LONG & SHORT Fabio Pioli Se alcuni titoli del Ftse Mib hanno rimbalzato, anche il titolo Hera lo ha fatto, ma in ritardo. Ci si può dunque legittimamente chiedere: “quando sarà il suo momento”? A giudicare dal grafico non prima di area 2,895 dove passa la sua resistenza principale. Solo dopo tale duperamento si può pensare ad un long ( Figura 1 ) Fig...
LONG & SHORT Fabio Pioli Indipendentemente da questo, Hera sta affrontando alcune importanti resistenze che, se superate, farebbero invertire il trend al rialzo nel medio-lungo termine. Al superamento di 3,637, con uno stop-loss a 3 euro, un long potrà probabilmente beneficiare di questo nuovo trend ( Figura 1 ) Fig 1 HERA– Grafico settimanale....
LONG & SHORT Fabio Pioli Attenzione invece a Hera che avendo, come si vede, rotto il supporto posto a 3,43 è dichiaratamente in un trend ribassista ( Figura 1 ) Fig 1. HERA– Grafico settimanale. La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere...
Continua il rimbalzo sul titolo Hera, tra la parte alta(resistenza) e la parte bassa(supporto) del trading range. Dal grafico settimanale, notiamo meglio la situazione attuale dei prezzi. Dopo la rottura della trendline discendente che ha accompagnato Hera per 10 mesi circa (giugno 2020 - marzo 2021), a fine marzo 2021 il titolo riparte e da 3,20€ circa si...
Il titolo MIL:HER negli ultimi mesi si è mosso all'interno di un box rettangolare ben visibile delineato dalle area di resistenza (linee rosse) e di supporto (linee verdi). Gli indicatori non hanno segnali particolari, ad eccezione dell'ADX che ha recentemente superato il valore di 20. Rispetto al suo benchmark di riferimento, ovvero l'indice INDEX:FTSEMIB ,...
Il titolo HERA, non sembra aver un trend ben definito.... Aspetto l'evolversi delle prossime giornate per definire un'idea di trend.
long HERA da 3,541 stop close week sotto 3,44, rischio per 200pezzi circa 25-30 eur dipendente dal close, tenuta su sma200 daily, bel settimanale di reazione, potrebbe resistere fino a primavera, vediamo...
Il rendimento del decennale USA parte in rally nel primo pomeriggio provocando reazioni a catena su dollaro, euro, oro e rame. Vediamo il quadro. Indici azionari poco mossi in attesa della riapertura di Giappone Cina e UK ancora chiuse per festività.
MM50 - > MM200 + . Supertrend, Stc e Trix negativi. Rsi - . Short (v. Tr3 blu) < 3,5
ingresso portafoglio HERA da 3,182, size medio, ci vorrà pazienza, ma ha reagito bene sul settimanale alla sma 200 (estendendo il grafico fino al 2012 e in heikin si apprezza molto meglio), div appena sopra 3% se mantenuto costante, non escluse accumulazioni se dovessero esserci prezzi di saldo futuri. Serviranno corrente elettrica e raccolta rifiuti e come canta...
MM50 - > MM200 + . Supertrend e Trix positivi. Stc negativo. Rsi - . Sar passato positivo. Long (v. Tr3 blu) > 3,6
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend positivo. Stc e Trix negativi. Rsi positivo. Tic negativo da 18 gg. Short (v. Tr3 blu) se < 3,5
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix negativi. Rsi negativo. Tic negativo da 9 gg. Short (v. Tr3 blu) se < 3,5
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix negativi. Rsi negativo. Tic negativo da 3 gg. Long (v. Tr3 blu) se > 3,7
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix positivi. Rsi positivo. Tic positivo da 11 gg. Long (v. Tr3 blù) se > 3,55
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend negativo. Stc e Trix positivi. Tic positivo da 1 giorno. Rsi positivo. Long (v. Tr3) se > 3,58
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix negativi. Tic negativo da 22 gg. Rsi positivo. Short (Tr3) se < 3,3
MM50>MM200 entrambe positive. Supertrend, Stc e Trix negativi. Rsi negativo. Tic negativo da 15 gg. Short se < 3,5