Gold CFDGold CFDGold CFD

Gold CFD

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Discussioni della community


XAUUSD Segnale: ACQUISTO (BUY)
Punto di ingresso: 3.995,78
Obiettivo (Take Profit): 4.032,67
Stop Loss: 3.989,89

Analisi:
Il prezzo sta testando il limite inferiore del canale ascendente nella zona di supporto (3.994–3.996). È previsto un rimbalzo rialzista verso 4.032.
Raccomandazione: Entrare dopo conferma sopra 3.994. Obiettivo 4.032, stop sotto 3.989. FCNH1! USD1! EUR1! JPY1!
Istantanea

GOLD Zona di Entrata: intorno a 4.015 – 4.020 (livello di resistenza FVG)

Prezzo Attuale: ~4.008

Direzione del Trade: VENDITA

Obiettivo: 3.928

Stop Loss (Consigliato): sopra 4.030

Sintesi del Segnale:
Il prezzo sta testando una zona di resistenza FVG (Fair Value Gap) con segni di rifiuto vicino a 4.020. La struttura di mercato indica una possibile continuazione ribassista verso il supporto a 3.928. Una posizione corta da quest’area di resistenza offre un buon rapporto rischio/rendimento.

Bias: Ribassista sotto 4.020.
Istantanea

XAUUSD Scenario rialzista (Buy):

Entrata (Buy): sopra 4000–4005

Take Profit (TP): 4025 – 4030

Stop Loss (SL): sotto 3990

📉 Scenario ribassista (Sell):

Entrata (Sell): sotto 3988

Take Profit (TP): 3970 – 3965

Stop Loss (SL): sopra 4005

⚙️ Segnale in breve:

Compra (Buy): sopra 4000–4005
🎯 TP: 4025–4030
🛑 SL: sotto 3990

Oppure

Vendi (Sell): sotto 3988
🎯 TP: 3970–3965
🛑 SL: sopra 4005
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/qoVpcQfa/

Attenzione a una profonda correzione dei prezzi dell'oro:

I. Principali fattori di mercato e sintesi fondamentale
L'attuale mercato dell'oro è in un tiro alla fune tra un "dollaro USA forte" e una "potenziale domanda di beni rifugio e aspettative di taglio dei tassi".

Fattori ribassisti (soppressione a breve termine):

Rafforzamento del dollaro USA: l'indice del dollaro USA si sta avvicinando al livello 100, raggiungendo un nuovo massimo da agosto, diminuendo l'attrattiva dell'oro denominato in dollari.

Aspettative di politica monetaria della Fed: il mercato ha ridotto le scommesse su un taglio dei tassi a dicembre, fornendo supporto al dollaro USA e limitando l'interesse all'acquisto di oro.

Fattori rialzisti (supporto sottostante):

Incertezza economica: la chiusura delle attività governative negli Stati Uniti è entrata nel suo 34° giorno. Una chiusura prolungata potrebbe indebolire la fiducia economica, costringendo potenzialmente la Fed a prendere in considerazione un allentamento monetario.

Rischi geopolitici e ciclo di allentamento globale: questi fattori a lungo termine spingono gli investitori istituzionali a mantenere le allocazioni in oro, fornendo una logica rialzista di fondo.

Focus di questa settimana: il mercato è in attesa dell'ISM Manufacturing PMI statunitense, dei dati ADP sull'occupazione e dei discorsi di diversi funzionari della Fed. Questi eventi influenzeranno direttamente le aspettative del mercato in merito alla politica della Fed e, di conseguenza, determineranno la direzione a breve termine dell'oro.

II. Panoramica dell'analisi tecnica chiave

Livello del grafico giornaliero:

Trend principale: il trend correttivo dal doppio massimo di 4380 rimane invariato, ma la scorsa settimana ha trovato supporto vicino a 3886, mostrando segnali di un rimbalzo stabilizzante.

Pattern attuale: nel complesso situato all'interno di un ampio intervallo di consolidamento, senza formare un trend unilaterale. La resistenza superiore chiave è a 4046 (massimo di rimbalzo della scorsa settimana), mentre il supporto inferiore chiave è a 3950.

Livello grafico orario:

Pattern di breve termine: l'azione del prezzo mostra oscillazioni ripetute e movimenti avanti e indietro, senza un chiaro momentum unilaterale.

Intervallo di consolidamento: l'intervallo di consolidamento principale è [3960 - 4040/46]. Il prezzo si muove avanti e indietro all'interno di questo intervallo.

III. Strategia di trading completa

Idea fondamentale: prima della pubblicazione dei dati chiave, è altamente probabile che il mercato mantenga il consolidamento. Pertanto, la strategia dovrebbe concentrarsi principalmente sul trading in range, vendendo vicino alla resistenza e acquistando vicino al supporto, piuttosto che inseguire i breakout.

Livelli di prezzo chiave:

Zona di resistenza: 4040 - 4046 (forte area di resistenza, anche principale linea di difesa per i venditori)

Zona di supporto: 3960 - 3970 (area di supporto a breve termine), 3950 (supporto chiave del trend e linea di demarcazione rialzista-ribassista)

Strategie di trading specifiche:

Strategia short (vendita sui rally verso la resistenza):

Zona di ingresso: valutare l'apertura di posizioni short in batch quando l'oro raggiunge l'area 4040-4046.

Stop-loss: impostare sopra 4054 (ovvero, 8-10 USD sopra la zona di resistenza).

Obiettivi: puntare all'area 3990 - 3960; se si rompe al di sotto, è possibile un ulteriore ribasso verso 3915.

Strategia Long (Acquista sui ribassi verso il supporto):

Zona di ingresso: Valuta l'opportunità di aprire posizioni long in batch quando l'oro si ritira verso l'area 3960-3970.

Stop Loss: Impostato sotto i 3950 (ovvero, al di sotto del supporto chiave del trend).

Obiettivi: Punta all'area 4000-4020; se superata, è possibile un ulteriore rialzo verso i 4040.

IV. Controllo del rischio e prospettive di scenario

Allarmi di breakout:

Segnale di breakout al rialzo: Se il prezzo rompe con decisione e
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/VFgv1hY7/ Analisi e strategia per l'oro nella sessione statunitense | Range-bound, focus sulla rottura di un livello chiave

Durante la sessione statunitense, l'oro ha continuato il suo consolidamento laterale, con rialzisti e ribassisti bloccati in una situazione di stallo a livelli chiave. Dopo aver toccato un minimo giornaliero di $ 3995, i prezzi dell'oro si sono stabilizzati e hanno rimbalzato, confermando l'efficacia del livello di $ 3990 come supporto chiave a breve termine. Nel frattempo, il massimo precedente di $ 4030 costituisce il principale collo di bottiglia per un ulteriore movimento rialzista, dando luogo a un pattern di trading generalmente forte ma volatile.

Strategia di trading: si consiglia un approccio range-bound:

Si consideri una piccola posizione lunga vicino a $ 4000.

Impostare uno stop-loss sotto $ 3990 per mitigare il rischio di una rottura al di sotto.

Gli obiettivi rialzisti sono $ 4020 e $ 4030. Una forte rottura al di sopra di questi livelli potrebbe portare a un ulteriore movimento verso $ 4045.

Nel complesso, finché il mercato non sceglierà una direzione, acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti all'interno del range è attualmente una strategia conveniente.

Ci auguriamo che l'analisi di cui sopra possa fornirvi qualche indicazione per il vostro processo decisionale. Se avete trovato i punti di vista chiari e utili, vi invitiamo a mettere "Mi piace" e a seguirci per ulteriori approfondimenti di mercato in tempo reale e analisi approfondite.
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/A2ohvleg/

Analisi del prezzo dell'oro e strategia di trading:

I. Analisi tecnica completa

1. Livello del grafico settimanale

La scorsa settimana ha visto un significativo pullback dai massimi, interrompendo una serie di nove settimane di rialzo con una grande candela ribassista. Attualmente sta testando il supporto della MA5. Se questo livello venisse rotto, è possibile un ulteriore calo verso quota 3900.

Il gruppo delle medie mobili mantiene ancora un allineamento rialzista e l'indicatore MACD rimane in territorio positivo. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma la pressione di aggiustamento a breve termine è significativa.

2. Livello del grafico giornaliero

La recente azione dei prezzi è stata altamente volatile. Il rapido ritiro dai massimi storici ha portato all'emergere di un pattern di testa. La rottura successiva a una candela ribassista conferma il momentum ribassista.

Dopo essersi consolidato al di sotto del massimo secondario di 4160, il prezzo ha continuato il suo calo. L'aggiustamento a livello del grafico giornaliero e settimanale è ancora in corso.

3. Livello grafico orario

Dopo un'apertura in gap down nella sessione asiatica, il rimbalzo è stato debole. Il range 4000-4030 ha formato una forte zona di resistenza.

Il sistema di medie mobili sul grafico orario è in una posizione ribassista (soppresso dalle medie mobili a 5, 10 e 20 ore), rendendo difficile per i rialzisti organizzare un contrattacco efficace nel breve termine.

Intervallo chiave: Supporto a 3950 (linea di tendenza), Resistenza a 4046 (massimo di rimbalzo della scorsa settimana).

II. Livelli chiave di supporto e resistenza

Zona di resistenza: 4050-4070 (forte resistenza), 4046 (resistenza a breve termine)

Zona di supporto: 4000-3980 (breve termine), 3950 (supporto di tendenza), 3900 (obiettivo di ulteriore calo)

III. Strategia di trading
1. Approccio a breve termine: cercare principalmente posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte sui rally.

Opportunità lunga: cercare una stabilizzazione in caso di pullback nell'area 3980-4000 per entrare con cautela in posizioni lunghe. Impostare uno stop-loss sotto 3980, puntando a 4040-4050.

Opportunità corta: considerare posizioni corte se il prezzo sale e mostra debolezza nella zona di resistenza 4050-4070. Impostare uno stop-loss sopra 4070, puntando a 3980-3950.

2. Punti di controllo del rischio

Se il livello di supporto di 3950 viene rotto, prestare attenzione a un ulteriore calo verso 3900. Le posizioni lunghe devono avere stop-loss rigorosi.

È necessaria una forte rottura sopra 4070 per invertire la struttura ribassista a breve termine.

IV. Riepilogo
L'oro rimane in un trend rialzista a lungo termine, ma il pattern di testa a breve termine ha innescato una profonda correzione. Il prezzo attuale oscilla all'interno di un range compreso tra 3950 e 4050. Il trading dovrebbe concentrarsi sulle rotture dai limiti di questo range, adattandosi in modo flessibile. Prestare attenzione ai dati e ai rischi degli eventi e gestire di conseguenza le dimensioni delle posizioni.
Istantanea

XAUUSD tradingview.com/x/reuyMUq5/

L'oro si muove in un range; compra a basso prezzo e vendi a prezzo alto.

I. Analisi tecnica multi-timeframe per l'oro

1. Grafico settimanale:

Un significativo pullback dai massimi ha portato a una grande candela ribassista dopo nove candele rialziste consecutive, indicando un indebolimento del momentum rialzista a breve termine.

Supporto chiave: la media mobile MA5. Una rottura decisiva al di sotto di essa potrebbe portare a un ulteriore calo verso quota 3900.

Struttura generale: il gruppo delle medie mobili mostra ancora un allineamento rialzista e l'indicatore MACD opera a livelli elevati. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma il mercato è attualmente in una fase di correzione.

2. Grafico giornaliero:

È emerso un chiaro pattern testa e spalle dopo il rapido calo dai massimi storici, segnalando una correzione.

Consecutive candele ribassiste hanno rotto al ribasso, con le forze ribassiste in controllo. La correzione è ancora in corso sia sul grafico giornaliero che su quello settimanale.

3. Grafico orario (chiave per il breve termine):

Il sistema delle medie mobili è in allineamento ribassista (con le medie mobili a 5, 10 e 20 ore che sopprimono progressivamente il prezzo), indicando un trend ribassista a breve termine.

Zona di resistenza chiave: 4000-4030. Il rimbalzo gap-down della sessione asiatica è stato soppresso in quest'area, rendendola un pivot cruciale a breve termine.

Struttura a breve termine: Dopo essere sceso di quasi 500 punti dal doppio massimo di 4380 a 3886, è stato trovato supporto. Attualmente si è formata una trendline ascendente minore, con supporto intorno a 3950.

II. Strategia di trading completa
Idea fondamentale: Il mercato è in una fase di consolidamento dopo un pullback di alto livello. La struttura rialzista a lungo termine rimane invariata, ma il momentum a breve termine è ribassista. La strategia operativa suggerisce di essere flessibili all'interno dei principali range di supporto e resistenza, dando priorità all'acquisto sui ribassi rispetto alla vendita sui rialzi.

Livelli di resistenza principali:

Zona di resistenza primaria: 4030 - 4060

Resistenza secondaria: 4046 (massimo di rimbalzo della scorsa settimana)

Livelli di supporto principali:

Zona di supporto primaria: 3960 - 3930

Supporto della linea di tendenza: 3950 (cruciale per i rialzisti a breve termine)

III. Raccomandazioni di trading dettagliate
1. Strategia long (acquisto sui ribassi):
* Zona di ingresso ideale: range 3960 - 3930.
* Conferma del segnale: attendere che il prezzo torni in questa zona e mostri pattern di candele stabilizzanti (ad esempio, martello, engulfing rialzista). * Posizionamento dello Stop Loss: consigliato sotto 3930.
* Obiettivi di Profitto: puntare verso 4000, 4030 e 4046 sopra.

2. Strategia Short (Vendita di Rialzi):
* Zona di Ingresso Ideale: intervallo 4030 - 4060.
* Conferma del Segnale: attendere che il prezzo salga in questa zona e mostri pattern di candele di rifiuto (ad esempio, Dark Cloud Cover, Bearish Engulfing).
* Posizionamento dello Stop Loss: consigliato sopra 4060.
* Obiettivi di Profitto: puntare verso 3980 e 3950 sotto.

IV. Avvertenza sui Rischi
Monitorare attentamente il supporto della trendline a 3950. Una rottura efficace al di sotto di esso interromperebbe la struttura di rimbalzo a breve termine, portando potenzialmente a un ulteriore calo verso 3930 e persino al livello di 3900.

Se il prezzo dovesse superare nettamente quota 4060, la tendenza al ribasso a breve termine si indebolirebbe e sarebbe probabile un nuovo test di livelli di resistenza più elevati.

Riepilogo: Il mercato dell'oro sta attualmente attraversando una correzione tecnica all'interno di un mercato rialzista di lungo termine. I trader dovrebbero concentrarsi sul range di consolidamento principale compreso tra 3930 e 4060, cercando opportunità di acquisto in prossimità del limite inferiore del range e opportunità di vendita in prossim
Istantanea

XAUUSD L'oro offre oggi opportunità di vendita allo scoperto.

I prezzi internazionali dell'oro oscillano attualmente intorno ai 4016 dollari l'oncia, influenzati principalmente da fattori rialzisti e ribassisti.

Da un lato, un dollaro più forte e la posizione aggressiva della Federal Reserve stanno esercitando pressione sui prezzi dell'oro;

Dall'altro, fattori a lungo termine come i rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali stanno fornendo supporto ai prezzi dell'oro.

Livelli tecnici chiave: Resistenza: 4030-4050 dollari, 4090-4110 dollari.

Una rottura al di sopra di questi livelli di resistenza potrebbe sbloccare un ulteriore potenziale di rialzo.

Supporto: 3950-3900 dollari, 3850-3820 dollari.

Una rottura al di sotto di questi livelli di supporto potrebbe innescare un pullback più ampio.

Strategia di trading:
VENDI: 4030-4040
SL: 4065-4070
TP: 4000-3980-3960
tradingview.com/x/oFWLffJL/
Istantanea

XAUUSD Zona di ingresso: 4.000 – 4.010 USD
Zona di supporto: 3.975 – 3.985 USD (Forte punto di supporto)
Obiettivo 1: 4.060 USD
Obiettivo 2: 4.080 USD 🎯
Stop Loss: Sotto 3.975 USD
Istantanea

XAUUSD Prezzo attuale: 4003

Zona di resistenza: 4025 – 4030

Zona di supporto: 3988 – 3995

Tendenza: Canale ribassista di breve termine con possibile tentativo di breakout rialzista.

📉 Scenario VENDITA

Entrata: Sotto 3995 (conferma sotto il supporto)

Target 1: 3980

Target 2: 3965

Stop Loss: 4010

📈 Scenario ACQUISTO

Entrata: Sopra 4010 (conferma del breakout dal canale discendente)

Target 1: 4025

Target 2: 4035

Stop Loss: 3995
Istantanea