oilquesta lateralità dell'oil in aggiunta della situazione geopolitica anche alla luce degli ultimi avvenimenti potrebbe essere una fase accumulativa di LUCA.P0
OPEC+ Venerdì comprare i “deep giusti”!OPEC+ Oggi è venerdì non ci sono notizie in arrivo prepariamoci a comprare nei “deep giusti” – 10/05/2024. Al momento in cui scriviamo il MB segnala 79,42. Il prezzo spot è di circa 45 punti superiore. Grazie soprattutto alla ripresa della domanda cinese, l'algoritmo F1 punta al rialzo. Il greggio è in rialzo grazie al crescente ottimismo per l'aumento della domanda in Cina e negli Stati Uniti, che sono anche i due maggiori consumatori di greggio al mondo. Le statistiche mostrano che le importazioni di greggio in Cina sono aumentate del 5,45% ad aprile rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, il che, per qualsiasi trader del mercato petrolifero, rappresenta un miglioramento incoraggiante dal punto di vista della “domanda”. Il miglioramento dei dati relativi alla bilancia commerciale cinese ha sicuramente contribuito al rialzo dei prezzi del WTI che, aggiungo io, sta ancora godendo di un “vento di coda” derivante dal rapporto sulle scorte in deficit dell'ElA di mercoledì. Ieri le forze israeliane hanno ammassato i carri armati e aperto il fuoco vicino ad alcuni centri abitati di Rafah, nel sud di Gaza. Questo dopo che il presidente Joe Biden ha dichiarato che gli americani avrebbero ritirato le armi da Israele se le sue forze avessero organizzato una grande invasione. (Le tensioni geopolitiche in corso e le incertezze in Medio Oriente probabilmente aumenteranno la preoccupazione per le interruzioni delle forniture di petrolio, il che sosterrà anche il prezzo. Dal punto di vista degli “orsi”, il rafforzamento del dollaro USA sta pesando sul prezzo a causa della posizione da falco della Federal Reserve, il che potrebbe limitare il rialzo del petrolio denominato in USD per il momento, ma una buona e forte chiusura della candela giornaliera al di sopra di 80,00 avrà buone possibilità di mantenere il prezzo al rialzo. Oggi è venerdì, quindi l'azione dei prezzi potrebbe essere un po' diversa dagli altri giorni. La strategia di oggi sarà quella di “comprare il ribasso” ovviamente a prescindere da eventuali disastri geopolitici che possono verificarsi in qualsiasi momento. Oggi non ci sono eventi degni di nota, per cui un trading rilassato in un range sarebbe un bel modo di concludere la settimana. Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Buongiorno a tutti coloro che seguono l'analisi quotidiana del mercato del petrolio WTI su OIL TRADE GENIUS. Sono Marco Bernasconi e oggi vorrei condividere con voi un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio e dell'approccio che guida le nostre analisi. Negli ultimi 17 anni, ho dedicato la mia attività di trading esclusivamente al mercato del petrolio WTI. Attraverso il mio blog, Marco Bernasconi Trading, ho condiviso con i miei clienti le strategie che ho affinato nel corso di 30 anni di attività nei mercati finanziari. Negli ultimi 5 anni, ho concentrato la mia attenzione e la mia analisi esclusivamente sul mercato del greggio, con particolare enfasi sul WTI. Il mio approccio al trading si basa sull'utilizzo di algoritmi sofisticati come l'MB1 e l'F1, che integrano sia l'analisi tecnica che quella fondamentale per prendere decisioni di trading informate e mirate. L'MB1 combina 27 tipi di indicatori tecnici attraverso 1.319 diversi calcoli matematici per fornire una prospettiva sulle direzioni del mercato nel medio termine. D'altra parte, l'F1 si basa sull'analisi dei media e converte valutazioni di articoli in un numero rappresentativo del prezzo del petrolio al barile. Mi impegno costantemente a mantenere le mie analisi aggiornate e a fornire una visione equilibrata del mercato del petrolio WTI per aiutare i trader a prendere decisioni informate. Suggerimenti Operativi odierni: L'operazione #36 è attualmente in corso con un profitto per ogni singolo trader di 1.595$ attualmente, la strategia di oggi sarà quella di acquistare nei ribassi che il mercato offrirà e mano a mano portare a casa nuovi profitti. Oggi prevedo di portate a termine questa operazione e di dare il via ad #37. Attualmente siamo ben posizionati sul Long. Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
Trader fondamentali VS Allarmisti geopolitici.OPEC+ I “trader fondamentali” stanno chiaramente battendo gli “allarmisti geopolitici” – 09/05/2024. Al momento della scrittura il prezzo spot è di circa 50 punti al di sotto del MB1. Il West Texas Intermediate, il benchmark del petrolio, è scambiato giovedì intorno a 79,40 dollari. L'oro nero ha recuperato le perdite dopo una pubblicazione a sorpresa delle scorte negli Stati Uniti alle 16.30 CET L'EIA ha riferito mercoledì che le scorte di greggio nella settimana terminata il 3 maggio sono diminuite di 1,4 milioni di barili a 459,5 milioni di barili rispetto ai 7,3 milioni di barili accumulati nella settimana precedente. Il consenso di mercato stimava che le scorte sarebbero diminuite di 1,4 milioni di barili. Un calo delle scorte di petrolio normalmente fa salire il prezzo spot, in quanto è tipicamente un segnale di aumento della domanda. Sembra quasi che il comportamento dei prezzi sia tornato alla normalità di “comprare” quando le scorte sono in calo e “vendere” quando le scorte sono in rialzo. I “trader fondamentali” stanno chiaramente battendo gli “allarmisti geopolitici”. Gli Stati Uniti si aspettano ancora che le discussioni su un cessate il fuoco a Gaza siano in grado di colmare il divario tra Israele e Hamas. Credo che questo divario sarà molto ampio fino a quando Gaza non sarà cancellata e occupata militarmente dagli israeliani. Il direttore della Central Intelligence Agency statunitense, William Burns, si è recato ieri in Israele per parlare con il Primo Ministro israeliano, per cui qualsiasi allentamento della tensione peserà sul prezzo del petrolio, ma poi incontrerà il sostegno del deficit delle scorte di ElA. Negli Stati Uniti, le osservazioni da falco dei funzionari della Federal Reserve di mantenere i tassi più alti per un periodo più lungo hanno favorito il “biglietto verde” in generale e potrebbero favorire l'aumento dei tassi di interesse. “Greenback” in generale e potrebbero limitare il rialzo del petrolio denominato in USD. È stata Susan Collins, presidente della Fed di Boston, a dire mercoledì che ci vorrà più tempo “di quanto si pensasse” per far scendere l'inflazione. Parole che sicuramente Jerome Powell non vuole sentire. L'OPEC e i suoi alleati, tra cui la Russia, nota come OPEC+, hanno in programma di incontrarsi il 1° giugno per discutere la politica di produzione, ma il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato martedì che “al momento non si parla tra OPEC+ di aumentare l'offerta di petrolio”. Il primo ostacolo da superare è 80,12, MB1. Se il prezzo lo supera e chiude al di sopra di esso, allora torniamo su. Speriamo che prima ci sia qualche operazione di rimbalzo. Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Buongiorno a tutti i lettori di Opec+! Oggi voglio condividere con voi un po' della mia esperienza nel mercato del petrolio, un viaggio che dura da ben diciassette anni. Come trader attivo e appassionato di questo settore, ho dedicato gli ultimi cinque anni esclusivamente all'analisi e al trading del petrolio WTI, il quale ha una posizione centrale nel mio portafoglio di investimenti. Negli ultimi decenni, ho affrontato molte sfide e ho imparato molte lezioni preziose nel mondo volatile e mutevole del trading dei futures del petrolio. Attraverso alti e bassi di mercato, ho sviluppato una profonda comprensione delle dinamiche che guidano il prezzo del petrolio WTI, integrando sia l'analisi tecnica che quella fondamentale per ottenere una visione completa del mercato. La mia esperienza mi ha insegnato che nel mercato del petrolio, la pazienza, la disciplina e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle condizioni sono fondamentali per il successo a lungo termine. Ogni giorno porta con sé nuove sfide e opportunità, e sono pronto ad affrontarle con determinazione e competenza acquisite nel corso degli anni. Grazie per avermi permesso di condividere con voi un po' della mia storia nel trading del petrolio WTI. Ora, concentriamoci sull'analisi di oggi e sulle potenziali opportunità di trading che il mercato potrebbe offrire. A presto con l'analisi del mercato odierno. Suggerimenti Operativi odierni: L'operazione #34 è attualmente in corso con un profitto per ogni singolo trader di 1.675$ attualmente. Oggi prevedo di portate a termine questa operazione e di dare il via ad #35. Attualmente siamo ben posizionati sul Long. Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
OPEC+ " Netanyahu ha rifiutato un accordo di “cessate il fuoco."OPEC+ " Netanyahu ha rifiutato un accordo di “cessate il fuoco." – 06/05/2024. Approfondimento sul Mercato odierno: L'MB1 sta registrando un alto livello rispetto al prezzo spot a 81,46, circa 3,10 dollari sopra. Il mercato ha aperto al rialzo domenica sera dopo che Benjamin Netanyahu ha rifiutato un accordo di “cessate il fuoco” con Hamas. L'anticipazione di tale “cessate il fuoco” ha causato una dissipazione del “premio di rischio” nel prezzo del petrolio negli ultimi giorni, esercitando una certa pressione al ribasso. Questo, logicamente, ha rinnovato i timori dell'offerta che il conflitto possa aggravarsi ulteriormente e causare interruzioni nella fornitura di greggio. È importante sottolineare che questo non è l'unico motivo di attività rialzista. L'Arabia Saudita ha deciso di aumentare i prezzi del greggio di giugno anche per la maggior parte delle regioni, compreso il Mediterraneo e il petrolio venduto all'Asia e all'Europa nord-occidentale a giugno, il che mi indica che i sauditi si aspettano una domanda robusta durante la stagione estiva. Questo piacerà ai “tori” del petrolio..... L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio e i suoi alleati dovrebbero mantenere i livelli di produzione di petrolio per altri tre mesi, mentre i ministri si preparano a rivalutare le assegnazioni di produzione il 1° giugno 2024. I produttori OPEC+ hanno annunciato la scorsa settimana, in quello che può essere solo un tentativo di sostenere i prezzi, di essere pronti a prolungare i tagli volontari alla produzione di 2,2 milioni di barili al giorno oltre la scadenza di giugno, ma solo se la domanda di petrolio non si riprenderà come previsto. Un rapido sguardo al lato della domanda, senza tenere conto dell'aumento dei prezzi menzionato in precedenza dai sauditi, indica che i dati sull'occupazione negli Stati Uniti, inferiori alle attese, hanno riacceso le speranze di un taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve quest'anno, il che teoricamente influenza il lato della domanda dell'equazione. L'argomentazione secondo cui i tassi d'interesse più bassi potrebbero stimolare l'attività economica negli Stati Uniti, rafforza di conseguenza le prospettive di domanda di petrolio. Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Buongiorno a tutti i lettori di Opec+! Come sempre, iniziamo la giornata con un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI. Con oltre 17 anni di dedizione a questo mercato e più di 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, ho affrontato sfide e opportunità innumerevoli nel corso degli anni. Il mio impegno nel settore del petrolio WTI è iniziato 17 anni fa, e negli ultimi cinque anni mi sono concentrato esclusivamente su questo mercato, mettendo a punto strategie innovative e algoritmi avanzati per guidare le mie decisioni di trading. Ogni giorno, sono guidato dalla passione per l'analisi del mercato e dalla costante ricerca di opportunità per i miei clienti e per me stesso. Continuo a impegnarmi per offrire il meglio nel mondo del trading del petrolio WTI e sono entusiasta di condividere con voi le mie analisi e le mie prospettive quotidiane. Grazie per essere qui e per essere parte della nostra comunità di trading Suggerimenti Operativi odierni: L'operazione #33 si è conclusa con un ottimo profitto di 2.010 $. Oggi prevedo nell’operazione #34 di fare solo operazioni LONG. Attualmente siamo ben posizionati sul Long. Ad ogni target raggiunto rientreremo sul mercato su tutti gli storni che arriveranno con l’obiettivo di incrementare la nostra equity line con profitti di 30 pips mediamente su ogni trade Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
OPEC+ "La tregua già scontata nel prezzo del WTI - 30/04/2024.OPEC+ "La tregua già scontata nel prezzo del WTI, prezzo in discesa." - 30/04/2024. Approfondimento sul Mercato odierno: Il greggio West Texas Intermediate di riferimento negli Stati Uniti viene scambiato martedì mattina intorno a 82,40 dollari, con l'algoritmo MB1 che si attesta a 82,71 dollari. Il prezzo dell'oro nero sembra essere in calo dopo che i colloqui per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas al Cairo hanno attenuato il timore di un conflitto più ampio in Medio Oriente. L'ultima proposta di cessate il fuoco sembra includere importanti compromessi da parte di Israele, che si discosta notevolmente dall'atteggiamento aggressivo tenuto negli ultimi mesi dopo l'attacco del 7 ottobre da parte di Hamas. Con le crescenti pressioni sulla sorte dei prigionieri e di fronte alle critiche mondiali per la crisi umanitaria che la guerra ha causato a Gaza, si può affermare che Benjamin Netanyahu stia finalmente cedendo alle richieste internazionali di "cessare il fuoco". È importante notare che un'efficace cessazione del fuoco a lungo termine potrebbe attenuare il premio per il rischio geopolitico incorporato nei prezzi del petrolio, motivo per cui è consigliabile non entrare rapidamente in posizioni lunghe finché il mercato non si muove per primo. Inoltre, da un punto di vista fondamentale, i recenti dati sull'inflazione negli Stati Uniti e l'atteggiamento da falco della Federal Reserve statunitense hanno chiaramente ridotto la prospettiva di un imminente taglio dei tassi di interesse, ponendo così un tetto efficace, ma invisibile, a qualsiasi significativo movimento al rialzo del prezzo del petrolio. Come riportato in precedenza, la Fed dovrebbe mantenere i tassi fermi all'attuale 5,25%-5,50% questo mercoledì, per evitare di vanificare tutto il buon lavoro svolto negli ultimi dodici mesi. La conferenza stampa del presidente Jerome Powell sarà senza dubbio un evento molto seguito, in quanto potrebbe fornire indicazioni sulla posizione della Fed in merito ai futuri adeguamenti dei tassi di interesse. Se la narrativa dei tassi d'interesse "più alti per sempre" dovesse continuare, il dollaro USA ne risulterà rafforzato e, a sua volta, eserciterà una certa pressione di vendita sul prezzo del petrolio WTI denominato in USD. Nel tardo pomeriggio di oggi sono previsti i dati del PMI manifatturiero cinese Caixin, del PMI NBS, i dati sull'inflazione dell'Eurozona e i dati sulla crescita del PIL. Ogni dato, soprattutto quello cinese, alimenterà l'algoritmo F1 che utilizziamo per calcolare la domanda futura. Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Sono Marco Bernasconi, e oggi ci troviamo di fronte a una nuova giornata di analisi nel mercato del petrolio WTI. Come molti di voi sapranno, il mio impegno nei mercati finanziari risale a oltre 30 anni, durante i quali ho sviluppato e perfezionato le mie strategie di trading. Nel corso degli ultimi 17 anni, mi sono concentrato esclusivamente sul mercato del petrolio, con un'attenzione particolare rivolta al West Texas Intermediate, o WTI. Questa esperienza mi ha portato a creare l'algoritmo MB1, un complesso strumento di analisi che combina 1.319 calcoli matematici basati su 27 indicatori tecnici diversi. Ogni mattina, alle 08:00, l'algoritmo produce un numero che rappresenta il prezzo del barile di petrolio WTI, fornendoci una guida preziosa per le nostre operazioni di trading. Tuttavia, l'analisi del mercato non si limita solo all'aspetto tecnico. L'algoritmo F1, che integra valutazioni dei media sull'andamento del petrolio WTI, è un'altra componente fondamentale della nostra strategia. Questo algoritmo converte le valutazioni degli articoli dei media in un numero rappresentativo del prezzo del petrolio al barile, offrendoci una prospettiva più ampia e completa del mercato. La combinazione di analisi tecnica e fondamentale ci permette di avere una visione più chiara delle opportunità di trading nel mercato del petrolio. Siamo consapevoli che le decisioni di trading possono essere influenzate da una vasta gamma di fattori, e siamo qui per fornire ai nostri lettori l'analisi più accurata e informativa possibile. Grazie per averci letto, e restiamo sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi sul mercato del petrolio WTI. Buona giornata di trading a tutti! Suggerimenti Operativi odierni: L'operazione #30 si è conclusa con un ottimo profitto di 2.120 $. La mia previsione di ieri di vedere il prezzo del WTI in declino, e di utilizzare questa previsione attraverso delle operazioni SHORT sulla scadenza di giugno e Long su quella di Luglio ha dato i frutti sperati. Nel frattempo, l’operazione in corso è la #31 e anche per oggi applicherò la stessa strategia che ci ha dato molta soddisfazione ieri. Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi2
oiltra tutte le tensioni in giro per il mondo l'oil almento per adesso sembra aver trovato una sua area di confort ma a mio avviso durerà ben poco di LUCA.P1
OPEC+ "Rumours su tregua aiutano la discesa del WTI- 29/04/2024.Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, l'MB1 registra un leggero calo rispetto a venerdì, ma è ancora appena al di sotto del prezzo spot. Il petrolio è apparso un po' indeciso alla chiusura di venerdì dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione nel pomeriggio. Le tensioni in Medio Oriente hanno dato sostegno, ma il dollaro forte e i dati PCE statunitensi hanno spento le speranze che la Federal Reserve tagliasse presto i tassi d'interesse, il che, a mio modesto parere, crea quasi un tetto per evitare che il petrolio salga molto. Il primo ministro israeliano ha dichiarato che qualsiasi sentenza della Corte penale internazionale, che sta indagando sull'attacco di Hamas del 7 ottobre, non influirebbe sulle azioni di Israele ma "creerebbe un pericoloso precedente". Questo non può che essere visto come un'infiammazione. Mentre la conflagrazione aumenta, l'IDF israeliano ha dichiarato venerdì che la sua forza aerea ha colpito nel distretto libanese della Beqaa occidentale, uccidendo un militante che progettava attacchi contro Israele. L'elemento geopolitico non è chiaramente finito e le battaglie per procura in corso continueranno molto probabilmente. Questo fatto, da solo, fornirà un sostegno sufficiente al prezzo del greggio. Se non ci fosse un conflitto mediorientale in atto, il prezzo del WTI si aggirerebbe intorno alla metà degli anni '70 e se l'inflazione fosse tornata all'obiettivo del 2% fissato dalla FED, il barile di petrolio potrebbe facilmente superare i 90 dollari. Da un punto di vista macroeconomico, nei 12 mesi fino a marzo, l'inflazione statunitense è aumentata del 2,7% dopo un progresso del 2,5% a febbraio. L'aumento del mese scorso è stato ampiamente in linea con le aspettative degli economisti. La Fed, come già detto, ha un obiettivo di inflazione del 2%. Non c'è un solo analista di mercato "valutato" che ritenga che il tasso di base sarà modificato dalla Federal Reserve nella riunione politica della prossima settimana. Il Segretario al Tesoro statunitense Janet Yellen, ora più esplicito, ha dichiarato giovedì che la crescita del PIL statunitense per il primo trimestre potrebbe essere rivista al rialzo e che l'inflazione si ridurrà dopo che una litania di fattori "particolari" ha portato l'economia al risultato più debole in quasi due anni. Al momento sembra che si parli troppo di una tregua, il che fa propendere per l'algoritmo F1 al ribasso. La strategia sarà quella di vendere qualsiasi movimento al rialzo e di non essere troppo frettolosi nell'acquistare al ribasso. Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Oggi desidero condividere con voi un breve riassunto della mia esperienza nel mondo del trading del petrolio, in modo da fornire un contesto per le nostre analisi quotidiane. Con oltre 30 anni di attività nei mercati finanziari, ho affrontato sfide e opportunità in varie condizioni di mercato. Nei primi 17 anni, ho operato su diversi mercati, ma è stato negli ultimi 5 anni che ho concentrato tutta la mia attenzione sul mercato del petrolio WTI. Questa decisione è stata guidata dalla mia convinzione nel potenziale unico di questo mercato e dalla mia passione per l'analisi dettagliata che richiede. Il mio impegno nel comprendere i movimenti del mercato del petrolio WTI si è tradotto nell'implementazione dell'algoritmo MB1, che utilizza una complessa combinazione di 27 indicatori tecnici e 1.319 calcoli matematici per fornire previsioni attendibili sui movimenti dei prezzi. Questo algoritmo è stato integrato con l'algoritmo F1, che tiene conto delle valutazioni degli articoli dei media per offrire una visione più completa delle dinamiche di mercato. Ogni giorno, mi impegno a mettere la mia esperienza e la mia conoscenza al servizio dei miei clienti e dei lettori del mio blog, fornendo analisi accurate e approfondite del mercato del petrolio WTI. Sono qui per condividere con voi le mie previsioni, le mie strategie e le mie migliori pratiche, nell'ottica di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di trading. Grazie per avermi permesso di essere parte del vostro viaggio nel mondo del trading del petrolio WTI. Suggerimenti Operativi odierni: Oggi, vedo il prezzo del WTI in declino, attraverso delle operazioni SHORT sulla scadenza di giugno e Long su quella di Luglio raccoglieremo i frutti di questo movimento. Nel frattempo l’operazione in corso #29 sta avendo un profitto di 1.505$ realizzati solo nella sessione di venerdì 26...Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi2
petrolio salirà nei prossimi mesiFarò entrta short al livello 85.43 una volta bruciato questo livello il petrolio salirà fino ad almeno 90 dollari stop loss 2 punti Shortdi voloptions1
OPEC+: Petrolio in Salita: USA e Rischio Geopolitico - 26/04/24Approfondimento sul Mercato odierno: Il Western Texas Intermediate, al momento della scrittura, è scambiato intorno agli 83,80 dollari sul contratto di giugno. L'algoritmo MB1, per la prima volta in 10 giorni, sta guardando al rialzo lo "spot" da 50 pips al di sotto. Il prezzo del barile è salito grazie al fatto che il mercato ha soppesato i dati sulla crescita economica degli Stati Uniti, più deboli del previsto, pubblicati ieri alle 14.30 CET, e il potenziale rischio geopolitico derivante dall'incombente invasione israeliana della città meridionale di Gaza, Rafah. Inizialmente i prezzi del WTI hanno subito un sell-off in seguito al rapporto sul PIL del Dipartimento del Commercio di giovedì. L'economia statunitense si è chiaramente espansa al ritmo più lento in quasi ventiquattro mesi. Nei primi tre mesi del 2024 abbiamo notato che l'inflazione è cresciuta a un ritmo un po' più veloce di quanto previsto dalla FEDERAL RESERVE statunitense e il PIL avanzato degli Stati Uniti è aumentato dell'1,6% su base annua nel 1° trimestre del 2024, rispetto a una crescita del 3,4% per lo stesso periodo del 2023. Non è necessario essere un matematico per capire che questa lettura è risultata inferiore alle stime del mercato del 2,5%, il che ha provocato inizialmente una frenesia di acquisto del dollaro USA, per poi invertire la rotta e finire al di sopra del prezzo di partenza della giornata. Proprio come il petrolio. Inoltre, l'inflazione negli Stati Uniti rimane elevata e potrebbe innescare la speculazione che la FED non taglierà i tassi di interesse prima di settembre, ma questa sarà una conversazione futura e per di più imbarazzante, dato che abbiamo iniziato l'anno con almeno tre tagli dei tassi "2024" "sul tavolo". Il Segretario del Tesoro Janet Yellen ha dichiarato che "la crescita economica degli Stati Uniti è stata probabilmente più forte di quanto suggerito da dati trimestrali più deboli del previsto". Non dimentichiamo che oggi è venerdì e il comportamento del WTI cambierà un po' rispetto agli altri giorni. In calendario abbiamo l'indice dei prezzi Core PCE alle 14.30 CET che potrebbe darci un po' di volatilità... Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Oggi vorrei fare un breve resoconto della mia esperienza nel mondo del trading, che mi ha portato a specializzarmi nel mercato del petrolio WTI. Negli ultimi tre decenni, ho avuto il privilegio di dedicare la mia carriera al trading sui mercati finanziari. Il mio percorso ha attraversato momenti di sfide e di successi, contribuendo a formare una solida base di conoscenze e competenze nel campo del trading. In particolare, negli ultimi diciassette anni mi sono concentrato sul mercato del petrolio, con un'attenzione particolare al West Texas Intermediate (WTI). Questa scelta è stata motivata dalla rilevanza e dalla complessità di questo mercato, che offre opportunità uniche per i trader esperti. Negli ultimi cinque anni, ho dedicato tutte le mie energie e risorse all'analisi approfondita del mercato del petrolio WTI. Durante questo periodo, ho sviluppato e raffinato la mia strategia di trading, integrando sia l'analisi tecnica che quella fondamentale per ottenere una visione completa del mercato. La mia esperienza mi ha insegnato l'importanza di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di mantenere una mentalità flessibile e reattiva. Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le mie capacità di analisi e di prendere decisioni informate e razionali. In questa analisi quotidiana, mi impegno a condividere con voi le mie prospettive e le mie previsioni sul mercato del petrolio WTI, basate sull'esperienza accumulata nel corso degli anni e sull'applicazione di avanzati modelli analitici. Grazie per il vostro continuo sostegno e interesse. Sono ansioso di condividere con voi le mie osservazioni e di continuare questa stimolante avventura nel mondo del trading. Suggerimenti Operativi odierni: Oggi, attraverso un'abile operazione di hedging, apriremo posizioni long su una scadenza di giugno e posizioni short sulla scadenza successiva di luglio, al fine di trarre profitto dai movimenti del mercato. Grazie all'algoritmo MB1, avrò sempre la bussola per capire dove il mercato intende dirigersi. L'operazione #28 si è conclusa con 3.305$ di profitto ieri ed oggi parte #29...Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi3
OPEC+ Report a sorpresa dell API segnala calo scorte petrolio - Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento della scrittura il prezzo spot si trova a sette punti dall'algoritmo MB1. I prezzi del petrolio West Texas Intermediate hanno effettuato un rimbalzo piuttosto pronunciato dal supporto della media mobile semplice a 50 giorni (SMA) vicino all'area di 80,75 dollari e oscillano in un range durante la sessione asiatica di mercoledì. Dire che l'azione dei prezzi è influenzata da una combinazione di "forze divergenti" sarebbe un eufemismo. Le preoccupazioni per un'ulteriore escalation delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente si sono decisamente attenuate dopo che l'Iran ha dichiarato di non avere intenzione di reagire all'attacco missilistico israeliano su scala limitata. A mio modesto parere, ieri c'è stata una riduzione del "premio per il rischio" che ha spinto il mercato al ribasso, sotto 81,00. Detto questo, la guerra tra Israele e Hamas, finora, non ha mostrato segni di attenuazione, mantenendo i rischi della geopolitica mediorientale in gioco e dando a sua volta un certo sostegno "di prezzo" all'oro nero. A ciò si aggiunge l'aspettativa che le principali banche centrali riducano i tassi d'interesse per sostenere la crescita economica, il che, in teoria, farà aumentare il consumo di carburante. Ieri sera è stato pubblicato il rapporto dell'API e a sorpresa è stato registrato un calo delle scorte di greggio negli Stati Uniti per la settimana precedente. Quello che avrebbe dovuto essere un surplus si è trasformato in un deficit di 3,2 milioni di barili nella settimana del 19 aprile. Per quanto riguarda il nostro vecchio amico, il dollaro USA, langue vicino al livello più basso da oltre una settimana, sulla scia dei deludenti dati PMI statunitensi di martedì per il mese di aprile e sembra dare ulteriore sostegno monetario alla materia prima greggio. L'ElA viene pubblicato questo pomeriggio alle 16.30 CET e i previsori prevedono un surplus di 1,6 milioni di barili. Se la stampa rimane + o - 2 milioni di barili, dovremmo avere un mercato stabile con cui lavorare....Happy Trading. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, Oggi voglio condividere con voi un breve resoconto della mia esperienza nel mercato del petrolio WTI e come questa mi ha portato a sviluppare le strategie di trading che condivido qui ogni giorno. Con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, di cui gli ultimi 17 dedicati al trading del petrolio, ho affinato le mie abilità nel comprendere e anticipare le dinamiche del mercato del petrolio WTI. Negli ultimi 5 anni, ho concentrato esclusivamente la mia attenzione su questo mercato, dedicando tempo e risorse allo sviluppo di algoritmi sofisticati per l'analisi tecnica e fondamentale. Il mio impegno nel fornire analisi di alta qualità e suggerimenti accurati si basa su una profonda comprensione delle dinamiche del mercato del petrolio, così come sull'utilizzo di avanzate tecniche di analisi e sull'integrazione di informazioni fondamentali provenienti dai media. Ogni giorno, mi impegno a fornire analisi dettagliate e previsioni precise per aiutare i trader a prendere decisioni informate e a ottenere risultati positivi nei loro investimenti nel mercato del petrolio WTI. Grazie per il vostro continuo supporto e fiducia. Restate sintonizzati per l'analisi odierna del mercato del petrolio! Suggerimenti Operativi odierni: Strategia di oggi, sicuramente mi muoverò con alcune vendite. Durante la giornata comunicherò i corretti livelli. Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi3
OPEC+ Medio Oriente verso una calma momentanea? - 23/04/2024Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, il prezzo di MB1 è di 83,62, circa 2,20 sopra il prezzo spot. Sebbene ci siano ancora tensioni in Medio Oriente, credo sia giusto dire che le cose si sono "calmate". L'Europa ha fatto eco al sentimento degli americani e ha sottolineato l'approvazione di nuove sanzioni sul settore petrolifero iraniano che ampliano le attuali sanzioni per includere porti, navi e raffinerie straniere che consapevolmente lavorano o spediscono greggio iraniano. Poiché l'Iran è responsabile di circa tre milioni di barili al giorno di petrolio, si potrebbe dire che il prezzo del petrolio dovrebbe salire sulla base di questa notizia, ma poiché i persiani sono stati il Paese più sanzionato dagli Stati Uniti sul pianeta, hanno escogitato molti modi per continuare a "fare affari come al solito" quando l'amministrazione Biden li punisce per un atto illecito. I mercati, ora che Israele si sta comportando un po' meglio, attendono la pubblicazione dei dati sul prodotto interno lordo statunitense e sulla spesa per consumi personali di marzo (vale la pena notare che questo è l'indicatore di inflazione preferito dalla FED) nel corso della settimana per valutare la traiettoria della politica monetaria. A meno che non si tratti di dati scioccanti al rialzo o al ribasso, non dovremmo assistere a grandi reazioni sul prezzo spot del WTI e lo stesso vale per l'API di stasera e l'EIA di domani. I previsori di Reuters riportano che le scorte di greggio statunitensi sono aumentate la scorsa settimana, mentre le scorte di prodotti raffinati sono probabilmente diminuite, secondo un sondaggio preliminare degli analisti. L'algoritmo MB1 dovrebbe funzionare come una sorta di calamita mentre i mercati sono ora più tranquilli dal punto di vista geopolitico, quindi un'operazione di range graduale con un bias al rialzo potrebbe permetterci di capitalizzare su diverse operazioni senza che il mercato vada effettivamente da nessuna parte. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, È un piacere incontrarvi di nuovo per un'altra giornata di analisi sul mercato del petrolio WTI. Per coloro che sono nuovi qui, permettetemi di condividere un breve riassunto della mia esperienza nel mondo del trading. Con oltre 30 anni di attività nei mercati finanziari, ho dedicato gli ultimi 17 anni esclusivamente al trading del petrolio, con particolare attenzione al mercato del West Texas Intermediate (WTI). Durante questo tempo, ho sviluppato e perfezionato strategie di trading basate su una combinazione di analisi tecnica e fondamentale, supportate da complessi algoritmi come MB1 e F1. Ogni giorno, mi impegno a fornire ai miei clienti e ai lettori del blog le migliori analisi e previsioni sul mercato del petrolio, utilizzando la mia esperienza e le mie conoscenze per guidarvi attraverso le sfide e le opportunità che si presentano. Ora, senza indugiare, passiamo a esaminare ciò che è successo nel mercato del petrolio nelle ultime 24 ore e a prevedere cosa possiamo aspettarci per la giornata odierna. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi dettagliate! Suggerimenti Operativi odierni: Strategia di oggi, chiudere le operazioni 2 e 3 senza alcun guadagno o profitto, quindi rientrare nel mercato con le stesse operazioni a prezzi migliori per ottenere un profitto......Happy Trading. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi5
OPEC+ la tranquillità sta tornando sul petrolio - 22/0472024Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento della stesura, MB1 riporta 83.95. Il fine settimana è stato piuttosto tranquillo dal punto di vista geopolitico. Secondo un rapporto Reuters, le autorità iraniane hanno minimizzato le voci riguardanti un attacco con drone da parte di Israele la scorsa settimana. Senza una minaccia imminente di escalation nel conflitto, la propensione al rischio immediata è gradualmente diminuita e il prezzo del petrolio è sceso a 81.52. L'attacco ebraico stesso, contro l'Iran lo scorso venerdì, è stato patetico per non dire altro, tuttavia, ora potrebbe essere utile notare che gli Stati Uniti hanno dato il via libera agli israeliani per eseguire un'invasione contenuta di Rafah nel sud di Gaza. Potrebbe farti domandare se sia stato fatto un accordo tra Biden e Netanyahu? Joe lascia che Benjamin attacchi Rafah e Israele non provochi più l'Iran. Dal lato dell'offerta, i conteggi dei rig di Baker Hughes sono sempre stati un importante barometro aziendale per l'industria della perforazione e i suoi fornitori. Quando il numero di trivelle è più alto e attivo, può influenzare la prospettiva di un trader su quanto petrolio ci sarà nel breve e medio termine. Non ho potuto fare a meno di notare che venerdì il rapporto ha mostrato un balzo da 506 a 511. Il conteggio dei rig attivi funge da indicatore principale della domanda di prodotti utilizzati nella perforazione, nel completamento, produzione e lavorazione degli idrocarburi. Non prevedo una giornata selvaggiamente volatile e l'azione dei prezzi è ora distante di 2.50 da MB1. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro Cari lettori di Opec+, Ogni giorno ci riuniamo per esaminare l'evoluzione del mercato del petrolio WTI e riflettere sulle nostre esperienze passate che ci hanno portato fino a oggi. Per coloro che si uniscono a noi per la prima volta, permettetemi di condividere un po' della mia storia nel mondo del trading. Con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, ho dedicato gli ultimi 17 anni alla negoziazione del petrolio, concentrandomi esclusivamente sul mercato del West Texas Intermediate (WTI) negli ultimi 5 anni. Durante questo tempo, ho sviluppato e raffinato una serie di strategie basate su analisi tecnica e fondamentale, nonché su algoritmi personalizzati, al fine di guidare le mie decisioni di trading e condividere il mio know-how con la nostra comunità qui su Oil Trade Genius. Ogni giorno, traghettiamo con noi questa ricca storia di esperienza e apprendimento nel mercato del petrolio WTI, utilizzandola come fondamento per le nostre analisi e previsioni. Anche se guardiamo sempre avanti, è importante riconoscere il valore delle lezioni apprese nel corso degli anni e come abbiano plasmato la nostra comprensione del mercato e le nostre strategie di trading. Con questo spirito di continua crescita e adattamento, ci prepariamo ad affrontare una nuova giornata di trading sul petrolio WTI, con l'obiettivo di fornire analisi accurate e consigli pratici per guidarvi nel vostro percorso di trading. Grazie per unirti a noi in questa avventura quotidiana nel mondo del trading del petrolio WTI. Suggerimenti Operativi odierni: Il mercato ogg mi permetterà di effettuare numerosi trade in long. A breve invierò il primo trade. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi2
OPEC+ la nostra strategia long è stata premiata - 18/04/2024.Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, l'MB1 segna 85,37 con il prezzo spot in discesa verso sud a 82,30. I prezzi del petrolio hanno subito una brusca inversione di tendenza nella giornata di ieri, riducendo alcuni dei guadagni ottenuti negli ultimi tre mesi. I futures del greggio WTI sono scesi mercoledì, dopo un periodo di esitazione, a causa delle prospettive della Fed di un rialzo più lungo e delle scorte di petrolio statunitensi superiori alle attese. L'EIA ha registrato un'eccedenza di scorte di 2,735 milioni, in calo rispetto alla settimana scorsa (5,841 milioni). Non sono convinto che la reazione di vendita del mercato si sia basata su questi numeri e inoltre il conflitto tra Israele e Iran è ancora in prima pagina. Ciò che fa notizia questa mattina è la compensazione dell'impatto positivo delle notizie che riportano la minaccia degli Stati Uniti di reintrodurre il divieto sul petrolio venezuelano se il presidente Maduro non rispetterà l'impegno di tenere elezioni regolari quest'anno. Poiché il Venezuela è il detentore delle maggiori riserve di petrolio non sfruttate del pianeta (303,806 miliardi di barili) rispetto all'Arabia Saudita (258,600 miliardi di barili), se volessero sconvolgere il mercato potrebbero farlo molto facilmente, ma le sanzioni statunitensi rendono la vita estremamente difficile alle società americane che lavorano nel Paese sudamericano. Ritengo che la tendenza generale rimanga rialzista, anche se la reazione ribassista di ieri potrebbe suggerire una correzione più profonda. Israele deve ancora dichiarare in che modo intende vendicarsi dell'Iran e ieri Ebrahim Raisi ha detto chiaramente che "l'Iran risponderà in modo massiccio anche alla più piccola invasione ebraica". Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Cari lettori di Opec+, È un piacere condividere con voi il mio punto di vista sul mercato del petrolio WTI oggi. Come sapete, ho dedicato gli ultimi 17 anni alla negoziazione di questo prezioso bene, concentrandomi esclusivamente su di esso negli ultimi cinque anni. La mia esperienza nel mondo dei mercati finanziari si estende per oltre 30 anni, durante i quali ho sviluppato strategie e algoritmi complessi per analizzare e interpretare il comportamento del mercato. Ogni giorno, quando ci incontriamo qui, cerco di portare con me non solo la mia esperienza, ma anche la mia passione per il trading e la mia dedizione nell'aiutare i nostri lettori a navigare nel complesso mondo del petrolio WTI. Nel corso degli anni, ho imparato che i mercati sono sempre in evoluzione e ogni giorno porta con sé nuove sfide e opportunità. È proprio questa dinamicità che rende così affascinante il mondo del trading. Certo, ci sono stati alti e bassi lungo il cammino, ma ogni esperienza ha contribuito a plasmare la mia comprensione del mercato e la mia strategia di trading. Oggi, come sempre, mi impegno a fornire un'analisi accurata e informativa del mercato del petrolio WTI, basata sia sull'analisi tecnica che su valutazioni fondamentali. Mi auguro che le mie analisi vi siano utili nel prendere decisioni informate e nell'affrontare le sfide quotidiane del trading. Grazie per essere qui e per il vostro costante supporto. Buona giornata di trading a tutti! Suggerimenti Operativi odierni: Il mercato questa volta ci ha premiato e tutti i nostri long sono andati a bersaglio portando le nostre performances di nuovo sui valori ai quali eravamo abituati. Abbiamo chiuso numerosi trades long ieri sulla scadenza di giugno e tutti in profitto. Long aperto a 81,65 e chiuso 82,35 Long aperto a 81,85 chiuso 82,40 Long aperto a 82,40 è chiuso a 83,12 Long aperto 82,22 chiuso 82,62 Long aperto a 83,65 chiuso 85,12. Ci rimane un solo long aperto per oggi aperto 83,65 per il quale mi ha solo messo un target per il momento di 86,12. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi2
OPEC+ nuovo caso all'orizzonte la produzione venezuelana-18/4/24Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi vorrei riflettere brevemente sulla mia lunga esperienza nel mondo del trading del petrolio WTI. Con oltre 17 anni di dedizione a questo mercato volubile, ho affrontato e superato molte sfide, adattando costantemente le mie strategie per rimanere al passo con le mutevoli condizioni del mercato. Da quando ho iniziato il mio viaggio nel trading del petrolio, ho sempre posto una forte enfasi sull'analisi tecnica e fondamentale, cercando di integrare entrambe le prospettive per ottenere una visione più completa del mercato. Questo approccio bilanciato mi ha permesso di navigare attraverso periodi di volatilità estrema e di capitalizzare sulle opportunità emergenti. Negli ultimi 5 anni, ho dedicato esclusivamente la mia attenzione al mercato del WTI, affinando le mie competenze e affrontando le sfide uniche che questo settore presenta. Questo focus mirato mi ha permesso di sviluppare l'algoritmo MB1, una complessa amalgama di 1.319 calcoli matematici basati su 27 indicatori tecnici, che continua a guidare le mie decisioni di trading con precisione e affidabilità. Ogni giorno, mi impegno a fornire analisi accurate e aggiornamenti tempestivi sul mercato del petrolio, sfruttando la mia esperienza e le mie risorse per guidare i miei clienti verso il successo nel trading. Sono grato per il vostro continuo supporto e per la fiducia che avete riposto in me e nella mia metodologia di trading. Non vedo l'ora di condividere con voi le mie prospettive sul mercato odierno e di continuare questo viaggio insieme. Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, l'MB1 segna 85,37 con il prezzo spot in discesa verso sud a 82,30. I prezzi del petrolio hanno subito una brusca inversione di tendenza nella giornata di ieri, riducendo alcuni dei guadagni ottenuti negli ultimi tre mesi. I futures del greggio WTI sono scesi mercoledì, dopo un periodo di esitazione, a causa delle prospettive della Fed di un rialzo più lungo e delle scorte di petrolio statunitensi superiori alle attese. L'EIA ha registrato un'eccedenza di scorte di 2,735 milioni, in calo rispetto alla settimana scorsa (5,841 milioni). Non sono convinto che la reazione di vendita del mercato si sia basata su questi numeri e inoltre il conflitto tra Israele e Iran è ancora in prima pagina. Ciò che fa notizia questa mattina è la compensazione dell'impatto positivo delle notizie che riportano la minaccia degli Stati Uniti di reintrodurre il divieto sul petrolio venezuelano se il presidente Maduro non rispetterà l'impegno di tenere elezioni regolari quest'anno. Poiché il Venezuela è il detentore delle maggiori riserve di petrolio non sfruttate del pianeta (303,806 miliardi di barili) rispetto all'Arabia Saudita (258,600 miliardi di barili), se volessero sconvolgere il mercato potrebbero farlo molto facilmente, ma le sanzioni statunitensi rendono la vita estremamente difficile alle società americane che lavorano nel Paese sudamericano. Ritengo che la tendenza generale rimanga rialzista, anche se la reazione ribassista di ieri potrebbe suggerire una correzione più profonda. Israele deve ancora dichiarare in che modo intende vendicarsi dell'Iran e ieri Ebrahim Raisi ha detto chiaramente che "l'Iran risponderà in modo massiccio anche alla più piccola invasione ebraica". Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Siamo tornati completamente operativi. Abbiamo posizioni Short sulla scadenza di maggio e Long sulla scadenza di giugno, e oggi qualunque direzione prenderà il mercato saremo pronti a cogliere profitti e ad avviare nuovi trade. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
OPEC+ 'l'attesa di Isreale aiuta il WTI a scendere - 17/04/2024.Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi desidero condividere con voi un breve ritratto della mia lunga esperienza nel mondo del trading e della mia dedizione al mercato del petrolio. Con più di 30 anni di attività nei mercati finanziari, ho avuto il privilegio di affinare le mie strategie e di adattarmi ai mutevoli volti del mercato nel corso del tempo. Negli ultimi 17 anni, ho concentrato la mia attenzione esclusivamente sul trading del petrolio WTI, affinando le mie competenze e sviluppando algoritmi avanzati per guidare le mie decisioni di trading. Ciò che mi ha spinto verso il mercato del petrolio è stata la sua complessità e la sua capacità di rispondere rapidamente agli eventi globali e alle dinamiche economiche. Ogni giorno, mi impegno a comprendere appieno le sfide e le opportunità che questo mercato presenta, cercando costantemente di migliorare le mie strategie e di adattarmi ai cambiamenti in atto. Sono qui per condividere con voi questa esperienza e per offrirvi un'analisi accurata e informativa del mercato del petrolio WTI. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi dettagliate. Grazie per seguirci e buon trading!" Questa versione offre un nuovo ritratto della tua esperienza nel trading del petrolio WTI, mantenendo l'interesse dei lettori attraverso un linguaggio fresco e coinvolgente. Se hai bisogno di ulteriori modifiche o integrazioni, fammelo sapere! Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, il MB1 segna 85,92. Circa 100 punti sopra il prezzo spot. Un'altra lettura di surplus da parte dell'American Petroleum Institute ha attraversato i fili ieri sera. La settimana scorsa c'era un eccesso di 3M e questa settimana di oltre 4 milioni. Inoltre, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha dichiarato martedì che ci vorrà "più tempo del previsto" per raggiungere la fiducia necessaria a portare l'inflazione all'obiettivo del 2% della banca centrale. Vale la pena notare che la narrativa dei tassi d'interesse USA più alti e più a lungo potrebbe esercitare una certa pressione di vendita sui prezzi del WTI, poiché si traduce in una minore domanda di petrolio, dato che il costo di detenzione del greggio aumenta. Quando si combinano queste due influenze, gli "orsi" inizieranno a guadagnare un po' di fiducia. I "tori", invece, si concentreranno sulle tensioni geopolitiche in corso in Medio Oriente, che continuano ad offrire un vento di coda al prezzo del WTI. Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan ha dichiarato in un comunicato di martedì che nei prossimi giorni saranno imposte nuove sanzioni contro l'Iran e contro le entità che sostengono il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche e il ministero della Difesa iraniano. Questo tipo di sanzioni non sono una novità e sono facilmente aggirabili; quindi, non credo che gli iraniani saranno troppo preoccupati. Un alto funzionario dell'amministrazione Biden e un'altra fonte che ha familiarità con l'intelligence hanno detto che Israele sta prendendo in considerazione un "attacco stretto e limitato" all'interno dell'Iran, che sono sicuro venga negoziato con gli iraniani in modo che Netanyahu possa avere l'ultima parola e la questione sia risolta. Ciò che è chiaro è che più tempo la Forza di Difesa israeliana impiega ad agire, più il mercato scende, poiché sembra che le tensioni si stiano allentando. Oggi pomeriggio alle 16.30 CET l'EIA pubblicherà il suo rapporto sulle scorte. Un'altra eccedenza anche in questo caso eserciterà una pressione di vendita ancora maggiore sul prezzo del WTI. Negli ultimi tempi il mercato è stato difficile da gestire: un'occhiata al grafico giornaliero mostra nove giorni di movimenti scarsi o nulli, con una direzione sempre più debole. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Apro Long a 83,55 sulla scadenza di giugno. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
OPEC+ Venti di guerra continuano ad influenzare il WTI- 16/04/24Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi desidero condividere con voi un breve riassunto della mia esperienza nel mondo del trading del petrolio WTI. Con oltre 17 anni di dedizione a questo mercato e una carriera di 30 anni nei mercati finanziari, ho affinato le mie competenze nel comprendere le complesse dinamiche che influenzano il prezzo del petrolio. Nel corso degli anni, ho sviluppato strategie e algoritmi sofisticati, come MB1 e F1, che mi hanno guidato nella presa di decisioni di trading basate su analisi approfondite e una combinazione equilibrata di analisi tecnica e fondamentale. Ogni giorno, mi impegno a fornire analisi accurate e tempestive del mercato del petrolio WTI, basate sull'esperienza accumulata nel corso degli anni e sull'utilizzo di strumenti avanzati. Sono qui per condividere la mia visione del mercato e assistervi nel prendere decisioni informate e redditizie nel vostro trading. Grazie per essere parte della nostra comunità e per la vostra fiducia nel nostro lavoro. Continuate a seguirci per le ultime aggiornamenti e analisi sul mercato del petrolio WTI. Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento della scrittura il prezzo spot si trova a pochi punti dalla MB1. Il movimento ribassista di ieri in mattinata sembrava aver guadagnato trazione, ma è rimbalzato in modo abbastanza evidente a 84,00 grazie alla minaccia dell'amministrazione Netanyahu di azioni di ritorsione contro l'Iran. È importante ricordare che l'Iran produce più di 3 milioni di barili di greggio al giorno come uno dei principali produttori all'interno dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio, per cui qualsiasi minaccia a tale fornitura farà aumentare i prezzi. Sebbene l'OPEC disponga di una capacità di riserva di circa cinque milioni di barili al giorno, a cui può accedere abbastanza rapidamente, il fattore paura o la necessità di ricorrere a tali misure può spaventare il mercato. L'ultima volta che ho controllato, anche gli Stati Uniti avevano 360 milioni di barili in più, il che indica che i commercianti sono nervosi perché c'è molta disponibilità. Per quanto riguarda il "circolo vizioso", ci siamo di nuovo dentro. Il prezzo elevato del petrolio provoca un aumento dell'inflazione di fondo, l'inflazione elevata ritarda la riduzione del tasso di interesse statunitense e un tasso di interesse elevato della Federal Reserve riduce la domanda di greggio rendendolo più costoso per i paesi non denominati in dollari. Il supporto a 84,60 è stato rotto ieri e la nuova linea da attraversare è il numero intero di 84,00, e chiudere la candela giornaliera al di sotto di esso. Tutto dipenderà da Israele nei prossimi giorni. La loro rappresaglia, la "rappresaglia" è ciò che definirà questo conflitto nel prosieguo. Un attacco militare, sebbene sia il più popolare, potrebbe non essere l'opzione migliore. Attacchi informatici, sanzioni e sequestri di proprietà sono altre possibilità, ma non così sensazionali come l'illuminazione del cielo notturno sopra Teheran. Ali Khamenei (capo dell'Iran) ha "tirato una riga" sulla situazione e Biden ha chiarito che, pur essendo al fianco di Israele nella difesa, gli Stati Uniti non si uniranno all'attacco. Ancora una volta il mercato del petrolio attende con il fiato sospeso mentre Benjamin Netanyahu cerca disperatamente di salvare la sua carriera politica. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro Suggerimenti Operativi odierni: Ieri abbiamo effettuato la prima operazione e siamo finalmente rientrati nel mercato. In questo momento stiamo operando su due scadenze diverse. Short su maggio e Long su giugno, cercando di mettere in atto una strategia di hedging per alcune posizioni. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi2
OPEC+ “buy on rumours and sell on news” scende il WTI- 15/04/24.Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, È un piacere incontrarvi di nuovo per una nuova giornata di analisi sul mercato del petrolio WTI. Per coloro che sono nuovi nella nostra comunità, permettetemi di presentarmi brevemente. Sono Marco Bernasconi, trader con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, con un focus particolare sul mercato del petrolio WTI negli ultimi 17 anni. Ogni giorno, ci incontriamo qui per esaminare l'andamento del mercato del petrolio e prendere decisioni di trading informate. Questo è un momento in cui posso condividere con voi la mia esperienza accumulata nel corso degli anni e offrire una prospettiva unica sull'evoluzione dei mercati. Nel corso degli anni, ho sperimentato molte sfide e opportunità nel trading del petrolio. Dall'instabilità geopolitica alle fluttuazioni della domanda globale, il mercato del petrolio WTI è stato soggetto a una serie di fattori che hanno influenzato i prezzi e le tendenze. Attraverso i miei anni di attività, ho sviluppato strategie e algoritmi sofisticati, come l'MB1 e l'F1, che integrano analisi tecnica e fondamentale per prendere decisioni di trading mirate e ben informate. Ogni giorno, mi impegno a portare ai miei lettori le ultime notizie e analisi del mercato, così come a fornire consigli pratici e suggerimenti per affrontare le sfide del trading. Con questo in mente, preparatevi per una nuova giornata di analisi approfondita e stimolante sul mercato del petrolio WTI. Grazie per essere qui con me e buon trading a tutti! Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, il MB1 segna 85,87 punti. Il prezzo spot, per la prima volta in 23 giorni, sta iniziando la sessione mattutina circa 40 punti sotto il MB1. Il fine settimana ha visto l'attacco dell'Iran al territorio sovrano israeliano come ritorsione per il bombardamento dell'ambasciata di Damasco della scorsa settimana, in cui sono stati uccisi sette iraniani. Scusate se sembro un complottista, ma quello spettacolo pirotecnico non è stata la trovata più "orchestrata dalla stampa" che questo conflitto abbia visto finora? Se i mercati avessero preso sul serio l'attacco, domenica sera avremmo iniziato le contrattazioni con parecchi dollari di rialzo, ma invece la reazione è stata tenue e persino un po' ribassista. Non ho potuto fare a meno di notare che gli iraniani hanno utilizzato un gran numero di droni Shahed 136 Kamikaze. Il tempo di volo di un drone di quelle dimensioni sarebbe stato di circa 7-8 ore dall'Iran a Israele. I cieli sopra Israele e i Paesi vicini sono il firmamento più monitorato al mondo. Gli israeliani, non solo sarebbero stati informati del fatto che erano stati scaricati e che erano in viaggio, ma avrebbero potuto avere il tempo per un buon riposo notturno, una colazione e una doccia prima che i droni arrivassero a destinazione. Se non fosse stato per l'inclusione di missili "balistici" e "da crociera", l'operazione iraniana sarebbe stata una vera e propria presa in giro. Purtroppo, una bambina beduina è stata colpita da una scheggia, ma per il resto nessuno è rimasto ferito. Il risultato finale è quindi di oltre 330 missili lanciati, il 96% abbattuto dal sistema di difesa a quattro livelli di Israele, la maggior parte dei quali sopra la Giordania e l'Iraq, nessuna persona uccisa e un messaggio molto educato da parte della guardia nazionale iraniana che dice: "La questione può considerarsi conclusa". La risposta del mercato (cioè, nulla) è stata più che appropriata per questa trovata pubblicitaria. I dati sulle vendite al dettaglio sono in uscita oggi alle 14.30. Il dollaro USA è "follemente" forte e la possibilità di un taglio dei tassi a giugno è praticamente scomparsa. Tutto ciò è di buon auspicio per le nostre posizioni corte; quindi, non mi sorprenderebbe vedere un'ulteriore azione al ribasso oggi, a patto che gli ebrei non facciano ritorsioni contro la rappresaglia iraniana... Sembra strano scriverlo... Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Oggi rientreremo certamente nel mercato, con i miei follower stavamo aspettando questo momento da molto tempo, stiamo per chiudere un’operazione aperta precedentemente e poi ripartiremo gradualmente con tutta la nostra operatività. Fatevi tenere pronti! Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi3
OPEC+: Il gioco delle strategie nel mercato del WTI - 12/04/2024Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, È un piacere essere di nuovo qui con voi per condividere le ultime notizie e analisi sul mercato del petrolio WTI. Per coloro che sono nuovi nella nostra community, mi presento nuovamente: sono Marco Bernasconi, trader con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari. Negli ultimi 17 anni, ho concentrato il mio focus esclusivamente sul mercato del petrolio, in particolare sul WTI. La mia esperienza nel trading del petrolio nasce dalla passione per l'analisi dei mercati e dalla costante ricerca di strategie efficaci nel raggiungere i nostri obiettivi di trading. Ogni giorno, lavoriamo con determinazione per interpretare al meglio le dinamiche del mercato e fornire ai nostri clienti le migliori opportunità di profitto. Ogni giorno porta con sé nuove sfide e opportunità nel mercato del petrolio, e il nostro obiettivo è rimanere sempre aggiornati e pronti ad adattarci a qualsiasi cambiamento delle condizioni di mercato. Continueremo a condividere con voi la nostra esperienza e le nostre analisi quotidiane, cercando sempre di offrire valore e approfondimenti utili per il vostro trading. Grazie per essere parte della nostra community e per la fiducia che ci avete dimostrato. Restate sintonizzati per le nostre prossime analisi e aggiornamenti sul mercato del petrolio WTI. Buona giornata e buon trading a tutti Approfondimento sul Mercato odierno: I prezzi del petrolio sono scesi giovedì a causa dell'inflazione che ha smorzato le speranze di un taglio dei tassi d'interesse della FED a breve termine, ma le preoccupazioni che l'Iran possa attaccare gli interessi israeliani mantengono il greggio vicino ai massimi di sei mesi. I futures del greggio West Texas Intermediate degli Stati Uniti sono scesi di 1,19 dollari, o dell'1,4%, a 85,02 dollari. Se guardiamo agli ultimi due giorni, il range è stato stretto, intorno a 1,50 dollari. Questo è frustrante perché né il "Toro" né l'"Orso" credono che l'altro abbia ragione. Questo scenario potrebbe cambiare oggi, visto che è venerdì. Se il mercato sta per rievocare molti dei venerdì precedenti, allora si sceglierà una direzione e il prezzo andrà alla deriva senza troppa resistenza da parte dei trader avversari che iniziano il loro fine settimana in anticipo. I verbali della Federal Reserve degli Stati Uniti hanno mostrato che i funzionari sono preoccupati che i progressi sull'inflazione possano essersi arrestati e che sia necessario un periodo più lungo di politica monetaria restrittiva. Una parte della colpa di questo "stallo" è da attribuire all'aumento del prezzo del petrolio stesso, per cui il mantenimento di un tasso d'interesse più elevato dovrebbe frenare la domanda e far scendere il prezzo dell'"oro nero"..... "beh, questa è comunque la teoria". Finché esisterà la minaccia incombente di una ritorsione dell'Iran contro Israele, per il bombardamento dell'ambasciata a Damasco, il prezzo sarà sostenuto. Il lato positivo è che sia l'Iran che gli Stati Uniti hanno dichiarato pubblicamente di non volere un'escalation del conflitto, quindi non ho dubbi che le rispettive diplomazie stiano facendo gli straordinari per calmare le acque. Ciò che è chiaro, però, è che l'Iran dovrà rispondere. Ali Khamenei apparirà debole di fronte al suo elettorato se si limiterà a ignorare l'attacco sfacciato di Israele sul loro suolo sovrano. La domanda è: quanto sarà severa la loro risposta? Aggiornerò il rapporto più tardi e spero che riusciremo a rompere questo stretto range di azione dei prezzi delle materie prime. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Siamo in attesa che il prezzo del petrolio scenda ancora prima di rientrare nel mercato, ai miei followers abbonati verranno in caso comunicate durante la giornata operazioni intraday. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi1
OPEC+ in Bilico: Tra Accumuli e Diplomazia, Chi Avrà la Meglio? Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi desidero condividere con voi un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI e dei principi che guidano le nostre analisi. Con oltre 30 anni di esperienza nei mercati finanziari, ho dedicato gli ultimi 17 anni al trading del petrolio WTI, concentrandomi esclusivamente su questo mercato negli ultimi 5 anni. Durante questo periodo, ho sviluppato e raffinato l'algoritmo MB1, che combina 1.319 diversi calcoli matematici utilizzando 27 tipi di indicatori tecnici per fornire un'analisi accurata del prezzo del petrolio. La nostra filosofia di trading si basa sull'integrazione di analisi tecnica e fondamentale. Mentre l'algoritmo MB1 ci fornisce una guida affidabile sulle tendenze di medio termine del mercato, integriamo anche l'algoritmo F1, che tiene conto delle valutazioni dei media sull'andamento del petrolio WTI. Siamo consapevoli delle sfide e delle opportunità che il mercato del petrolio WTI presenta ogni giorno e siamo impegnati a fornire ai nostri clienti analisi accurate e consigli utili per aiutarli a prendere decisioni informate di trading. Grazie per essere parte della nostra comunità e per la fiducia che avete riposto in noi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul mercato del petrolio WTI e per le nostre analisi quotidiane. Approfondimento sul Mercato odierno: L'azione dei prezzi di ieri è stata frustrante da guardare, il movimento iniziale verso il basso, all'inizio della giornata, ha trovato il supporto di 84,60 e successivamente è rimbalzato. Il prezzo spot ha ritrovato la strada verso l'area di 85,40 dove ha atteso il report delle 16.30 CET. I dati ufficiali pubblicati dall'Energy Information Administration hanno mostrato una stima dell'accumulo di scorte petrolifere statunitensi di 5,8 milioni di barili per la settimana al 5 aprile, superiore alle aspettative del mercato e all'accumulo di 3,2 milioni di barili della settimana precedente. Inoltre, un aumento inaspettato delle scorte di benzina ha evidenziato segnali di raffreddamento della "domanda di carburante" che, a sua volta, può tenere sotto controllo i prezzi del petrolio. Di norma, quando le scorte (API) e (EIA) mostrano un'eccedenza del genere, il prezzo scende poco dopo, ma a causa della guerra in corso in Medio Oriente e della minaccia di ritorsione dell'Iran contro Israele, il mercato è nervoso. I colloqui per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas non hanno portato ad alcun accordo e l'uccisione dei tre figli e dei tre nipoti di Ismail Haniyeh (leader di Hamas) non renderà le tensioni più facili, tuttavia egli ha dichiarato che l'evento omicida "non influirà sui colloqui tra Hamas e Israele". Le aspettative di un taglio dei tassi negli Stati Uniti sono state fortemente ridimensionate dopo la pubblicazione dell'inflazione di ieri. In base ai numeri, la riunione del 12 giugno per la decisione sui tassi di base è stata indicata come una possibilità di taglio dei tassi di 25 pb pari al 50/50, ma ora è stata declassata ad appena il 22%. La riunione di luglio è ora indicata con appena il 40% di probabilità di un taglio dei tassi. Questo, a sua volta, dovrebbe ostacolare l'attività economica e intaccare ulteriormente il consumo di carburante, giustificando una certa cautela prima che le grandi istituzioni inizino a posizionarsi per eventuali ulteriori movimenti di apprezzamento dei prezzi del greggio. Alle 14.30 CET la pubblicazione dei dati sull'indice PPI contribuirà a dare un'idea della prossima mossa della FED. Auguro a tutti una buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Siamo in attesa che il prezzo del petrolio scenda ancora prima di rientrare nel mercato, ai miei followers abbonati verranno in caso comunicate durante la giornata operazioni intraday. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading.di Marco_Bernasconi6
Mercati in crescita verso la chiusura, preoccupa l'inflazione.A Wall Street si dice: "Quando tutti sono avidi, sii spaventato. Quando tutti sono spaventati, sii avido." Warren Buffet La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. Cari lettori di Marco Bernasconi Trading, Ieri, martedì, il mercato ha mantenuto una tranquillità prevedibile in attesa di importanti dati economici in arrivo. Un rally verso la fine della giornata ha lasciato gli indici principali in territorio contrastante ma globalmente piuttosto stabili, mentre gli occhi degli investitori erano puntati sull'IPC di oggi, mercoledì mattina, alla ricerca di indicazioni sui futuri movimenti dei tassi di interesse. Il NASDAQ ha registrato un aumento dello 0,32% (circa 52 punti), portandosi a 16.306,64, mentre lo S&P; ha segnato un modesto incremento dello 0,14%, raggiungendo quota 5209,91. È degno di nota il calo di oltre il 2% della superstar del mercato e leader dell'intelligenza artificiale, NVIDIA (NVDA), che ha finalmente preso fiato in mezzo all'attuale incertezza. Infine, il Dow ha segnato un lieve calo dello 0,02% (meno di 10 punti), chiudendo a 38.883,67. Martedì è stata un'altra giornata di relativa calma a Wall Street, con gli operatori di mercato che si preparavano per un rapporto fondamentale sull'inflazione insieme ad altri dati economici. È evidente negli ultimi giorni che, dopo il recente rally, gli investitori rimangono nervosi, chiedendosi se l'ascesa dei mercati degli ultimi 5 mesi abbia ancora slancio nel breve termine. L'attenzione degli investitori è ora puntata sull'indice CPI di oggi, mercoledì, e sull'IPP di giovedì. Le precedenti letture hanno mostrato una lieve deviazione dalla direzione desiderata, mettendo in discussione la convinzione consolidata che l'inflazione stesse gradualmente avvicinandosi all'obiettivo del 2% della Fed. Inoltre, il recente calo occupazionale e i toni decisi dei banchieri centrali non aiutano a dissipare le preoccupazioni. La recente ondata di vendite potrebbe essere stata un'opportunità per incassare profitti, considerando l'imminente rilascio dell'indice dei prezzi al consumo. È comprensibile che molti abbiano deciso di vendere, poiché un CPI elevato potrebbe innescare un significativo ribasso. Con il rally durato quattro mesi che si avvicina ai massimi, le prospettive di ulteriori guadagni sembrano limitate. I dati sull'inflazione di oggi rivestono un'importanza cruciale per il destino del mercato nel resto del secondo trimestre: un risultato elevato potrebbe mettere in discussione i guadagni accumulati nel 2024, mentre un risultato positivo potrebbe spingere nuovamente i mercati ai massimi storici. Oggi, mercoledì mattina, si prevede che l'indice dei prezzi al consumo mostri un aumento annuo del 3,4% e un incremento mensile dello 0,3%, rispetto rispettivamente al 3,2% e allo 0,4% registrati il mese scorso. Si stima che l'IPC core sia salito del 3,7%. Nonostante l'attenzione concentrata sull'indice dei prezzi al consumo, ci sono altri eventi di rilievo in programma per oggi. Nel pomeriggio, ad esempio, verranno pubblicati i verbali della recente riunione del FOMC del 19-20 marzo, riunione che ha suscitato speranze di tre tagli dei tassi quest'anno e ha contribuito ad aumentare il sentiment positivo sul mercato azionario. Intanto, l'inizio non ufficiale della stagione degli utili è previsto per venerdì, con i resoconti finanziari di molte delle principali banche del paese. Tra gli altri eventi di rilievo, Delta Air Lines (DAL) presenterà i suoi risultati prima dell'apertura del mercato oggi, mercoledì. Rubrica "Selezione di Titoli Vincenti" In questa sezione della mia analisi, vorrei mettere in evidenza alcuni titoli interessanti che ritengo possano catturare l'attenzione dei miei lettori. So che chi consulta le mie analisi è costantemente alla ricerca del titolo giusto, e quelli che condividerò in questa sezione sono sicuramente delle valide opzioni. Tuttavia, è essenziale sottolineare che semplicemente leggere i nomi dei titoli e procedere all'acquisto senza una strategia ben definita può essere rischioso. Anche se fornirò indicazioni di grande valore, la corretta implementazione di una strategia è fondamentale per garantire che l'acquisto sia efficace e non comporti perdite o risultati controproducenti. Quindi, tenendo presente questo importante consiglio, ecco i titoli che presento oggi in questa nuova rubrica “Selezione di Titoli Vincenti". Restate sintonizzati per ulteriori dettagli sui titoli interessanti da considerare: Jumia Technologies (JMIA) Continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. La conoscenza e la strategia sono le chiavi per il successo nel mondo degli investimenti. Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha" Nonostante le vendite anticipate, i tori mantengono il controllo del mercato. Una fase rialzista durante la notte ha spinto le vendite iniziali, particolarmente aggressive, guidate al ribasso dagli asset rischiosi legati al momentum, con la tecnologia e il Bitcoin in calo. Anche l'oro ha seguito questa tendenza, nonostante un movimento al rialzo delle obbligazioni. Tuttavia, tutta l'azione di vendita iniziale è stata gradualmente assorbita e alla chiusura le perdite sono state annullate. L'S&P; è salito dello 0,14%, mentre il Nasdaq ha registrato un aumento dello 0,39%. Oggi, mercoledì mattina, ci aspettiamo con ansia l'annuncio dell'indice dei prezzi al consumo (IPC). Le vendite anticipate potrebbero essere state una mossa saggia in vista di questo evento, poiché un CPI elevato potrebbe innescare una significativa correzione di mercato. Con il recente rally di quattro mesi che si avvicina ai massimi, ci sono crescenti preoccupazioni per la sostenibilità del rialzo. Le previsioni indicano un aumento annuo del CPI al 3,4%, in crescita rispetto al 3,2% del mese precedente, mentre si prevede un calo mensile dallo 0,4% allo 0,3%. Personalmente, ritengo che un CPI intorno al 3,5% non sia eccessivamente preoccupante, ma se superasse il 3,8%, potremmo assistere a una reazione negativa del mercato. Analogamente, se il CPI mensile superasse lo 0,5%, potremmo aspettarci ulteriori vendite. Questi dati sull'inflazione influenzeranno le decisioni riguardanti i tagli dei tassi estivi. Attualmente, il mercato prevede ancora tagli entro luglio, ma dati sull'inflazione superiori alle aspettative potrebbero mettere questa prospettiva a rischio. In sintesi, i prossimi dati sull'inflazione saranno cruciali per la direzione del mercato nel resto del secondo trimestre. Un risultato caldo potrebbe portare a una correzione dei recenti guadagni, mentre una lettura interessante potrebbe spingere nuovamente i mercati verso nuovi massimi storici. Con il passaggio dell'attenzione dalla pubblicazione dell'indice dei prezzi al consumo (CPI) a quella dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI), ci prepariamo a una nuova fase dei mercati. Mentre il mercato rimane concentrato sull'andamento dei prezzi al consumo, i dati dell'IPC probabilmente confermeranno quanto emerso dall'indice dei prezzi al consumo. Successivamente, ci aspetta l'inizio della stagione degli utili. Questo momento segnerà un importante catalizzatore dopo le pubblicazioni di oggi, e inizieremo a valutare le performance delle aziende e il comportamento dei consumatori in un contesto di tassi di interesse elevati. Sono particolarmente entusiasta di questa imminente stagione degli utili e mi aspetto un aumento della volatilità. Tutto prenderà il via questo venerdì con i rapporti delle banche. Aziende di grande rilievo come JPMorgan, Wells Fargo e Citi presenteranno i loro risultati nella sessione mattutina. Continuate a seguirci per restare aggiornati su tutte le ultime novità e sviluppi di mercato. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading.di Marco_Bernasconi3
OPEC+ segui il Petrolio con Astuzia - 10/04/24.Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi vorrei iniziare con un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI, un viaggio che mi ha accompagnato per più di 17 anni nei mercati finanziari. Da oltre un decennio e mezzo, ho dedicato la mia carriera alla comprensione profonda del mercato del petrolio WTI, affinando le mie strategie di trading attraverso l'analisi tecnica e fondamentale. Nel corso degli anni, ho sviluppato e affinato l'algoritmo MB1, un complesso sistema di calcoli che incorpora 27 indicatori tecnici per valutare con precisione il movimento del mercato del petrolio. Parallelamente, ho integrato l'analisi fondamentale nella mia strategia di trading con l'algoritmo F1, che considera attentamente il sentiment dei media sull'andamento del petrolio WTI. Questo approccio combinato mi ha permesso di ottenere una visione completa del mercato e di prendere decisioni informate e tempestive. Ogni giorno, mi impegno a portare la mia vasta esperienza e competenza nel mercato del petrolio WTI direttamente ai miei lettori, offrendo analisi dettagliate, previsioni e suggerimenti operativi per aiutarli a navigare nel complesso mondo del trading delle commodity. Vi ringrazio per aver scelto di seguirmi in questo viaggio, e sono entusiasta di continuare a condividere con voi le mie prospettive e conoscenze su questo affascinante mercato. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi oggi e oltre. Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento della scrittura, il prezzo spot del petrolio si trova 30 punti sopra il valore calcolato dall'algoritmo MB1. Questo indica una leggera forza nel mercato, ma è importante considerare gli sviluppi recenti per comprendere meglio la situazione attuale. Questa mattina, l'Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti ha pubblicato dati riveduti sulla produzione di greggio, prevedendo un aumento di 280.000 barili al giorno a 13,21 milioni di barili al giorno nel 2024. Questo supera la precedente previsione di aumento di 260.000 barili al giorno. Questa notizia può influenzare le prospettive di offerta nel mercato del petrolio. Inoltre, ieri sera l'American Petroleum Institute ha riportato un'eccedenza di scorte pari a 3,034 milioni di barili. Sebbene non sembri significativo, questo dato è da considerare, specialmente dopo il deficit di scorte della settimana precedente. Questo ci ricorda il semplice principio dell'economia: più petrolio disponibile, più probabilità che il prezzo scenda. Oggi, tuttavia, l'attenzione si sposterà sulla pubblicazione del rapporto settimanale dell'EIA alle 16:30 CET. La scorsa settimana ha mostrato un'eccedenza di 3,21 milioni di barili. Se questa tendenza si ripeterà o verrà superata, potremmo assistere a una maggiore pressione al ribasso sul prezzo del petrolio. Al di là di questi dati, ci sono anche considerazioni geopolitiche da tenere in considerazione. Gli sviluppi nel conflitto in Medio Oriente, come la recente dichiarazione del Primo Ministro israeliano riguardo un'invasione a Rafah, aggiungono un elemento di incertezza al mercato. L'atteggiamento degli Stati Uniti e la percezione degli investitori su queste situazioni possono avere un impatto significativo sui prezzi del petrolio. Infine, vale la pena notare che alcuni analisti ritengono che attualmente il prezzo del petrolio includa un premio di rischio eccessivo, che potrebbe essere ridotto in caso di un miglioramento delle condizioni geopolitiche o dell'offerta di petrolio. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi durante la giornata, e che i mercati siano con noi anche in futuro. Auguro a tutti un buona giornata e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Mentre stiamo aspettando che il prezzo del petrolio scenda almeno un altro po' per ricominciare le nostre abituali operazioni, è un buon momento per vendere oro. Il trade dovrebbe essere contenuto e la durata approssimativa sarà di circa tre-cinque settimane. Datelo e aspettate. I dati tecnici sono fuori dal grafico e il dollaro USA è sotto pressione. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading.di Marco_Bernasconi1
OPEC+: Netanyahu e l'Orchestra dei Prezzi del Petrolio - 9/04/24Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, è un piacere essere di nuovo qui con voi per un'altra giornata di analisi del mercato del petrolio WTI. Per coloro che si stanno unendo a noi per la prima volta, permettetemi di condividere un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI. Con una carriera di 30 anni nei mercati finanziari, ho dedicato gli ultimi 17 anni a studiare e operare nel mercato del petrolio, concentrandomi esclusivamente sul West Texas Intermediate (WTI) negli ultimi 5 anni. Durante questo periodo, ho sviluppato e perfezionato una serie di strategie di trading basate su una combinazione di analisi tecnica e fondamentale, supportate da algoritmi personalizzati come MB1 e F1. Il mio obiettivo è sempre stato quello di fornire ai miei clienti le migliori opportunità di trading nel mercato del petrolio WTI, utilizzando la mia esperienza, le mie competenze e gli strumenti analitici avanzati che ho sviluppato nel corso degli anni. Ogni giorno, ci impegniamo a fornire analisi approfondite e previsioni accurate per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni informate e a ottenere successo nel loro trading di petrolio. Sono entusiasta di condividere con voi le ultime notizie e le prospettive per il mercato del petrolio WTI oggi. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e analisi dettagliate. Grazie per essere parte della nostra comunità e buon trading a tutti! Approfondimento sul Mercato odierno: Al momento in cui scriviamo, il prezzo spot è scambiato a 86,55 mentre l'MB1 si trova 100 punti più in basso. Al momento non c'è dubbio che Netanyahu abbia sostanzialmente il controllo del prezzo del petrolio. Domenica il primo ministro israeliano ha ritirato la maggior parte delle sue truppe da Khan Younis, nella Striscia di Gaza, e il prezzo ha iniziato le contrattazioni la sera stessa con un gap al ribasso. Il mercato sembrava ribassista e stava scendendo fino a circa 84,80, fino a quando non ha dichiarato pubblicamente che era stata fissata una data imprecisata per eseguire un'operazione di terra nell'enclave di Rafah e il prezzo è risalito fino a 87,00. Il fatto che il mercato penda dalle sue labbra deve essere molto soddisfacente per un "narcisista". Il premio per il rischio geopolitico positivo sta effettivamente sostenendo l'attuale fase di rialzo del petrolio nel medio termine. Se il premio per il rischio viene rimosso, è possibile che i prezzi del petrolio scendano di nuovo verso gli anni '80, dove l'amministrazione Biden si troverebbe molto più a suo agio. Nel frattempo, i fondamentali più ampi sono meno favorevoli ai prezzi. I solidi dati del mercato del lavoro statunitense potrebbero attenuare la necessità di una riduzione dei tassi a giugno. Tassi di interesse più alti creano una minore domanda, ma questo tipo di influenza è graduale sul mercato e non è così scioccante come una semplice frase di Benjamin Netanyahu. L'American Petroleum Institute pubblica i suoi dati stasera alle 22.30 CET. I numeri della scorsa settimana hanno mostrato un deficit di 2,286 milioni di unità, che in un mercato come quello attuale, farebbe facilmente lievitare i prezzi. L'EIA la scorsa settimana ha registrato un'eccedenza di oltre 3 milioni di dollari, quindi se l'API inizia a mostrare segnali positivi, forse il mercato non sarà più così ottimista. Un'occhiata al petrolio statunitense su base mensile mostra che stanno ancora pompando a livelli record, e perché non dovrebbero farlo, gli alti prezzi del petrolio e la produzione ai massimi storici rendono molto redditizio il momento per le "Big Oil" statunitensi. La parola d'ordine di oggi è semplice. Netanyahu. Il mercato analizza ogni sua parola. Auguro a tutti un buon weekend e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Attualmente non ho suggerimenti operativi appena possibile saranno rilasciati durante l’odierna sessione di borsa. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading.di Marco_Bernasconi2
Affondo del Petrolio: Medio Oriente e Caos nei Mercati - 8/04/24Buongiorno a tutti i lettori di Opec+, Oggi desidero condividere con voi un breve riassunto della mia esperienza nel trading del petrolio WTI, che è stato il fulcro della mia attività per oltre 17 anni. Nel corso degli anni, ho dedicato tempo e risorse significative allo sviluppo di strategie di trading sofisticate e basate sui dati per capitalizzare sulle fluttuazioni del mercato del greggio. La mia passione per il trading è nata oltre tre decenni fa, quando ho iniziato a esplorare i mercati finanziari e a comprendere le complessità delle dinamiche di offerta e domanda che guidano il prezzo del petrolio. Nel corso degli anni, ho affinato le mie competenze, adottando un approccio multidisciplinare che combina analisi tecnica e fondamentale per identificare opportunità di trading lucrativo nel mercato del petrolio WTI. Negli ultimi cinque anni, ho concentrato la mia attenzione esclusivamente sul mercato del WTI, utilizzando algoritmi sofisticati come MB1 e F1 per analizzare i dati di mercato e prevedere le tendenze future. Questa dedizione mi ha permesso di acquisire una profonda comprensione delle dinamiche del mercato del petrolio e di sviluppare strategie di trading efficaci per sfruttare al meglio le opportunità di profitto. Con il mio impegno costante per l'eccellenza nel trading del petrolio WTI e la mia vasta esperienza nel settore, mi impegno a fornire ai miei lettori analisi dettagliate e previsioni accurate per aiutarli a prendere decisioni informate e a ottenere successo nel mercato del greggio. Grazie per avermi dato l'opportunità di condividere la mia storia con voi. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e analisi approfondite sul mercato del petrolio WTI. Approfondimento sul Mercato odierno: Il prezzo del petrolio è sceso di oltre 2 dollari al barile questa mattina a causa dell'allentamento delle tensioni mediorientali. Israele ha ritirato altri soldati dal sud di Gaza, lasciando una sola brigata e Netanyahu ha dichiarato che le IDF sono "a un passo dalla vittoria militare". Per smorzare ulteriormente il prezzo del petrolio, gli israeliani si sono impegnati a nuovi colloqui su un potenziale cessate il fuoco e gli americani stanno spingendo più che mai affinché i negoziatori raggiungano un accordo dopo che sette operatori umanitari della "World Central Kitchen" sono stati uccisi per errore, quattro giorni fa. Il consenso generale tra gli analisti è di un "premio di guerra" del 12-15% nel prezzo spot al momento; quindi, bisogna essere cauti se inizia un sell off. Gli Houthi e gli Hezbollah chiedono da mesi un cessate il fuoco, quindi sarà interessante vedere se tutte le parti riusciranno a rispettare una tregua. Se al Cairo i negoziatori troveranno un accordo, la speranza è che duri almeno quanto basta per far uscire i 140 prigionieri da Gaza e riportarli nelle loro case in Israele. In questo modo entrambe le parti avranno qualcosa da presentare ai propri elettori. Hamas affermerà di essere sopravvissuto a un'invasione su larga scala da parte delle forze di difesa israeliane e la gerarchia ebraica affermerà di aver distrutto oltre l'80% delle infrastrutture terroristiche che sostengono esistessero nella Striscia di Gaza. Dove va a finire il petrolio? Il mercato del petrolio non ama le interruzioni delle forniture. Quando gli Houthi attaccano le navi intorno allo stretto di Bab Al Mandab, a ovest dello Yemen, questo costringe le navi provenienti dall'Asia a evitare di risalire il Mar Rosso e attraversare il Canale di Suez per raggiungere il Mediterraneo. Il mercato del petrolio, in sostanza, aggiunge denaro (come premio) al costo del barile di petrolio in anticipo, per coprire le spese future. Ecco perché il prezzo è salito così rapidamente. Se la pace viene raggiunta, la minaccia scompare e il petrolio torna a un normale trading range a un prezzo normale. Aggiornerò un po' più tardi nel corso della giornata, man mano che la situazione si evolve. Auguro a tutti un buon weekend e che i mercati siano con noi anche in futuro. Suggerimenti Operativi odierni: Attualmente non ho suggerimenti operativi appena possibile saranno rilasciati durante l’odierna sessione di borsa. Se sei interessato a fare operazioni nel mercato del petrolio WTI, ti invito a continuare a seguirmi per ricevere analisi quotidiane e suggerimenti operativi. Questa qui sopra è un’indicazione di una sola delle operazioni che farò oggi e non sarà pubblicata in chiaro tutti i giorni. Se desideri operare direttamente insieme a me o vuoi discutere in modo più dettagliato o hai domande specifiche sul trading del petrolio WTI, non esitare a contattarmi privatamente. Sono qui per aiutarti! Grazie per il tuo interesse e per essere parte della nostra comunità di trader. Cordiali saluti, Marco Bernasconi Trading. di Marco_Bernasconi3