Testa Spalle ribassistaL'Asset ha formato un "testa spalle ribassita" con la chiusura della candela Daily il 4/3/2025
La Neckline Formata.La probabile previsione è ribassista con primo obiettivo al supporto 101.900 e secondo obiettivo in estensione a 100.515 se il supporto precedente viene violato.
NB: Non è un consiglio finanziario
Idee operative DXH2020
Smart Money e Cot .. Buongiorno,
inizio di settimana particolare per Euro/Dolllaro “ma …. “
domani sarà un'altra giornata incandescente. Il dato più atteso sarà quello dell’ inflazione dal momento che è abbastanza scontato che la Fed lascerà invariati i tassi di interesse. Poi a fine serata ci sarà il discorso di Powell che come sempre potrebbe riservare sorprese dell’ ultima ora per bilanciare la reazione dei mercati come spesso fa.
Euro/Dollaro ieri ha anticipato le tappe ed è arrivato in un solo fiato al primo tp Weekly (è entrato nella demand zone settimanale dove ha avuto la prima reazione ma non ha ancora preso la statica settimanale pochissimi pips più sotto) dopo una forte apertura in gap down.
Nel Video Cot Reprt di sabato scorso ho spiegato e fatto vedere come il cot di euro, alla data del passato martedì 4 maggio, fosse ancora long, ma contemporaneamente ho fatto anche vedere come quello del dollaro fosse stato comprato e venduto all’ unisono con una risultante di uno spread positivo che lo manteneva ancora forte e stabile.
A mio avviso questa strana anomalia era il risultato di una “gestione smart” delle posizioni sul dollaro da parte degli Istituzionali che camuffano i loro posizionamenti a mercato. Ora dobbiamo capire se questa situazione ambigua e la “legnata” che ha preso euro dollaro venerdì e ieri sia già sufficiente a scontare definitivamente la forza del dollaro oppure no.
Con la violenza con cui è sceso direi che debba ancora polverizzare tutto a ribasso ma comunque siamo ancora dentro al cuneo delle due dinamiche weakly senza essere riuscito a dare ancora un segnale settimanale chiaro …
“ma c è un ma” che ho notato ieri e con cui ho iniziato a scrivere oggi…
ossia il segnale arrivato sia su euro dollaro ma soprattutto sul Dxi dell’ Indicatore di Liquidità Daily settato a 260 periodi (quindi un anno levando i sabati e le domeniche) che è stato altissimo. Metto di seguito la foto del Daily del Dxi nella quale ho annotato anche altre cose interessanti compreso lo SBILANCIAMENTO (smart money trap) operato venerdì scorso dal mercato sotto notizia. Di seguito grafico Dxi Weekly e Daily
Weekly DXI:
Daily DXI :
A questo si aggiungono sia su Euro Dollaro che sul Dxi due candele particolari con corpo piccolo e spike molto grandi di presa di profitti (almeno parziali).
Tornando al DXI che è quello che ora mi interessa, quando l’ Indicatore di Liquidità si presenta in questo modo su candele del genere dobbiamo fare molta moltissima attenzione perché indica che siamo in presenza di una zona ad alto balance del mercato con grandissimo interesse da parte degli istituzionali ma la cosa più interessante sta nell’ analisi del 4 ore dove con l’ indicatore sempre settato a 260 periodi, risulta che ieri sera proprio in chiusura, dalle 20:00 in poi, è arrivata una “bordata” con un presumibile posizionamento grande di ordini a mercato, altrimenti l’ indicatore settato così non si sarebbe mosso. Lo vedete sotto in blu come la candela in questione sia la più grande di tutte le precedenti, ho anche messo una statica rossa ad indicarne i massimi di livello.
Grafico a 4 ore del Dxi
Visto che ora siamo in attesa di trovare un nuovo posizionamento a mercato sin tanto di non avere nuovi chiari segnali di prezzo e visto che il trading è fatto anche di questo, anzi, soprattutto di questo, ossia di paziente attesa, oggi chiudo condividendo l’ interrogativo che ho rivolto a me stesso ieri sera:
ma non è che il movimento di ieri sia stato il movimento finale della settimana precedente e dal quale poi tra oggi e domani parta il vero movimento settimanale con magari domani un altro sbilanciamento del prezzo?
E se domani l’ inflazione americana risultasse in calo rispetto alle attese come reagirebbe il mercato con quella “bomba” di liquidità entrata ieri ?
Durante la settimana come sempre, per quanto mi sia possibile, continuerò ad aggiornare e a completare il post con gli indici americani e con i nuovi sviluppi del mercato
Smart Money e Cot .. Buongiorno,
inizio di settimana particolare per Euro/Dolllaro “ma …. “
domani sarà un'altra giornata incandescente. Il dato più atteso sarà quello dell’ inflazione dal momento che è abbastanza scontato che la Fed lascerà invariati i tassi di interesse. Poi a fine serata ci sarà il discorso di Powell che come sempre potrebbe riservare sorprese dell’ ultima ora per bilanciare la reazione dei mercati come spesso fa.
Euro/Dollaro ieri ha anticipato le tappe ed è arrivato in un solo fiato al primo tp Weekly (è entrato nella demand zone settimanale dove ha avuto la prima reazione ma non ha ancora preso la statica settimanale pochissimi pips più sotto) dopo una forte apertura in gap down.
Nel Video Cot Reprt di sabato scorso ho spiegato e fatto vedere come il cot di euro, alla data del passato martedì 4 maggio, fosse ancora long, ma contemporaneamente ho fatto anche vedere come quello del dollaro fosse stato comprato e venduto all’ unisono con una risultante di uno spread positivo che lo manteneva ancora forte e stabile.
A mio avviso questa strana anomalia era il risultato di una “gestione smart” delle posizioni sul dollaro da parte degli Istituzionali che camuffano i loro posizionamenti a mercato. Ora dobbiamo capire se questa situazione ambigua e la “legnata” che ha preso euro dollaro venerdì e ieri sia già sufficiente a scontare definitivamente la forza del dollaro oppure no.
Con la violenza con cui è sceso direi che debba ancora polverizzare tutto a ribasso ma comunque siamo ancora dentro al cuneo delle due dinamiche weakly senza essere riuscito a dare ancora un segnale settimanale chiaro …
“ma c è un ma” che ho notato ieri e con cui ho iniziato a scrivere oggi…
ossia il segnale arrivato sia su euro dollaro ma soprattutto sul Dxi dell’ Indicatore di Liquidità Daily settato a 260 periodi (quindi un anno levando i sabati e le domeniche) che è stato altissimo. Metto di seguito la foto del Daily del Dxi nella quale ho annotato anche altre cose interessanti compreso lo SBILANCIAMENTO (smart money trap) operato venerdì scorso dal mercato sotto notizia. Di seguito grafico Dxi Weekly e Daily
Weekly DXI:
Daily DXI :
A questo si aggiungono sia su Euro Dollaro che sul Dxi due candele particolari con corpo piccolo e spike molto grandi di presa di profitti (almeno parziali).
Tornando al DXI che è quello che ora mi interessa, quando l’ Indicatore di Liquidità si presenta in questo modo su candele del genere dobbiamo fare molta moltissima attenzione perché indica che siamo in presenza di una zona ad alto balance del mercato con grandissimo interesse da parte degli istituzionali ma la cosa più interessante sta nell’ analisi del 4 ore dove con l’ indicatore sempre settato a 260 periodi, risulta che ieri sera proprio in chiusura, dalle 20:00 in poi, è arrivata una “bordata” con un presumibile posizionamento grande di ordini a mercato, altrimenti l’ indicatore settato così non si sarebbe mosso. Lo vedete sotto in blu come la candela in questione sia la più grande di tutte le precedenti, ho anche messo una statica rossa ad indicarne i massimi di livello.
Grafico a 4 ore del Dxi
Visto che ora siamo in attesa di trovare un nuovo posizionamento a mercato sin tanto di non avere nuovi chiari segnali di prezzo e visto che il trading è fatto anche di questo, anzi, soprattutto di questo, ossia di paziente attesa, oggi chiudo condividendo l’ interrogativo che ho rivolto a me stesso ieri sera:
ma non è che il movimento di ieri sia stato il movimento finale della settimana precedente e dal quale poi tra oggi e domani parta il vero movimento settimanale con magari domani un altro sbilanciamento del prezzo?
E se domani l’ inflazione americana risultasse in calo rispetto alle attese come reagirebbe il mercato con quella “bomba” di liquidità entrata ieri ?
Durante la settimana come sempre, per quanto mi sia possibile, continuerò ad aggiornare e a completare il post con gli indici americani e con i nuovi sviluppi del mercato
S&P stornerà nei mesi estivi?Iniziamo con il grafico mensile del dollaro.
Andiamo per grado temporale, iniziando cosi da sinistra.
Nella discesa iniziata nel febbraio 2002, esisteva un'inefficienza di mercato, contrassegnata anche da un punto di controllo (POC), ovvero il prezzo dove ci sono stati più scambi in termini di volumi.
Come spesso ricordo, il mercato non dimentica queste inefficienze. Nel settembre 2022, ben 20 anni dopo, il mercato ha toccato quel POC, andando a segnare il suo punto massimo negli ultimi 20 anni. Da li a poco, inizia la discesa, che segna la ripresa del mercato azionario S&P500. (ricordo che in questo scenario economico, il dollaro USA ha una correlazione inversa, abbastanza precisa, rispetto allo S&P500)
Bene, passiamo agli anni successivi!
Dal 2004 al 2014, il dollaro ha lateralizzato in un range che va da 70 a 91, per poi avere un veloce rialzo nell'estate 2014, a causa delle aspettative di un futuro rialzo dei tassi FED; avvenuto successivamente nel dicembre 2015.
Questo rapido movimento rialzista, ha generato un'altra inefficienza di mercato, di cui, molto probabilmente, quest'ultimo non se ne dimenticherà.
Magari si ritornerà su quei livelli tra qualche anno. Oggi, siamo abbastanza lontani, per poter prendere in considerazione quest'area.
Passiamo all'ultima accumulazione che va dal 2015 al 2021.
Se ricordate bene, già nella seconda metà del 2021 si parlava di inflazione, la quale era ritenuta sotto controllo da parte delle banche centrali. Sul grafico ci trovavamo in area 92, pronti a partire verso su.
Poco dopo, l'aspettativa di rialzo dei tassi d'interesse, fa partire il trend al rialzo sino a raggiungere la supply zone del 2002, per colmare quell'inefficienza di mercato.
Ora, dopo la discesa iniziata nel'ottobre 2022, che per di più ha creato un'altra inefficienza di mercato, stiamo lateralizzando in un range con volumi ben al di sotto della media. Inoltre, guardando gli ultimi swing, i prezzi hanno eseguito due finte rotture, la prima al rialzo e la seconda al ribasso.
Queste false rotture, spesso sono manipolazioni di mercato e prese di liquidità, quindi considerando un'inefficienza creata in area 109, e le due false rotture, di cui l'ultima a ribasso, non mi meraviglierei se i prezzi andassero a toccare quell'area nel breve termine.
Mi preme anche dire che in ottica di un futuro taglio dei tassi, il dollaro potrebbe scendere giù sino a raggiungere area 97, andando a toccare il POC.
Quindi, non mi farebbe strano vedere il seguente movimento..
Adesso, passiamo sullo S&P500.
Cosa potrebbe accadere da questo movimento dei prezzi sul dollaro?
Personalmente mi aspetto un movimento al ribasso, dovuto dal rialzo del dollaro, per poi avere il proseguimento della crescita.
Il target di un eventuale storno è area 4771.
D'altronde, lo S&P500 a metà 2024 sta già segnando una performance del +11% circa, forse sarebbe il caso di respirare un po'.
Grazie per la lettura. Se siete interessati ad altre mie analisi, vi invito a seguirmi.
Un saluto.
Analisi Multiciclica sull'Indice del DollaroVideoAnalisi Multiciclica super dettagliata sull'Indice del Dollaro che va a confermare i movimenti speculari sull'SP500 in virtù della correlazione inversa che regna tra i due.
Il tutto trova conferma con quanto detto nella videoAnalisi sull'SP500 in allegato!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index analisi del 08/10/2023 #2Chiudiamo il cerchio sul Dollaro analizzando il ciclo intermedio sull'indice, partito sul minimo del 18 Luglio.
Il minimo centrale di questo ciclo intermedio é fissato a 102.855 $ che corrisponde anche a circa 50% di ritracciamento e nei dintorni di questo livello passa anche il segmento di liquiditá del precedente quater quindi mi aspetto che lí vengano scambiati molti volumi qualora il prezzo ci arriva ovvio!
Il livello che per me sancisce la fine della spinta rialzista dell'attuale intermedio é ovviamente 105.355, segnato con S.I. T+3!
Ovviamente é bene attendere un rimbalzo dai livelli attuali per prendere posizione perché prima di arrivare a 103 circa, abbiamo diversi livelli supportivi che possono crear noia dunque é bene aver un pó di spazio extra a nostro favore!
I livelli o aree supportive sono tutte segnate a grafico!
Passiamo alle tempistiche adesso!
Dal momento che siamo attivi da circa 60 barre e considerando che un intermedio ne dura mediamente 64, il tutto dovrebbe verificarsi nella prossima settimana o al massimo per l'altra ancora dal momento che i cicli rialzisti tendono a durare un pó piú dei cicli ribassisti!
Armiamoci di tenacia e pazienza e attendiamo la nostra conferma.... noi ci aggiorniamo la prossima settimana!
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index analisi del 08/10/202311 candele settimanali consecutive verdi non si erano mai viste sul Dollaro index, almeno se consideriamo lo storico dal 1986!
Abbiamo registrato 7 candele consecutive verdi solo nel 1991 e nel 2014, raggiungendo un record nel 1997 con 8 candele!
Il motivo di questa forza del dollaro é sicuramente da imputare alle politiche monetarie della FED che ormai sono in modalitá higher for longer ed il dato dei Nonfarm Payrolls, rilasciato Venerdí, potrebbe aver dato carta bianca alla FED a riguardo di possibili rialzi futuri dei tassi di intersse dal momento che il mercato del lavoro ha dimostrato una particolare resilienza avendo battuto le attese di quasi il 100%! Ci si aspettavano 170.000 nuovi posti di lavoro e invece i nuovi salariati ammontano a 336.000!
Sulla scia del dato di Venerdí c'é stata una fortissima risposta da parte degli investitori dimostrando una forte propensione al rischio ed inondando il mercato da ordini di acquisto che hanno penalizzato il Dollaro che ha messo a segno una brutta candela giornaliera ribassista, dopo un inizio all'insegna del verde!
La candela di Venerdí dunque ha decretato la candela settimanale che vediamo oggi che dall'analisi candlestick risulta essere una candela di inversione e con precisione una ''shootingstar''.
Dal punto di vista ciclico ci aspettavamo un top in questo periodo perché il ciclo annuale inverso doveva trovare il suo top di chiusura, cosa che ha probabilmente fatto, ma ne avremo evidence nei prossimi giorni!
Per quanto riguarda invece il ciclo sull'indice, a Luglio é partito un ciclo di grado Biennale e poiché su quel minimo sono partiti anche tutti i cicli di grado inferiore, é partito anche il primo ciclo intermedio, attivo da circa 60 giorni, passati solo a salire, dunque mi aspetto un pó di debolezza per andar a chiudere questo primo ciclo intermedio...
Rimando al prossimo articolo i livelli da attenzionare sul ciclo intermedio!
Ritornando al ciclo annuale inverso, se é vero che ha appena chiuso ovviamente non deve aggiornare i massimi a 107.050 $ e dovremmo restare sotto questo top per un tempo congruo, ossia circa un ciclo mensile!
Qualora continui a salire allora ovviamente non abbiamo ancora chiuso nulla!
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Analisi Ciclica sul #DX indice del $.Analisi Ciclica sul #DX indice del $.
Chiudendo un grande ciclo ribadita il 2\2\23 a un prezzo 100.68$.
I primi giorni creano una struttura di breve, con continuazione della tendenza long nel 13 periodi con il breackout con forza del massimo strutturale a livello 103.85$.
La direzione per i prossimi 18 periodi la direzione sembra quella long per arrivare a un target 107.90$, arrivando cosi al 34 periodi del ciclo fi FIB il giorno (22\3\23), con il ventaglio FIB al 61,8%, ritracciamento FIB 50%.
Arrivando al 34esimo periodi (22\4\23) del ciclo fi FIB.
Da li po partire una correzione di breve profonda dal almeno della meta del impulso probabile durata 21 periodi portando il prezzo a livelli 103.85 pullbeccando il primo massimo strutturale doppo 52 periodi T.FIB (55) (22\4\23), VENT.FIB (50%), RIT.FIB (20%).
Per poi finire fra 68 periodi a oggi a livelli 111.70$, T.FIB (84) (31\3\23), VENT.FIB (88,6%), RIT.FIB (78,6%).
Ps mi aspetto molti commenti, per creare una discussione costruiva, accetto tutte le critiche basta che siano costruttive.
Dollaro index, aggiorniamo la quadratura!!Visto il movimento del Dollaro index, é doveroso aggiornare la quadratura dei cicli piú grossi perché, come anticipato in live, la rottura del livello segnato a 105.870 $ restituisce un dato inequivocabile, ossia che dobbiamo considerare la quadratura alternativa rispetto a quella che avevo sposato un pó di tempo fa!
Ció non influisce sul breve/medio periodo perché comunque abbiamo i sottocicli di grado intermedio che sono giusti e su cui si basa l'operativitá!
Cambiano peró le prospettive...
1. Il ciclo di grado biennale dunque non puó essersi chiuso sul minimo di Febbraio ma ha chiuso le danze il 18 Luglio!
2. Non é plausibile aspettarsi nuovi minimi di periodo nei prossimi 3 mesi dunque il livello fissato a 99.220 $ non verrá violato come ci aspettavamo anzi, con buone probabilitá, aspettiamoci l'opposto ossia che il Dollaro vada verso i precedenti massimi nei dintorni di 114 $ entro i prossimi 6 mesi.
3. Sono 11 settimane che il prezzo continua a salire verticalmente e questo non é sostenibile! Resta valida l'idea di una correzione al fine di chiudere questo primo ciclo intermedio di questo nuovo ciclo biennale che, a differenza di quanto preventivato, é bene sfruttare per un acquisto al fine di sfruttare il trend rialzista impresso!!!
QUALI LIVELLI ATTENZIONARE?
Di sicuro la violazione del livello individuato a grafico e nominato S.I. T+3 comunica la fine della spinta rialzista del 1' ciclo intermedio. Possiamo sfruttare questo segnale per una speculazione di brevissimo periodo al ribasso! Ovviamente avuto il segnale é bene attendere un ritracciamento xké, sebbene ci troviamo molto in alto, non é mai consigliato vendere un minimo, cosí come si sconsiglia di comprare un top (Se poi vi piacciono le tranvate tra i denti siete liberi di fare ció che volete...)!!!
La liquiditá sta supportando l'attuale rialzo ma poiché ci siamo allontanati davvero tanto dalla media della liquiditá dell'attuale ciclo intermedio (linea fucsia), aspettiamoci un mean reverting qualora scatti il nostro segnale (rottura S.I T+3) e comunque qualora la chiusura dell'attuale intermedio dovesse interessare la nostra media della liquiditá, il segnale che ne deriverebbe é di un trend estremamente forte!!!
Ma il ciclo inverso come sta messo???
Giá sapevamo che eravamo in procinto di chiudere il ciclo annuale inverso, cosa che sta facendo e l'interruzione deella spinta rialzista del 1' ciclo intermedio lato indice ci fa capire che probabilmente l'inverso si é chiuso!!!
Se poi riusciamo ad avvicinarci al livello segnato con la dicitura POB to close T+5 i allora ne avremo conferma! Ovviamente mi aspetto che ció avvenga nelle prossime 15/20 candele daily, sempre se non continua ad aggiornare i top!
Se dovesse continuare ad aggiornare i top, aggiorneremo anche i livelli da attenzionare ovviamente poiché tali livelli si basano sui cicli dunque sono dinamici....
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index in attesa del FOMCOggi 20/09/2023 il FOMC, comitato preposto alla comunicazione con gli investitori circa le politiche monetarie, alle ore 20:00 rilascerá il dato sul tasso di interesse interbancario che sará applicato fino al 01/11/2023, data in cui il FOMC nuovamente si pronuncerá!
Allo stato attuale, il Federal Watch Tool del CME (Chicago Mercantile Exchange), segnala una % pari al 99 % che i tassi restino nel range del 5.5/5.25 %.
Ovviamente sono % che si basano sul sentiment di coloro che operano sui tassi....
Attualmente il tasso si attesta al 5.5 % dunque una retrocessione dello 0.25 % é da considerarsi positiva per i mercati e negativa per il Dollaro per via della correlazione inversa che regna tra i due!
Sulla scia delle molteplici analisi fatte nell'ultimo mese, siamo in linea con quello che vi ripeto da tempo, ossia che dovevamo chiudere un Ciclo Annuale inverso, cosa che probabilmente ha fatto il 07/09/2023, prima di andar a chiudere il Ciclo Annuale indice, partito sui minimi del 02/02/2023.
A riguardo dell'inverso ho utilizzato il termine probabilmente perché un Ciclo cosí grosso necessita di tempistiche piú lunghe per averne certezza, oltre che di movimenti di prezzo, cosa che ancora non abbiamo!!!
Abbiamo peró dei solidi livelli da attenzionare per cavalcare un eventuale short che porta a chiudere l'indice oltre che darci le prime conferme sulla chiusura dell'inverso.
Il livello da attenzionare, la cui violazione innesca una inversione incondizionata del ciclo in esame (Annuale indice) é senza dubbio 104,205 $
Come prima area supportiva abbiamo l'area evidenziata dalla media della liquiditá annuale, ossia l'area attorno la media celestina per poi cercare di avvicinarsi al bottom di Luglio e magari violarlo per accertarne la chiusura.
La condizione minima di chiusura del Ciclo Annuale indice é ritestare quantomeno l'area nei dintorni di 100,485 $, dove passa la media della liquiditá del Ciclo a 4 anni (linea gialla).
La chiusura del Ciclo Annuale indice é stimata per i primi mesi del prossimo anno che vanno da
fine Dicembre a fine Febbraio!
Qualora invece andiamo ad aggiornare i massimi di periodo, evidenziati dalla dicitura POT, il segnale che ne deriva é che il Ciclo Annuale inverso non é ancora chiuso oppure si é palesato un Ciclo Bayer!
Ovviamente avendo tutte queste info, saremo pronti a qualsiasi evenienza e non resteremo assolutamente spiazzati come avviene per la stragrande maggioranza dei retail!!
Qualora nei prossimi giorni si va a rompere il livello evidenziato con la dicitura S.I., possiamo applicare una miriade di strategie ad esempio le strategie sulla rottura della Ledge, il suo retest dopo aver identificato un Ross Hook oppure semplici pattern A-B-C etc...
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, aggiornamento #2Dopo aver effettuato una serie di analisi super approfondite per capire
1. l'attuale posizionamento ciclico
2. la morfologia dei movimenti di prezzo
abbiamo atteso il nostro segnale per aprire un'operazione long che sta proseguendo abbastanza bene.
Poiché negli articoli precedenti ho spiegato tutto con estrema precisione, mi limiteró a comunicare i punti salienti al fine che possiate avere tutte le informazioni per decidere in autonomia il dafarsi.
Il ciclo annuale inverso, partito sul top di Ottobre, ha avviato le pratiche di chiusura come segnalato nell'articolo dell'8 Agosto. Ad oggi abbiamo giá soddisfatto 2 condizioni, quella temporale e quella prezzo/tempo dunque dobbiamo solo fare attenzione alle sequenze oltre che ai volumi scambiati perché potrebbe esserci un repentino cambio di direzione.
A questo punto il mio trading plane prevede di iniziare a prendere profitto nei dintorni del top di periodo (104.38 $) per poi chiudere l'intera posizione nei dintorni della media di liquiditá (nei dintorni di 105 $) e alzare lo stop loss a 102.85 $.
In alternativa, qualora le condizioni lo permettano, potrei valutare di prendere un primo profitto a 104.38 per poi gestire la posizione in trailing stop e comunque non mi aspetto un top maggiore di 105.87.
Invece per quanto riguarda l'indice, ovvero i cicli dei minimi, il livello da monitorare é 102.855 $. Qualora venga violato comunica il termine della polaritá rialzista che serviva a chiudere l'inverso e l'inizio della polaritá ribassista che serve a chiudere l'indice.
Qualora il prezzo dovesse portarsi sopra 105.87 $ allora é necessario rivedere l'analisi e considerare una eventuale centratura alternativa.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, aggiornamento Tra il 6 e l'8 Agosto ho pubblicato due minuziose analisi, condividendo con tutti voi non solo i miei studi, ma anche l'operativitá che avrei eseguito.
Spero proprio che qualcuno di voi abbia utilizzato i miei spunti per recuperare qualche soldo rispetto alle spese estive!
Come accennai, mi aspettavo la violazione a rialzo del top del 3 Agosto, livello cruciale poiché identificato come swing incondizionato del ciclo annuale inverso. La violazione del livello, decreta il temporaneo arresto della fase ribassista fino alla chiusura dell'annuale inverso il cui termine é stato stimato nei precedenti articoli pubblicati che allego.
Non dimentichiamo peró il vincolo ribassista lato indice, avvenuto col minimo di Luglio che vincolerebbe al ribasso il ciclo annuale dunque é probabilissimo un aggiornamento dei minimi di periodo dopo la chiusura dell'inverso, a patto peró che non venga superato il top dell'attuale ciclo annuale lato indice, fissato a 105.87 $ !
Poiché il tempo é subordinato alle sequenze cicliche, da questo punto in poi dobbiamo monitorare le sequenze dei sottocicli di grado bi-settimanale lato inverso poiché dalla violazione dello swing incondizionato inverso, non sono piú ammesse polaritá positive, ovvero ribassiste lato prezzi dunque dobbiamo registrare chiusure di cicli bi-settimanali inversi fatti con top crescenti poiché la mancata osservanza dei vincoli suggerisce, nel caso di specie, inversione ribassista poiché chiuso l'annuale inverso.
Avendo la fortuna di sfruttare una doppia centratura, cosa che di sicuro creerá ai neofiti confusione e mal di testa, possiamo sfruttare lo stesso principio anche sul lato indice poiché su questo asset vige una fortissima reciprocitá!
Basterá monitorare i minimi dei cicli bi-settimanali poiché da questo punto in poi, una volta registrata polaritá negativa sul ciclo menzionato, non saranno piú ammesse polaritá positive!
Al verificarsi della condizione avremo chiuso l'annuale inverso dunque riprenderemo lo storno che servirá a chiudere il 4' ciclo annuale lato indice che corrisponde anche alla chiusura di un ciclo di 2 gradi superiore, ovvero un ciclo a 4 anni!
Anche per questo ciclo é stata stimata una finestra temporale di chiusura che troverai negli articoli allegati.
Da notare come le medie volumetriche di medio e lungo corso stiano comprimendo il prezzo... la media gialla resta piatta e continua a fare da magnete, quella rossa é intonata al ribasso e continua a reprimere le quotazioni, mentre quella di breve periodo restituisce molte info che approfondiremo nel prossimo articolo insieme alla morfologia delle onde.
Come potete notare dai miei articoli il trading non é facile ed é giusto che sia cosí dunque diffidate da chi vi propone il Santo Graal o un approccio statico
1. perché il Santo Graal non esiste
2. perché il mercato é estremamente dinamico e soltanto una solida formazione a tutto tondo cosí come la costanza nell'impegno e l'imparare dai propri errori possono aiutarti a fare le scelte migliori al fine di accrescere il capitale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index #2Ecco come promesso nel precedente articolo, scaliamo di TF per sfruttare la frattalitá e cercare di scomporre i cicli piú prossimi di nostro interesse.
C'eravamo lasciati con la possibilitá di speculare a rialzo grazie alla chiusura del T+5 inverso, prima di aprire una posizione di piú lunga durata al ribasso, sfruttando la chiusura di questo ultimo ciclo T+5, il cui movimento porterebbe alla chiusura del T+7, ovvero un ciclo di grado quadriennale, partito sul minimo di Gennaio 2021.
Sul grafico ho evidenziato in verde l'area temporale dove mi aspetto la chiusura del 1' annuale inverso di questo nuovo T+8 inverso mentre ho evidenziato in rosso l'area temporale dove mi aspetto la chiusura dell'ultimo annuale lato indice che porta a chiudere il T+7.
Il top del 3 Agosto é un livello che deve esser violato per conclamare l'intenzione di chiusura di questo 1' annuale inverso e una eventuale violazione vincola a rialzo il tempo che resta al ciclo inverso, fino alla condizione di ripartenza del nuovo annuale inverso che porterá alla chiusura dell'annuale lato indice, che come si é detto chiuderá il quadriennale. Possiamo notare come nei dintorni del livello di top menzionato scorra la media della liquiditá dell'annuale lato indice (linea celestina) e noi sappiamo come ai big players piaccia scambiare nei dintorni di aree dove c'é liquiditá e tutti gli scambi che vengono fatti al di sopra della media é grasso che cola, a patto che non si superi il top del ciclo annuale lato indice fissato a 105,870 $. Anche in questo caso abbiamo la media di liquiditá dell'inverso che scorre nei dintorni del top citato (linea rossa) che sebbene sia decrescente si sta appiattendo e potrebbe fungere da magnete pertanto potrebbe essere un ottimo punto dove prendere profitto qualora il prezzo riesca ad accelerare dopo aver violato lo swing incondizionato che porta alla chiusura dell'annuale inverso.
Qualcuno dirá: perché la linea rossa non parte dal top di chiusura? Perché ci sono delle regole da rispettare per tracciare queste medie altrimenti si rischia di prendere punti a caso e darli per buoni!
Riassumendo il tutto, per chi si sia perso, il mio piano é il seguente:
Sfrutteró la violazione dello swing incondizionato per un long fin sotto la media rossa, adottando la tecnica dello scale out e trainando lo stop!
Poi ricercheró uno short per cavalcare la chiusura dell'annuale lato indice a cui resta decisamente piú tempo per scendere....
Ognuno é libero di adattare l'operativitá al proprio stile di trading...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index (cicli pluriennali)Vista l'evoluzione del prezzo dalla mia ultima analisi, é doveroso un aggiornamento, considerando anche che nell'ultimo periodo ho adottato un metodo alternativo alla ciclica tradizionale che lascia pochissimo spazio alla discrezionalitá, come sempre abbinato alla lettura dei volumi.
Posso affermare con certezza che questo metodo considera le 4 dimensioni del mercato...
Sul grafico troverete la quadratura dei cicli di lungo periodo, dal trimestrale in su!
Innanzitutto c'é da dire che sussiste un vincolo ribassista per l'annuale in corso, partito a fine Gennaio 2023.
La violazione del minimo di chiusura del primo ciclo trimestrale, avvenuta con la candela settimanale del 10 Luglio, ha innescato un'inversione condizionata che come detto vincola a ribasso l'attuale ciclo annuale, il cui termine é stimato approssimativamente per i primi mesi del 2024, ovviamente salvo troncamenti o lungaggini che possono accorciare o allungare la vita del ciclo.
Se si considera che questo ciclo annuale é il 4', dopo la partenza del 2' T+9, il vincolo ribassista menzionato é funzionale per la chiusura del 1' ciclo T+7 (4anni).
Le nostre medie ciclico-volumetriche sono piatte e fungono da magnete per il prezzo.
La media del ciclo T+7, in giallo, é giá stata aggredita una prima volta con la chiusura del 1' T+3 dell'attuale ciclo annuale ed é stata bucata col vincolo. Adesso il target é la media ad 8 anni (arancio) nei pressi di 96.41 $ e successivamente abbiamo la media a 16 anni (rosso).
Ovviamente sono target pluriennali su cicli lunghi quindi non vi aspettate che vengano raggiunti in pochi giorni...
Prima di aprire qualsiasi operazione short bisogna fare i conti con l'inverso, che si sta accingendo a chiudere il 1' T+5 pertanto potrebbe esserci spazio per una speculazione a rialzo, ma per questo vi rimando al prossimo articolo onde evitare di fare un trattato e anche perché é necessario scalare di TF.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index atterra sul supportoCome previsto nell’analisi dell’8 Luglio, il prezzo ha violato brutalmente il primo livello supportivo individuato a 100,68 $, dirigendosi sul secondo livello supportivo a 99,33 $ circa.
Sicuramente è stato un movimento mostruosamente violento, sinonimo di un sentiment estremamente positivo sulle equities per il medio/lungo periodo.
Il Ciclo Intermedio, partito da appena 51 gg di contrattazioni, ha raggiunto la condizione tecnica di chiusura ciclica ma non abbiamo neanche lontanamente la condizione di partenza di un nuovo ciclo di pari grado anche perché a livello di strutture cicliche mancherebbe all’appello almeno un altro Ciclo Settimanale, qualora la seconda metà del Ciclo intermedio venga fatto a 3 Tempi; se invece replica la struttura della prima metà dell’Intermedio, mancano 2 Cicli settimanali.
A questo punto posso immaginare soltanto 2 scenari possibili:
1 Continuazione della tendenza ribassista per un massimo di 2 cicli settimanali prima di un rimbalzo importante.
2 Tentativo di costruzione di una struttura di accumulo durante il prossimo Ciclo Settimanale; ricordo che molto spesso le strutture di accumulo vanno a sporcare i minimi di periodo.
Per quanto riguarda il brevissimo periodo, ovvero per i prossimi giorni, assisteremo di sicuro ad un rimbalzino poiché abbiamo le condizioni di chiusura di un Ciclo Settimanale e abbiamo anche la condizione di ripartenza qualora domani manteniamo il minimo appena fatto, per poi attaccare l’area di bottom a chiusura settimanale, sempre se non si è allontanato troppo dal minimo. Se invece si è allontanato molto dal minimo, ma non eccessivamente, potrebbe attaccare i minimi entro la chiusura del secondo Ciclo Settimanale, qualora la struttura sia ovviamente binaria, esattamente come la struttura disegnata nel primo Ciclo Metà Intermedio.
Le frecce bianche sul grafico corrispondono ai minimi di partenza dei precedenti Cicli Settimanali.
Una importante area resistiva dove ricercare operazioni trend following si trova nei dintorni di 100,68 $, area contraddistinta da un importante vuoto volumetrico che mi aspetto possa esser colmato, fino ad un massimo di 101,48 $ circa.
Dollaro Index in chiusuraL'Indice del dollaro, a causa della forte incertezza sui mercati, incertezza innescata dal Covid, ha messo a segno performance super positive per tutto il 2021 e per il primo semestre del 2022. Attualmente sta attraversando un periodo di forte contrazione che, a mio avviso, potrebbe durare ancora per molto tempo vista la ripresa degli investimenti sui mercati tradizionali e considerando la variabile Inflazione, fortemente sentita dal Dollaro!
In questa analisi voglio condividere con tutta la community la mia view.
In realtá possiamo spiegare questa contrazione anche dal punto di vista ciclico poiché é chiarissimo che l'Indice ha avviato le pratiche di chiusura di un Ciclo Quadriennale, la cui durata media é di circa 1150 giorni di contrattazione.
Quando parlo di durata media, mi riferisco alla media degli ultimi 20 anni, durante i quali ho registrato una massima estensione di circa 1377 giorni di contrattazione, sebbene la maggior parte dei cicli analizzati hanno avuto una durata prossima alla media indicata.
Questo cosa vuol dire?
Beh, poiché dal minimo di partenza ad oggi sono passati poco piú di 910 giorni, mi aspetto che il prezzo possa continuare lo storno per altri 2 Cicli Intermedi dopo aver chiuso l'attuale Intermedio.
L'attuale Intermedio in chiusura é il secondo dell'ultimo Ciclo Annuale dunque all'appello mancano altri 2 Cicli Intermedi il che ci suggerisce che probabilmente questa tendenza ribassista potrebbe durare almeno fino agli inizi del prossimo anno o in caso di iperestensione nella durata, fino alla fine del primo trimestre del 2024.
Fatta l'analisi macro, vediamo cosa aspettarci sul brevissimo periodo.
Come suggerisce il nostro fidato Battleplan, la seconda metá dell'attuale Intermedio ha identificato un top inferiore a quello della prima metá, confermando la debolezza dell'asset inoltre la violazione del livello supportivo di brevissimo, fissato a 102.415 $, ha dato un forte segnale ribassista la cui tendenza dovrebbe durare per tutto il mese di Luglio poiché la chiusura del Ciclo Intermedio in esame é prevista per fine Luglio/primi di Agosto.
Attualmente abbiamo un solido supporto nei dintorni di 100.68 $ che qualora venga violato, sposta l'area di reaction sul livello inferiore, ovvero 99.33 $ circa.
In ottica di chiusura Quadriennale, potremmo veder il prezzo avvicinarsi addirittura ai 96/95 $ di Indice.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index in area di top ciclicoDopo una poderosa accelerazione del Dollaro partita dalla chiusura del Ciclo Intermedio, adesso ci troviamo a ridosso di una finestra temporale idonea ad identificare il top del metá Intermedio.
Nel momento in cui scrivo si stanno palesando dei venditori nell'area a ridosso di 104.5 $, inoltre ci troviamo all'interno di una forte area resistiva e poco sotto una seconda area resistiva, la cui violazione attiverebbe l'inversione di medio/lungo periodo.
La prima area supportiva va da 103.72 a 103.50 $ e a seguire abbiamo 102.845 e 102.585 $ circa.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Chi mente dei due?Negli ultimi giorni la situazione sui mercati hold é veramente poco chiara!
Sembrerebbe che le borse stiano ignorando i segnali che provengono dall'economia reale e questo per un occhio attento é sinonimo di smart game!
Come possiamo notare, l'S&P500 si é piantato in range da diverse settimana, rigettando ogni tentativo di svendita massiccia!
Questa situazione cosa vorrá significare?
Beh dal mio punto di vista ha soltanto una spiegazione:
i big guys vogliono alleggerire i portafogli, motivo per cui stanno trattenendo le quotazioni poco sotto la resistenza fissata a 4.208,50 $ che attualmente é un liquidity grab!
Com'é risaputo, i big player preferiscono scambiare poco sopra o poco sotto i livelli che innescano gli stop loss al fine di trovare la giusta liquiditá per mecciare i loro ordini quindi a questo punto é auspicabile pensare che la mossa sia atta a fare quanto detto soprattutto se abbiniamo a questo contesto il fattore ciclicitá considerando che siamo alle battute rialziste finali prima di avviare effettivamente le pratiche di chiusura di questo Ciclo Intermedio, attivo ormai da 48 giorni di contrattazioni.
Il Ciclo Settimanale dell'S&P é partito da qualche giorno e a questo punto mi aspetto che possa restare in forza per un altro pó di tempo, al massimo fino a mercoledí della prossima settimana!
Passiamo adesso all'indice del Dollaro che si sta muovendo all'unisono con l'S&P500 e questa é un'anomalia considerando la correlazione negativa che sussiste tra i due asset!
Se consideriamo che sul Dollaro é partito un nuovo Ciclo Intermedio, abbiamo ancora molto tempo per continuare a salire!
La forte area di resistenza é fittata nei dintorni del top dell'8 Marzo.
Secondo voi chi é il bugiardo tra questi due asset? Scrivilo nei commenti!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index analisysIn virtù della correlazione negativa tra stock market e dollaro, abbiamo avuto conferma della mia view ribassista esposta nei 2 precedenti articoli che allego!
Ovviamente se il dollaro sale, per forza di cose, lo stock è destinato a scendere, come sono destinate a scendere anche le commodities per lo stesso principio...
A conferma abbiamo diversi segnali tra cui:
1 la ripartenza di un nuovo Ciclo Intermedio dal minimo del 04 Maggio.
2 una solida area di Supply tra 100.68 e 100.42 $
3 ripresa del momentum ciclico
4 volatilità ciclica in espansione
5 il POC del precedente Ciclo Intermedio molto vicino al bottom che indica che in quell'area hanno scambiato molti volumi
6 i volumi che accompagnano la tendenza appena impressa
Come zona supportiva di brevissimo abbiamo l'area nei dintorni di 101.94 $, l'area nei dintorni dei 2 POC ovvero quello del precedente Ciclo Intermedio e quello dell'attuale Ciclo Intermedio e per concludere la supply area, identificata al punto 2 che non credo venga rivisitata a breve!
Potremmo mantenere una tendenza rialzista almeno fino ai primi di Giugno.
Le aree resistive invece sono segnalate a grafico
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, falsa rottura o tutto nella norma?La scorsa settimana ho pubblicato un articolo dove parlavo della forza ribassista registrata sull'indice, articolo che allego in 👇
Il giorno di contrattazione successivo alla pubblicazione, l'indice ha preso liquiditá sotto il livello segnalato e poi é schizzato in alto, facendo impaurire tutti coloro che seguono costantemente le mie analisi tanto da esser contattato in privato da diversi follower chiedendomi spiegazioni a riguardo! Spiegazioni che é doveroso fornire a tutti coloro che negli anni si sono affidati al mio giudizio e che ringrazio con il cuore...🙏❤️
A dirla tutta, nella diretta di Domenica notte, la Sunday Night Live, che vi invito a seguire poiché ha un gran valore (ovviamente secondo il sottoscritto😜), ho ampiamente esposto la probabilitá che potesse invertire temporaneamente la corsa al ribasso e come ormai ripeto a tutti da tempi immemori, non bisogna mai vendere i minimi, tantomeno acquistare i massimi poiché é una pratica altamente fallimentare!
Dopo questa breve intro, cerchiamo di dare un senso al movimento.... movimento causato dalle prese di profitto che ci sono state sugli asset stock e sui maggiori indici USA!
Oltre alle prese di profitto, ci sono altri motivi, secondo me ovviamente, per cui il Dollaro sta leggermente perdendo forza ribassista..... ma andiamo per gradi
1 Prese di profitto:
Come ben sapete, o almeno lo spero, il sottostante sugli indici e sulle stock americane é il $ quindi cerchiamo di ragionare.... Se gli speculatori hanno preso profitto sul forte rally degli indici e delle stock cosa hanno comprato a discapito della vendita degli asset posseduti???
Ovviamente $$$ (dollari)
Ecco spiegato parzialmente il rialzo....
Rialzo che giá sta comunicando un forte rallentamento, basti vedere lo spread delle candele, inoltre per chi conosce la VSA avrá giá intuito che a breve potrebbe cambiare nuovamente qualcosa, ristabilendo il trend originario, sebbene abbia violato il tetto del canale discendente che ha imbrigliato il prezzo negli ultimi mesi.
2 Partenza di un nuovo Ciclo Intermedio
Le prese di profitto sopra menzionate, hanno dato anche occasione di far partire un nuovo Ciclo Intermedio, il secondo dell'attuale Ciclo Annuale giá fortemente vincolato a ribasso!
3 Acquisto di $$$ da parte di investitori esteri
Una mia personale teoria é che ci siano anche investitori esteri intenzionati a cavalcare il nuovo trend dato dalla ripartenza del nuovo Ciclo economico degli USA e questo lo deduco dal monitoraggio degli indici delle valute estere che sono in fase di storno e mi riferisco all'Euro, la Sterlina e parzialmente anche lo Yen, sebbene quest'ultimo abbia una forza rialzista molto piú marcata rispetto a tutti gli altri menzionati!
Credo che queste 3 motivazioni bastino a spiegare l'evento....
In molti peró adesso mi diranno:
''Lú ma fino a quale livello di prezzo possiamo considerare inalterato l'attuale trend ribassista?''
Il primo livello di resistenza serio lo stiamo appena approcciando e mi mi riferisco a 103.935 $, livello non tecnico ma volumetrico, come si evince dal volume profile... comunque la violazione di questo livello non cambia assolutamente nulla...
Il livello da attenzionare per una probabile potenziale inversione di breve periodo é 105.80 $
Infine il super livello di resistenza che decreta l'inversione sul medio periodo é tutta l'area nei dintorni di 107 $, area evidenziata in rosso!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico