S&P/ASX 200
Indice S&P/ASX
JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Dopo aver atteso qualche settimana,ora la situazione mi sembra chiara almeno dal punto di vista grafico. Raggiungeremo la seconda trendline come succede di consueto alla rottura di una prima trendline? Inoltre una volta raggiunta,cosa accadrà,sosterrà i prezzi? Come possiamo sfruttarlo? Una posizione SHORT da questi livelli con SL sopra la parte superiore del...
Si va su o giù? Sull indice australiano il set up è lo stesso della scorsa idea,ma con un variante,la trendline ha fermato i prezzi e di conseguenza quest ultimi stanno lateralizzando. Che sia un occasione SHORT ottimale? O solo una trappola per orsi? Io attendo la rottura del rettangolo in questione per posizionarmi al ribasso,mentre se proseguirà al...
Abbiamo raggiunto la prima trendline più rapidamente di quanto mi aspettassi,ora cosa succederà? Seguiremo di nuovo l'euforia rialzista riaperta dalle rassicurazioni fatte dalla FED ieri oppure seguiremo l'analisi tecnica andando al ribasso verso la seconda trendline? Che ne pensate? Maria:D
Finalmente il target finale è arrivato sulla mia posizione aperta da fine 2018,della quale potete trovare i vari aggiornamenti qui sotto in link. Siamo su un TF mensile,tutto finisce dove comincia poichè è qui che ho iniziato il mio primo approccio all'indice valutando l'intero assetto generale. Ora dopo mesi di deciso rialzo ci stiamo avvicinando a un...
Altro target raggiunto su questo lunghissimo investimento che sto portando avanti da fine 2018\inizio 2019 a dimostrazione che a volte il trading non è l'unica via! Rimando alle scorse analisi qui sotto e segnalo l'ovvia possibilità di PULLBACK futuri ma il mio continuo mantenimento della posizione sebbene abbia già effettuato diverse prese di profitto. Proprio...
Qui sotto le precedenti analisi. Per chi volesse seguire tutto dall'inizio invito a cliccare il link in allegato; aggiornamento flash: -Stop precedentemente in pareggio ora viene spostato leggermente in profitto, -Indice che ancora aggiorna nuovi massimi, -Porto a casa un'altra bella fetta di profitto.
Dopo aver messo lo stop in pari,e aver portato a casa parte del profitto,il rimanente della posizione ci ha portato verso nuovi massimi. Per questo,ne approfitto per portarmi a casa un'altra bella fetta,e lasciare il resto cosi com'è. Qui sotto l'idee precedenti,a volte anche un solo investimento di lungo termine in portafoglio può essere utile.
Qui sotto la mia lontana analisi sullo strumento,in chiave mensile,come investimento e non trade di breve\medio termine. Un bell'esperimento che ho voluto provare,e che sembra dare i suoi frutti,metto Stop in pareggio e porto a casa una parte del profitto. Per eventuali incrementi,aspetto ancora
Ottica di ampio raggio sull'indice australiano,dove il trend è palesemente rialzista. In attesa quindi di condizioni favorevoli per entrate ottimali su TF minori,partendo anche dal weekly. Suggerisco,se il rimbalzo e continuo del trend dovesse avvenire,un investimento vero e proprio di lungo termine.
Sfrutto parte bassa del range evidenziato per ottimizzare R\R, cercando rimbalzo con target 1 come in figura.
Ritraccierà dopo questo forte impulso rialzista? Dopo la frenata di oggi ho deciso di entrare con SL sopra i massimi per cercare un ritracciamento con come primo target la linea evidenziata in verde chiaro. Dal tipo di inversione deciderò se tentare l'approccio anche al secondo target come target finale.
Indice Australiano Daily: è probabile che siamo prossimi alla scadenza ciclica mensile. A livello tecnico sono presenti una formazione a triangolo con conseguente compressione di volatilità, e una divergenza sullo studio Paciello del CCI.