rientriamo long su SGBS senza stoprientriamo long su SGBS senza stop, 6pezzi a 171,85 no stop, non sembra nè troppo caro, nè troppo economico e nemmeno troppo giustamente prezzato, per cui in un sussulto delle materie prime che sembrano non mollare lo rimettiamo in saccoccia per "the long run".
Il terzo attacco potrebbe essere quello buono, il mensile pare tenere bene, grossi problemi solo con close sotto 1870-1850 usd/oncia, ma adesso che siamo dentro lo molleremo "solo quando lo diro io!".
Oltre l'analisi casellografica!
Idee operative SGBS
long PHAU da 160,55 no stoplong PHAU da 160,55 no stop, 4pezzi, eravamo scarichi del metallo e per noia ci giochiamo la tenuta di sma20-25mensile e la ripresa della 60 settimanale con il ROC di riferimento (assente giustificato nel grafico) che prova a invertire.
Contro i sussulti della sfiga dei giorni moderni, visto che l'oro digitale va a ramengo, torniamo al vecchio primitivo metallo giallo.
Oltre l'analisi criptovalutografica!
long SGBS da 168,28 scw165long SGBS da 168,28 scw165, 6pezzi con rischio di circa 45 eur, ci proviamo un po' incerti su questa reazione settimanale e sulla tensione taiwanese, gold sempre di moda, se non va daremo la colpa all'estate!
Per fretta e distrazione siamo finiti su quello dell'euronextl al posto di milano, maledetti doppioni con stesso ticker!
ingresso portafoglio SGBS da 148,16 senza stopIngresso portafoglio SGBS da 148,16 no stop, 8 pezzi, accumuliamo con prima tranche oro da questi prezzi per pura inerzia e perchè il portafoglio al momento ne è completamente privo.
La posizione è incrociata con una su SBUL qui non riportata, per cui dovremmo dormire sonni tranquilli e poter apprezzare le capacità di stabilizzazione (anche se con componente omeopatica) del metallo giallo.
Bel settimanale con 200 poco lontana, ci sta.
Chi sa a cosa serve il palladium ? dal chart di Miracle Viewer si può vedere che l'attuale risalita è dovuta a investitori di tipo corporate ovvero che determinano trend medio lunghi
Sembra però che questo trend sia prossimo a terminare ( se guardi la ciclicità dell'onda color sabbia vedi che più o meno siamo oltre 50% del ciclo negativo precedente e la freccia sabbia indica già verso il basso )
gli istituzionali sono ancora profondamente short per cui non possono dare una mano nel sostenere il prezzo
a mio avviso si potrebbe assistere ad una tendenza di calo dei prezzi nelle prossime settimane per poi tornare a salire fra 1 ciclo e mezzo ovvero circa 15 settimane, magari accompagnati anche da una ripresa degli investimenti degli istituzionali... chi lo sa
Voi che cosa ne pensate ?
L'indicatore che vedi nel grafico è Miracle Viewer troverai una spiegazione dettagliata del suo funzionamento sul manuale dell'advisor Market Miracle advisor che lo utilizza per tutti i suoi segnali.
Fine settimana 8 marzo - azionario pesante: ci sono spiragli?Sul DAX il supporto a 11.600 ha tenuto ma il rimbalzo è stato debole
Su tutti gli azionari confermata la rottura della MM 200, segnale ribassista di medio termine
Corsa ai bond e all'oro
La volatilità rimane elevatissima
Non si afferra un coltello mentre cade. No acquisti "perchè è sceso troppo"
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Physical Gold (PHAU) in canale dicendente.Usualmente analizzo il Future Gold, ma andiamo a guardare anche l'ETC physical sull'oro che probabilmente è quello che viene essere più tradato dagli utenti. Ovviamente rispecchia l'andamento del Future che potete veder sulla destra.
Una considerazione che va oltre l'analisi grafica è che l'oro continua ad essere vicino ai massimi relativi dell'anno, pur in presenza di indici azionari sui massimi, da SP500, Dax e pure il nostro FsteMib.
Dal punto di vista grafico il PHAU è in un canale discendente evidenziato in rosso. Area di supporto è tra 126,8/126. Ovviamente rotture della trend ascendente potrebbero dar il via ad una salita verso i massimi dell'anno. Un ritorno in area 130 sarebbe un buon segnale. Dal punto di vista degli indicatori abbiamo neutralità.
Sulla destra potete vedere come sul Future si poteva configurare una flag rialzista che al momento sembra essere stata negata.