long UST e ANX, i gemelli dell'autogoltest di reattività per due etf long su nasdaq, proviamo a entrare con poca convinzione su:
long UST da 46,425 scw 44,40 con 10pezzi
long ANX da 130,79 scw 125 con 4pezzi
rischio complessivo di tutta la baraccata circa 60-65 eur dipendenti dai close, in caso esplodesse una fiammata long tech in cui crediamo poco, ma gli attacchi hacker recenti riportano sui titoloni dei media tutto il comparto cybersecurity e affini, chissà...
Idee operative LYMS
Il rapporto risk-rewardChe cos'è il rapporto risk-reward, e perchè è così importante?
Nelle scorse settimane ho introdotto concetti sull'importanza di avere un piano, differenze tra investimenti e trading, e differenza tra rischio specifico e rishio sistematico.
Oggi voglio parlarvi del rapporto risk-reward (anche detto rischio-rendimento, da adesso in poi R/R).
Il R/R definisce quanto rischio decidi di assumerti per ricevere un determinato guadagno.
Non c'è un valore assoluto sul quale fare affidamento, ogni strategia deve avere un suo R/R.
Ci sono però delle linee guida da poter seguire:
Se si opera con una strategia trend following è bene avere un R/R di almeno 1:2 in quanto statisticamente sono strategia che hanno un profittablità inferiore al 50%.
Se si opera con strategie counter trend si può avere anche un R/R di 1:1 in quanto hanno un' alta profittabilità.
Al prossimo aggiornamento!
Rischio specifico e rischio sistematicoQuando si investe bisogna porre particolare attenzione al rischio che si corre.
Ogni investitore, nel momento in cui inizia ad investire incorre in 2 tipi di rischio: il rischio sistematico ed il rischio specifico, che cosa significano, ma soprattutto come possiamo mitigarli?
Rischio sistematico:
Per rischio sistematico si intende ne più ne meno che il rischio di mercato.
È un rischio che non si può controllare o contenere poiché fa parte della natura dell'investimento. È il rischio che si accetta per ottenere un rendimento. Ogni tipo di asset diverso possiede un rischio sistematico diverso. Ad esempio il rischio sistemico delle azioni è dovuto alla volatilità e alle fluttuazioni del mercato in generale. Il rischio per le obbligazioni invece è dovuto all'andamento dei tassi di interesse.
Rischio specifico:
È il rischio che si corre quando si investe su di una specifica azione, o su di un settore in particolare. Questo è il rischio che puoi e che devi assolutamente controllare. Come? Diversificando.
Ci sono diversi tipi di diversificazione:
Di tipo geografico (un ottimo esempio di diversificazione geografica sono gli indici azionari globali)
Di tipo settoriale (un buon parametro da tenere in considerazione è di investire massimo il 25% del proprio capitale su di un singolo settore)
Di asset class (tramite il bilanciamento delle varie asset class: stocks, bonds, commodities.. ecc ecc andando a fare un analisi in base ai propri obiettivi e in base alla correlazione/decorrelazione tra i vari strumenti)
La diversificazione, insieme al money management sono gli unici strumenti che abbiamo a disposizione per poter limitare il rischio (specifico). Sono dei pilastri fondamentali se si vuole mantenere una profittevole e duratura attività di investimento.
Spero che questa idea possa esservi di aiuto.
Scrivetemi nei commenti se è un argomento che vi farebbe piacere che approfondissi.
Al prossimo aggiornamento.
Tecnologici in rosso, come comportarsi?Da giorni leggo in rete preoccupazione per il fatto che il settore tecnologico americano è in una fase di correzione e come al solito, di fronte alle correzioni c'è chi inneggia ad una crisi imminente.
Ora, ribadisco che in finanza è impossibile fare previsioni, quindi non si può escludere a priori che non possa trattarsi dell'inizio di una correzione più grande.
Ma ci sono delle considerazioni da fare:
In primo luogo è stato uno dei settori trainanti del 2020, per cui ci può stare che ci sia una correzione.
Secondo poi ci tengo a precisare che non è la prima correzione brusca, anzi, per il momento, è la correzione più leggera dal post crash dovuto al covid.
Cosa fare quindi in questi casi? NIENTE. O meglio niente di diverso dall' attenersi al proprio piano di investimento, niente di diverso dalla propria strategia.
Quando si fa trading / investimenti, non mi stancherò ma di ripeterlo, bisogna avere un piano.
Al prossimo aggiornamento!