Ai 48€ e oltreIl prezzo completa già de tempo un testa spalle inverso e anche il successivo movimento di pullback Al momento è pronto a rompere la resistenza dei 46,14 per poi dirigersi velocemente ai 48€ e probabilmente anche oltreLongdi balinor3
Interpump GroupIl prezzo del titolo Interpump Group chiude la settimana confermando il breakout ribassista della trendline rialzista che transita in area 40,70 Euro e del supporto statico dei 38,80 Euro. Le successive aree di supporto statico sono in area 35,60 Euro e l'area dei minimi del 2022 a 32,20 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina223
INTERPUMP vicino ad un supporto?Interpump segue a ruota l'andamento negativo di molti titoli azionari europei. In un mese di forte volatilità e trend alternati, possiamo segnalare anche questo supporto. Per delineare un buy è necessario, a mio avviso, un riallineamento positivo anche nelle borse europee... un movimento generico che possa spingere i mercati ai precedenti massimi. In questo modo potrebbe colmarsi il divario con SP500. apettate... O sarà SP500 a scendere e colmare il ribasso degli europei? Attendiamo news dal primo confronto tra Biden e Trump e poi dalle news politiche in Francia. #sp500 #ftsemib #dax #interpump #europa #francia Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; di WeTrading1
InterpumpIl prezzo del titolo Interpump chiude la settimana non riuscendo a superare la resistenza dinamica che transita in area 45,30 Euro e la resistenza statica dei 45,16 Euro. A ribasso il primo supporto statico e dinamico è in area 39,80 Euro. Nel caso di breakout rialzista i primi obiettivi a rialzo sono in area 51,50 Euro e 53,85 Euro. Titolo interessante da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
Interpump Group: un'interessante opportunità di lungoInterpump Group opera nel settore dell'oleodinamica e produce pompe ad alta pressione. Il grafico settimanale ci mostra una perfetta impostazione rialzista, direi da manuale, con questa settimana che si sta rivelando chiave per il proseguimento delle quotazioni del titolo. Spero che l'analisi sia di vostro interesse e vi auguro una buona giornataLong04:17di FrancescoMerlettini3
Triangolo simmetrico Il prezzo si muove in un triangolo simmetrico La compressione ha quasi raggiunto il culmine e potrebbe arrivare un forte movimento di balinorAggiornato 4
Interpump groupIl prezzo del titolo Interpump group sta effettuando il test della resistenza dinamica che transita in area 47,90 Euro, in caso di breakout rialzista il prezzo del titolo potrebbe dirigersi velocemente verso le prime aree di resistenza statiche in area 51/51,50 Euro e 53 Euro. Titolo da monitorare DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
INTERPUMP LONGLa lunga distribuzione da febbraio ad agosto 2023 ha avuto come risultato, dopo l'uscita dal range, il test dell'accumulo precedente, ovvero maggio-novembre 2022. Ora, data la stagionalità rialzista e vista la rottura della trend line, potremmo assistere al recupero del titolo per andare al test prima di area 45 (proiezione in alto dell'ultima rottura ribassista) e poi area 47 (base dell'ultima distribuzione). La view si invalida con la rottura del minimo di fine ottobre e andremmo diretti sui minimi dell' accumulo dello scorso anno Tanti saluti e per domande o altre view scrivete pureLongdi gilbo90Aggiornato 119
Interpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodoInterpump Group (IP), Strategia rialzista di lungo periodo DESCRIZIONE TITOLO: L'azienda è stata fondata nel 1977 e ha sede a Sant'Ilario d'Enza, in Italia. Interpump Group S.p.A., insieme alle sue controllate, si occupa della produzione e della commercializzazione di pompe a pistoni ad alta pressione in Italia, nel resto d'Europa, in Nord America, in Estremo Oriente, in Oceania e a livello internazionale. Opera in due segmenti, il settore idraulico e il settore water jetting. Il Settore Idraulico produce e vende prese di forza; cilindri che comprendono cilindri idraulici e cilindri frontali e sottoscocca; valvole di controllo direzionale; circuiti idraulici, compresi tubi, tubazioni e raccordi; riduttori; pompe a pistoni a ingranaggi e a stantuffo; serbatoi idraulici. Il settore Water Jetting offre omogeneizzatori ad alta pressione, valvole, serbatoi, miscelatori, agitatori, sistemi clean-in-place e altre tecnologie di pompe. DATI: 16/ 01 /2023 Prezzo = 48.54 Euro Capitalizzazione = 5,315B Beta (5 anni mensile) = 1,23 Rapporto PE ( ttm ) = 22,26 EPS ( ttm ) = 2,18 Target Price Interpump Group di lungo periodo: 1° Target Price: 54.78 Euro 2° Target Price: 69.20 Euro 3° Target Price: 110.50 Euro 4° Target Price: 178.10 Euro 5° Target Price: 245.90 Euro 6° Target Price: 287.58 EuroLongdi Giorgio15930
Interpump Group al test della resistenza dinamicaIl titolo Interpump ha chiuso la settimana effettuando nuovamente il test della resistenza dinamica che transita a 37,70 Euro senza riuscire a superarla. Nel caso di breakout rialzista, il primo obiettivo di prezzo è l'area di resistenza statica dei 39,80 Euro e successivamente la resistenza dinamica che transita in area 41/41,50 Euro. Viceversa a ribasso le prime aree supportive statiche sono a 36,70 Euro e 34,56 Euro. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina0
Le mie migliori scelte di oggi 12 Ottobre, nel mercato italiano.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. 1. ALERION (ARN) sopra 34,65 in chiusura. 2. SAFILO GROUP (SFL) sopra 1,406 in chiusura. 3. INTERPUMP GROUP (IP) sopra 34,67 in chiusura. 4. ENI (ENI) sopra 11,624 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. Ieri uno dei principali indici americani ha avuto un sussulto che potrebbe essere premonitore e anticipatore di un rimbalzo del mercato. Il Dow è riuscito a concludere la sessione con un leggero rialzo in una seduta molto altalenante. Gli altri due indici USA hanno continuato la loro discesa mentre siamo alla vigilia di reports importanti sull'inflazione. Ieri il Dow è salito del +0,12%, segnando la prima chiusura positiva dal rally del +2,8% del 4 ottobre. S&P 500 e Nasdaq hanno avuto nella volatile sessione di ieri dei momenti con il segno più, ma questi momenti non sono durati e con la chiusura di ieri ora la serie di giornate negative sale a 5. Il NASDAQ che aveva perso quasi il -5% nelle ultime due sedute, è sceso di un altro -1,1%. L'S&P è sceso del -0,65% chiudendo a 3588,84. Gli investi-tori in questo periodo sono già di pessimo umore e non hanno bisogno di altri motivi per peggiorarlo ulteriormente, ma il Fondo Monetario Internazionale ne ha fornito comunque uno. Il FMI prevede ora un rallentamento del PIL mondiale al 2,7% nel 2023, rispetto alla precedente stima del 2,9%. Ora non è che questo modesto calo dello 0,2% possa di per sé essere stato un grosso problema, ma il linguaggio che ha accompagnato le previsioni, con frasi come "acque tempestose" e "il peggio deve ancora venire", ha depresso e spaventato ulteriormente il mercato. Il FMI ha anche affermato che il prossimo anno "sembrerà una recessione" per molte persone. Questa notizia arriva a ridosso delle parole dell'amministratore delegato di JPMorgan Jamie Dimon che ha avvertito di una recessione in arrivo a metà del 2023 durante una recente intervista alla CNBC. Ricordo che ieri la Banca d'Inghilterra ha scosso positivamente il mercato espandendo ancora una volta i suoi acquisti di obbligazioni per, uso le loro parole, “mantenere il Paese finanziariamente stabile in questo momento difficile”. Negli Stati Uniti, il mercato si sta preparando alcuni importanti reports sull'inflazione. 1. Oggi è previsto l'indice dei prezzi alla produzione, IPP. L'ultima volta, questo dato ha rappresentato un’ottima notizia nel pessimo quadro dell'inflazione, in quanto i prezzi all'ingrosso di agosto sono aumentati dell'8,7% su base annua, non solo al di sotto delle previsioni dell'8,8%, ma anche molto meglio del 9,8% di luglio. Anche l'IPP core è risultato migliore del previsto. Oggi saranno pubblicati anche i verbali della Fed. 2. Tuttavia, l'evento principale di questa settimana è previsto per domani, quando è in programma l'IPC. Questo rapporto sarà uno dei principali fattori che la Fed utilizzerà per determinare quanto la sua ritrovata aggressività durerà ancora. Il mese scorso, questo dato è stato molto più caldo rispetto all'IPP. 3. Venerdì avremo un'altra lettura dei consumi con le vendite al dettaglio e l'inizio non ufficiale della stagione degli utili, con quattro delle maggiori banche che si presenteranno al via. Io lo scrivo sempre la volatilità porta le opportunità. Quando lo spirito degli investi-tori sembra essere sul punto minimo, io guardo il bicchiere mezzo pieno. Ho individuato i titoli che ritengo abbiano il maggior potenziale di rialzo di questo trimestre. Ho creato un report extra speciale a questi quattro titoli che invierò a chi mi contatterà personalmente Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF; Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib. Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq. Oggi farò un'operazione straordinaria. Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12 per tutti gli abbonati " Se non sei abbonato abbonati adesso. Sono previsti sconti per abbonati che hanno in corso altri abbonamenti. Contattami subito, non perdere questa occasione. Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”. Se Wall Street prende in parola Jerome Powell, la banca centrale americana continuerà ad alzare i tassi nelle prossime due riunioni di novembre e dicembre, come minimo. Probabilmente la Fed non penserà di abbassare i tassi fino al 2023, e questo solo se i prezzi scenderanno davvero. Il quadro generale degli utili dell'S&P 500 si è deteriorato rapidamente da luglio/agosto. L'inflazione e l'aumento dei tassi d'interesse hanno intaccato la spesa dei consumatori e quindi la crescita economica e gli utili aziendali. JPMorgan, Citigroup e le altre banche stanno per dare il via alla parte più intensa della stagione degli utili trimestrali. Io guarderò attentamente alle indicazioni sulla salute dell'economia nel quarto trimestre e nella prima parte del 2023. A prescindere da ciò che accadrà in termini di risultati, indicazioni o inflazione, il mercato sarà almeno armato di maggiori informazioni e più Wall Street è in grado di vedere lontano, meglio è, in quanto gli investi-tori avranno la possibilità di aggiustare adeguatamente i prezzi delle azioni nel presente. Nel frattempo in un anno in cui i mercati azionari, che possono operare solo long, non stanno dando alcuna soddisfazione agli investitori, le performance raggiunte dalla mia strategia sull'investimento con i futures sono eccezionali. Se sei interessato a questa operatività scrivimi! di Marco_Bernasconi2
INTERPUMP: dove un long? LONG & SHORT Fabio Pioli Per ciò che scende c’è anche quello che potrebbe risalire. Interpump in effetti ha perso circa il 60% del suo valore dai prezzi massimi. E prima o poi il suo trend tornerà ad essere rialzista. Se ne avrebbe l’ evidenza sopra i 38,49 euro, livello di inversione su grafico settimanale ( Figura 1 ). In tal caso long con stop-loss a 31,55 Fig 2. INTERPUMP – Grafico settimanale. La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti *Fabio Pioli, trader e analista finanziariodi infocfionline2
INTERPUMP: a che livelli acquistare?LONG & SHORT Fabio Pioli Nelle stesse condizioni o in condizioni comunque molto simili al future sul Ftse Mib, ossia massimi decrescenti e minimi decrescenti, si trova Interpump . Qui è facile intravvedere un livello, superato il quale (eventualmente), il titolo diverrebbe rialzista: si tratta della soglia di 38 euro. Sopra tale prezzo il titolo può essere comprato per un long, con stop-loss che, adesso come adesso, andrebbe a 33,30 ( Figura 1 ) Fig 1. INTERPUMP – Grafico settimanale. La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti *Fabio Pioli, trader e analista finanziario di infocfionline4
Interpump GroupIl titolo Interpump chiude la settimana recuperando l'area del precedente minimo posto a 34.56 € , lunedì nel caso di apertura positiva con superamento dei 35.60 € si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a 39/39.50 €. Indicatore CCI a 20 periodi in divergenza rialzista. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina0
IP doppio minimoLa figura grafica vede i prezzi al test di un doppio minimo. Sarà molto interessante analizzare la risposta del mercato fra 2-3 candele daily per poi eventualmente valutare un nuovo trend da lavorare. di WeTrading0
Interpump: strong buy Ottima trimestrale con crescita di - fatturato -reddito operativo (marginalità) - reddito netto. Forza relativa su base settimanale: strong buy fino al check della prossima trimestrale o sotto i minimi della settimana Longdi saucius0
Interpump GroupLong sul titolo Interpump Group che dopo aver perso il minimo di periodo in area 39,80 Euro ha recuperato tale livello di prezzo effettuando il breakout rialzista del supporto statico di breve che si era formato in area 40,16 Euro. Divergenza rialzista sull'indicatore CCI a 20 periodi. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioniLongdi Massimiliano_Martina1
Interpump Group divergenza rialzistaIl titolo Interpump Group dopo aver perso il minimo di periodo in area 39,80 Euro nella seduta di venerdì ha recuperato tale valore per poi chiudere poco sotto a 39,70 Euro, sul daily l'indicatore CCI a 20 periodi segna una divergenza rialzista. Lunedì se il titolo recuperasse i 39,80 Euro si potrebbe provare una operazione Long con stop loss sotto l'ultimo minimo in area 38,80 Euro o in alternativa sotto i 38,38 Euro che corrispondono al 61,80% di ritracciamento di Fibonacci del rialzo del 2020-2021. Titolo a monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni di Massimiliano_Martina0
Le quattro azioni italiane più proficue che acquisterò oggiSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. 1. SARAS (SRS) sopra 0,5678 in chiusura. 2. S.S. LAZIO (SSL) sopra 1,051 in chiusura. 3. FERRARI (RACE ) sopra 196,15 in chiusura. 4. INTERPUMP GROUP (IP) sopra 49,73 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. Questa è la suddivisione del mio capitale odierno sulla base dei parametri statistici e matematici del mio "trading system Orso e Toro" impostati sulla USA. Borsa Italiana per oggi 1° marzo: Portafoglio "ideale" sarebbero 15 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 6,66% su ogni titolo. Sul listino Ftse Mib odierno il parametro del mio "trading system Orso e Toro" mi dice che devo impostare il mio portafoglio riducendolo a 10 titoli investiti, dato capitale 100%, con il 3,33% su ogni titolo. Con questa strategia investo solo un terzo (33,3%) del mio capitale oggi su questo indice. Attenzione io compro i titoli oggetto dell'analisi in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target solo sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di uscire non solo a TARGET, ma anche di alzare lo stop (o take profit) ogni giorno avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. Chi si abbona al mio blog di trading online azionario vedrà come impostare il corretto copy trading della mia strategia Naturalmente non tutte le operazioni arrivano al successo, ma statisticamente i risultati sono estremamente positivi. Alcune volte per arrivare al successo è necessario qualche giorno in più in altre l'operazione si chiude in poco tempo. Chi mi segue nel mio blog sa che che io opero con livelli molto precisi di ingresso e di uscita. Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La notizia di oggi: Un convoglio militare russo sta minacciando Kiev ed è molto più esteso di quanto si pensasse inizialmente, le immagini satellitari scattate ieri mostrano come esso occupi gran parte di un tratto di strada di 40 miglia (64 chilometri) a nord della capitale ucraina. Esplosioni e spari sono stati sentiti nelle città dell'Ucraina orientale, mentre l'invasione della Russia ha incontrato una resistenza inaspettatamente dura. L'assalto militare russo all'Ucraina era al suo quinto giorno lunedì. Una delegazione ucraina ha tenuto colloqui con funzionari russi al confine con la Bielorussia, anche se si sono conclusi senza accordi, se non quello di continuare a dialogare. Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato per telefono con Putin, esortandolo a fermare l'offensiva. Nel frattempo, le sanzioni occidentali innescate dall'invasione hanno provocato il crollo del rublo russo, inducendo i cittadini russi a fare lunghe file alle banche e ai bancomat. Le squadre russe sono state sospese da tutte le partite di calcio internazionali, comprese le qualificazioni per la Coppa del Mondo del 2022, spingendo il paese verso lo status di emarginazione sportiva. Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno. Classifica dei migliori rendimenti dal 23/02/2021 al 22/02/2022: 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +139,21 2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +93,68% 3.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +88,13% 4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +32,21% 5.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +28,58% 7.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +16,31% 6.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZ. USA) +8,80 Ad oggi ci sono 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 75% di rendimento nella performance ad 1 anno. Se stai facendo la prova gratuita o se sei abbonato da poco tempo ricorda che il rendimento del trading nel breve periodo (short term) è pesantemente influenzato dalla fase di mercato che stiamo attraversando. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono negativi non aspettarti performances irreali dai miei portafogli, piuttosto seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di diminuire l’esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare comunque buone operazioni. Se i rendimenti settimanali e mensili degli indici sono positivi aspettati dai miei portafogli rendimenti più elevati rispetto agli indici e seguendo le mie regole spiegate perfettamente sopra, cerca in questi periodi di aumentare l'esposizione dei capitali e con i miei segnali di fare ottime operazioni. di Marco_Bernasconi5
INTERPUMP: dove un long?LONG & SHORT Fabio Pioli A riprova del fatto che ai titoli piace arrivare ai supporti c’è Interpump . La sua non adesione al recente rialzo (che ha riguardato soprattutto i bancari, per la verità) è prova di ciò. Ora che però ai supporti è giunta, ci sarebbe evidenza di una ripresa del suo trend rialzista se superasse la resistenza dinamica di 61,08 ( Figura 1 ). Lo stop-loss sarebbe a 50,59, in questo momento. Fig 1. INTERPUMP– Grafico settimanale. La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti *Fabio Pioli, trader e analista finanziario di infocfionline3
EURUSD triangolo flat target area 1.145 - 31.12.2021EURUSD attende l'ultima seduta dell'anno per violare finalmente il triangolo rialzista che lo proietta verso la fascia di resistenza 1.145 IL petrolio completa un probabile ABC correttivo del precedente impulso ribassista. L'oro va a target 1830 e pone le basi per il recupero del canale rialzista dello scorso settembre. Borse USA in stallo su livelli critici di resistenza.11:06di GiuseppeMessina8818
FTMIB, IP trend positivo = longIl titolo INTERPUMP GROUP resta settato al rialzo nel lungo periodo. C'è stato un ritracciamento a quota 59,80 ma il trend rimane rialzista. Da monitorare la resistenza a quota 54,35.Longdi spalletta_francesco1
INTERPUMP interessanti livelli d'acquisto da monitorareLa salita dei pezzi è stata molto potente, un ritracciamento era doveroso! i prezzi 61.50 / 59.70 / 57.30 sono a mio avviso aree molto interessanti da monitorare per riprendere il trend primario. Attendo segnali dal mercato per capire quando ai BIG ritornerà l'interesse per questa azienda.Longdi surianof0