Idee operative HER
Attendiamo HeraOggi vorrei condividere con voi un setup che mi ha dato più di qualche soddisfazione in passato, sperando possiate trarne qualche spunto interessante.
Attualmente non detengo posizioni su questo titolo ma quella che ho evidenziato con l’ellisse gialla è la zona di prezzo che riterrò interessante per entrare. Ho utilizzato l’ellisse e non un canale in quanto stavo già utilizzando un altro canale per una zona con volumi interessanti ( tra 3.126 e 3.00 ) e sarebbe risultato troppo caotico. Quello che mi piacerebbe vedere prima di prendere posizione sarebbe una risposta positiva dei prezzi al raggiungimento della tl rialzista di breve ( rossa ) o della tl di lungo periodo ( bianca ), per esempio un candlestick rialzista su un timeframe non più breve del giornaliero, un pattern o una divergenza sul cci. L’ellisse è un po’ limitante dal punto di vista grafico dato che impone condizioni temporali, a differenza del canale, ma riterrei interessante l’entrata anche se si verificasse l’incrocio tra prezzo e tl rossa al di fuori della stessa. In ogni caso considererei la possibilità di chiudere l’operazione in loss nel momento in cui la tl bianca venisse rotta e ritestata a ribasso.
Un'altra possibilità interessante sarebbe quella di attendere un break out con ritest e volumi della tl verde. Scelta tecnicamente più giusta in realtà ma in questo caso mi piacerebbe, se dovesse avvenire, avere già margine di profitto su quei livelli per poter modificare l'eventuale uscita in loss e ridurla il più possibile.
Hera è un titolo che ritengo solido dal punto di vista del business d’impresa ma nonostante sia considerato un titolo difensivo, con l’indice ai livelli attuali preferisco operare sul mercato italiano con lotti ridotti e non impegnarmi per tempi particolarmente prolungati. Entrare con l’intenzione di accumulare a prezzi inferiori nel caso di un calo della quotazione non penso affatto sia definibile come una scelta sbagliata ma avendo già questa intenzione su vari titoli di altri Paesi, non mi impegnerò a farlo anche qui. Non mi impongo un target a rialzo invece, dato che credo il titolo possa fare bene in futuro e mi piacerebbe averlo in carico ad un buon prezzo e tenerlo a lungo.
Come sempre questi post sono da intendersi come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Ogni commento è ben accetto, buon trading a tutti.
Hera, può raggiungere quota 49Dopo essere sceso, come tutto il ftsemib per paura della variante inglese del covid 19, e aver attraversato un momento di indecisione hera sembra aver rotto la resistenza a quota 46,3 e avvicinarsi al mio target di quota 49. Speriamo non ci siano intoppi in questa corsa in modo da poter raggiungere il target prima della fine dell'anno.
HERA : Cerchiamo lo Short.Dopo il crollo di marzo l'azione è entrata in un canale ribassista su cui si trova ancora oggi. Ho delimitato con un rettangolo rosso una forte zona di resistenza che il prezzo ha raggiunto con il massimo del 16 novembre. I miei custom script mi indicano diversi segnali short in questa zona e la tendenza ribassista ancora in vita. L'operazione potrebbe essere impostata con un stop proprio sopra il massimo del 16 novembre e un take profit in area 2.875 avendo così un rischio rendimento di 1:3
di nuovo long con cautela massima a cercare rimbbalzo a cercare rimbalzo
full size
long 3.166
stop sotto area 3.154
gestione: se america non va chiudere tutto prima della chiusura stop in macchina se nn si può seguire- in caso di eventuale gain domani se il dax non tiene valutare di chiudere a prescindere
dax candela paurosa... su intraday parrebbe provare a fermarsi, sperare in un hammer però è inverosimile, bene che vada un rimbalzo per martedi mercoledi. se america va giù anche oggi valutare di spostare stop in pari o chiudere prima della chiusura
LONG FULL SIZEsempre dentro solo con 1\4
ordine in macchina per lunedi 3\4 di size stop limit un pò sopra la chiusura odierna
possibilità di stop dei 3\4 anche in macchina sul minimo odierno praticamente millimetrico
ma lo terrei più largo oltre 1,5% 2% ed end of day... tuttavia se la size è rilevante e grande meglio stop millimetrico e riposizionarsi se salta
abbiamo il sostegno dei volumi di medio periodo stop e
long full size quasi prontasiamo dentro con 1\4 di size sullo spike sul supporto
prepariamo l'ingresso pieno
notare lo stocastico che entra in zona di ipervenduto...
notare il prezzo nei pressi del supporto
non anticipiamo l'ingresso ma stiamo pronti ad entrare
attendiamo che lo stocastico affondi ancora e riemerga da ipervenduto o una candela buona, teniamo comunque un alert stop limit che non ci scappi
visione del titolo long... visione come minimo di un bel rimbalzo ma potrebbe verosimilmente proseguire
LONG LONG LONGazienda solida... attendere e preparare il long
lidea ong sul supporto... stop a seguire e incassare se va..
indici europei e italiano senza benzina
ma hera ci mette anche del suo
- notare i volumi in forte contrazione BUONO
- notare l'avvicinarsi della zona di supporto BUONO
- aiutarsi con un semplice stocastico , attendere che entri nella zona di ipervenduto e che ne riemerga, e possibilmente , aniticpare il tutto scalando di timeframe e osservando il titoli h5 h4, a prescindere precedenza al grafico e alle candele e poi allo stocastico
nota: molti tendono a inserire un ordine limit sul minimo per prendere il titolo al miglior prezzo possibile, magare su uno spike... ed è in un certo senzo corretto.... ma in realtà sarebbe più sicuro mettere un alert su questi minimi e poi prendere il titolo quando effettivamente stà rimbalzando, o si creano le condizione per poter prevedere un rimbalzo
il rimbalzo lo vedi se sei in diretta su timeframe basso.. ma lo puoi probabilisticamente prevedere con divergenze di un indicatore su h1, con una candela di inversione, con un inside candle.
Tentiamo di azzardare una tecnica facile.... aspettiamo il prezzo sulla zona di supporto.. monitoriamo lo stocastico, quando affonda sui 20 e quando ci rimbalza.. - scaliamo di timeframe osserviamo il titolo 30minuti 5h h4 ... addirittura un occhiatina H1 --- supponiamo che su timeframe Day lo stocastico emerge dai 20 (e lo controlliamo anche h4 h5 per anticiparlo anche ).. supponiamo che su h1, nello stesso momento, ci si sita approcciando ad un incrocio del MACD.. BINGO! gli indicatori sono long..
Ovviamente i volumi e le candele e il pattern hanno la precednenza... sugli indicatori... voluni in calo, candele piccole, zona grafica di inversione.. significa brusco movimento all'orizzonte.. Full size, Ingresso pulito, stop manuale e secco ad invalidazione del film.
Con size fuori money management.. stop strettissimo e millimetrico..da perdere due spicci... tagliare subito le perdite e lasciar più spazio riducendo la size a equa.
Si può anche operare senza stop in macchina ma è obbligatorio chiudere e tagliare le perdite quando il nostro film viene invalidato.. Lo stop, manuale o in macchina è tassativo.. in casi di panico...e di mercato violento nn è peggio usare degli stop end of day
Osserverei il titolo molto da vicino e preparerei il punto di ingresso in unica soluzione full size o in due 1\2 size Stop manuale su invalidazione del film ergo su chiusura end of day dei recenti minimi.
3,34 longcon molta cautela.. è volatile se non chiude sopra la rottura torna giù
valutare long intraday con stop stretto se size pesante
ma io starei molto leggero e stop tecnico largo sul supporto.. e se parte spostarlo .. non è un ingresso pulito
a tornare a 3,17 ci mette una candela.. l'importante è che non li perda end of day
impostatzione titolo long