Idee operative MONC
MONCLER: dove un long?LONG&SHORT
Fabio Pioli
Ed è giusto comprare Moncler ? Il trend di Moncler cambierebbe e diventerebbe rialzista solo a superamento settimanale (e in un certo modo) di 25,62 euro, che rappresenta il 50% della sua discesa. Si considera quindi un long solo sopra tale prezzo. ( Figura 1 ).
Figura 1. MONCLER – grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
LONG BREAKING STOCK: MONCLER SEGNALE LONGBREAKING STOCK: MONCLER LONG
Il titolo MONCLER (MONC - IT0004965148) da il presupposto per aprire una posizione long.
• INGRESSO €33,75
• TITOLO SEGNALATO il 27/04 ALLE ORE 22:54 (per maggiori info sul timing puoi contattarmi)
TARGET €37,57
OPERATIVITA' DAILY
STOP/LOSS TAKE/PROFIT per il 27/04 (uguale o inferiore) di €32,22 dato di chiusura
• OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore.
• LIMITA le perdite.
• MASSIMIZZA i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato.
• TREND IS YOUR FRIEND
MONCLER: dove uno short e dove lo stop loss?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Alcuni titoli del Ftse Mib 40 sono alle prese con difficoltà non da poco.
Si veda ad esempio Moncler i cui prezzi vengono rifiutati dalla area di doppio – triplo massimo di 39-40 euro ( Figura 1 )
Figura 1. MONCLER – grafico mensile.
Qui uno short sarebbe da farsi al superamento, eventuale, al ribasso del supporto di 35,50 euro, con stop-loss a 43,61 euro
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
MONCLER: valido per uno short?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Moncler , che ha fatto una bella figura a “cornetto”, ossia un doppio massimo, ha i suoi supporti ben distanti, il primo a 34,50, su grafico settimanale ( Figura 1 )
Figura 1. MONCLER – grafico settimanale.
Funzionerebbe uno short?
Di sicuro comprare su una figura tecnica di doppio massimo non è proprio il massimo della vita.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata
conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
MONCLER : Area massimo.L'azione ha già mostrato negli ultimi giorni una debolezza. Avevo individuato una area di resistenza che va dai 40.15 ai 40.30 ed effettivamente il prezzo ha rallentato dopo essere arrivato in quest'area di prezzo. A rafforzare l'idea dell'area di massimo troviamo la upper band delle bande di bollinger a 200 periodi che di solito usa come resistenza.
Allo stesso tempo il prezzo sta per uscire da un canale rialzista. Per finire trovo i parametri dei miei script che mi indicano un area di massimo. L'ingresso short a questo punto scatta nel momento in cui la nuova candela romperà il minimo dell'ultima candela inserendo lo stop sopra l'ultimo massimo e un tale profit in area 38.70 avendo un trade dal R/R di 1:2,7.
MONCLER, IMPOSTAZIONE GRAFICA DAVVERO INTERESSANTEOsservando il grafico a barre daily di lungo periodo, da un punto di vista puramente tecnico é all'interno di un canale rialzista ben definito. Dal massimo segnato a giugno 2018 a 42.5 ha iniziato una lunga fase sideway (lateralizzazione) che sembra essere al termine. Infatti possiamo notare anche la formazione di un triangolo isoscele ben definito. La cui rottura con volumi (area 40 euro) confermata in close settimanale, sarebbe un ottimo segnale buy che a mio modo di vedere favorirebbe un veloce allungo delle quotazioni in area 50/52.
Possibile un test veloce della media mobile semplice a 200 giorni in area 36 (linea blu nel grafico), che costituirebbe una interessante opportunitá per iniziare a prendere posizione.
Riassumendo, costruirei una posizione sulla debolezza o preferibilmente entrerei su rottura con volumi importanti di area 40 euro, target 50/52
turkigno
MONCLER - Il Coach torna all'azionarioDopo alcune parentesi su Forex e Crypto, il Coach in questo sabato di fine Settembre ritorna sull'Azionario.
E ci ritorna con Moncler. Un titolo che sto monitorando con attenzione perché, dopo aver trovato un argine alle vendite sul livello 31,50, sembra intenzionato a ripartire.
Ma lo frena area 33€
Quindi che si fa?
Si monitora, ma con quei livelli evidenziati come bussola per la nostra operatività.
Buon Sabato e buon weekend.
TradingCoach
La crisi di Hong Kong mette sulla graticola MonclerSeduta decisamente pesante per Moncler quella di ieri che lascia sul campo una perdita di valore del 7%, con scambi letteralmente esplosi ad oltre 4,2 milioni di pezzi scambiati, contro una media di circa 850 mila unità.
A pesare sono state le indicazioni fornite da Remo Ruffini, CEO e maggiore azionista dell'azienda, che parla di rilevanti ripercussioni sui volumi di vendita realizzati in Asia e ad Hong.
La regione pesa per quasi il 35% del fatturato totale e ciò ha allarmato particolarmente gli investitori, circa una contrazione pesante sui volumi d'affari di quello che è considerato un brand mondiale del lusso.
Gli analisti a seguito della revisione del target di ricavo, che in buona sostanza suona come un classico profit warning, non si allineano coralmente a tagliare i prezzi obiettivo: in media le valutazioni si avvicinano ai 38€, sottolineando la robustezza dei fondamentali aziendali.
Infatti con ricavi totali previsti a fine anno oltre 1.6 mld, un utile netto atteso intorno 360 milioni ed una posizione finanziaria positiva per oltre 440 mln, anche se dovesse ritoccare al ribasso queste stime la struttura di base rimarrebbe di assoluto rilievo.
Dal punto di vista della dinamica di prezzo questa situazione non può che favorire ingressi a prezzi vantaggiosi, senza comunque la necessità di ingressi con quote di capitale rilevanti rispetto al totale disponibile.
Infatti nell'eventualità di un test dei supporti di medio termine a 31€ prima e 28.80€ a seguire la finestra di sconto rispetto ad una valutazione da fair value di circa 36€, up side sul titolo nel medio lungo termine (6/8 mesi) è pari ad oltre il 25%.
Naturalmente vanno monitorati ribassi di più ampia portata come ad esempio sotto 27.80€ e 26.40€ ancora molto distanti, e da cui sarà possibile usufruire di ulteriori finestre di sconto su uno dei titoli migliori in assoluto nel panorama dei lusso mondiale.
Strategie operative su Moncler
Per le posizioni long: in ottica d'investimento a medio termine iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio con piccoli acquisti a 31.50€, ripetuti nell'eventualità del test di 28.90€, con target a 34 prima e 37.50 a seguire.
Per prospettive operative di breve termine attendere la stabilizzazione di quota 30.90 da cui posizionare, una volta ottenuta conferma, un ordine con stop a 28.90 ed un target oltre 34.50€.
Per le posizioni short : le vendite in short selling visti i fondamentali del titolo sono da evitare.
Più remunerativa e meno costosa in termini di stop loss la strategia in opzioni.
In dettaglio acquistare opzioni Put, strike 30€, scadenza dicembre 2019, qualora entro la fine di ottobre dovesse rompere la resistenza a 30.80€.
Riflessioni su MonclerLa seduta giornaliera del 10 ottobre 2018 si chiuse a 31.73, con una variazione negativa del 10.85%., dopodiché le quotazioni del Titolo, dopo essere temporaneamente risalite fino a un massimo di 33.55, sono dapprima sprofondate fino a un minimo di 26.07 per poi ripartire verso l’alto arrivando fino a un massimo di 41.40, toccato il 25 luglio 2019, grazie allo slancio partito dai 32.50.
A distanza di quasi un anno, ci ritroviamo allo stesso punto con una chiusura a 31.74.
Quali saranno ora le sue sorti?
Analizzando gli eventi, all’epoca, a sostenere gli orsi vi erano i timori che una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina potesse seriamente compromettere il giro di affari della Società. Tali timori lentamente sono andati ad affievolirsi grazie ai ripetuti ottimi risultati conseguiti nei successivi periodi, sempre accompagnati dalle parole incoraggianti del suo CEO Remo Ruffini.
Oltre alla trade war, purtroppo, quando si dice che non c’è mai fine al peggio, negli ultimi mesi si è aggiunto il problema dei disagi derivanti dalle proteste che hanno colpito Hong Kong, che però questa volta, a quanto dice lo stesso Ruffini, l’Azienda ha accusato.
Nella storia di questo titolo, come di tanti altri , “last but not least”, ci sono anche i grandi investitori e le loro PNC .
In conclusione, resterei positivo nel medio lungo termine visti gli ottimi fondamentali ma, allo stesso tempo, paragonerei Moncler a una bellissima nave, solida e ben equipaggiata, che però è da fin troppo tempo che naviga in acque molto mosse, tanto da rischiare di metterne a dura prova lo scafo.
La pubblicazione della semestrale è alle porte …
MIL:MONC