ARCHER AVIATION AL 26.06.25Grafico lineare 1D.
Analisi secondo la teoria delle onde di Elliott.
Uso il grafico lineare sia in quanto Elliott usava il grafico lineare sia in quanto ho notato che la lettura del grafico su questo titolo è più precisa in grafico lineare (naturalmente comparo sempre e comunque con analisi su grafico a candele).
E' pura analisi grafica senza interazioni di altro tipo.
Ritengo che il titolo abbia iniziato in data 04.04.25 onda 5 (teoria delle onde di Elliott) del ciclo dal dicembre 2022 partito da 1.62 dollari (ovvero 1.63 dollari in grafico lineare giornaliero).
Ritengo che il prezzo sia attualmente nella sua sotto onda 4 dal minimo del 05.06.25 e che si trovi in una correzione di tipo triangolo.
Le varie onde sono evidenziate bene sul grafico, con tanto di data. La regola dell'overlap è rispettata e sotto onda 3 appare lunga e direzionale. Il principio di alternanza fra sotto onda 2 e sotto onda 4 appare rispettato.
Il triangolo è una figura di pausa e di continuazione del trend principale, in questo caso rialzista. Il target di questa figura è dato dalla estensione della base pari in grafico lineare day a 3,94 dollari (13.30 dollari del top del 16.05.25 meno 9,36 dollari del minimo del 05.06.25).
Finchè il minimo del 05.06.25 rimane inviolato anche la figura triangolo rimane in essere.
Se la figura rimane tale, ovvero senza aggiustamenti, essa verrà rotta (si ritiene al rialzo) entro il 17.07.25.
Ho calcolato il target di sotto onda 5 (naturalmente in grafico lineare day) con la seguente formula: estensione sotto onda 1 x 3,236 + minimo (o massimo, ma io ho calcolato per prudenza solo il minimo) di onda 1 e quindi 3,09$ x 3,236 = 9,99$. 9,99$ + 6,20$ (il minimo di sotto onda 1 in grafico lineare day, ovvero il minimo in data 04.04.25 che è a 6,20$) = 16,19$.
Pertanto il mio target prudente di sotto onda 5 è a 16,19$.
Una volta rotto il triangolo si potrà fare un confronto anche col target del triangolo che ha una estensione (tutto calcolato in grafico lineare day) di 3,94$.
I volumi bassi sono coerenti con la fase di pausa del trend rialzista.
L'RSI sul giornaliero è circa sui 50 punti pertanto ha spazio per salire.
Il prezzo in grafico giornaliero ha avuto supporto sull'ema 50 e sta cercando di superare l'ema 20.
L'indicatore Supertrend sul giornaliero ha il pavimento rialzista a 9,63$.
Finchè regge il minimo del 05.06.25 regge questa lettura.
Io ritengo che i prossimi massimi siano la fine del ciclo di salita dal dicembre 2022.
Pertanto, successivamente ad essi, è probabile che il titolo correggerà tutta la estensione di salita dal dic. 2022 ai prossimi massimi. Il 61,8% di ritraccio di tale estensione generalmente è il più probabile, ed è bene calcolarlo sia in grafico a candele che in grafico lineare day.
Appare anche in essere la figura tazza col manico dal febbraio 2021.
E' tutto.
Idee operative ACHR
Archer Aviation 11.01.25 ore 00.50Grafico lineare giornaliero.
minimo onda 1 a 1,63$
massimo onda 1 a 7,22$
minimo onda 2 a 2,91$
massimo onda 3 a 11,51$.
Attualmente il titolo si trova in correzione onda 4.
Personalmente ritengo che questa correzione sul titolo ed in generale sui mercati sia dovuta al passaggio di consegne dei poteri al nuovo Presidente Usa, come solitamente accade in questo periodo del ciclo presidenziale, ed utile per i mercati a smaltire l'ipercomprato.
Ritengo pertanto che possa durare fino al 17 gennaio 2025, poi con l'insediamento del nuovo Presidente Usa i mercati dovrebbero riprendersi, avendo peraltro nel frattempo smaltito l'ipercomprato.
Sul grafico sono evidenziati i ritracci di Fibonacci, teoricamente il titolo non dovrebbe fare chiusure sotto 7,22$ essendo il top onda 1 (le shadow potrebbero invece andare anche sotto questo livello di prezzo), per la regola dell'overlap, ovvero che il minimo toccato da onda 4 non deve andare sotto il top di onda 1. La conseguenza sarebbe non poter usare la teoria delle onde di elliott per fare questo calcolo.
L'Rsi si trova intorno ai 49 punti e sta smaltendo l'ipercomprato viaggiando verso ipervenduto (che inizia da 30 punti). L'eventuale arrivo ad ipervenduto sarà un riscontro per il rientro sul titolo.
Ho calcolato dei target di onda 5 che vanno da un target basso di 19,72$ ad un target medio di 22,52$ (vicino ad un target di onda 5 calcolato con altro metodo pari a 23,20$) ed un target alto di 25,31$. I target sono calcolati sul grafico lineare giornaliero.
L'azienda attualmente non fattura e si propone come leader di un nuovo mercato con sbocco commerciale e militare e si muove nulle notizie e sulla narrativa.
Non è un consiglio finanziario.
Archer 02.02.24 ore 15.34Grafico a candele 1D.
Potrebbe essere una correzione triangolo in 5 movimenti ABCDE, con massimi decrescenti e minimi crescenti.
Guardando il grafico ed analizzandolo seguendo la teoria delle onde di Elliott (Elliott Wave), il titolo appare in correzione onda 4.
In particolare col minimo A il prezzo ha toccato già il 50% di ritraccio secondo i livelli di Fibonacci.
Al momento il prezzo dopo un massimo relativo, ovvero il top del movimento B, è fermo sul supporto dato dalla MM200.
Se tale supporto dovesse reggere e comunque nel momento che il prezzo, anche se tale supporto non dovesse reggere, ma comunque non si portasse sotto il minimo A a 4,39$, allora si potrebbe ipotizzare, come in realtà già da ora sto facendo, che la correzione si sviluppi con massimi decrescenti e minimi crescenti andando a formare un figura triangolo. Già da ora ipotizzabile perchè appunto abbiamo 2 massimi decrescenti, e 2 minimi che attualmente sonoi crescenti.
La MM200 è un sopporto solitamente forte. E' un supporto spartiacque del trend. Difatti se il prezzo si trova sopra la MM200 il trend al netto della volatilità e delle correzioni è rialzista.
E naturalmente viceversa.
Ciò detto, l'ipotesi qui fatta è che comunque il titolo si trovi in correzione onda 4, propedeutica al successivo ed ultimo impulso di salita, onda 5, con target a nuovi massimi, a chiusura di tutto questo primo segmento di salita dal 27.12.2022, a cui seguirà poi la correzione di tutta la estensione di salita dal 27.12.2022 a quelli che saranno i prossimi nuovi massimi.
Se così fosse possiamo ipotizzare, secondo i dettami della teoria, che la correzione si sviluppi in 5 movimenti anzichè 3, ovvero i movimenti A-B-C-D-E.
Essi sono disegnati sulla figura. Il movimento C appare in esecuzione e forse raggiunto.
Lo scrivente, sul presupposto che sia una correzione triangolo (la prova può essere solo data dalla futura verifica che C non vada al di sotto di A), ha disegnato a titolo esemplificativo (e non esaustivo), senza impegno di tempi e importi, come si potrebbero sviluppare i punti D ed E sul grafico.
Il discorso è, che se effettivamente è e sarà una correzione triangolo, la ripartenza per i nuovi massimi si avrà dopo aver toccato il minimo E, e la conferma si avrà con la rottura del lato alto del triangolo.
Qualora invece il prezzo dovesse scendere sotto il minimo A a 4,39$, chiaramente non si avrebbe più una correzione triangolo, ma una correzione ZiG Zag in 3 movimenti, ovvero A-B-C. A quel punto il 61.8% di ritraccio di Fibonacci (il ritraccio aureo, quello più importante) a 3,96$ potrebbe ritenersi un possibile target della correzione.
Il trader potrà decidere quindi le sue tempistiche in base alla propria propensione al rischio.
Non è un consiglio finanziario e non sono un consulente finanziario.
Le mie riflessioni/analisi sono relative unicamente al grafico, e non tengono in nessun conto il periodo economico, la politica monetaria, la geopolitica, i risultati dell'azienda, e il business dell'azienda.
Scrivo oggi 02.02.24 alle ore 15.34 con prezzo del titolo a 4,80$ ed un minimo relativo a 4,78$
Archer Aviation 11.08.23 ore 19.11Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione ad investire o disinvestire.
Grafico a candele mensili.
E' tutto scritto sul grafico.
L'analisi è volutamente molto sintetica, senza accenni ad ultima trimestrale o ad indicatori (l'RSI è in ipercomprato sul settimanale), o al momento di politica monetaria e macroeconomia.
Al momento della scrittura il titolo quota 5,59$ alle ore 19.11, dopo il massimo di giornata a 6,95$.
Archer Aviation al 19.07.23 ore 19.45Non sono un consulente finanziario, non è un consiglio finanziario, non è sollecitazione ad investire o disinvestire.
Grafico a candele 1d.
Secondo chi scrive, il titolo ieri 18.07.23 a 5,58$ è entrato in correzione del movimento di salita dal 25.04.23 che appare essere un onda 3, teoria delle onde di Elliott. Pertanto il titolo dal 18.07.23 è entrato in correzione onda 4 della estensione di onda 3. Visto che onda 2 ha corretto tanto, per il principio dell'alternanza, onda 4 potrebbe correggere fino al 38.6% di ritraccio o fino al 50% di ritraccio (invece del generale 61.8% di ritraccio, il golden point). Però nel caso concreto sembra che il titolo abbia lasciato una zona di squilibrio da 3,95$ a 3,52$ non ritestata e che possa quindi andare a ritestarla per chiuderla, in questa onda 4.
In ogni caso sono evidenziati tutti i ritracci di Fibonacci. Poi per essere più precisi necessiterà contare i movimenti della correzione.
Fra l'altro la candela di oggi 19.07.23 ha lasciato una zona di squilibrio (almeno) fino a 5,11$ (non considerando il gap di apertura) che quindi si ritiene possano essere ritestati con un movimento di rimbalzo di questa discesa, volendo anche già domani, oppure nel successivo movimento di salita onda 5, con nuovi massimi, che andrebbe a chiudere la prima sequenza di salita.
Il 27.12.22 il titolo ha toccato il minimo che secondo lo schema di accumulazione n. 1 di Wyckoff corrisponde allo SPRING (Primavera, nel senso di rinascita del trend, di inversione del trend) ovvero il punto minimo della precedente correzione ed il punto di inversione di trend, la Bear Trap tesa a far uscire la maggior parte degli operatori dal mercato prima del futuro rialzo.
Da quel momento il trend principale ha invertito in rialzista. A parere di chi scrive si è avuto già anche il Test (sempre schema di accumulazione 1 di Wyckoff) il 25.04.23 corrispondente ad onda 2 di Elliott e l'LPS (Low preliminary support) nella zona del POC intorno a 2,81$.
L'RSI segna una divergenza ribassista rispetto all'azione dell'prezzo che oggi ha avuto il suo riscontro nella discesa del prezzo.
Attualmente (ore 19.45 circa) il titolo si trova a 4,68$ (-11,19%) pari precisamente al 23,6% di ritraccio della estensione di salita dal 25.04.23 al 18.07.23.
Il titolo ha anche lasciato un gap di apertura da 5,27$ a 5,11$.