AMD - SENTE LA FORTE RESISTENZA SOPRA DI LEI, POSSIBILE TRADE.AMD - Buongiorno a tutti i traders, in questo video analizziamo AMD per possibili trade, ha raggiunto una resistenza a 162$ dove è stata respinta con forza, l'ombra della candela ed i volumi sono ad indicare un possibile rifiuto dell'area. Quindi noi che siamo trader, si innesca subito il setup, potrebbero essere due, uno più veloce che è quello di andare short fino al cluster volumetrico sottostante, mentre l'altro che è quello che mi piace di più è quello di attendere il livello dei 137/139$ per un ingresso long, su questo livello abbiamo un cluster volumetrico ed un supporto interessante, vediamo cosa farà, teniamoci pronti. Grazie a tutti e buona giornata da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Advanced Micro Devices, Inc. nits Thailand Depository Receipt Repr 0.01 Sh
Nessun attività
Idee operative AMD80
Analisi Tecnica su AMD (Advanced Micro Devices)Analizzando lo storico del titolo AMD , si evidenzia un punto di svolta chiave che ha dato inizio all'attuale fase rialzista—alla fine del 2015. In quel periodo, il titolo ha mantenuto un importante livello di supporto, seguito da una rottura decisa della trendline ribassista.
Su un timeframe giornaliero, la rottura la rottura è evidente tramite un gap up, noto come breakaway gap.
Durante la fase di rialzo, il titolo ha subito ritracciamenti tra il 40% e il 60%. L'ultimo ritracciamento, iniziato con una candela Shooting Star, è stato del 45% e si è fermato precisamente su un livello cruciale di Fibonacci, lo 0,618.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, AMD dovrà prima superare l'area dei 160 $ e successivamente i 190 $, un range caratterizzato da volumi significativi.
Scenario Ribassista:
Se il titolo non riesce a superare i due livelli indicati, potrebbe proseguire il ritracciamento rompendo la trendline ascendente.
Due livelli di supporto, e possibile ingresso, si trovano nell'area del POC intorno ai 108 S e nell'area di supporto statico intorno ai 95 S.
OPERAZIONI SWING - AMD-PYPL-MSFT-COIN-INTC-GOOGL-ADBE-NVDABuongiorno a tutti i trader in questo video facciamo una panoramica su tutti i trade in essere attivi, di swing trading, dove vediamo come i livelli di prezzo, resistenze e supporti vengono rispettati. Nella mia operatività cerco di prendere i livelli dove è più probabile il rimbalzo per entrare in un trade che dura pochi giorni, perchè scelgo di prendere solo un piccolo movimento in una determinata area di liquidità, visto che non si ha la sfera magica, non sapremo mai dove andrà il prezzo, quindi la mia personale scelta di trading è quella di cogliere ingressi ed uscite all'interno dei cluster volumetrici segnando supporti e resistenze. Solo INTC mi sta facendo un po disperare :-) , dal bellissimo movimento che ha fatto è tornata completamente indietro oltre al mio ingresso, oggi avrà gli earnigs, vediamo cosa succederà. Grazie di tutto e buona giornata a tutti i traders da Mauro
AMDIl prezzo del titolo AMD dopo aver violato a ribasso la media mobile semplice a 200 periodi nella giornata di ieri ha confermato la rottura del supporto dinamico che transita in area 146,30 $.
A meno di un rapido recupero del supporto dinamico (ora resistenza) il prezzo potrebbe dirigersi verso il successivo supporto statico dei 130 $ e supporto dinamico che transita in area 124 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
STOCK OF THE DAAY: AMDIl produttore di Chip CAliforniano dopo un inizio anno spumeggiante, ha pagato le ultime trimestrali non proprio rosee e la concorrenza spietata di NASDAQ:NVDA che ha generato poco interesse da parte degli investitori, nonostante possegga tecnologie di produzione di altissimo livello. Ora dopo aver formato una base di circa 62 giorni, ha tolto fuori gli artigli e oggi ha rotto il pivot a 174.55$. Prezzo alla quale io sono entrato con un buy stop. Per chi se lo fosse perso, domani o nei prossimi giorni potrebbe ritraciare verso il supporto dei 174-175$ per poi continuare la salita oppure tornare sotto. Questo è un titolo che farà molto bene per cui si potrebbe anche pensare di costruire una posizione con vari acquisti mettendo sempre uno stop sotto i 165$. Per chi invece si affida ancora al metodo "The intelligent investor" ci sarebbe da comprare L'intramontabile NASDAQ:COKE .
AMD: long verso area 180Analisi sviluppata con approccio alla Price Action Naked in ottica swing multiday.
Dopo la tenuta di area 150, il titolo mostra forza e tiene la media mobile esponenziale a 21 periodi. Da qualche settimana in fase di range che potrebbe essere un'accumulazione per portare su i prezzi. Ieri 05/06 ci ha mostrato la tenuta del pivot mensile con la formazione di un mio trigger operativo. Long alla rottura del massimo del trigger di ieri a 168 con primo target area 180-185. La visione andrebbe rivalutata se rompe il minimo di martedì 04/06 in area 158, soprattutto se chiude al di sotto di essa.
Buon trading a tutti!
AMD crea una zona di supportoAMD nel mese di maggio reagisce con decisione all'area di 150. Attualmente abbiamo anche una spinta ben coordinata con le medie mobili.
I prezzi sono sostenuti anche da volumi in aumento.
Valutazione rialzista.
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
AMD - Ritracciamento in corsoCome descritto in una mia precedente idea, la corsa a rialzo di NASDAQ:AMD si è fermata, portando prima alla formazione di un triangolo isometrico per poi rompere a ribasso dall'area dello stesso.
Di qui in poi mi aspetto uno storno significativo, giustificato anche dalla lunga permanenza dell'oscillatore RSI(14) in area di ipercomprato sul grafico settimanale.
I prossimi target di prezzo corrispondono all'area del golden pocket (139-134$) e successivamente al ritracciamento fibonacci 0.5 (119$).
Da lì in poi bisognerà capire se il prezzo è in grado di reggere il supporto dinamico oppure se le prospettive di risalita hanno raggiunto un'importante battuta d'arresto .
Anche se ci troviamo in modo evidente all'interno di una bolla speculativa sull'A.I., con titoli che viaggiano su multipli degli utili a 3 cifre, personalmente rimango piuttosto ottimista su AMD e penso che, qualora il prezzo raggiungesse livelli con un buon rapporto rischio/rendimento (es: livello 0.5 fibonacci e dintorni), valga la pena sfruttare l'occasione per incrementare posizioni di lungo termine.
AMD - Triangolo in formazioneSul grafico giornaliero di NASDAQ:AMD , ma visibile anche sul settimanale, stiamo assistendo ad una compressione di volatilità con formazione di un pattern Triangolo.
Attualmente non abbiamo indicazioni significative sul possibile punto di rottura, se a rialzo a ribasso, ma la presenza di livelli persistenti di ipercoprato nel grafico RSI(14) propendono più per la seconda direzione.
In caso di rottura al di sopra del triangolo, il primo obiettivo di prezzo valido è 234$ (estensione 127% fibonacci).
In caso di rottura al di sotto del triangolo, ma permanendo in un trend rialzista su timeframe settimanale, i livelli interessanti sono quelli corrispondenti all'intervallo 139-134$ (golden pocket) e successivamente al supporto dei 119$, ossia il livello di ritracciamento 0.5 fibonacci. Per livelli inferiori, che comportino la violazione del supporto dinamico (linea blu obliqua), si parlerebbe di inversione del trend.
Come sempre, meglio attendere conferma da parte del mercato prima di aprire qualsiasi posizione short o long.
super titolo con momentumLe azioni delle società di semiconduttori Advanced Micro Devices (AMD (NASDAQ:AMD)) e Nvidia Corporation hanno registrato oggi notevoli guadagni, con il titolo di AMD che ha raggiunto un massimo di due anni e Nvidia che ha stabilito un nuovo record. Il movimento al rialzo delle azioni di AMD, che hanno raggiunto i 158,64 dollari, rappresenta un aumento dell'8,2%.
Il sentimento rialzista è sostenuto dalle proiezioni di una robusta crescita delle vendite di intelligenza artificiale (AI). Gli analisti prevedono che il fatturato dell'IA di AMD potrebbe raggiungere circa 4 miliardi di dollari entro la fine del 2024, con il potenziale di superare i 7 miliardi di dollari nel 2025. Questa crescita prevista è attribuita all'aumento della domanda nei settori hyperscale ed enterprise.
Gap up che fa da area di prezzoTitolo che ultimamente ha ripreso un discreto trend al rialzo.
Tuttavia per una continuazione del trend o meglio per un'inversione reale di medio/lungo termine necessita di :
1) copertura di precedente gap up e target al livello FIBO superiore (vedere linee orizzontali tratteggiate);
2) per set up long citato tenuta dei livelli di prezzo e di supporto inferiori (vedere livelli FIBO, cerchi ecc...).
Lo scenario alternativo sarebbe quello di repulsione e ritraccio dal gap e quindi ripiegamento (strategia short).
Ad oggi non è chiara la direzione, bisogna proprio aspettare le chiusure sul livello di prezzo perché siamo lì e di conseguenza posizionarsi short e long, come descritto prima, in base a come si comportano i prezzi.
AMD - Tentativo di rimbalzoBuongiorno a tutti,
tentativo di rimbalzo di AMD dopo una fase di trend moderatamente negativo. Il tentativo è avvenuto proprio sulla media a trimestrale, quindi potrebbe essere fondamentale la sua tenuta.
Ciò non toglie che il trend sia ancora negativo anche se sono stati fatti passi avanti.
Buon trading a tutti.
$NASDAQ:AMD - Tra resistenza statica e supporto dinamicoNASDAQ:AMD a gennaio 2022 ha interrotto un trend rialzista che durava dal 2018.
In questi giorni è uscito da quello che sembra essere un canale rialzista di medio periodo, iniziato a ottobre 2022. Nel grafico ho riportato il canale e quelli che, secondo me, sono i livelli statici di resistenza/supporto più importanti, dove il movimento potrebbe reagire.
Le ultime due sedute ha visto il titolo muoversi tra una di queste resistenze statiche e la SMA200 che, fino all'eventuale rottura, funge da supporto dinamico. La rottura di una delle due segnalerà la direzione che più probabilmente prenderà il titolo nel breve periodo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
AMD ritorna ad essere forteRipartono gli acquisti sul titolo AMD che chiude la settimana con una perfomance maggiore del 10%.
Dopo il gap-down a seguito del rilascio degli utili, gli operatori di borsa invece che continuare a vendere il titolo, hanno approfittato del prezzo basso per iniziare ad acquistare.
Sul grafico giornaliero e ancora meglio sul grafico settimanale, la forte resistenza dei 100$ che ha respinto il prezzo verso il basso per un certo periodo di tempo è stata rotta con volumi crescenti e superiori alla media. Il titolo ha poi continuato il rialzo chiudendo la settimana a 105$ con un massimo a 108$ circa.
Sul grafico settimanale, sia la forza relativa che confronta il titolo rispetto al mercato e sia, quella che confronta il titolo rispetto al settore, si mostra per entrambi allineata al rialzo segnalando un titolo forte e confermando maggiormente il recente movimento.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere è ancora possibile entrare sul titolo. Le occasioni interessanti da poter sfruttare sono due. La prima è un ritorno sulla resistenza di area 100$ per poi attendere una ripartenza, mentre la seconda è la rottura di area 110$. Sarà importante non rompere al ribasso il minimo del 2 maggio.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
Wall Street incurante della Yellen, il default USA chimera?Secondo il segretario al Tesoro Janet Yellen il debito USA è vicino al collasso!
Wall Street potrebbe perdere anche il 45%!
La stessa Yellen ha esortando il Congresso ad aumentare immediatamente il budget di spesa in modo che il governo eviti di rimanere senza liquidità entro l'inizio di giugno.
Alcune sue dichiarazioni : "Un default potrebbe destabilizzare le fondamenta su cui è costruito il nostro sistema finanziario, è molto probabile che i mercati finanziari se costretti a richieste di margini, possano scatenare il panico in tutto il mondo".
La Yellen ha così esordito intervenendo all'Independent Community Bankers & Capital Summit of America.
Assieme al Consiglio dei consulenti economici della Casa Bianca ha confermato che secondo uno studio recente un default potrebbe scatenare una recessione economica tanto grave quanto quella della Grande Recessione '29/'32 e che 8 milioni di americani potrebbero perdere il lavoro.
Intanto però Wall Street fà orecchie da mercante e l'indice Nasdaq mette a segno un nuovo massimo!
Pur vero però che manca la spinta rialzista e mancano anche i volumi, mentre l'indice VIX continua a galleggiare sui supporti di lungo periodo.
Bene i titoli della tecnologia tra cui AMD che chiude in volata a +4.60% recuperando i massimi di breve periodo a 101.50$ per azione.
AMD - Situazione attualeBuongiorno a tutti,
dopo l'uscita del dato sul mercato del lavoro di venerdì è il caso di fare il punto della situazione delle proprie strategie.
AMD è da sempre uno dei miei titoli preferiti, fonte di grandi gioie in passato e di modesti dolori nel recente.
Ma cosa sta succedendo adesso?
Dopo aver ritracciato di circa 65 % il titolo sta avendo un timido rimbalzo.
Se guardassi un timeframe molto lungo come il mensile non mi preoccuperei molto, prendendo come riferimento la teoria di Elliot avrei avuto un onda impulsiva terminata a dicembre 2021, un'onda correttiva A durata per tutto il 2022, quindi mi aspetterei un B rialzista poi nuovamente una C ribassista.
Scendendo sul timeframe settimanale invece dal top ho avuto un'onda impulsiva in 5 movimenti fino al bottom poi un ABC (siamo sempre nella C) probabilmente non ancora finito. Dopodichè potrebbe esserci un altra discesa.
Sul giornaliero invece dovremmo avere una fase di ritraccio e un e un ultima spinta, prima di scendere per un po'.
Naturalmente questa non è la bibbia, esce un dato strano e le carte in tavola possono cambiare repentinamente, quindi occhio.
Buon trading a tutti.
AMDIl titolo AMD dopo un ampio movimento a rialzo ha chiuso la settimana vicino alla resistenza dinamica che transita in area 89 $.
In caso di breakout rialzista il successivo obiettivo a rialzo è l'area statica dei 99 $.
A ribasso invece c'è l'ampio gap in area 75,20 $ e l'area statica dei 73,85 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Inverted Hammer ferma il ribasso 07.10.2022 SPX DAX BundSettimana cruciale con il rally innescato dalla Bank of England e la pesante chiusura di venerdì dopo i dati sull'occupazione USA. Vediamo il risultato sui grafici e sui pattern tecnici, che mostrano inverted hammer ed hanging man su tutti gli strumenti.
Interessanti configurazioni di possibile reversal su oro e argento.
Analizziamo AMD e il settore semiconduttori, pesantemente penalizzati dal nuovo embargo USA verso la Cina.