Idee operative GDAXI
DAX: Analisi giornalieraLe quotazioni del future sul DAX hanno ceduto terreno dopo il segnale di inversione registrato venerdì scorso. I corsi ora sembrano diretti verso il supporto orizzontale a 15.720 punti, area dalla quale segnali di forza potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di strategie long. In questo caso, il primo obiettivo di profitto potrebbe essere posto in zona 16.000 punti, mentre un target più ambizioso a 16.220 punti. Lato ribassista, nuovi segnali di debolezza in area 16.000 punti potrebbero essere sfruttati per valutare strategie di stampo short, che avrebbero target presso l’area di concentrazione di domanda a 15.700 punti.
DAX: indice molto compresso e resistenza molto forteDal grafico si vede che è forte la zona di resistenza (vedere linee orizzontali).
L'indice sembra compresso decisamente in quell'area.
Tecnicamente è da provare uno short a rottura della zona di supporto appena sotto costruita sui minimi inferiori.
DAX POSSIBILE MOVIMENTO LONG DI BREVE SU SUPPORTO DAILYCiao traders, la sezione set up del giorno è dedicata alla condivisione dell’analisi sulla coppia forex con spunti operativi nel breve periodo.
UN PO DELLA MIA STRATEGIA:
La mia strategia si basa principalmente sul “mordi e fuggi",cioè andare ad operare su piccoli movimenti che il prezzo crea in alcune zone del grafico.
queste zone sono delle soglie “psicologiche” quindi resistenze e supporti dove il prezzo spesso crea dei rifiuti,dando vita a delle fasi di pullback; (il prezzo ha 2 movimenti principali: SPINTA rialzista o ribassista,poi c’e la CONGESTIONE, o lateralità, (che a me non interessa poiché priva di movimenti “rapidi”).
Il mio lavoro, quindi le mie operazioni, sono basate principalmente sul movimento di "rifiuto" che avviene generalmente alla fine di una delle due fasi di impulso sopra elencate, cioè impulso rialzista o ribassista.
Generalmente dopo una forte spinta che può essere appunto rialzista o ribassista,al raggiungimento di queste aree di supporto e resistenza avviene la fase di recupero, questo perché dopo una forte spinta il mercato ha la necessità di “rifiatare”,oppure invertire il suo trend.
Chiaramente ciò non avviene sempre, altrimenti sarebbe fin troppo facile fare trading,per capire quindi se questo rifiuto possa trasformarsi in un possibile trade analizzo i time frame più bassi,in cerca di conferme.
In aree di supporti e resistenze,inoltre, i trader,tendenzialmente, liquidano le loro posizioni; ad esempio un trader che e long su una coppia forex ed ha raggiunto un R:R di suo gradimento potrebbe decidere di chiudere la sua operazione al ridosso di una resistenza, questa dinamica crea un movimento ritracciamento.
Quindi il mio piano trading si concentra su un trade strutturato su un movimento di pochi pips, e rischio rendimento sempre minimo 1:2,
gestendo la mia operatività nel breve/medio periodo, ovviamente non tutti i trade sono uguali, tutto varia dai movimenti che fa il mercato e soprattutto in quanto tempo li fa.
✒️Scrivimi in privato per i dettagli per qualsiasi informazionE✒️
BUON TRADING!!
DAX: Analisi giornalieraLe quotazioni del future sul DAX hanno registrato un segnale dalle implicazioni rialziste venerdì, dopo il test di area 15.600 punti. Un ritorno al di sopra dei 15.830 punti potrebbe essere sfruttato per l’implementazione di strategie di stampo rialzista. In questo caso, il primo obiettivo dei compratori potrebbe essere posto sulla resistenza a 16.000 punti, mentre un target più ambizioso sul successivo ostacolo a 16.120 punti. Lato ribassista invece, nuovi segnali di debolezza in area 15.830 punti potrebbero essere sfruttati per valutare strategie di stampo ribassista con target presso l’area di concentrazione di domanda a 15.600 punti.