Idee operative TIAOF
Telecom Italia rompe le due resistenzeTelecom Italia ha ripreso la fase di uptrend in atto ormai dall'estate scorsa, quando il prezzo ha toccato il minimo del 2024. In aprile c’è stato uno scossone ribassista sulla guerra dei dazi di Trump ed ora è in rimbalzo del 28% rispetto al minimo di inizio aprile a 0,2735€.
In aprile il prezzo di TIT è in crescita del 12% e si sta avviando a chiudere il quinto mese in verde consecutivo. L'andamento annuale di Telecom Italia invece si attesta ad un +41%, in netto recupero rispetto al -16% registrato nel 2024.
Sul grafico weekly, focalizzandoci sul 2025 si nota come tre settimane fa c'è stato il breakout della resistenza del box di congestione che durava da oltre due anni.
La settimana passata il prezzo è andato anche a rompere la resistenza vettoriale a 0,3870€. Adesso per confermare la forza il prezzo di TIT deve restare sopra il supporto a 0,30€. Ha un primo obiettivo in area 0,37€ e un successivo di medio termine tra 0,42 – 0,44€.
"Telecom" Da tenere in portafoglio parola di.......Come da grafico Weekly, in formazione cup with handle, primo segnale di acquisto al superamento 0.2970 /0.2971, se tutto va per il suo verso si ritorna sui massimi del 2023 0.32, questa area di forte resistenza che se bucata porterebbe il titolo in area 0.35, comunque il titolo rimane sempre molto speculativo,si procede sempre a step, non'è una novità che su Telecom
hedge fund ci lavorano alla grande , fin quando non hanno superato la soglia dello 0.50%, non venivano segnalati dalla Consob, se cercate nel sito trovate le PNC aggiornate , visibili sono tre, una sta per sparire perchè scesa sotto il limite,TRS Texas 0,39% 19/03/2025. Ci sono delle novità anche da parte dei soci azionisti, Vivendi cede sul mercato un 5% del capitale di Tim e si prepara a fare accordi con Poste, direi che questa è una buona news, tolto il cappio a telecom da parte del socio di maggioranza, contrario a qualsiasi operazione approvata dal C.D.A, il titolo ne può solo avere dei giovamenti, che dire la situazione si fa molto interessante, altri parametri di A.T. sono positivi , o lo stanno per diventare, il ritorno sulla retta T.F. rialzista partita il 03/12/2024, indicatore super trend positivo sul giornaliero e settimanale, solo un ritorno sotto ì 0.27 comprometterebbe tutto quello di buono che si vede adesso, Il mio non'è un invito all'acquisto, ognuno ragioni con la propria testa. BUON TRADING
Telecom Italia in ripartenza verso resistenzeTelecom Italia ha avviato un recupero, chiudendo ieri a +8,31% con il prezzo distante poco più del 7% dal massimo annuale a 0,3280€. Molte altre azioni del mercato italiano, in questa fase di incertezza legata alla guerra dei dazi, hanno perdite più consistenti. Oggettivamente TIT non viene ad essere colpita da questa materia.
In aprile il ribasso è contenuto a -3,90%, mentre da inizio registra un +21%. Sul grafico monthly è evidente una fase di forte downtrend che caratterizza TIT da oltre un decennio.
Sul grafico è evidenziata una zona di congestione dentro a cui il prezzo si muove da tre anni. Oltre che la parte alta della resistenza il livello più rilevante da rompere è la resistenza area 0,3350 e 0,34€ dove passa il 50% del livello di Fibonacci del vettore che va dal massimo di novembre 2021 fino al minimo di 0,1627€.
Telecom Italia... Analisi tecnica .
Ciao a tutti.
Secondo me se un grafico è ben fatto non dovrebbe necessitare di ulteriore commenti.
sul grafico ho indicato supporti e resistenze.
Ovvero se un analisi è descrittiva non ha bisogno di tanti grafici.
Un poco di storia Telecom:
Nata nel 1925 sotto il fascismo Dalla Stipel a Sip, a Telecom.
verso la rivoluzione della liberalizzazione (1997, governo Prodi).
nel febbraio '99 la Olivetti di Roberto Colaninno già attiva nelle tlc con Omnitel e Infostrada, lancia un'offerta pubblica di acquisto con cui riesce a ottenere il 51,02%. Il ministero del Tesoro, che avrebbe potuto bloccare l'operazione con la sua "golden share", non si presenta.
Un operazione che venne definita di RAZZA PADANA, con la collaborazione di Gnutti, e la compiacenza della sinistra Italiana, che sarà molto gravosa per il futuro di Telecom Italia.
Marco Tronchetti Provera è stato Presidente di Telecom dal 2001 al 2006: anno in cui ha dato le proprie dimissioni per ragioni legate proprio alla politica. Quella che ancora oggi viene ricordata come l’epoca di Tronchetti Provera è stata per la Telecom e per Tim determinante co l’indebitamento che era arrivato a livelli altissimi proprio per via di Tim.
Ultimi eventi: cè fermento su Telecom. In questi giorni, Il colosso postale guidato da Matteo Del Fante ha messo sul tavolo 658 milioni di euro per rilevare il 15% del pacchetto azionario attualmente in mano a Vivendi, valorizzando ciascuna azione a 0,2975 euro.
L'operazione, se andrà in porto, permetterà a Poste di raggiungere una quota complessiva del 24,81% in Tim, posizionandosi strategicamente appena sotto la soglia che farebbe scattare l'obbligo di un'offerta pubblica d'acquisto.
TELECOM , "Beviamo da questa tazza!!"Molto bene telecom, il pattern è ancora attivo , ed è su un TF settimanale , quindi un trend positivo sul medio periodo , naturalmente ci saranno delle soste con classico andamento a zig zag, ma un approccio in area 0.40 è fattibile,obbiettivo minimo è il doppio della profondità della tazza , quindi area 0.33, naturalmente c'è un grosso scoglio da superare i massimi del 2023 , in area 0.326/0.3265. BUON TRADING
TELECOM, fast trade con triangolo ascendente Chart di Capital.Com
Il titolo è notoriamente in un lungo trend ribassista
Il rialzo prodotto dall'ottobre del 2022 è da inquadrare, nonostante la tanta strada percorsa, come movimento correttivo del trend principale.
Probabilmente i prezzi raggiungeranno la parte alta del canale ribassista in cui sono inquadrati.
Notare come alla decisa ripresa del trend rialzista si è avvenuta in occasione della consueta pausa dei prezzi quando incontrano la mediana del canale in cui si muovono.
Dopo ripetuti tentativi di oltrepassarla, un hammer ha risolto la questione facendo capire che i prezzi avrebbero ripreso a salire.
Anche sul settimanale i prezzi sembrano aver consolidato la mediana del canale possano proseguire il rialzo
Sul grafico giornaliero, oggi potrebbe essere la giornata buona perché i prezzi sbrighino la faccenda della mediana nel canale rialzista in cui si stanno muovendo
Sul grafico orario abbiamo la possibilità di un long, sperando che un’apertura in gap per non rovini tutto, per tentare di raggiungere la parte alta del canale giornaliero come primo obiettivo e possibilmente oltre guidati dal canale rialzista settimanale.
È stato posto uno stop molto stretto per permettere eventuali nuovi tentativi nel caso venisse colpito, sempre mantenendo lo stesso target fondamentale per ammortizzare le perdite derivanti dai precedenti tentativi.
TELECOM ITALIA - ORDINE DI ACQUISTO - GRAFICO GIORNALIERONon voglio fare previsione a lungo termine ma, secondo me, molto sicuramente la prossima candela/giornata chiuderà molto probabilmente al rialzo.
Punto di ingresso di acquisto sul Poc dell'ultima sessione a 0,2963. Se si aspetta un punto di ingresso più favorevole e più basso; probabilmente si perde la candela rialzista.
Delta in forte aumento positivo.
Stop loss a 0,2921.
1 take profit a 0,308
TIM, molti interessanti indizi longChart di Capital.Com
Il titolo TIM negli ultimi 25 anni ha prodotto un risultato di -98%.
Per carità, non considerando i dividendi e le varie operazioni sul capitale.
Per la prima volta nella sua “breve vita” (visto in time frame altissimo) notiamo un pattern di 1-2-3 low di Joe Ross
Se il pattern dovesse fare il suo lavoro, i prezzi potrebbero uscire dal canale ribassista in cui si muovono da anni.
Un trade così concepito sul semestrale capisco che risulti un tantino impegnativo da gestire.
Tuttavia, possiamo usare il pattern come indicatore di un'eventuale inversione del pluriennale trend ribassista.
Su un grafico mensile l'ultima parte del movimento dei prezzi sembra aver formato un'area di accumulazione
I prezzi dai minimi raggiunti stanno generando nuovi minimi crescenti mentre al rialzo non si apprezzano nuovi massimi apprezzabili.
Tradotto, i prezzi hanno formato un triangolo ascendente con cap nell'area dei 0.3 euro.
Per formare la figura i prezzi hanno disegnato la sequenza dei minimi crescenti determinando, di volta in volta, la violazione delle consuete trendline ribassiste che accompagnano il movimento.
La terza violazione, che normalmente accompagna l'inversione, potrebbe coincidere sia temporalmente che graficamente con la violazione del supporto statico rappresentato dalla parte alta del triangolo.
Inoltre, i volumi associati alla parte attuale del movimento sono in evidente espansione il che potrebbe essere di supporto alla violazione del triangolo.
Scendendo sul time frame settimanale, l'abbandono dei minimi è avvenuto con un pattern di doppio minimo già andato a target.
Chi l'avesse tradato, prima avrebbe subito il colpo di una possibile falsa rottura vista la negazione del breakout avvenuta con convinzione impeccabile.
Infatti, il breakout è canonicamente avvenuto con ampi volumi, salvo poi nella settimana ritornare indietro e impacchettare una sorta di shooting star confermata nella settimana successiva.
C'erano tutte le condizioni perché il movimento fosse negato, invece i prezzi sono ritornati sui loro passi portando a termine il compito loro assegnato dal pattern di doppio minimo.
Dopo il target raggiunto, i prezzi sono tornati indietro e hanno fatto un pullback sul livello di breakout precedente
Il movimento è avvenuto la scorsa settimana sotto forma di un bel hammer che non può essere ignorato e, a mio giudizio, merita una chance long.
I possibili livelli operativi in grafico, considerando che il target proposto è assolutamente conservativo.
Ma per chi volesse, il movimento attuale potrebbe essere acquistato in ottica di lungo periodo nel caso in cui il pattern di 1 2 3 low dovesse funzionare e quindi i prezzi uscire dal canale ribassista di lungo periodo generando un movimento importante.
Considerando le complesse vicende sociertarie che interessano il titolo, sarebbe interessante osservare in futuro che il mercato magari avesse già deciso che la soluzione sarebbe stata positiva per l'azienda.
In questo caso sarebbe un'ennesima dimostrazione di come l'analisi tecnica si nutra di tutte le informazioni fondamentali disponibili sintetizzandole nei grafici.
"Telecom" linee roventi....Il titolo è ancora fortemente sottovalutato, con bilanci in miglioramento, che non si vedevano da più di venti anni, intendo forte calo del debito e fatturati in crescita, credo che se il titolo non sale adesso, allora è meglio cambiare settore ed azione, tecnicamente c'è un po di ipercomprato sul settimanale, come bande di bollinger , e sul giornaliero anche RSI è superiore al 70%, ci potrebbe stare anche se non subito uno storno, ma ciò non comporterebbe un cambio di trend sul medio e lungo termini. Signori BUON TRADING!!
TELECOM "Restare in linea...."Dopo un 2024 deludente come performance annuale -16% contro un indice Ftse mib +12.6%, per quest'anno le aspettative sono molto migliori . A sostenere il titolo sul breve periodo le indiscrezioni di stampa, secondo cui il cda della società di tlc deciderà sulla vendita di Sparkle prima della fine del mese. Anche graficamente il titolo è proiettato per tornare in primis sui massimi del 16/12/2024, da li si vedrà se c'è ancora forza per ritornare finalmente in area 0.30, il tutto è fattibile. BUON TRADING
Telecom Italia potrebbe arrivare a 0,50 nel 2025?Telecom Italia potrebbe arrivare a 0,50 nel 2025?
Negli ultimi 3 anni ho costantemente espresso pareri negativi riguardo all'analisi del titolo TELECOM ITALIA.
Negli ultimi 3 anni, il prezzo del titolo è sceso da 0,30 a 0,20, dimostrando una diminuzione significativa nel suo valore avvalorando le mie analisi.
Dopo 5 anni di feedback negativi, finalmente vedo una situazione in miglioramento.
Tim sta finalmente agendo per ristrutturare il suo debito cedendo asset non strategici.
Dopo la vendita di NetCo avvenuta l'estate scorsa, Tim si sta espandendo sempre più con una base di clienti stabili e un settore Enterprise (B2B) pronto per una crescita significativa grazie alle iniziative del governo. Inoltre, Tim Brasile rimane un asset prezioso posizionato in un mercato che mostra una crescita razionale.
Ci sono alcune buone notizie all'orizzonte: il governo potrebbe concedere un rimborso fiscale di 1 miliardo e Questo sarebbe un grande aiuto finanziario per il titolo e Vivendi non dovrebbe bloccare i nuovi piano di riduzione del debito.
In un momento così critico, Vivendi - uno dei principali azionisti di Tim - deve rimanere concentrata sulle questioni aziendali ed evitare distrazioni causate dalla creazione delle nuove società a seguito dello spin-off del gruppo.
I francesi devono evitare ogni strategia che possa destabilizzare o creare conflitti con il management attuale, poiché questo potrebbe portare a tensioni nella governance e alla diminuzione del valore del titolo.
Se Vivendi decidesse di ritirarsi completamente dalle future decisioni assembleari di Tim, ciò consentirebbe all'azienda di prendere decisioni autonome sulle operazioni per ottimizzare la struttura finanziaria, come la conversione o il buyback parziale delle azioni privilegiate, senza doversi preoccupare dell'intervento dell'azionista francese come accaduto in passato.
Troppi capi che prendono decisioni in un'azienda non sono mai una buona cosa.
I rapporti trimestrali di telecom Italia evidenziano una crescita positiva. Nel corso dei primi nove mesi del 2024, i ricavi totali del Gruppo hanno raggiunto i 10,7 miliardi di euro, con un aumento dell'anno su anno del 3,4% (+1,8% a livello nazionale a 7,4 miliardi di euro e +7,2% in Brasile a 3,3 miliardi di euro). Inoltre, i ricavi dei servizi del Gruppo sono aumentati del 4,1% rispetto all'anno precedente, arrivando a 10 miliardi di euro (+2,7% a livello nazionale a 6,8 miliardi di euro e +7,1% in Brasile a 3,2 miliardi di euro).
L'indebitamento finanziario rettificato dopo il leasing del gruppo è sceso al di sotto degli otto miliardi di euro al 30 settembre 2024, in calo di oltre 0,1 miliardi.
Il gruppo ha registrato una forte crescita dell'EBITDA, aumentando del 8,7% su base annua a 3,3 miliardi di euro (+8,3% in Italia a 1,6 miliardi di euro e +9,0% in Brasile a 1,6 miliardi di euro).
Ho aggiornato il mio modello con i dati più recenti e le nuove proiezioni, ottenendo così una stima del prezzo potenziale di Telecom Italia per i prossimi anni.
Sono lieto di annunciare che il nuovo calcolo del prezzo è di 0,50. È ragionevole aspettarsi che questa cifra sia raggiunta entro il 2025, soprattutto se avremo un ritorno al dividendo e un ingresso di Telecom nel settore dell'energia. Con questi importanti cambiamenti previsti, è probabile che vedremo aumentare il valore delle azioni nei prossimi anni.
Quando si investe, è importante conoscere bene gli strumenti in cui si sta mettendo il proprio denaro. Per quanto riguarda Telecom Italia, ci sono molte opzioni disponibili oltre alle azioni, come i certificati di investimento o le obbligazioni.
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia, con il calo di oltre il 12% delle utlime 3 settimane, si sta avvicinando nuovamente all'area di supporto statica dei 0,22 Euro e la trendline rialzista che transita in area 0,2180.
Oscillatore RSI a 14 periodi entrato nell'area di ipervenduto con valore di 28,28.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in caso di reazione in queste aree di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Possibile (incredibile) breakout in arrivo Il prezzo si muove a ridosso del margine superiore del lungo (lunghissimo) canale discendente
Una chiusura al di sopra della weekly sma100 (0,2580€)che passa esattamente sul margine potrebbe segnare l’inizio del breakout con successivo rialzo
Un evento rarissimo il breakout rialzista su Tim, non ci credo finché non lo vedo
Telecom ItaliaIl prezzo del titolo Telecom Italia chiude la settimana al di sopra della trendline ribassista che transita in area 0,2518 Euro, una ulteriore conferma rialzista si avrebbe con il superamento del precedente massimo a 0,2598 Euro, in tal caso il prezzo del titolo potrebbe velocemente dirigersi verso la resistenza statica dei 0,286 Euro.
A ribasso il primo supporto statico è in area 0,2487 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Telecom ItaliaIl prezzo di Telecom Italia chiude la settimana con un ampio ribasso, al di sotto della media mobile semplice a 200 periodi che transita in area 0,246 Euro dopo essere stata respinta dalla resistenza dinamica che transita in area 0,2550 Euro.
A meno di un rapido recupero dei 0,25 Euro le prime aree di supporto statico a ribasso sono i 0,2350 Euro e succisivamente i 0,22 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda Telecom, ha trovato una resistenza importante nella media mobile in area 0,2466. Dopo aver espettato un ritracciamento in area 0,2329, si potrebbe andare long in area 0,2570. Per chi ha un obiettivo di lungo periodo, si potrebbe aspettare l’area del 0,2742.
TELECOM IN PARTENZAGuardando il grafico giornaliero e settimanale sembra che telecom sia in partenza verso la prima resistenza a 0,31-0,32 circa, alla rottura di questo range di prezzo potrebbe tornare a salire sino a 0,45, ma andiamo per gradi, per ora i minimi sono crescenti e c'è stata la rottura della dinamica discendente a livello settimanale. Attendiamo.