Fincantieri idea di multi DayIdea di long dopo un piccolo ritracciamento del 09/09/25 e assorbimento sul minimo della struttura di accumulazione. Già il 04/09 aveva mostrato una divergenza sui minimi. Target 1 a €20/ 20,20 circa. In alternativa, stop in protezione con chiusura parziale e mantenimento della posizione per seguire il trend, oppure chiusura totale con un gain di circa +7%.
Idee operative FNCNF
FCT Fincantieri ci regala un +25% in poco meno di due mesiBuon mercoledi 3 Settembre 2025 e bentornati sul canale. Video di de-briefing su Fincantieri che ci ha regalato una bellissima performance rialzista conclusasi - nel mio caso - praticamente sui massimi (20,50 Eur) a seguito del proseguimento della price action dopo la rottura al rialzo di una flag/bandiera rialzista.
Con la speranza che il video e l'analisi siano state di ispirazione per molti, vi ringrazio e vi auguro una buona giornata
FCT Fincantieri mostra una solida price action. Direzione 20EurBuon lunedi 14 Luglio e bentornati sul canale con la seconda new entry di questo mese, ovvero Fincantieri.
Condivido con voi la mia visione tecnica sul titolo e le mie aspettative per questa seconda metà del 2025.
Vi auguro una buona serata e vi ringrazio per il vostro tempo e attenzione
Fincantieri_W_levelsFincantieri_W_levels
quotazioni sotto resistenza statica fissata a 11,22
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui publicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio
FINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodoFINCANTIERI ( FCT ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1959 e ha sede a Trieste, Italia. Fincantieri S.p.A. opera nel settore della cantieristica navale a livello mondiale. Opera in tre segmenti: Costruzioni navali; Navi offshore e specializzate; Attrezzature, sistemi e infrastrutture. Il segmento Costruzioni navali progetta e costruisce navi da crociera, navi da crociera per spedizioni, navi militari, come portaerei, cacciatorpediniere, fregate, corvette, pattugliatori, navi anfibie e di supporto logistico, navi multiruolo e di ricerca, navi speciali e sottomarini, nonché servizi di gestione del ciclo di vita del prodotto, formazione e assistenza; interni di navi che comprendono cabine, unità umide, aree pubbliche, catering, vetrate e soluzioni di interior design; riparazioni, refitting, conversioni e servizi di ristrutturazione di navi. Il segmento Navi offshore e specializzate progetta e costruisce navi di supporto offshore di alto livello per parchi eolici offshore e per l'industria petrolifera e del gas; navi specializzate, come navi per la posa di cavi e traghetti; e navi senza equipaggio. Il segmento Apparecchiature, sistemi e infrastrutture offre sistemi di generazione/immagazzinamento dell'energia, come sistemi elettrici, elettronici ed elettromeccanici integrati e sistemi di intrattenimento; sistemi di stabilizzazione, propulsione, posizionamento e generazione di energia; turbine a vapore, nonché progettazione e integrazione di sistemi con particolare attenzione all'automazione, alla sicurezza informatica, alle telecomunicazioni e alle infrastrutture critiche. Questo segmento si occupa anche di progettazione, costruzione e assemblaggio di strutture in acciaio per progetti di grandi dimensioni, tra cui ponti, viadotti, aeroporti, porti, opere marittime/idrauliche e grandi edifici commerciali e industriali. L'azienda fornisce gestione dei bacini di carenaggio, ingegneria, progetti e gestione della catena di fornitura, consulenza informatica, vendita e assistenza di prodotti meccanici, manutenzione di motori marini diesel, ricerca e sviluppo tecnologico, servizi di alloggio delle navi e noleggio di barche, navi e chiatte.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 4.743 Euro
Capitalizzazione = 1,525B
Beta (5 anni mensile) = 1,25
Rapporto PE ( ttm ) = N/D
EPS ( ttm ) = -0,4500
Target Price Fincantieri di lungo periodo:
1° Target Price: 5.842 Euro
2° Target Price: 7.020 Euro
3° Target Price: 8.218 Euro
4° Target Price: 9.878 Euro
5° Target Price: 12.015 Euro
6° Target Price: 18.195 Euro
7° Target Price: 28.19 Euro
8° Target Price: 38.18 Euro
9° Target Price: 44.36 Euro
FincantieriIl prezzo del titolo Fincantieri chiude la settimana confermando il breakout a rialzo della trendline ribassista che transita in area 5,02 Euro.
Aperta posizione rialzista con primo obiettivo in area 6 Euro, stop loss a 4,95 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
FincantieriIl prezzo del titolo Fincantieri chiude la settimana effettuando il test della resistenza dinamica che transita in area 0,708 Euro senza riuscire a chiudere sopra di essa.
Nel caso di superamento di tale resistenza dinamica e dell'area di resistenza statica dei 0,714 Euro il prezzo del titolo potrebbe dirigersi velocemente verso l'area 0,80/0,86 Euro.
A ribasso invece i primi supporti statici sono a 0,65 Euro e 0,62 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
FINCANTIERI: dove un long?LONG & SHORT
Fabio Pioli
Il debole recupero che Fincantieri ha effettuato sinora potrebbe significare qualcosa di più solo se i suoi prezzi superassero i 0,5890 euro. In tale ipotesi il trend invertirebbe e potrebbe essere salutare implementare un long sul titolo. Con stop-loss ferrei a 0,45 euro ( Figura 1 )
Fig 1. Fincantieri – Grafico settimanale.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario
fincantieri supportomonitorare per un saltello
notare soprattutto i supporti che sono saltati,
il supporto è un area dove valutare incremento, o riduzione del rischio, o ingresso e uscita.
la resistenza è un area dove valutare riduzione del rischio con target parziale , o ingresso incremento del rischio a sua rottura
sono aree dove sono piazzati molti ordini in cui lo stop è vicino.
il rischio dipende dalla size, ma con stop vicino siamo facilitati.
--------
facciamo l'analisi del passato come i guru ... per il futuro meglio la monetina che i guru
-gira il trend.. fincantieri rompe il canale di swing giallo... e insomma non è il caso di incrementare
-a questo punto si comincia a monitorare i supporti e a tirare una linea sui massimi discendenti, quest'ultima per cercare inversione e rottura al rialzo
-il titolo prova ma viene respinto dalle resistenze e salta in basso i supporti.. non c'è molto da improvvisare
si segue il piano... se il titolo spinge al ribasso si riduce il rischio (ma il nostro piano potrebbe anche essere mediare.. ed è corretto a patto che abbiamo sempre sotto controllo il rischio della operazione e lo stop)
si riduce riduce il rischio e si chiude tutta o parte della size .. in gain o in loss ; si presume che se siamo dentro da tempo, abbiamo già preso profitto su parte della size e abbiamo spostato lo stop in pari sulla restante
... oppure abbiamo alzato lo stop.
Dove siamo adesso? siamo su un supporto.. vediamo se tiene e nel caso proviamo a rientrare.. senza fretta.. vediamo se arrivano divergenzwe e se ci fa una bella candela di inversione. Lo stop è vicino e chiaro.