Idee operative DAX
DAX: chiusura ciclo inverso...... annuale? Biennale? Annuale bisestile? NO, chiusura ciclo 'paro paro'. Ancora un probabile piccolo strappo per mettersi allineato a CAC e UK che hanno già fatto il massimo storico e poi la correzione vede le aree 15.500 prima e 14.800 dopo come principali supporti alla ripartenza.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Distrazioni di massa in corso BAC target 24 05.05.23Finisce il periodo delle trimestrali con alcuni dei FAANG che a turno hanno trascinato gli indici pesati verso i massimi di periodo. Il sentiment del mercato è quindi tornato euforico. L'analisi tecnica però ci rivela dettagli tutt'altro che tranquillizzanti.
Analizziamo Bank of America BAC, US Bancorp USB, e Schwab SCHW
DAX: analisi giornaliera Le quotazioni del DAX rimangono all’interno della fase laterale compresa tra la soglia psicologica dei 16.000 punti e i 15.800 punti. Per assistere ad una prosecuzione del rialzo da parte del principale indice di Borsa tedesco, si dovrebbe attendere un’accelerazione oltre l’ostacolo di breve periodo a 16.050 punti. Se ciò avvenisse, il listino teutonico avrebbe la possibilità di portarsi nei pressi della successiva resistenza a 16.250 punti. Per i venditori, ci sarebbe un’indicazione positiva con la flessione sotto i 15.800 punti. In tal caso, ci sarebbe la possibilità di osservare un test dei 15.600 punti, per poi passare a quello dei 15.300 punti.
DAX ecco la mia strategiaBuona Domenica , vi espongo quale sarà la mia strategia per dare scacco ai crucchi !!
Come si vede in chart siamo agli sgoccioli dell'annuale inverso che è già al suo raccordo di inverso per allungare il tempo massimo previsto. Il mio algoritmo mi propone dei livelli mensili con degli eccessi ammessi.
La mia strategia a questo punto sarà andare alla ricerca di un punto di entrata sui massimi mensili dell'algoritmo nei tempi previsti dall'analisi ciclica.
A quel punto credo potremmo dare scacco ai crucchi !!!
Buon trading Guys !!!
DAX -- CHIUSURA CICLO ANNUALE ?In questo grafico settimanale notiamo come il Dax abbia avuto una ripartenza dal 3 Ottobre 2022 facendo ad oggi un +35% e proprio da quella ripartenza c'è stato l'inizio del ciclo annuale con il primo semestrale chiusosi il 13 Marzo. C'è la possibilità, essendo il prezzo su una resistenza importante, di vedere l'inizio di una flessione del prezzo, proprio in funzione delle chiusure cicliche di un 3M prima e dell'Annuale poi. Questo è quello che mi aspetto nei mesi di Maggio e Giugno
DAX si allontana dalla soglia psicologica dei 16.000 puntiLe quotazioni del DAX si sono allontanate dalla soglia psicologica dei 16.000 punti, arrivando al test del supporto di breve periodo in zona 15.800 punti. Se questo sostegno fosse violato, si potrebbe osservare un’accelerazione delle vendite verso i 15.600 punti, supporto che conta i top del 2 febbraio 2023. Indicazioni di debolezza sotto tale intorno aumenterebbero le probabilità di vedere il principale indice di Borsa tedesco sui 15.330 punti. Per i compratori invece, verrebbe interpretato positivamente un recupero oltre i 16.050 punti. Se ciò avvenisse, ci sarebbe la possibilità di assistere ad un approdo delle quotazioni nei pressi dei 16.250 punti.
DAX: analisi giornalieraLe quotazioni del DAX continuano a lateralizzare nei pressi della soglia psicologica a 16.000 punti. Per i compratori, un’accelerazione oltre i 16.050 punti verrebbe interpretata positivamente, in quanto aprirebbe le porte per un raggiungimento dei 16.250 punti. Per i venditori, vi sarebbe un’indicazione positiva con l’accelerazione sotto i 15.800 punti. Nell’eventualità in cui ciò avvenisse, ci sarebbe la possibilità di osservare un test del principale indice di Borsa tedesco sui 15.600 punti, sostegno ereditato dai top del 2 febbraio 2023. La successiva contrazione sotto questo intorno potrebbe riportare i corsi verso i 15.330 punti.
House of Trading: la strategia di Nicola Para sul DAXTra le carte messe in campo da Nicola Para nella 15esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una verde sul DAX. La strategia del componente della squadra dei trader ha come ingresso i 16.000 punti, livello di stop loss a 15.900 punti e obiettivo a 16.100 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Long di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT- 1L7Q9 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 7,84x. Alto il livello di convinzione, pari a quattro stelle su cinque. L’altra carta di Para è ancora verde, una strategia long su EUR/USD, operazione che si aggiunge alle due carte di Giovanni Picone: due strategie short, su Euro Stoxx 50 e STMicroelectronics.