Idee operative ENEL
Long ENEL su rottura WeeklyAnche il nostro titolo guida è relativamente rimasto indietro ed è sempre più compresso.
Però qualcosa pare più si stia per muovere.
Long alla rottura Del box confermata weekly.
Con la speranza che contribuisca con il suo “peso specifico” a spingere in alto pure l’indice nostrano
ENEL LONGin configurazione sul 6 mesi un pattern testa e spalle rialzista su Enel.. qualora i prezzi dovessero confermare il pattern tornando sui livelli di 8.7 sullo short Term vedrebbe confermata una view strong bullish con tgt price poco al di sotto dei 10€ sul Mid Term
importante fase di accumulo sui livelli attuali di 8.15, a due mesi dal dividendo
strategie impostata su un incremento delle attuali posizioni long sul titolo
primo tgt price 9.00 € entro luglio-21
secondo tgt price 10.00 € sul Mid Term (12 mesi)
Dentro il FTSE MIB : "Anche Enel sul podio utilities "Sempre più impegnata la big italiana Enel nell’ambito dell’energia sostenibile, e nel farlo, cerca di ingraziarsi anche l’Europa cercando di migliorare i propri criteri ESG. Di recente il Presidente ha parlato di voler aderire a uno standard che regoli questi criteri in maniera univoca, ed è coraggiosa anche la scelta di legare i rendimenti dei corporate bond (Sustainability Linked Bond) della società ai suoi obiettivi di sostenibilità.
Intanto dall’estero arrivano notizie importanti per il titolo, ovvero è il soddisfacimento delle condizioni per perfezionare L’Opa con Enel Americas, e così rafforzare il business sudamericano, che ad oggi conta un qualcosa come più di 13Gw di potenza installata derivante da impianti di energia rinnovabile.
L’attenzione per Enel però va posta anche nel suo rapporto con l’idrogeno, che è diverso dagli altri player del settore; mentre Eni e Snam puntano su elettrolizzatori e trasporto di questo gas, l’AD nelle ultime dichiarazioni sembra essere ancora parecchio scettico in merito ad alcuni impieghi dell’idrogeno per via dei suoi elevati costi di gestione.
A livello settoriale le utilities europee da inizio anno viaggiano in terreno moderatamente positivo (0,61%) e anche il trend di medio periodo sembrerebbe confermare questa direzione. L’Italia si comporta meglio registrando uno 0,79%.
Il quadrante economico italiano, basandomi sui dati trimestrali Q3 e Q4 2020, resta quello della stagflazione, ovvero un Pil in decrescita e un’inflazione che accelera. Queste condizioni favoriscono il settore utilities.
Dal punto di vista tecnico ci sono i presupposti per un'entrata long con un target progressivi zona 9.138/9.293/9.419 un valore al di sotto zona 8.105 cambierebbe lo scenario di investimento. Rapporto rischio/rendimento al primo target di 1.3. Da seguire gli sviluppi per ulteriori allunghi del titolo.
ENEL OTTIMA OPPORTUNITA' DI ACQUISTOAnalisi con indicatore ICHIMOKU.
Il titolo si trova in fase di trend a rialzo, i prezzi sono sopra le due linee Tenkan e Kijun, la linea Tenkan ha rotto a rialzo la Kijun, la linea Chikou da qualche seduta si è portata sopra la linea dei prezzi, ed il prezzo nelle ultime 8 sedute si è portato sopra la nuvola. Sulla destra del grafico notiamo che la kumo è passata da rossa a verde, quindi 6 segnali a favore di trend a rialzo. In tutto questto la SSB, la linea piatta alta della nuvola, sta comportandosi da supporto sul quale il prezzo ha rimbalzato in ognuna delle ultime 7 sedute.
Per questo motivo io entro LONG con stop alla rottura di 8.