Idee operative IXIC
NASDAQ Composite Abandoned Baby?!?!?anche qui?!?!?
be come dico sempre vedremo, solo e soltanto il PREZZO e sopratutto il TEMPO ci diranno la verità!!!
nel mfrattempo il VIX sta dando segnale short bello peso essendo ieri la seconda consecutiva candela giornaliera che è fuori dalle Bande di Bollinger!!!
neeeXt!
IL MERCATO HA QUATTRO FASI. VOI IN QUALE COMPRATE?Questo è il primo di una serie di contributi formativi che ho intenzione di scrivere su TradingView, piattaforma che utilizzo per il mio lavoro professionale di analista tecnico. Sono infatti un analista professionista indipendente con certificazione internazionale IFTA CFTe, oltre ad essere iscritto all'Albo dei Consulenti Finanziari.
Nel corso dei lunghi anni passati davanti ai monitor ho sviluppato una serie di metodologie di analisi tecnica e di costruzione di scenari d'investimento che funzionano bene anche nei mercati attuali. Per spiegarle al grande pubblico ho scritto il libro "La Ruota dei mercati finanziari", Hoepli Editore, 2018 insieme a Massimiliano Malandra esperto di analisi fondamentale e portafogli. Nella prima parte del libro spiego le mie metodologie che coprono Analisi Intermarket (il metodo "Ruota dei Mercati"), analisi tecnica (il metodo "6Bolle"), Swing Trading speculativo (il metodo "Candele K") e la creazione di scenari d'investimento.
Oggi parliamo di come si sviluppa qualsiasi mercato finanziario, la cui comprensione è alla base del successo di ogni investitore. Se non capiamo dove (in quale fase) stiamo comprando saremo sempre a rischio di fallimento! E' il caso di iniziare il nostro viaggio nei mercati finanziari studiando il grafico creato da Jean-Paul Rodrigue, della Hofstra University, secondo il quale il ciclo di vita del mercato è scomponibile in quattro fasi, in cui si alternano tre tipologie di investitori. Nella prima fase agisce lo Smart Money, ovvero i soggetti che individuano in anticipo sugli altri un’opportunità di investimento in un settore o in un’azienda. Entriamo quindi nella “Awareness Phase”, dove il prezzo cresce per via dei consistenti acquisti da parte dei nuovi investitori e dal rafforzamento delle posizioni dello Smart Money. Si entra nella “Mania Phase”, guidata dall’euforia irrazionale che porta gli investitori ad acquistare a qualsiasi costo, con continui strappi rialzisti del prezzo (confermati dal volume degli scambi), evidenziati sul grafico dalla classica curva parabolica che si allontana da qualsiasi supporto precedentemente identificato. La delusione della massa arriva nella fase di “Blow Off ”, dove lo scoppio della bolla è accompagnato dall’iniziale negazione dell’evidenza e poi dalla paura di perdere tutto, che porta gli investitori a liquidare il titolo a qualsiasi prezzo.
E' sempre così e per dimostrarvelo ho creato con TradingView la storia della bolla dei titoli internet dal 1994 al 2002 utilizzando proprio lo schema teorico di Rodrigue. Vedete in figura il grafico del Nasdaq e notate come il grande pubblico sia entrato a mercato in piena bolla speculativa, quando alla quotazione in borsa i titoli moltiplicavano di valore facendoci credere di diventare tutti ricchi molto in fretta (Finmatica ha fatto +700% il giorno di quotazione!). Oggi sono i titoli FAANG, domani saranno quelli di robotica e intelligenza artificiale, ma la storia in Borsa si ripete... Quindi, tenete a mente questo schema quando state analizzando un titolo o un settore in cui volete investire per entrare a mercato con il timing corretto. Alla prossima, e buon trading!
NASDAQBuona sera a tutti,
In queste ultime settimane questo indice ha fatto parlate tanto di se.
Si trova in una situazione molto delicata.
Le politiche di tramp ma sopratutto gli scandali delle ultime settimane stanno alimentando un gigantesco orso.
Unico consiglio che posso darvi??
ALLACCIATE BENE LA CINTURA.
Si sale con le scale si scende con l'ascensore.
Buon NON trading a tutti a mio avviso.
NASDAQBuongiorno trader,
in questi giorni il nasdaq ha dato libero sforgo agli orsi causa notizie di trump.
Pare essere tornat a livelli fine fine 2017.
Secondo me dopo la leggera correzione di oggi cederà terreno ancora per qualche seduta prima di digerire le notizie.
Staremo a vedere.
Buon trading a tutti.
Probabile 'O Tenjo' - il prezzo verrà rigettato?Buonasera,
in giapponese ' O Tenjo ' significa 'Grande Tetto', interpretabile ai giorni nostri non come una semplice resistenza ma come una forte resistenza.
Ma andiamo con ordine.
A - Al termine del terremoto abbiamo un primo shinne rialzista, il prezzo ha continuato a cadere, tuttavia i rialzisti hanno sferrato il loro attacco riportandolo vicino al prezzo di apertura. Non c'è ancora una predominanza.
B - Arriviamo al quarto shinne al rialzo che va addirittura a recuperare totalmente il secondo gap della caduta di inizio febbraio.
C - Qui abbiamo un paradosso. Una Yosen che tenta di recuperare il gap dalla seduta precedente ma non ci riesce e chiude addirittura sotto l'apertura del giorno prima. Siamo quindi in presenza del secondo shinne al ribasso. Le 2 Insen successive non ci dicono nulla salvo una voglia del prezzo di salire come ci dimostrano le shadow superiori.
D - Finalmente i rialzisti spingono il prezzo in su senza tuttavia rompere il massimo della lateralità delle 4 sedute precedenti. Questo da conferma che come in C, la forza rialzista non è ancora abbastanza forte.
E - Primo segnale del Tenjo . Il giorno tra D ed E ha visto una rottura dei massimi di breve periodo (la lateralità appena passata) e avrebbe potuto trarre in inganno (me compreso, non ve lo nascondo). Il prezzo è stato però respinto con decisione formando quindi un nuovo primo shinne ribassista dopo il sesto rialzista iniziato con A. Questa Insen e successive 3 formano il pattern dei 3 corvi, segnale ribassista, rafforzato dalla terza e ultima Insen che rompe al ribasso i minimi di breve periodo formati in C. Ancora una volta, la lunga lower shadow sarebbe dovuta essere un campanello d'allarme sulla poca decisione dei ribassisti.
F - Qui c'è un ribaltamento della situazione, non solo il prezzo recupera il gap di apertura ma arriva addirittura vicino all'apertura del terzo corvo.. e primo shinne al rialzo.
G - Il recupero dei rialzisti si ferma proprio a ridosso del Tenjo , che a questo punto diventa O Tenjo , perchè per la seconda volta ferma il prezzo. Inoltre andando un pò dietro al 31 gennaio si vede come per la terza volta il prezzo abbia reagito a questa forte resistenza.
Possiamo notare che l'improvviso rialzo degli ultimi giorni da F ad oggi è stato poco omogeneo perchè siamo in presenza di 2 doji e le 3 lunghe Yosen vanno via via riducendosi, cioè volatilità in calo. Siamo inoltre al quinto shinne rialzista di breve e nell'ultimo mese, al sesto shinne, c'è stata una correzione.
Questo O Tenjo , ora, rappresenta un punto di domanda. Se il prezzo supera i 7500 punti (massimo dei giorni antecedenti alla caduta) saremo di fronte alla ripresa del trend bull di lungo periodo che dominava questo mercato ma sono più propenso ad uno short perchè il prezzo ha voglia di salire vero, ma non ha abbastanza forza per rompere i massimi e riprendere il trend, nemmeno dopo oltre 1 mese dal flash crash.
Sicuramente è da tenere d'occhio e vedere se questo O Tenjo rigetta i prezzi o viene rotto, ma come primo target ci stà uno short fino al minimo di breve ovvero 7084.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Grazie