GOLD | Fase laterale pre esplosione.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Situazione metallo giallo davvero molto interessante non trovate?
Molto chiaro che si trova in una fase di accumulo, che dura ormai da giorni, mi piacerebbe molto vedere una piccola esplosione rialzista così da concludere questo ritracciamento a rialzo per poter poi riprendere il trend ribassista.
Ma facciamo MOLTA ATTAENZIONE, se dovessero uscire news particolari potrei aspettarmi anche una ripresa quasi del massimo storico prima di riscendere, ma proprio come ultima via.
Allo stato attuale non penso che scenda oltre il supporto dei 4040$ dove ci sta l'imbalance, e non penso che vada oltre i 4150$ per oncia, che è proprio la zona dove vorrei riprendere posizionamenti SHORT, ma facciamo un passo alla volta, vedremo come chiuderanno i giornalieri della prossima settimana e ci muoveremo di conseguenza.
Detto questo auguro una buona serata a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee di trading
yess Gold Pump , today ADPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Buon martedi! noi ci vediamo oggi in live ore 14:00 per ADP.
Oro è arrivato vicino alla mia zona dentro l’FVG daily.
Per ora cercherei nuovi rialzi solo in zone discount, ma oggi ci sono dati importanti. Aspetto la pubblicazione delle news e poi valuto l’ingresso.
La zona short sopra resta molto forte.
-Punti chiave
Oro stabile dopo il breakout rialzista di ieri.
alta volatilità oggi con i dati USA (PPI, Retail Sales, Industrial Production, Consumer Confidence).
Il mercato vede ancora un taglio Fed a dicembre con probabilità oltre 80,9%.
Scenario principale: spinta piu alta se i dati non mostrano nuova pressione inflazionistica.
Scenario ribassista poco probabile a meno che PPI + Retail Sales non superino di molto le attese.
L’oro ha continuato la salita di lunedì, Il contesto macro resta a favore dei compratori: aspettative di taglio tassi e rendimenti reali in calo.
strategia di oggi?:
-Dati morbidi (ADP debole, PPI basso, Retail moderato) = taglio tassi più probabile, tassi reali giù, oro su.
-Dati forti (PPI alto + Retail forti) = inflazione e domanda forti, Fed più aggressiva, oro giù.
L’unico punto da tenere d’occhio:
Se solo uno dei dati è forte e gli altri deboli, il movimento può essere sporco e laterale prima della direzione.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Scossa WallStreet.. e Gold?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
-Giovedì Wall Street ha avuto una seduta molto volatile.
Il Nasdaq, dopo essere salito oltre il 2% in mattinata grazie ai buoni risultati di Nvidia, ha chiuso a -2,2%. Anche l’S&P 500 è sceso dell’1,6%.
-Il mercato teme che le valutazioni delle aziende legate all’intelligenza artificiale siano troppo alte.
-Nvidia ha pubblicato conti migliori delle attese, ma il titolo è passato da +5% a -3% in giornata.
-La correzione si è estesa all’Asia: Nikkei -1,8%, Kospi -3,4%, Hang Seng -1,8%, CSI 300 -1,4%.
-Sono scesi soprattutto i titoli “story AI”: Palantir -5,6%, Oracle -6,6%, Robinhood -10,1%.
Al contrario sono saliti i titoli difensivi di consumo come Walmart (+6,5%), Keurig Dr Pepper e Costco.
-Il VIX è balzato da 20 a 28 in un paio d’ore, segnale di forte nervosismo.
I bond USA sono saliti (10Y al 4,09%) e il Bitcoin è in calo di oltre il 20% nell’ultimo mese.
-Sul fronte macro, i dati sul lavoro USA sono misti: più posti creati del previsto, ma disoccupazione in aumento.
La Fed è divisa sul prossimo taglio dei tassi e non dà garanzie su una mossa a dicembre.
ma tutto questo su gold ?
come possiamo interpretarlo?
-Scenario 1 – Panic + rendimenti giù (pro rialzo oro)
VIX alto, Nasdaq ancora sotto pressione.
Treasury continuano a salire, rendimenti giù.
Fed percepita più vicina al taglio.
-Scenario 2 – Panic + dollaro super forte (oro sporco / laterale)
Equity giù.
DXY pompatissimo.
Rendimenti non scendono molto.
Scenario 3 – Rimbalzo risk-on (oro soffre)
Tech rimbalza, volatilità cala.
Mercato “digerisce” la paura sulle valutazioni AI.
Fed vista meno dovish del previsto.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD Thanksgiving this weekho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
buon inizio settimana,
gold rimane ancora molto in fase laterale e sto aspettando che mi vada a cercare i livelli esterni per poter puntare ad uno swing.Nonostante i minutes FED hawkish, i dati lavoro forti, e un dollaro resistente, l’oro ha tenuto bene.
I venditori non hanno mai avuto il pieno controllo. Questo mostra che ci sono ancora acquisti reali sui ribassi, anche se nessuno sta spingendo forte al rialzo.
⚠️Punti chiave⚠️
CME FedWatch indica 73,5% probabilità di taglio tassi a dicembre. Supporto importante per gold.
Il dollaro più debole e i rendimenti reali in calo favoriscono un movimento graduale verso l’alto.
Banche centrali continuano a comprare oro → supporto strutturale.
Psicologia mercato: più appetito per il rischio, ma scenario ancora positivo per oro se i rendimenti scendono.
Il dato NFP ritardato di giovedì ha mostrato 119.000 posti, contro attese 50.000.
Numeri forti che hanno dato più cautela alla FED.
Ecco perché l’oro non ha preso direzione chiara.
Questa settimana
tutti i dati concentrati martedi e mercoledì.
L’oro reagisce molto a:
lavoro debole e inflazione in calo → rialzo oro
consumi forti / lavoro forte → rischio ribasso
Non abbiamo vendite pesanti nonostante i dati hawkish → segnale bullish.
Però, essendo una mezza settimana, è possibile:
sell-off tecnico
chiusura posizioni
profit taking di fine mese
attendo chiari segnali
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Last Day Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Buon mercoledi, ultimo giorno di news. poi ci attende la festa usa.
noi ci vediamo in live sia ora che alle 14. a dopo.
📌 Bias ancora rialzista per me.
Punti chiave:
• I dati USA di ieri: vendite al dettaglio deboli, fiducia consumatori bassa, PPI in linea e ancora alto.
• Il mercato lo ha letto come segnale più “dovish” per la Fed: ora c’è circa 80–85% di probabilità di taglio a dicembre.
• Asset di rischio in salita, rendimenti in calo. Dollaro più debole. Oro sostenuto, ma senza esplosione.
Dati USA di ieri
• Retail Sales (Set): +0.2% m/m vs +0.4% attese, da +0.6% precedente — domanda in raffreddamento.
• PPI (Set): +0.3% m/m, 2.7% y/y — stabile, non accelera.
• Consumer Confidence (Nov): 88.7 da 95.5, molto sotto le attese (93.4) — uno dei peggiori dati degli ultimi anni, timori su prezzi e lavoro.
Scenario
Ambiente “risk-on”, rendimenti in discesa e dollaro più debole: condizioni che restano positive per l’oro, finché la narrativa del taglio resta forte.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold, Festa Usa oggi e domani ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
buon giovedì a tutti e buona festa del ringraziamento.
nei prossimi due giorni i mercati chiudono prima per le feste.
resto tranquillo, ma tengo d’occhio i movimenti.
la probabilità di un taglio tassi resta alta, circa 85%.
questo continua a dare supporto a gold.
attenione alle prese di profitti, potrebbero innescare uno short inaspettato.
visto che siamo anche su chiusura mensile. andate piano.
ci vediamo oggi in live alle 15:00.
parliamo un po, guardiamo il mercato e facciamo qualche test.
buon fine settimana a tutti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Il GOLD è alla fine del triangoloIl prezzo del GOLD sembra essere in una tendenza rialzista senza eccessiva volatilità per il momento.
Si nota che oggi il prezzo non riesce a trovare una vera direzione a causa dello 0,75 di FIBO , che per ora respinge il movimento al rialzo. Tuttavia, diversi FVG rialzisti potrebbero successivamente far rimbalzare il prezzo. Ma, dato che il pattern a triangolo sta arrivando alla sua chiusura, entrambe le uscite — sia rialzista che ribassista — risultano probabili.
GOLD | Fresh demand to LONG.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti!
Vorrei studiare bene la situazione in un timeframe più basso così cerco di lasciarvi una mia idea su come valuterò o in notturna o in apertura Londra, in base a quando mi darà il trigger atteso, se non dovesse darmelo in nessuna di queste 2 sessioni allora attenderò New York e studierò nuovamente un'analisi.
Allo stato attuale vorrei attendere la zona che va dalla parte più bassa della Fresh Demand sui 4030$ fino alla parte alta dei 4047$ per oncia che combacia con l'imbalance H1.
Qui cercherò un trigger di entrata in tf 15 minuti fino ai 5, potrei aspettarmi anche un bel momentum a rialzo quindi cercherò di tenere per tutta la giornata.
Vi auguro buon trading, fate attenzione.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD | Daily in ascesa.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come possiamo notare il giornaliero nel GOLD è in ripresa e in ascesa, sta sicuramente cercando di ripuntare al massimo storico, sicuramente anche grazie alle probabilità di tagliare i tassi d'interesse americani a Dicembre all'83%.
Questo spinge nel medio/lungo termine il valore dell'oro a rialzo ma non sarà facile fare un nuovo All-time-high.
Detto questo l'unico livello che controllo per valutare un posizionamento rialzista è quello dell'imbalance dei 4132$ per oncia e la media esponenziale a 9 periodi del giornaliero.
Per il resto continuerò ad osservare le chiusure giornaliere per capire la forza del trend.
Il trigger di entrata lo cercherò in timeframe più basso 5/15 minuti basandomi sull'H1.
Buona serata a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Domani ricchi di news.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi buonasera, che dire, il grafico sembra parlare già da solo, le zone che ho lasciato nei giorni scorsi sono state rispettate fin troppo bene!
L'oro continua a fare su e giù dandoci diverse opportunità, ora sembra stia creando una fase laterale anche se è ben chiaro dove voglia andare nelle prossime ore, non mi sembra che sia ancora pronto a scendere più di tanto se non dalla liquidità del massimo giornaliero di oggi che vi ho segnato che combacia con i 4160$ per oncia, da lì potrei aspettarmi un po' di short fino alla fresh demand per poi riprendere a rialzo.
Cona quest'ultima zona combacia anche l'imbalance daily, e questo sarà estremamente importante per dare ancora più valore alla zona e per cercare il nostro trigger di entrata.
Attendiamo domani per ulteriori aggiornamenti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD si accumula ancoraIl prezzo del GOLD da una settimana si sta accumulando nel FVG sotto lo 0,5 di FIBO .
Per il momento, dato che il prezzo si trova sotto lo 0,5 di FIBO , la rottura dello 0,25 di FIBO è più probabile rispetto a una rottura rialzista dello 0,5. Tenete d’occhio queste zone. Tuttavia, se il prezzo rompe al rialzo lo 0,5 di FIBO , potrebbe ripartire.
GOLD | Settimana finale di Novembre.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buongiorno tori, o almeno spero vogliate essere questi ultimi oggi, come potete notare il prezzo è andato a ricercare proprio la zona che vi avevo lasciato ieri, la fresh demand e per ora ha iniziato un piccolo rialzo, il momentum sembra piuttosto deciso ma non vedo ancora la forza LONG degna di merito.
Io mi sono posizionato con un pendente, un buy limit, fortunatamente piuttosto sniper con stop largo, questo mi permette di gestirla in estrema tranquillità, specialmente considerando quanto muove ogni giorno il GOLD, tentare di scalpare sull'oro non ve lo consiglio assolutamente in questo periodo, molto rischioso.
Target per il LONG i 4150$.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD | Possibile Flag ribassista?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vorrei aprire anche questo possibile scenario, non mi dispiacerebbe.
Potrebbe essere che il nostro metallo giallo stia creando una flag ribassista per riprendere il momentaneo trend short di time frame più basso?
Questa è sicuramente un'opzione che non escluderei, lasciando come zona trampolino di lancio per la prossima ondata rialzista quella dei 4040$ per oncia, come primo ostacolo l'imbalance dei 4150$ e come target finale o la parte alta del canale o il massimo storico relativo (Daily) segnato in alto relativo al prezzo 4355$ per oncia.
Ovviamente tutto questo richiederà delle importanti chiusure giornaliere e un'aggressiva apertura settimanale Domenica sera, stiamo a vedere e muoviamoci di conseguenza.
Auguro un buon weekend a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il GOLD uscirà presto dal triangoloIl prezzo del GOLD sta arrivando alla fine del triangolo, dove potrebbe verificarsi una reazione con forte volatilità all’uscita della figura.
Al momento, si nota che il prezzo si trova sulla resistenza del triangolo e ha reagito al ribasso nell’IFVG DAILY , il che mostra che c’è ancora pressione ribassista a livello della resistenza. Tuttavia, il prezzo potrebbe anche rompere questa resistenza se dovesse rimbalzare al rialzo nel FVG sotto l’IFVG. Osservate bene questa zona: potrebbero accadere movimenti importanti.
Compressione simmetrica devastanteIl prezzo si muove da due mesi con estrema precisione all'interno di un triangolo simmetrico
La compressione all'interno del triangolo potrebbe arrivare alla rottura già nella prossima settimana con un forte movimento
Il triangolo è una figura neutra e la rottura potrebbe avvenire in entrambe le direzioni, consiglio di monitorare l'evoluzione perchè potrebbe seguire un movimento di quasi 500$ nella direzione della rottura
XAU - cosa ci attende?L'oro e conseguente il cluster dei preziosi dopo il brusco ritracciamento oscillano nel range box blu evidenziato, propria la rottura di questo box ci darà indicazione su trend futuro.
Gli scenari che ho in mente sono due:
1. rialzista: rompiamo verso l'alto il blu range e andiamo a testare il massimo assoluto, magari aggiornandolo
2. ribassista: perdiamo il supporto del blue range e andiamo ad innescare un movimento ribassista che potrebbe dar inizio ad un movimento correttivo deciso e profondo.
Gli scenari non sono in ordine di attesa ma servono solo a farci trovare pronti una volta che la price action si risveglierà.
GOLD | Festa USA e noia mortale.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro totalmente spento oggi, ovviamente ce lo potevamo aspettare, considerando che era festa in America, quindi tutta la sessione americana non c'è mai stata, wall street non ha aperto alle 15:30.
Domani farà mezza giornata quindi ci sarà qualcosa in più ma comunque nulla di eccessivo, chiuderà alle ore 13 wall street (le nostre 19:00).
Passiamo invece al grafico: oggi situazione interamente laterale, l'oro si sta preparando a fare qualche movimento più sostanzioso, io mi sono segnato le 2 fasce di valutazione più vicine, una short e una long.
Quella short è situata sopra la ricerca di liquidità Daily ai 4190$ per oncia, mentre quella long combacia con il minimo giornaliero in chiusura (minimo relativo dei 4130$ per oncia) e con la media mobile esponenziale a 9 periodi sempre nel timeframe giornaliero, che reputo come un ottimo supporto data la situazione grafica.
Infatti come trade principale vorrei fare quello long e proseguire in direzione del massimo storico o almeno a completare l'ipotetico canale rialzista con la parte alta situata verso i 4300$ per oncia.
Buona serata a tutti!
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD – Leggere le Intenzioni Segrete del Mercato🌐 CONTESTO DI MERCATO
L'oro inizia la nuova settimana con una volatilità compressa ma mantiene una struttura complessivamente ribassista su H1. Il prezzo continua a formare Massimi Decrescenti → Minimi Decrescenti, suggerendo che il Denaro Intelligente sta ancora distribuendo in zone di premio mentre accumula in pool di sconto profondo.
Driver di Mercato Attuali
La forza del USD rimane stabile → mantenendo l'oro sotto pressione
Il mercato attende i dati USD di metà settimana → le sessioni iniziali potrebbero essere guidate dalla liquidità
I flussi istituzionali non mostrano ancora un forte impegno rialzista
Bias per la giornata:
🔻 Ribassista fino a quando il prezzo non recupera le zone di premio chiave con un valido CHoCH.
🔺 Setup di ACQUISTO validi solo in pool di liquidità di sconto profondo (3996, 4030).
📉 ANALISI TECNICA (Liquidità + Struttura SMC)
Struttura di Mercato
Trend H1: Ribassista
Zona di premio chiave sopra: 4146–4148
Equilibrio di metà gamma: 4060–4080
Cluster di domanda di sconto: 4030 & 3994
Osservazione della Liquidità
Liquidità Lato Acquisto (BSL):
Sopra 4146
Sopra 4071 stoppino di liquidità
Liquidità Lato Vendita (SSL):
Sotto 4030
Sotto 3994 (tasca di liquidità principale)
Squilibri / FVG
FVG ribassista forte a 4146–4148
Squilibrio minore a 4068–4071
Squilibrio di sconto chiaro a 4032–4030
Vuoto di liquidità profondo vicino a 3996–3994
🔑 ZONE DI PREZZO CHIAVE (Spiegazioni Chiare e Coinvolgenti)
1️⃣ 4148–4146 → Trappola di Liquidità di Premio – Zona di VENDITA Principale
Questa zona contiene:
Zona di Offerta H1 non mitigata
Pesante BSL in attesa sopra i recenti massimi oscillanti
Riempimento FVG ribassista principale
➡️ Una classica trappola di premio ingegnerizzata dalla liquidità dove il Denaro Intelligente spazza via gli acquirenti di breakout prima di invertire aggressivamente.
2️⃣ 4068–4071 → Sweep di Liquidità di Metà Gamma – Zona di VENDITA SCALP
Caratteristiche:
Cluster di stop intraday da long precedenti
Un piccolo FVG che funge da incentivo
Posizionato vicino all'equilibrio → perfetto per falsi breakout
➡️ Aspettati stoppini rapidi e rifiuti netti, ideali per scalping brevi e ad alta precisione.
3️⃣ 4032–4030 → Reazione di Sconto – Zona di ACQUISTO SCALP
Quest'area offre:
SSL pulito situato appena sotto
Micro Zona di Domanda
Un comune punto di inversione durante i cicli ribassisti
➡️ Eccellente per scalping di ACQUISTO veloci con rischio ridotto, specialmente durante la manipolazione di Londra.
4️⃣ 3996–3994 → Inversione di Sconto Profondo – Zona di ACQUISTO ORO
Una zona di accumulazione di alto valore:
Contiene SSL significativo su timeframe più alti
Si allinea con la struttura di sconto profondo
Frequentemente utilizzata dal Denaro Intelligente per ricaricare posizioni long
➡️ Se il prezzo tocca questa zona, è molto probabile un forte rimbalzo rialzista.
⚙️ SETUP DI TRADING (Ingressi ad Alta Precisione)
✔️ VENDI ORO – Short di Premio Principale
Ingresso: 4148–4146
Stoploss: 4154
TP1: 4120
TP2: 4080
TP3: 4030
Logica: Sweep BSL → Mitigazione FVG → Spostamento ribassista.
✔️ VENDI SCALP – Sweep di Metà Gamma
Ingresso: 4068–4071
Stoploss: 4077
TP1: 4050
TP2: 4038
Logica: Liquidità ingegnerizzata → rifiuto immediato previsto.
✔️ ACQUISTA SCALP – Reazione di Liquidità di Sconto
Ingresso: 4032–4030
Stoploss: 4024
TP1: 4045
TP2: 4068
Logica: Sweep SSL → Probabilità CHoCH → Rimbalzo intraday.
✔️ ACQUISTA ORO – Long di Sconto Profondo
Ingresso: 3996–3994
Stoploss: 3988
TP1: 4020
TP2: 4060
TP3: 4140
Logica: Zona di accumulazione istituzionale forte → potenziale formazione di minimo più alto su H1.
🧠 NOTE DI SESSIONE
Evita di fare trading a metà gamma per ridurre l'esposizione al chop.
I migliori movimenti si formano dopo sweep di liquidità a Londra o durante lo spostamento di NY.
Conferma gli ingressi con M5/M15 CHoCH + spostamento.
Non comprare mai dentro zone di premio; non vendere mai dentro zone di sconto profondo.
🏁 CONCLUSIONE
L'oro mantiene una struttura ribassista, favorendo setup di VENDITA nelle trappole di liquidità di premio 4146–4148 e 4068–4071.
I setup di ACQUISTO rimangono validi solo in zone di sconto forti 4030 e 3994, dove la liquidità supporta una reazione rialzista pulita.
Lascia che la liquidità formi la trappola. Poi colpisci con precisione.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 26 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4210, Supporto: 4000
Resistenza a 4 ore: 4180, Supporto: 4110
Resistenza a 1 ora: 4170, Supporto: 4145
Il grafico settimanale continua a mostrare un trend rialzista, con 4040 come livello di supporto chiave. Il grafico giornaliero, influenzato dai fondamentali, ha formato una candela doji, ma strutturalmente questo non ha influenzato le aspettative rialziste a breve termine. Le Bande di Bollinger si stanno allargando verso l'alto e il supporto della media mobile si sta gradualmente muovendo verso l'alto. Il prossimo livello chiave da tenere d'occhio è 4200. I detentori a lungo termine possono attendere la decisione della Fed sul taglio dei tassi prima di acquistare. Il punto di ingresso ideale a lungo termine per l'oro rimane al di sotto di 4000, mentre i trader a breve termine possono ancora seguire il trend e cercare ulteriori guadagni.
Osservando il grafico a 1 ora, l'oro ha continuato il suo trend rialzista durante la sessione europea. Le Bande di Bollinger sono in trend rialzista e il pattern a candela si trova all'interno di un canale ascendente. La resistenza è visibile intorno a 4180, con ulteriore resistenza a 4200. Il supporto è visibile intorno a 4150-4145.
Strategia di trading:
ACQUISTA: 4145-4150
Altre analisi →
Analisi Tecnica sull'Oro al 27 novembre 2025 Panoramica: l’ORO baricentro economico
L’oro è un bene rifugio tradizionale che attira investitori soprattutto nei momenti di incertezza economica e geopolitica.
Negli ultimi mesi ha mostrato una crescita significativa, sostenuta da aspettative di politiche monetarie più accomod anti negli Stati Uniti e da una riduzione delle tensioni geopolitiche, come l’accordo tra Ucraina e Russia per porre fine al conflitto.
Il prezzo dell’oro ha raggiunto circa 4.160 USD per oncia, vicino ai massimi delle ultime due settimane, con un incremento del 4,58% nell’ultimo mese e di quasi il 58% rispetto a un anno fa. Questi movimenti riflettono una combinazione di fattori tra cui dati economici USA più deboli, aspettative di tagli ai tassi della Fed, e timori geopolitici attenuati ma sempre presenti.
L'oro si distingue come asset rifugio principale rispetto ad argento, Treasury USA e Bitcoin, grazie alla sua stabilità storica e minore volatilità durante le crisi. Nel 2025, con il prezzo intorno ai 4.164 USD/oncia, ha superato i Treasury bond, rompendo la correlazione inversa tradizionale: mentre i rendimenti dei bond a 10 anni si stabilizzano al 4,1%, l'oro ha guadagnato il 42% grazie a deficit USA da 1,9 trilioni di dollari e timori fiscali.
L'argento, a 53,31 USD/oncia (+77% annuo), offre maggiore upside ma con volatilità doppia (26,6% vs 14,7% dell'oro) e dipendenza industriale (50% della domanda), rendendolo meno affidabile in risk-off.
Asset: prezzo attuale, performance, struttura di mercato
L’oro è trattato principalmente come un bene rifugio e un asset di diversificazione nei portafogli. Le banche centrali di tutto il mondo stanno aumentando le loro riserve auree nella prospettiva di volatilità economica e di un progressivo de-dollarizzazione dei mercati finanziari. L’oro è percepito come protezione contro la svalutazione delle valute nazionali e l’inflazione. Nel 2023-2025 molte banche centrali hanno aumentato le proprie riserve di oro dal 8% al 15% circa. Le dinamiche geopolitiche, come la crisi in energie e commercio mondiale, contribuiscono ulteriormente a sostenere la domanda di oro.
L'oro è quotato a 4.158,30 USD/oncia al 27 novembre 2025, con un leggero calo dello 0,10% rispetto alla giornata precedente. Il prezzo spot globale si attesta a 4.151,05 USD, mentre in India il metallo giallo è scambiato a ₹12.775 per grammo (24 carati), in flessione di ₹16 rispetto al giorno precedente. Le quotazioni restano vicine ai massimi delle ultime due settimane, sostenute dalle aspettative di taglio dei tassi Fed a dicembre (probabilità >80%).
La performance dell'oro nel 2025 è eccezionale, con un guadagno del +57,59% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un rally del +5,22% nell'ultimo mese. Da inizio anno (YTD) fino a novembre, l'oro ha superato il +54%, posizionandosi in testa alla classifica degli asset macro globali. Il metallo prezioso ha raggiunto il suo 45° massimo storico il 8 ottobre 2025, toccando i 4.000 USD/oncia, segnando un passaggio chiave dalla soglia psicologica di 3.000 USD (nuovo floor di prezzo) ai livelli attuali.
I miner auriferi hanno registrato performance ancora più esplosive, con un incremento del +120% YTD, sebbene rimangano sottovalutati rispetto ai fondamentali.
Il mercato dell'oro presenta una struttura diversificata tra domanda fisica, futures e prodotti finanziari:
• Domanda fisica: Gioielleria (46%, ~95.547 tonnellate), lingotti e monete (21%, ~43.044 tonnellate), riserve banche centrali (17%, ~35.715 tonnellate per un valore di 2 trilioni USD).
• ETF e prodotti finanziari: Gli ETF fisicamente garantiti detengono circa 3.473 tonnellate (2% dell'oro sopra-suolo), equivalenti a 200 miliardi USD. Nel 2025 si registra il ritorno degli investitori occidentali agli ETF aurei, con afflussi netti che rappresentano la maggiore crescita annuale potenziale della domanda.
• Futures: Il mercato dei futures CME sull'oro scambia l'equivalente di 27 milioni di once al giorno, oltre 30 volte il volume dello SPDR Gold ETF (0,8 milioni di once/giorno), offrendo liquidità superiore e settlement fisico senza commissioni di gestione.
• Banche centrali: La domanda da parte delle banche centrali è strutturale, con acquisti netti stimati tra 900-1.000 tonnellate nel 2025, segnando il quarto anno più forte dal 1971, guidati dalla de-dollarizzazione e dalla diversificazione delle riserve.
La struttura del mercato evidenzia una transizione da asset prevalentemente fisico-ornamentale a veicolo strategico di investimento istituzionale e riserva sovrana.
Analisi tecnica evoluta: trend, momentum, volatilità e pattern
L’analisi tecnica sull’oro evidenzia una fase di consolidamento ad alta quota all’interno di un trend primario ancora impostato al rialzo. La struttura dei prezzi rimane costruttiva finché le quotazioni restano stabilmente sopra l’area dei 4.000 USD, che rappresenta sia un livello psicologico sia una soglia di equilibrio tra compratori istituzionali e venditori di breve periodo. In questo contesto, l’operatività professionale privilegia strategie “buy on dip” su supporti chiave, con gestione del rischio rigorosa in caso di rottura dei livelli tecnici principali.
La media mobile a 50 giorni svolge il ruolo di supporto dinamico principale, accompagnando il canale rialzista sviluppato dai minimi di area 3.700–3.800 USD. Finché i prezzi rimangono sopra la 50 giorni, il bias resta moderatamente bullish, con eventuali pullback verso la media da leggere come fasi di riaccumulazione piuttosto che inversioni strutturali. Una violazione decisa e confermata in chiusura giornaliera/settimanale al di sotto di tale media, invece, aprirebbe spazio per una correzione più profonda verso 3.800 USD, proiezione del precedente triangolo ascendente rotto al rialzo.
L’RSI a 14 periodi si è gradualmente raffreddato dagli eccessi di ipercomprato successivi al breakout di 4.000 USD, riportandosi in area neutra e segnalando un momentum rialzista meno esplosivo ma ancora coerente con una fase di consolidamento alto. Valori che oscillano tra 45 e 55 indicano un mercato in equilibrio tra forze long e short, con spazio per un nuovo impulso rialzista nel caso di ritorno sopra 60–65, oppure per una correzione più estesa se l’oscillatore dovesse scendere stabilmente sotto 40. In ottica professionale, questo contesto suggerisce di evitare entrate aggressive sui massimi e privilegiare ingressi su ritracciamenti con RSI in prossimità di 40–45.
L’analisi di regressione lineare applicata alle ultime settimane di contrattazioni mostra una pendenza positiva ma in attenuazione, coerente con una fase di normalizzazione del trend dopo il rally verticale che ha spinto l’oro oltre i 4.000 USD. I prezzi continuano a oscillare sopra la linea di regressione e all’interno del relativo canale, segnalando che, nonostante l’erosione del momentum, il controllo resta in mano ai compratori di medio periodo. Solo un ritorno persistente nella parte bassa del canale, accompagnato da volumi in aumento sul ribasso, costituirebbe un segnale di deterioramento strutturale del trend.
Dal punto di vista candlestick, nelle ultime sedute si osservano sequenze di doji, small body e occasionali hammer in prossimità dei supporti intraday, che rappresentano fasi di indecisione e tentativi di assorbimento delle prese di profitto da parte della componente long. La formazione di pattern di inversione positivi (hammer o bullish engulfing) sull’area di 4.000–3.950 USD confermerebbe la tenuta del supporto e la possibilità di un nuovo swing rialzista verso le resistenze successive. Al contrario, pattern ribassisti in prossimità di 4.200–4.300 USD (shooting star, evening star) andrebbero letti come segnali di esaurimento del movimento, con aumento del rischio di correzioni più ampie.
I livelli di prezzo tecnicamente più rilevanti rimangono:
Supporti: area 4.000 USD come primo pilastro difensivo, seguita da 3.900–3.885 USD in corrispondenza della media mobile a 50 giorni e dal target di proiezione verso 3.800 USD in caso di break deciso. Una discesa sotto 3.700 USD comprometterebbe il quadro rialzista di medio termine, riaprendo scenari verso 3.500 USD.
Resistenze: 4.200 USD come primo obiettivo tecnico post-breakout, coincidente con i massimi recenti indicati dai report tecnici, e una fascia superiore 4.250–4.300 USD in corrispondenza dei massimi storici di ottobre 2025 e delle proiezioni delle onde impulsive di medio periodo.
In sintesi, la lettura combinata di media mobile a 50 giorni, RSI, regressione lineare e pattern candlestick delinea un contesto di trend rialzista in consolidamento, dove l’oro continua a esprimere forza relativa ma con una dinamica meno verticale e più selettiva. In ottica operativa professionale, lo scenario rimane costruttivo finché i prezzi stazionano sopra 4.000 USD, con strategie di ingresso su debolezza controllata e gestione attenta del rischio in prossimità delle resistenze critiche 4.200–4.300 USD.
Scenario, prospettive e sintesi
Lo scenario per l’oro nel breve-medio periodo rimane fondato su due principali fattori: politica monetaria e rischi geopolitici. Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed entro dicembre sono superiori all’80%, il che tende a ridurre il costo opportunità del detenere oro. Tuttavia, un rallentamento dell’economia USA e l'eventuale ritorno di instabilità geopolitica, come nuove tensioni commerciali o conflitti regionali, potrebbero spingere ulteriormente il metallo prezioso verso l’alto. Gli analisti stimano un prezzo target attorno a 4.100-4.300 USD per oncia nei prossimi 12 mesi, con potenziali rialzi se si materializzassero ulteriori rischi o politiche monetarie più espansive.
In conclusione, l’oro resta un asset strategico in portafoglio, la cui analisi tecnica conferma un mercato rialzista ma con segnali di prudenza. Le dinamiche socioeconomiche attuali e le politiche globali saranno determinanti nei prossimi mesi per valutare i livelli di prezzo chiave e le opportunità di trading.
_______________________________________________________
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Aggiornamento Oro più Recente di Oggi!Ciao cari trader,
All’inizio di questa settimana, XAUUSD appare molto stabile e si muove intorno al livello di 4.050 dollari senza mostrare volatilità significativa.
Questa calma nasce dal fatto che il mercato sta osservando con grande attenzione le prossime mosse della Federal Reserve. Sempre più partecipanti prevedono che la Fed possa adottare un atteggiamento più accomodante e avvicinarsi a un possibile taglio dei tassi entro la fine dell’anno. In questo contesto, i rendimenti delle obbligazioni iniziano a scendere, il dollaro si indebolisce gradualmente e l’interesse verso gli asset rifugio torna ad aumentare, creando così una base solida per un potenziale rialzo a breve termine dell’oro.
Dal punto di vista tecnico, XAUUSD si sta restringendo all’interno di un modello a triangolo, una formazione classica che spesso segnala una fase di accumulazione prima di un movimento impulsivo più ampio. Se il prezzo riuscirà a superare la parte superiore della figura, il prossimo obiettivo potrebbe avvicinarsi all’area dei 4.500 dollari, in linea con la forza dell’impulso precedente.
Come osservatrice del mercato, sento che il sentiment si sta gradualmente spostando verso i compratori, soprattutto se i prossimi dati economici degli Stati Uniti continueranno a ridurre la pressione sull’oro.
E tu, come vedi la situazione attuale? Ti aspetti un ulteriore rialzo oppure immagini una fase di correzione?
Ti auguro una settimana di trading serena, fiduciosa e ricca di profitti.
Oro al bivio: Sale o scende?Se ingrandiamo il grafico e osserviamo attentamente come si sta muovendo il prezzo dell'ORO, è subito evidente:
Il mercato ha appena mostrato un impulso rialzista molto forte, ma ora sta accadendo qualcosa di interessante. Il prezzo si sta restringendo e sta formando un piccolo triangolo stretto, il che indica che il mercato sta accumulando energia. In questi momenti ci sono solitamente due possibili direzioni, ma considerando il contesto chiaramente rialzista, sento che una rottura al rialzo è molto più probabile.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo con me?
Lascia il tuo parere nei commenti. E credimi, fare parte della community di TradingView ti aiuterà a migliorare ogni giorno come trader.
Ovviamente, questo non è un consiglio finanziario, ma solo il mio punto di vista sul grafico.
Rimani concentrato, fai trading con il cuore e proteggi sempre il tuo capitale.
L'oro ha ancora margine di flessione.:
I. Analisi fondamentale di base
Impatto dei dati:
La pubblicazione ritardata dei solidi dati di settembre sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti, che mostrano un aumento di 69.000 posti di lavoro ben oltre le aspettative, indica una significativa resilienza del mercato del lavoro prima dello shutdown governativo.
Tuttavia, i dati presentano notevoli lacune: il tasso di disoccupazione è salito al 4,4% (il livello più alto dal 2021) e i dati di luglio-agosto sono stati rivisti al ribasso, a dimostrazione del fatto che il mercato del lavoro non è uniformemente solido.
Un caso unico è che il rapporto NFP di settembre sarà l'unico riferimento sull'occupazione disponibile prima della riunione di dicembre della Fed (la pubblicazione dei dati di ottobre è stata annullata e quella di novembre è stata posticipata al 16 dicembre), conferendo a questo particolare set di dati un peso eccezionale.
Evoluzione della logica di mercato:
I prezzi dell'oro sono aumentati e poi sono scesi dopo la pubblicazione dei dati, annullando completamente i guadagni generati dal rapporto. Ciò suggerisce scetticismo del mercato sull'effetto duraturo del "forte NFP" e una maggiore attenzione alla potenziale debolezza economica segnalata dall'aumento del tasso di disoccupazione.
Sebbene l'attuale prezzo dell'oro sia ancora inferiore di circa il 7% rispetto al massimo storico del 2025 (4.381 dollari), l'impressionante guadagno cumulativo del 55% da inizio anno indica che l'oro rimane in un mercato rialzista a lungo termine, con la recente flessione di natura tecnica.
Indicazioni sulle aspettative di politica monetaria:
Il mercato sta interpretando il percorso di politica monetaria della Fed sulla base di dati limitati. Sebbene la crescita dell'occupazione abbia superato le aspettative, l'aumento del tasso di disoccupazione fornisce alla Fed motivi per mantenere un atteggiamento attendista, creando incertezza sulla decisione sui tassi di interesse di dicembre.
II. Segnali tecnici chiave
Posizionamento del trend:
Il grafico giornaliero mostra un pattern di "consolidamento e restringimento di alto livello". Le candele doji a gambe lunghe indicano un'intensa battaglia tra tori e orsi, con la struttura complessiva limitata a un range e leggermente ribassista.
La resistenza chiave si è spostata a 4.110 $ (precedente alta pressione), che è diventata uno spartiacque cruciale per determinare se i rialzisti potranno riprendere un'offensiva al rialzo.
Livelli di prezzo critici:
Zone di resistenza:
Resistenza centrale a breve termine: 4.065 $ - 4.085 $
Linea di demarcazione rialzista-ribassista: 4.098 $
Livello di soppressione chiave: 4.110 $
Zone di supporto:
Supporto a breve termine: 4.010 $ - 3.990 $
Livello psicologico chiave: 4.000 $
Struttura del momentum:
Il grafico orario mostra "massimi di rimbalzo progressivamente più bassi", confermando il modello debole a breve termine.
Finché la resistenza a 4.110 $ regge, il prezzo è incline a testare l'area di supporto tra 4.000 $ e 3.990 $.
III. Strategia di trading completa
Idea fondamentale:
Cercare principalmente opportunità di vendita a livelli di rimbalzo elevati, integrate da acquisti short vicino ai livelli di supporto chiave, in attesa di un breakout direzionale.
Strategia short (ribassista):
Zona di ingresso ideale: range 4065 - 4085 $
Stop-loss: sopra i 4110 $
Target: primo target 4010 $, secondo target 3990 $
Logica: il quadro tecnico mostra massimi di rimbalzo inferiori + mancanza di catalizzatori fondamentali sostenuti.
Strategia long (rialzista):
Zona di osservazione: range 4010 - 3990 $
Stop-loss: sotto i 3990 $
Target: 4050 - 4065 $
Logica: 4000 $ è un livello psicologico importante, che spesso innesca rimbalzi tecnici al primo test.
Strategia di Breakout:
Superamento dei $4110: evitare posizioni corte, considerare posizioni lunghe leggere, obiettivo $4150 - $4180.
Superamento dei $3990: evitare posizioni lunghe, considerare posizioni corte, obiettivo $3950 - $3920.
IV. Avvertenza sui rischi
Monitorare i discorsi dei funzionari della Fed per il potenziale impatto sulle aspettative di politica monetaria.
Implementare un rigoroso controllo del rischio; lo stop loss per singola operazione non deve superare il 2% del capitale.






















