MULTI UNITS LUXEMBOURG AMUNDI MSCI DIGITAL ECONOMY ESG SCRNDMULTI UNITS LUXEMBOURG AMUNDI MSCI DIGITAL ECONOMY ESG SCRNDMULTI UNITS LUXEMBOURG AMUNDI MSCI DIGITAL ECONOMY ESG SCRND

MULTI UNITS LUXEMBOURG AMUNDI MSCI DIGITAL ECONOMY ESG SCRND

Nessun attività
Visualizza sui grafici

Statistiche chiave


Patrimonio in gestione (AUM)
‪132,84 M‬GBP
Flussi di fondi (1Y)
‪−73,97 M‬GBP
Rendimento da dividendi (indicato)
Sconto/premio sul valore patrimoniale netto
0,2%
Totale azioni ordinarie circolanti
‪7,52 M‬
Indice di spesa
0,45%

Su MULTI UNITS LUXEMBOURG AMUNDI MSCI DIGITAL ECONOMY ESG SCRND


Emittente
SAS Rue la Boétie
Brand
Amundi
Homepage
Data di inizio
24 feb 2020
Struttura
SICAV del Lussemburgo
Indice monitorato
MSCI ACWI IMI Digital Economy ESG Filtered Index
Metodo di replicazione
Fisico
Tipo di gestione
Passivo
Consulente principale
Amundi Asset Management SA
ISIN
LU2023678878

Classificazione


Asset class
Equity
Categoria
Settore
Focus
Argomento
Nicchia
Economia digitale
Strategia
Vanilla
Geografia
Globale
Schema di ponderazione
Cap mercato
Criteri di selezione
Principles-based
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Azioni
Servizi tecnologici
Tecnologia elettronica
Vendita al dettaglio
Ripartizione regionale azioni
1%81%5%1%10%
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.