L'oro sta subendo una pressione al ribasso a breve termine.
I. Fattori fondamentali principali
1. Sentiment macroeconomico e aspettative di politica monetaria
Segnali di politica monetaria della Fed:
La probabilità di un taglio dei tassi a dicembre è crollata dal 90% al 27%. I funzionari aggressivi sottolineano la mancanza di "dati chiari" a supporto di un ulteriore allentamento monetario, frenando l'ottimismo del mercato.
I dati sull'inflazione PCE della prossima settimana diventano l'ancora di salvezza: una lettura più debole potrebbe riaccendere le scommesse sui tagli dei tassi, pesando sul dollaro statunitense e sui tassi privi di rischio, e quindi sostenendo l'oro. Una lettura più forte del previsto rafforzerebbe la posizione aggressiva.
Dati economici contraddittori:
L'attività economica mostra resilienza, ma persiste una debole fiducia dei consumatori. Se questa tendenza dovesse persistere, potrebbe trascinare verso il basso il PIL del quarto trimestre e amplificare la domanda di beni rifugio.
Rischi fiscali e di liquidità:
Il disegno di legge sui finanziamenti governativi si estende solo fino al 30 gennaio, non risolvendo radicalmente il rischio di chiusura. Insieme alla scarsa liquidità durante il Ringraziamento, la volatilità del mercato è soggetta ad amplificazione.
2. Geopolitica e flussi di capitali
Colloqui di pace tra Ucraina e Russia: qualsiasi progresso sostanziale aumenterebbe la propensione al rischio, riducendo l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Cambio di attributi dell'oro: il recente calo dei prezzi dell'oro da $ 4.100 a circa $ 4.000, senza mostrare la tradizionale resilienza come bene rifugio, riflette il potenziale esaurimento dovuto al precedente rally e alla rotazione dei capitali verso asset rischiosi.
II. Segnali tecnici chiave
1. Intervallo di battaglia rialzista-ribassista
Grafici mensili/settimanali: entrambi mostrano candele doji, che indicano indecisione. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma la pressione correttiva a breve termine si sta rafforzando.
Intervallo di trading principale:
Resistenza superiore: 4100-4130 (Rottura sopra i target 4150-4200)
Supporto inferiore: 4020-4000 (Rottura sotto i target 3950-3886)
Convergenza del triangolo a 4 ore: In avvicinamento all'apice. Una rottura potrebbe innescare un movimento unilaterale a $ 200.
2. Struttura del momentum a breve termine
Sistema di media mobile: Il grafico a 1 ora mostra una croce dorata, ma il prezzo è limitato dalla resistenza a $ 4100. È necessaria una rottura con volume per confermare il momentum rialzista a breve termine.
Livelli pivot chiave:
Difesa rialzista: 4020 (minimo del range), 4000 (livello psicologico)
Oro: Analisi settimanale e prospettive: la domanda di beni rifugio fatica a contrastare un dollaro più forte, emerge una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro.
Analisi tecnica: dal punto di vista del grafico giornaliero, l'oro ha formato un pattern doji per due giorni di negoziazione consecutivi, indicando un quasi equilibrio tra forze rialziste e ribassiste, suggerendo un potenziale breakout direzionale. Nel complesso, il pattern di trading range-bound stabilito durante il precedente calo rimane intatto e qualsiasi successivo rimbalzo sarà probabilmente visto come una correzione ribassista.
La resistenza chiave si trova al livello psicologico di $ 4100, mentre $ 4085 (il recente massimo della candela ribassista) costituisce il primo livello di resistenza. Il supporto iniziale è a $ 4050, un precedente livello di supporto/resistenza. Se i prezzi dell'oro dovessero scendere sotto i 4.040 dollari (supporto della media mobile a 20 giorni), il calo potrebbe accelerare verso l'area tra i 4.005 e i 4.000 dollari, aprendo potenzialmente un ulteriore potenziale di ribasso verso i 3.970 e i 3.930 dollari.
Prospettive e strategia di trading per la prossima settimana
I dati sulle vendite al dettaglio e sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) della prossima settimana potrebbero fornire nuovi indizi sullo stato di salute dell'economia statunitense. Dati deboli potrebbero riaccendere le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, riportando i prezzi dell'oro sopra i 4.100 dollari. Al contrario, dati solidi potrebbero far scendere l'oro al di sotto del livello di supporto chiave dei 4.000 dollari, aprendo un ulteriore potenziale di ribasso.
Strategia di trading: vendere principalmente sui rally, con acquisti sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono tra i 4.100 e i 4.130 dollari, mentre il supporto a breve termine si aggira tra i 4.020 e i 4.000 dollari. Gli investitori dovrebbero controllare attentamente le proprie posizioni, impostare ordini stop-loss appropriati ed evitare di mantenere ciecamente posizioni in perdita.
Raccomandazioni di trading specifiche:
Strategia di posizione corta: se i prezzi dell'oro rimbalzano nell'area $4080-$4085, valuta l'idea di aprire posizioni corte in lotti, con una dimensione della posizione limitata al 20% del capitale. Imposta uno stop-loss a $4093, con un target tra $4040 e $4020, e un ulteriore target di $4000 se il prezzo scende al di sotto di questo livello. Strategia di posizione lunga: se il prezzo dell'oro torna nell'area $4000-$4005, puoi aprire una piccola posizione lunga, con una dimensione della posizione controllata entro il 20% del capitale totale. Lo stop-loss dovrebbe essere impostato a $3992 e il target tra $4020 e $4030. In caso di rottura, il target potrebbe essere intorno a $4050.
L'oro sta subendo una pressione al ribasso a breve termine.
I. Fattori fondamentali principali
1. Sentiment macroeconomico e aspettative di politica monetaria
Segnali di politica monetaria della Fed:
La probabilità di un taglio dei tassi a dicembre è crollata dal 90% al 27%. I funzionari aggressivi sottolineano la mancanza di "dati chiari" a supporto di un ulteriore allentamento monetario, frenando l'ottimismo del mercato.
I dati sull'inflazione PCE della prossima settimana diventano l'ancora di salvezza: una lettura più debole potrebbe riaccendere le scommesse sui tagli dei tassi, pesando sul dollaro statunitense e sui tassi privi di rischio, e quindi sostenendo l'oro. Una lettura più forte del previsto rafforzerebbe la posizione aggressiva.
Dati economici contraddittori:
L'attività economica mostra resilienza, ma persiste una debole fiducia dei consumatori. Se questa tendenza dovesse persistere, potrebbe trascinare verso il basso il PIL del quarto trimestre e amplificare la domanda di beni rifugio.
Rischi fiscali e di liquidità:
Il disegno di legge sui finanziamenti governativi si estende solo fino al 30 gennaio, non risolvendo radicalmente il rischio di chiusura. Insieme alla scarsa liquidità durante il Ringraziamento, la volatilità del mercato è soggetta ad amplificazione.
2. Geopolitica e flussi di capitali
Colloqui di pace tra Ucraina e Russia: qualsiasi progresso sostanziale aumenterebbe la propensione al rischio, riducendo l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Cambio di attributi dell'oro: il recente calo dei prezzi dell'oro da $ 4.100 a circa $ 4.000, senza mostrare la tradizionale resilienza come bene rifugio, riflette il potenziale esaurimento dovuto al precedente rally e alla rotazione dei capitali verso asset rischiosi.
II. Segnali tecnici chiave
1. Intervallo di battaglia rialzista-ribassista
Grafici mensili/settimanali: entrambi mostrano candele doji, che indicano indecisione. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma la pressione correttiva a breve termine si sta rafforzando.
Intervallo di trading principale:
Resistenza superiore: 4100-4130 (Rottura sopra i target 4150-4200)
Supporto inferiore: 4020-4000 (Rottura sotto i target 3950-3886)
Convergenza del triangolo a 4 ore: In avvicinamento all'apice. Una rottura potrebbe innescare un movimento unilaterale a $ 200.
2. Struttura del momentum a breve termine
Sistema di media mobile: Il grafico a 1 ora mostra una croce dorata, ma il prezzo è limitato dalla resistenza a $ 4100. È necessaria una rottura con volume per confermare il momentum rialzista a breve termine.
Livelli pivot chiave:
Difesa rialzista: 4020 (minimo del range), 4000 (livello psicologico)
GOLD ASSET / COPPIA: USD (Grafico) TIPO: ACQUISTO (BUY) ZONA DI ENTRATA: 4.063 – 4.080 TAKE PROFIT (TP): 4.134 STOP-LOSS (SL): Sotto 4.063 TREND: Rialzista CONFERMA: BOS + rottura del canale ribassista + retest della zona di supporto
【L'oro rompe la resistenza del canale discendente nella sessione statunitense, strategia di posizione corta disponibile】⚡️
Dinamiche di mercato: l'oro ha registrato una forte impennata durante la sessione statunitense, rompendo ufficialmente la parte superiore del canale discendente sul grafico orario, indicando un sottile cambiamento nella struttura a breve termine. Il prezzo attuale si attesta nell'intervallo 4060-4085, con 4050-4060 come livello di supporto chiave per la giornata, mentre un nuovo round di resistenza si è formato intorno a 4085.
Analisi tecnica
🔹 La struttura complessiva rimane in un pattern di consolidamento laterale, ma il momentum a breve termine si sta spostando verso un contrattacco rialzista.
🔹 La rottura del canale suggerisce un indebolimento del momentum ribassista a breve termine, ma l'efficacia del livello di resistenza 4085 deve essere monitorata.
🔹 Se si mantiene sopra 4085, potrebbe testare il livello di resistenza psicologica di 4100.
Strategia di trading
🎯 Posizione short al prezzo attuale
Area di ingresso: 4070-4075
Stop loss: 4090 (Rigoroso controllo del rischio)
Passi target: 4055 → 4040 → 4030
Logica chiave
È necessario un pullback di conferma dopo la rottura del canale.
L'area sotto 4085 rimane una valida zona di resistenza.
Il pattern oscillante complessivo rimane invariato, adatto al trading in range.
Avvertenza sui rischi
⚠️ Se si rompe con forza e si mantiene sopra 4090, prestare attenzione alla possibilità che la posizione short diventi non valida.
⚠️ Aumento della volatilità durante la sessione statunitense; si consiglia di operare con posizioni leggere e stop loss rigorosi.