È il momento dei miner: perchè sono l'occasione del momentoNegli ultimi mesi, l’oro ha accelerato al rialzo, mentre i prezzi dell’energia – uno dei principali costi operativi per l’industria mineraria – stanno rallentando. Questo mix ha acceso i riflettori su un settore spesso sottovalutato: i minatori d’oro.
Molti si chiedono come "giocare" questa fase del mercato. Ma diciamolo chiaramente: se stai ancora pensando di comprare lingotti, potresti essere in ritardo.
La vera leva sul metallo giallo oggi passa dai produttori. I minatori rappresentano un'esposizione più dinamica all'oro perché i loro margini operativi migliorano drasticamente a ogni dollaro di rialzo del prezzo.
Prendiamo ad esempio gli ETF più rappresentativi del settore:
-GDX (per i grandi produttori)
-GDXJ (per i minatori junior, più volatili ma con maggiore potenziale di crescita)
Queste aziende non solo vendono oro, ma trasformano ogni fase di bull market in un'espansione dei profitti, dei flussi di cassa… e dei multipli.
Con i costi energetici in calo, i margini lordi sono destinati ad allargarsi. E quando il mercato fiuta questo meccanismo, i multipli forward (come P/E e EV/EBITDA) iniziano ad espandersi, spingendo i prezzi delle azioni ben oltre l’andamento del metallo stesso.
In parole povere: i minatori moltiplicano i guadagni dell’oro.
Certo, sono più volatili. Ma chi cerca rendimento (e non solo protezione) dovrebbe guardare in questa direzione. Perché mentre l’oro brilla, i cercatori iniziano a correre.
In foto HUI con un probabile parabolic advance sul mensile destinato a rompere la supply in zona 400 e che potrebbe portare ad un retest dei massimi assoluti per una mossa all'incirca del 60%.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in queste idee hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
Idee operative HUI
Gold Stocks (HUI) investire per 2 anni...ci riesci? ....se questo frattale che sta replicando perfettamente da 2 anni quello che fu l'andamento dell'indice nel periodo di inizi 2000 dovesse continuare significa che nel 2021 avremmo l'indice al doppio del valore attuale....il rischio vale la candela? STILL LONG
HUI: Conferme rialziste dal settimanale Il recente forte movimento necessita ora di un pull-back di conferma in area 200 (ex resistenza) per poi puntare per un movimento di diverse settimane verso target piu' ambiziosi
L'osservato speciale sarà sempre il cambio USDYEN che si muove in modo opposto al settore aurifero.....l'eventuale decorrelazione tra gold sector Vs USDYEN sarà un segnale ulteriormente bullish
Ratio Gold Stocks Vs Gold: un consolidamento che rimanda al 2002Il Ratio HUI / Gold (gold stocks Vs Gold fisico) sul weekly presenta una struttura che rimanda per analogia al movimento del 2001-2002
Al termine del consolidamento il ratio sali' violentemente lanciando in orbita gli auriferi che in pochi mesi performarono sull'indice per oltre il 400%
Attendiamo di verificarne la stessa dinamica: qualora lo facesse aggiorneremo opportunamente