JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Oro, Petrolio Brent, Petrolio greggio, CFD Gas Naturale, Palladio, Argento
Lisk, la criptovaluta che rende possibile lo sviluppo e la gestione di applicazioni per blockchain offrendo la possibilità agli sviluppatori di dar luogo a tante blockchain parallele, viene da una sorta di caduta libera iniziata il 17 febbraio 2018 e che ha dato vita appunto ad una correzione del 50% in poco meno di due settimane. Diciamo che come gran parte di...
Penso che Lisk(LSK) dopo questa crescita del 60/70% possa avere un calo non indifferente come previsto dai cicli temporali (anche se non precisissimi), in caso contrario ovvero se "sfondasse" la barriera potrebbe utilizzare esse come base di appoggio almeno per 1/2 giorni.
LSK è ormai da tempo in una bandiera rialzista, chiamata in gergo tecnico "bullish flag", ma non solo, perchè il prezzo sta formando un ABCD pattern del quale manca solo l'ultima gamba al rialzo. Se si vede all'interno di questo ABCD si trovano un testa e spalle ribassista ed un cypher pattern rialzista. Il primo non ha ancora raggiunto il target teorico perciò...