Idee operative US30FU
DJI : Seconda settimana di ribassoSeconda settimana di ribasso per l'indice DJIA, che va al test del primo supporto dinamico a 21640. La correzione partita dal massimo dell'8 agosto prosegue ed è confermata dal graduale aumento dei volumi di scambio. L'operatività resta orientata la ribasso per i primi target in area 21000.
DowJones: SHORT in vistaForza1 = + - LONG da 16416,58 del 4/2/2016 ad oggi 33,15%/Forza2 = + -/Last Cycle LONG 20-7-2017 da 21611,78 Giorni 17 L/Ad oggi = GAIN 1,14% / StcForza2 = neg / Forze 1 e 2 positive in diminuzione. Ciclo long debole. Altri indicatori negativi. Probabile short; attendere conferma.
Nota: Leggere la "Guida al Giornalino" per il significato degli indicatori.
DOW JONES da oggi al ribassoL'indice DJIA ha fatto registrare ieri 8 agosto 2017 un top a 22179,11. La chiusura di seduta è stata fatta a 22085, molto al di sotto del massimo di seduta, ed il movimento intraday indica, per la prima volta nel mese di agosto, un possibile inizio di ciclo ribassista. Il massimo fatto l'8 agosto ricade nella casistica di Gann riguardante i giorni di possibili inversioni generali del mercato. Nel mese di agosto 2017 si chiudono molti cicli calcolati dai massimi passati del Dow Jones, secondo la Teoria dei Cicli di Gann. Il top del giorno 8 agosto è compatibile con un top di fine trend, comunque atteso ad agosto 2017, e con l'inizio di una fase di correzione, con accelerazioni ribassite in autunno.
Dow Frattale 1987*Aggiornamento del frattale estrapolato dall'87 con Dow a ridosso dei 21k: top ideale ancora in formazione, correzione estiva, estensione in terzo witching e bear market teorico solo a fine anno inizio 2018.
*Molti, forse troppi gli shocker: secondo round elettorale francese, elezioni UK, non ultima la stagione di resoconti trimestrali appena iniziata e ovviamente NKorea, Syria e le riforme USA in cantiere, nonostante il potenziale shut down a giorni.
*In ogni caso cautela
Frattale dow 2011-2013*quotazioni tirate oltremodo spinte dal sovrappeso di GS nel dow
*estrapolazione 2011-2013 riadattata secondaria al frattale 87, ma potenzialmente traccia di top analogo
**gap da chiudere
**NFP a riconferma rialzo tassi fed imminente già con probabilità oltre l'80%
**r/r sufficiente
Dow: Segnerà nuovi massimi?Di primo acchitto sembra di osservare S&P500, ma non è così. Nonostante siano presenti segnali di un possibile ribasso, la preventivata discesa, perché di inversione non si può parlare, sia stata scontata. Da monitorare costantemente, soprattutto in relazione alla politica del Tycoon.
DOW GOLD RATIO - QUELLO CHE SI NASCONDE DIETRO QUESTO RAPPORTOIl Dow/Gold Ratio ci indica quanto gli investimenti nella Corporate America stiano performando rispetto all’oro ( physical assets ), ovvero quante once di prezioso servono per acquistare l'indice dei principali 30 titoli per prezzo di Wall Street.
Il grafico quasi ventennale in scala logaritimica mostra un trend ascendente a partire dall'agosto 2011. La fase rialzista ha avuto luogo dopo un fortissimo ribasso del ratio avvenuto a partire dal 1999. In sostanza il DOW negli ultimi 6 anni ha sovraperformato il prezzo dell'oro e chi in questo periodo abbia detenuto azioni in portafoglio ( paper assets ), ha aumentato in modo significativo il proprio potere di acquisto.
E' interessante anzitutto notare come attualmente il rapporto si trovi al di sopra della media a 117 anni posta intorno a 9,8 once per indice DOW ed in corrispondenza del 23% di ritracciamento FIBO della discesa '99-'11. Analogie storiche di simili ritracciamenti dopo fortissimi ribassi sono avvenute t r a il 1971 e metà anni '70 quando gli Stati Uniti passarono definitivamente alla moneta a corso legale (moneta fiat). Tuttavia a cavallo del '76 il trend ribassista riprese la sua corsa facendo scivolare il rapporto ai minimi storici in area 1,35 agli inizi degli anni '80.
Impossibile sapere se la storia possa di nuovo ripetersi. Certamente un movimento di mean reversion nei prossimi 12 mesi rispetto ai livelli attuali lo ritengo molto probabile.
Frattale Dow 15 min*Divergenze funzione / frattale davvero marginali
*Virtualmente ripercorrendo battute pre-Natalizie dal 13-12 (inizio frattale) il 15 min riprende gli swings laterali del 20-12 su data di Opex
*Posizioni già in essere di lungo Dow per il 2017
*Il frattale consiglia ulteriore prudenza riguardo all'impatto sul Theta se il laterale persiste
Attesa entrata put backspread su frattale 1987Il frattale è estrapolato dall'87. L'aberrazione su YM è spinta principalmente da GS su cui l'indice è sbilanciato.
**Necessario attendere FOMC. Ottica Q1 2017 da essere convalidata
-Ideale crumble su speech yellen dopo aver sporcato i 20k-> ritorno a test della Δ
-B/O 20K e poi ritracciamento fino a red TL
*Entrata ideale sui 20K
*Target alla medesima TL 87 per eventuale reverse
*Stop ai 21K