Azionari ai titoli di coda? DAX SPX 03.03.2023Settimana cruciale per i rendimenti dei bond governativi che continuano a salire a causa di un'inflazione ancora persistente. Ma il mercato azionario si muove al rialzo ignorando del tutto l'impatto che potrebbe avere il rialzo shock dei tassi dell'ultimo anno. Nelle ultime settimane abbiamo assisti
Fondi correlati
ENI supporto critico 13 Petrolio candela key reversal 16.02.2022Mercati azionari con volumi in calo ed in cerca di direzione.Il DAX sfiora il target a 15.600 ma per adesso fallisce il test.
Il petrolio tenta di sfondare in alto e poi si ribalta pesantemente disegnando una candela di tipo key reversal. Quali impatti su ENI? Vediamo in dettaglio.
DAX rompe la media a 200 giorni 20.12.2021Segnale ribassista molto importante per il DAX che buca la MM a 200 con un breakout a gap. Indispensabile un rapido recupero nei prossimi giorni per non compromettere il quadro tecnico di medio periodo. Tutti gli indici principali riassumono una configurazione tecnica bearish. Vediamo il quadro.
Mercati a picco. Perché VIX esplode, cosa ci aspetta 26.11.2021Tanto tuonò che piovve. Chi segue ricorderà in quante analisi avevamo evidenziato la debolezza tecnica degli ultimi rialzi. Poi arriva il trigger e tutto scende precipitosamente.
Vediamo il quadro della situazione su indici petrolio metalli industriali oro argento EURUSD.
S&P 500 non pesato segnala debolezza interna 27.10.2021Gli indici USA prendono direzioni diverse segnalando debolezza degli internals e mancanza di breadth. Sono gli stessi sintomi che continuiamo a vedere da diverse settimane e che devono portare a guardare con estrema cautela i nuovi massimi di questi giorni, raggiunti peraltro con volumi in calo. Ved
PENNY STOCKS O USA500 ? COSA PREFERIRANNO GLI INVESTITORI?Questo il rapporto tra IWM(RUSSELL200) e SPY500.
Il seguente rapporto segnala che dal mese di Marzo gli investitori hanno preferito SPY500, che ha sistematicamente reso di più del comparto Pennystocks, fino al momento in cui scrivo in cui il rapporto tra prezzi ha raggiunto una zona particolare d
Russel 2000 - Consolidamento interessante
Nell’analisi dei vari segmenti del mercato, merita sempre un approfondimento lo studio del Russel 2000.
Il Russel 2000 è un indice azionario composto da aziende a piccola capitalizzazione e può essere di aiuto nell’analisi delle dinamiche dei mercati finanziari, considerando che fornisce una foto
DAX prova il breakout decisivo 07.07.2021Il DAX ignora l'ennesimo ribasso del settore finanziario e, guidato da pochi titoli, tenta di uscire dall'"imbuto" grafico che lo contiene da diverse settimane.
Il petrolio conferma la discesa di ieri e imposta una fase correttiva che potrebbe avere sviluppi interessanti.
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Domande frequenti
Un exchange-traded fund (ETF) è un insieme di asset (azioni, obbligazioni, materie prime, ecc.) che seguono un indice sottostante e possono essere acquistati in borsa come le singole azioni.
Poiché gli ETF funzionano come le singole azioni, possono essere acquistati e venduti nelle borse (ad esempio NASDAQ, NYSE, EURONEXT). Come per le azioni, è necessario selezionare un broker per accedere al trading. Esplora il nostro elenco dei broker disponibili per trovare quello che può aiutarti a realizzare le tue strategie. Non dimenticare di fare le tue personali ricerche prima di iniziare a fare trading. Esplora le metriche degli ETF nel nostro Screener ETF per trovare nuove opportunità.
No, IWM non paga dividendi a chi lo detiene.