Attenzione a MediobancaChiude la giornata il titolo Mediobanca al ridosso della chiusura della forte candela ribassista precedente. Nonostante il piccolo rimbalzo di oggi fatto anche con volumi, la candela disegnata sul grafico a mio parere non esprime un recupero deciso.
Dopo la rottura del supporto avvenuta il 24 febbraio che si trovava tra i 9,50€ e i 9,60€ circa, il titolo ha continuato nei giorni successivi a perdere forza con addirittura un forte aumento della volatilità.
Grazie al volume profile, possiamo notare una cosa molto interessante ovvero che tra i livelli attuali fino a 7,70€ circa abbiamo un vuoto volumetrico. Questo significa che i prezzi, nel caso di ribasso, potrebbe scendere con più rapidità.
A confermarci ulteriormente la debolezza del titolo è la forza relativa sul grafico settimanale che si mostra ribassista rispetto al mercato manifestando la debolezza del titolo.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare nel breve su Mediobanca?
In questo momento l'unica cosa da fare è essere prudenti. Non sappiamo fino a dove i prezzi potrebbero scendere. L'unica cosa che per me è chiara è che sul titolo c'è più voglia di ribasso che di rialzo. Lo scenario che quindi vedo più probabile è che la rottura del minimo di oggi potrebbe portare i prezzi a scendere verso area 7,70€ circa. Entrare in questo momento al rialzo potrebbe risultare molto pericoloso.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.
** DISCLAIMER **
L'analisi è frutto di mie considerazioni personali e non è nessuna sollecitazione all'investimento! Operatività segnalate non posso sostituire il libero ed informato giudizio dell'investitore che agisce per libera scelta e a proprio rischio.
Idee operative MB
Mediobanca rottura ribassista Sul titolo Mediobanca scatta l'operazione short a seguito della rottura del supporto dinamico rialzista con primo obiettivo in area 10,25 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.