imporre dazi elevati sulle auto dell'UE ha esacerbato le preoccupazioni del mercato riguardo al contesto commerciale globale.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha nuovamente avvertito questa settimana che le tensioni commerciali rimangono il principale rischio al ribasso per l'economia globale e potrebbero leggermente aumentare le aspettative di crescita alla fine di luglio, ma le prospettive generali rimangono incerte. Se la situazione commerciale dovesse peggiorare, le proprietà di bene rifugio dell'oro saranno nuovamente amplificate.
3. Le divisioni interne alla Federal Reserve si sono intensificate e le aspettative sui tagli dei tassi di interesse rimangono incerte.
L'episodio di mercato più drammatico di questa settimana è stata la voce secondo cui "Powell potrebbe essere licenziato". Sebbene Trump l'abbia rapidamente smentita, l'incidente ha messo in luce la tensione tra la Casa Bianca e la Federal Reserve. Ciò che è ancora più degno di nota è che le divergenze all'interno della Federal Reserve sui tagli dei tassi di interesse si stanno ampliando: i membri del consiglio Waller e Bowman hanno espresso sostegno ai tagli dei tassi di interesse, mentre altri membri potrebbero ancora essere cauti.
Se due direttori votassero contro la riunione del FOMC di luglio, si tratterebbe di un disaccordo raro dal 1993, il che potrebbe esacerbare la volatilità del mercato. Attualmente, il mercato continua a scommettere sul fatto che la Fed taglierà i tassi di interesse a settembre, ma se i dati economici rimangono solidi, questa aspettativa potrebbe essere rinviata, limitando così il rialzo dei prezzi dell'oro.
4. Aspetto tecnico: i 3.350 dollari diventano una posizione chiave per la battaglia
Da un punto di vista tecnico, i prezzi dell'oro hanno formato un supporto a breve termine intorno ai 3.350 dollari questa settimana, ma il movimento al rialzo è ancora limitato dalla forte zona di resistenza compresa tra i 3.380 e i 3.400 dollari. Se la prossima settimana riuscisse a superare i 3.350 dollari e a sfondare i 3.380 dollari, potrebbe aprire ulteriore spazio di crescita; al contrario, se scendesse sotto i 3.330 dollari, il rischio di una correzione a breve termine aumenterebbe.
5. Prospettive per la prossima settimana: dazi, Federal Reserve e geopolitica rimangono al centro dell'attenzione
La prossima settimana, l'andamento del mercato dell'oro dipenderà ancora da tre fattori principali:
Avanzamento dei negoziati commerciali (andamento dei dazi USA-UE e USA-Giappone);
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve (se il segnale di taglio dei tassi di interesse verrà rafforzato);
Situazione geopolitica (se le tensioni in Medio Oriente si intensificheranno).
Se l'amministrazione Trump continuerà a esercitare pressioni sulle questioni commerciali, o se la Federal Reserve invierà segnali di allentamento più chiari, si prevede che i prezzi dell'oro supereranno la fascia compresa tra i 3.380 e i 3.400 dollari. Al contrario, se i dati economici saranno solidi o le tensioni commerciali si attenueranno, l'oro potrebbe tornare al supporto dei 3.300 dollari.
(Opinione personale)
Il mercato dell'oro si trova attualmente nella "calma prima della tempesta": guerre commerciali, politiche della Federal Reserve, rischi geopolitici e qualsiasi evento imprevisto potrebbero causare violente fluttuazioni. Sebbene il lato tecnico a breve termine sia leggermente intricato, nel medio e lungo termine l'oro rimane un bene rifugio che vale la pena detenere in un contesto di elevata incertezza globale. Un valore vicino ai 3.350 dollari potrebbe rappresentare il punto di accumulo prima dell'inizio di una nuova fase di mercato.
Il prezzo dell'oro raggiungerà i 3400 dollari Il prezzo dell'oro raggiungerà i 3400 dollari la prossima settimana.
Preferiresti credere nelle tue convinzioni o in quello che dice Trump?
L'atteggiamento di Trump nei confronti di Powell: "Licenziatelo!" ieri, "Non l'ho detto io!" oggi, "In realtà è un genio!" domani - questo è più difficile da prevedere del mercato dell'oro.
"Se la Fed taglia i tassi di interesse, Trump dirà che è merito suo;
Se la Fed alza i tassi di interesse, deve trattarsi di una cospirazione del "governo profondo". ”
Come mostrato nella Figura 4h
I prezzi dell'oro sono sotto pressione vicino a 3375 e stanno attualmente convergendo verso 3350.
L'intera struttura di convergenza del triangolo macroeconomico sta lentamente giungendo al termine.
La prossima settimana, un nuovo ciclo di grandi mercati esploderà sicuramente.
E questo fine settimana, c'è un'alta probabilità che si verifichino nuovi eventi importanti + eventi cigno nero.
Logica di trading a breve termine a 4 ore
Spartiacque rialzista-ribassista: 3350 $ USA (prezzo di chiusura di venerdì di questa settimana)
Rotazione al rialzo: prestare attenzione alla zona di pressione 3370→3380 $ USA. Se la svolta fallisce, l'aspettativa di crescita si orienterà a 3400+.
Rotazione al ribasso: prestare attenzione a 3315-3. La zona di supporto a 320 $, se persa, diventerà ribassista a 3.280 $.
Eventi trainanti principali:
Politica della Fed (momento chiave: luglio) 22-25)
22 luglio: discorso del governatore della Fed Waller (che in precedenza aveva chiesto un taglio dei tassi di 25 punti base a luglio)
Focus di mercato: se la posizione di "taglio immediato dei tassi" venisse rafforzata, i prezzi dell'oro potrebbero superare il livello di resistenza di 3.370 dollari.
24 luglio: pubblicazione del Beige Book della Fed
Impatto potenziale: se il rapporto mostrasse debolezza economica regionale (in particolare manifatturiera/occupazione), gli acquisti di oro come bene rifugio aumenterebbero.
25 luglio: valore iniziale del PIL statunitense del secondo trimestre (previsto in crescita dell'1,8% su base annua)
Simulazione di scenario: se i dati fossero inferiori all'1,5%, le negoziazioni sulla stagflazione potrebbero far salire i prezzi dell'oro di oltre l'1,5% in un solo giorno
Rischio geopolitico (interferenza politica di Trump)
23 luglio: il team di Trump potrebbe annunciare i dettagli dei dazi sull'UE
Legge storica: per ogni aumento dell'1% delle aspettative sui dazi, la volatilità dell'oro aumenterà dello 0,3%, ma Il mercato ha parzialmente digerito i dazi del 30%.
Situazione in Medio Oriente: se l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas dovesse rompersi, i prezzi dell'oro potrebbero reagire rapidamente e aumentare dell'1-2%.
Riepilogo:
La prossima settimana, è probabile che l'oro mantenga un intervallo compreso tra 3.310 e 3.380 dollari, ma esiste un'opportunità di svolta legata a un evento.
Nodi di osservazione chiave:
Discorso di Waller del 22 luglio (calibrazione delle aspettative di taglio dei tassi)
Beige Book del 24 luglio (verifica della resilienza economica)
Dati sul PIL del 25 luglio (punto di innesco della stagflazione)
XAUUSD: CORREZIONE SIGNIFICATIVA IN ARRIVO!!!XAUUSD: CORREZIONE SIGNIFICATIVA IN ARRIVO!!!
Il prezzo si sta riscaldando per subire un calo significativo (correzione) su timeframe più elevati. Possiamo individuare un pattern a cuneo che si sta formando su timeframe H4, che segnala una continuazione ribassista. Questa sarebbe la prima correzione significativa da quando il prezzo ha superato il livello psicologico di $2000. Attendiamo un'opportunità di vendita per capitalizzare su questo mercato.
L'oro rimane stabileL'oro rimane stabile, con l'attenzione rivolta alla politica della Fed rispetto al rischio geopolitico
- I prezzi dell'oro sono rimasti resilienti. L'indice del dollaro USA è sceso dello 0,23% a 97,74, mentre le azioni statunitensi hanno chiuso in rialzo, con i mercati che si preparavano ai segnali di politica monetaria della Federal Reserve.
- Il cessate il fuoco tra Israele e Iran ha attenuato le preoccupazioni geopolitiche, solitamente un segnale ribassista per l'oro. Tuttavia, la continua forza del metallo, che ha sovraperformato il dollaro più debole, indica una rinnovata accumulazione da parte di investitori istituzionali e retail. Questo evidenzia un cambiamento chiave: gli investitori stanno ora dando priorità alle prospettive di politica monetaria rispetto alle misure indotte dalla crisi.
- Tutti gli occhi sono puntati sulla testimonianza al Congresso del presidente della Fed, Jerome Powell, con particolare attenzione ai suoi commenti su dazi e tassi di interesse. Lo strumento FedWatch del CME mostra ora una probabilità del 24,8% di un taglio dei tassi a luglio. Il tono cauto di Powell – bilanciando i rischi di inflazione derivanti da potenziali dazi con la debolezza economica – ha aggiunto incertezza al percorso dei tassi, soprattutto in un contesto di pressioni politiche da parte dell'amministrazione Trump.
- La recente andamento dei prezzi dell'oro suggerisce che si sta evolvendo da un puro bene rifugio a una copertura contro la più ampia instabilità monetaria ed economica. Con l'allentamento delle tensioni geopolitiche, gli operatori stanno ora osservando attentamente le prossime mosse della Fed e la direzione del dollaro come fattori chiave della traiettoria dell'oro.
La psicologia rappresenta l’80% del successo nel tradingLa psicologia rappresenta l’80% del successo nel trading – ma quasi tutti i trader la sottovalutano
Ti è mai capitato di seguire un’ottima strategia… e perdere comunque soldi?
Ingresso perfetto.
Trend chiaro.
Conferme tecniche solide.
Eppure...
Hai chiuso il trade troppo presto.
Hai mantenuto una posizione in perdita troppo a lungo.
Oppure sei rientrato subito dopo una perdita per “recuperare”.
Non è stato un errore di analisi – è stato un errore psicologico.
💡 La maggior parte dei trader non fallisce per mancanza di conoscenze – ma per mancanza di controllo emotivo
Ecco tre situazioni classiche che quasi ogni trader ha vissuto:
🎯 1. Uscire troppo presto dal trade – per paura di perdere il profitto
Esempio:
Acquisti XAUUSD a 2360 con un target a 2375.
Il prezzo arriva a 2366 e chiudi per paura di un ritracciamento.
Poco dopo, il prezzo raggiunge il tuo target originale.
➡️ Questo è un chiaro esempio di avversione alla perdita – temiamo più perdere un profitto già in tasca che seguire il nostro piano.
🎯 2. Non chiudere una perdita – sperando in un’inversione
Esempio:
Entri short su EURUSD aspettando un pullback.
Il mercato rompe la resistenza e continua a salire.
Invece di accettare la perdita, sposti lo stop più in alto.
Risultato: perdita maggiore.
➡️ Questo è negazione – l’incapacità di accettare di avere sbagliato.
🎯 3. Aumentare la size dopo una serie di vincite – “ora non posso sbagliare”
Esempio:
Due trade vincenti ti fanno sentire invincibile.
Entri nel terzo con size raddoppiata, ma con un setup debole.
Il trade fallisce e annulla i guadagni precedenti.
➡️ Questo è il bias da eccessiva fiducia – una trappola mentale dopo i successi.
📊 Le competenze tecniche valgono il 20% – il restante 80% è la tua capacità di autocontrollo
Puoi:
Usare gli indicatori migliori
Conoscere l’analisi tecnica
Avere un sistema solido
Ma se:
Rompi le tue regole
Operi per noia o per vendetta
Lasci che le emozioni decidano al posto tuo
Allora anche la miglior strategia fallisce.
Il problema non è il sistema, ma chi lo applica.
🧠 5 consigli pratici per rafforzare la tua psicologia da trader
✅ Tieni un diario di trading – annota emozioni, pensieri, decisioni
Chiediti: “Ho seguito il piano? O è stata una reazione impulsiva?”
✅ Mai modificare stop loss o take profit dopo l’ingresso
– Se cambi le regole in corsa, non sei più coerente.
✅ Usa il conto demo per allenare la disciplina, non solo per testare strategie
– Comportati come se fosse denaro reale.
✅ Fermati dopo due perdite consecutive
– Una pausa di 24 ore può salvare il tuo capitale e la tua lucidità.
✅ Impara ad aspettare – anche non fare nulla è una scelta operativa
– I trader professionisti operano meno, ma con maggiore precisione.
🔁 Il trading non riguarda il controllo del mercato – ma il controllo di sé stessi
Un sistema con il 55% di operazioni vincenti può essere molto profittevole,
se lo esegui con disciplina e coerenza.
Ma…
Anche un sistema con il 70% di successo può far saltare un conto,
se le emozioni prendono il comando.
🎯 Conclusione:
Il mercato non premia chi sa tutto.
Premia chi resta lucido nei momenti difficili.
Non serve essere il più intelligente.
Non serve operare ogni giorno.
Serve:
Autocontrollo. Pazienza. Fiducia nel processo.
La conoscenza ti dà il segnale. La psicologia ti permette di seguirlo.
🔔 Seguimi per altri contenuti su psicologia del trading, disciplina mentale e strategie per la costanza nel lungo periodo.
Oro, cosa aspetti?Alla fine della convergenza dello shock dell'oro, gli ordini long difensivi a 3310 sono ancora il tema principale!
Dopo tre mesi consecutivi di shock da convergenza triangolare, il mercato si sta restringendo sempre di più, e tori e orsi sono in un tira e molla. La pazienza del mercato si sta esaurendo! Ma più tempo passa, più calma dovresti mantenere: il mercato principale spesso irrompe dopo una depressione estrema!
Grande ciclo: shock nel range 3420-3310, il supporto inferiore si muove gradualmente verso l'alto, 3310 è diventato l'ultima linea di difesa per i rialzisti! Finché non viene rotto qui, qualsiasi calo è una trappola, e avvicinarsi è un'opportunità per una posizione long bassa!
Resistenza chiave: 3374 è ancora lo spartiacque tra long e orsi. Solo sfondando qui possiamo aprire lo spazio per colpire 3400-3420, altrimenti continueremo a sconvolgere e a sconvolgere il mercato!
👉 Idea fondamentale: 3310 non è stato superato, la posizione long è quella principale; 3374 non è stato superato, la posizione high è quella ausiliaria!
Ieri il mercato statunitense ha messo in scena una "finta caduta" e poi ha subito un forte pullback, indicando che gli acquisti nell'area 3310-3320 sono forti! Ma se i mercati asiatici ed europei continuano a fluttuare debolmente oggi, non affrettatevi a inseguire gli short: è probabile che il mercato statunitense torni a salire!
Supporto chiave: 3310-3320 (tocca e acquista a lotti, difendi 3300)
Resistenza a breve termine: 3345-3350 (pressione del rail intermedio), 3355-3360 (rail superiore del canale)
Soppressione definitiva: 3374 (sfonda e torna forte, altrimenti continua a vendere a prezzi elevati)
⚠️ Nota:
Se i mercati asiatici ed europei scendono ma non superano 3320, il mercato statunitense potrebbe salire direttamente!
Se scende rapidamente a 3310 e poi recupera rapidamente, appare il segnale del "golden needle bottoming", chiudi gli occhi e acquista di più!
【Strategia operativa odierna: posizione long difensiva bassa, posizione short alta chiave】
Ordine long costante: entrare nel mercato a lotti nell'area 3310-3320, obiettivo 3335-3350, rottura per vedere 3370, stop loss rigoroso sotto 3300!
Corto aggressivo: posizione short leggera 3366-3370, obiettivo sotto 3350, stop loss 3378 (solo in caso di evidente pressione)
🔥 La svolta alla fine dello shock è spesso molto violenta, assicuratevi di impostare uno stop loss per evitare false svolte!
Il mercato statunitense è il principale campo di battaglia, non fatevi ingannare dallo shock dei mercati asiatici ed europei e aspettate pazientemente che la posizione chiave agisca!
【In conclusione: l'oro sta accumulando forza, rimane solo l'ultimo combattimento! 】
Se 3310 non viene superato, l'ordine long bottom-picking verrà mantenuto saldamente; se 3374 viene superato, aumenta la posizione fino a raggiungere 3400! Il mercato è in attesa di una miccia: o la Fed pubblicherà una strategia accomodante, o i dazi di Trump scateneranno l'avversione al rischio! Prima di allora, vendi a un prezzo alto e compra a un prezzo basso, e reagisci in modo flessibile, ma ricorda: la direzione generale, i rialzisti non hanno ancora perso!
Oro, è ora di scegliere una direzione, sei pronto? 🚀
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 18 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3382, supporto: 3310
Resistenza grafico a quattro ore: 3375, supporto: 3332
Resistenza grafico a un'ora: 3365, supporto: 3345.
Da un punto di vista tecnico, il prezzo dell'oro ha recentemente formato un'ampia gamma di oscillazioni nell'intervallo 3310-3365 dollari USA, riflettendo l'incerta direzione del mercato. Attualmente, la media mobile a breve termine dell'oro è supportata a 3332 e anche altri indicatori periodici sono in rialzo. Il calo complessivo a livello orario è limitato e i rialzisti hanno ancora lo slancio per un rimbalzo.
3310 sul grafico giornaliero costituisce un supporto chiave. Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino al minimo di luglio di 3287-3282. Al rialzo, se il livello di resistenza di 3366 dollari USA venisse effettivamente superato, potrebbe innescare uno stop loss breve e spingere il prezzo dell'oro verso quota 3400 dollari USA. Prestate attenzione alla resistenza di 3366-3377 dollari USA e al supporto di 3345/3332 dollari USA.
ACQUISTA: vicino a 3345 dollari USA
VENDI: vicino a 3365 dollari USA
principalmente posizioni long in caso di pullbackAnalisi a breve termine dell'oro: principalmente posizioni long in caso di pullback
Fattori trainanti principali
Soppressione della politica monetaria della Fed: Sebbene i funzionari abbiano recentemente diffuso segnali accomodanti, i solidi dati sulle vendite al dettaglio e sull'occupazione negli Stati Uniti supportano l'aspettativa di "tassi di interesse più elevati per un periodo più lungo", limitando il rialzo dell'oro.
Supporto all'avversione al rischio: Le preoccupazioni di Trump sulla politica tariffaria si stanno intensificando. Se l'aumento dei dazi venisse implementato prima di agosto, potrebbe stimolare gli acquisti di beni rifugio e spingere i prezzi dell'oro a superare l'intervallo di oscillazione (3300-3366).
Segnali tecnici
Svolta chiave: quota 3340 media a 4 ore, il grafico orario supera la linea di tendenza al ribasso, la sessione europea continua a salire e si prevede un nuovo rialzo per la sessione statunitense.
Supporto/resistenza:
Inserimento ordine lungo: 3344-3340 (supporto della linea di tendenza + linea mediana), stop loss sotto 3335.
Obiettivo: 3365-3375, 3400 visibile dopo la rottura.
Strategia operativa
Da basso a lungo: stabilizzarsi vicino a 3344 e andare lungo, stop loss rigorosamente a 3335.
Attenzione ai rischi: se i dati statunitensi sono più forti del previsto (come l'indice dei prezzi alla produzione, o un discorso aggressivo della Federal Reserve), potrebbero deprimere i prezzi dell'oro e dobbiamo guardarci dai falsi sfondamenti.
GOLD | Chiudiamo la settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Prosegue bene l'analisi di ieri, dopo un leggerissimo rintracciamento il prezzo riprende a rialzo lasciando zone scoperte e fresche e creandone delle nuove.
Fresh demand in zona 3335$ con subito sotto il minimo liquidità dei 3332$, potrei anche aspettarmi la ripresa di questi livelli fino al bread di inversione dominance dei 3325$ per oncia.
Continuerei LONG quindi queste sono le zone che dovrò monitorare per non perdermi nulla, nel mentre il vecchio trade ho deciso ovviamente di metterlo al sicuro mettendo lo stop al punto di entrata, e sono anche pronto a prendere dei parziali verso il primo target dei 3375$.
Quest'ultima zona potrà ancora far scendere il prezzo essendo una forte resistenza, ma staremo a vedere, in generale penso ad un proseguimento netto a rialzo. almeno fino ai 3420$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD – il colpo in arrivo?L'oro è "intrappolato" in una fase laterale con zone di offerta ben definite. Anche se c'è stato un lieve rimbalzo, il falso breakout a 3.371,600 sta mostrando la sua vera natura.
Con un dollaro USA sempre più forte grazie all'aumento dei consumi, alle aspettative inflazionistiche elevate e a un tasso d'interesse della Fed "duro come l'acciaio", il mercato dell'oro sembra perdere slancio.
Scenario possibile: l’oro potrebbe ritestare la zona superiore prima di crollare verso TP1 – 3.335,700 e, se la pressione persiste, scendere ulteriormente fino a TP2 – 3.313,500.
ORO (XAUUSD): Pattern di Accumulazione RialzistaORO (XAUUSD): Pattern di Accumulazione Rialzista
Ho individuato un chiaro pattern a triangolo ascendente su un timeframe giornaliero.
Per convalidare una continuazione rialzista, abbiamo bisogno di una rottura sopra la linea di scollo.
Una chiusura della candela giornaliera sopra 3370 servirà da forte conferma e possiamo aspettarci un movimento fino ad almeno il livello di resistenza di 3440.
Gold in recupero dopo il sell-offho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Oggi situazione aggiornata:
Dopo il forte sell-off di ieri (causato da Retail Sales USA sopra le attese e un dollaro più forte), prima di rimbalzare velocemente grazie ai compratori che hanno sfruttato il calo.
La causa del rimbalzo? Incertezze sui dazi e dubbi sulla Fed che mantengono il clima instabile.
Adesso?
Oro: leggermente rialzista.
se le incertezze continuano a sostenere la domanda di oro.
Dollaro: ancora forte, ma sotto osservazione.
Il 2-year yield resta alto, sopra 3.90%, il che supporta il dollaro…
ma occhio ai dati di oggi e ai commenti Fed.
In sintesi: per oggi preferisco restare cautamente long su Gold, ma pronto a chiudere se i compratori non confermano forza
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Il trend ribassista rimane invariato.
In termini operativi, la strategia di vendita allo scoperto ad alto livello viene mantenuta e gli ordini short vengono organizzati in base ai livelli di pressione chiave. Attualmente, l'area intorno a 3340-3345 (massimo della sessione asiatica odierna e massimo del rimbalzo parziale di ieri) può essere definita un'importante area di resistenza intraday. Quando il rimbalzo si avvicina a quest'area, cogliete l'opportunità di entrare nel mercato e andare short, e il target guarderà prima al livello 3320. Se lo sfonda, guarderà al supporto del minimo di ieri a 3310, o persino al livello psicologico chiave di 3305. Gli orsi prendono l'iniziativa e il rimbalzo è considerato un'opportunità per coprire lo short; a meno che il prezzo dell'oro non sfonda con forza e si stabilizzi sopra 3350, la strategia deve essere rivalutata.
3340-3345 short, target 3310
XAUUSD H1 I Inversione ribassistaIn base al grafico H1, il prezzo si sta avvicinando al nostro livello di ingresso di vendita a 3346,44, una resistenza al pullback.
Il nostro take profit è fissato a 3308,43, un supporto di sovrapposizione che si allinea strettamente con il ritracciamento di Fibonacci del 78,6%.
Lo stop loss è fissato a 3375,07, una resistenza swing high.