American Electric Power vittima della rotazione settorialeNASDAQ:AEP è un'azienda che opera nel settore delle Utilities.
Nelle ultime due settimane in USA si è osservata una rotazione settoriale che ha portato alle vendite dei titoli difensivi a vantaggio di quelli più ciclici ed dei tecnologici. In questo contesto deve essere inquadrata l'opportunità di vendere AEP, dato la configurazione tecnica.
Dai massimi di agosto 2022 c'è stato un primo sell off che ha sviluppato una profonda leg ribassista fino a 80$ da 104$.
Successivamente il ritracciamento aveva riportato il prezzo dell'Utility in una zona di interesse attorno a 97$.
La candela Bearish Engulfing di metà dicembre ha generato quattro candele inside rotte settimana scorsa.
Evento che può rappresentare una ragionevole evidenza dell' inversione del trend .
Durante la prossima settimana mi metterò in osservazione sulle chiusure Daily in attesa di un trigger operativo, eventualmente su uno swing di ritorno. Gli obiettivi ottenuti guardando le aree di domanda e le estensioni Fibo sono: minimo a 85$-88$ e più ottimistico a 80$-82$. Aggiornerò questo post su eventuale operatività.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Idee operative 1AEP
Anticipare il breakout su AEP ? Spendiamo due parole su AMERICAN ELECTRIC POWER per cercare di inquadrare la situazione : Il 13 ottobre disegna una bella long white che apre in gap down registrando il minimo del 2022 e chiude sui massimi, lasciando sul grafico uno spettacolare Oops rialzista. Dopo un paio di settimane esce la trimestrale con dati sopra le attese ed il titolo prosegue la marcia di avvicinamento ai 92 dollari, livello che nel luglio scorso era stato supporto. Il 9 Novembre viene staccato il dividendo ed il titolo pertanto si riallontana da area 90 dove da alcune sedute stava congestionando. Il giorno dopo lo stacco il titolo apre in gap up e si porta al test della resistenza ma senza superarla. Nelle giornate seguenti scende a chiudere il gap e dopo aver disegnato una classica candela doji nella seduta di venerdi apre in gap up e si riporta oltre i 91 dollari con volumi interessanti. Pare tutto pronto per un allungo che potrebbe portare il titolo verso i 98 dollari, livello dove incontrerà una certa resistenza. Il minimo della doji potrebbe essere un valido livello dove posizionare lo stoploss.