DJI Non c'è forza al rialzo - MarketView del 6 Aprile 2020TVC:DJI
L'indice nonostante i pessimi dati americani ha mostrato un prezzo che ha già scontato il tutto. Ci troviamo sempre sul trend a conferma di una poca convinzione di rimbalzo.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
Idee operative US30
DOW JONES - SHORT (4) SU LIVELLO DI CONFERMABuonasera a tutti.
L'organizzazione trader_magazine ringrazia di cuore lo staff di trading view per averci selezionato come UTENTI TOP della data odierna , e pertanto abbiamo deciso di pubblicare un'ulteriore analisi FUORI PROGRAMMA.
Allora, questa volta abbiamo esaminato un indice. Ho inserito sia il grafico a 8H e sia il grafico a 1H.
Nel grafico H1: ho messo a vostra disposizione tutte le strutture e sottostrutture delle onde impulsive e correzioni, in più ho inserito anche i livelli di invalidità e di conferma della struttura.
Nel grafico H8: ho messo a disposizione la macrostruttura eliottiana, tenendo conto solamente del rintracciamento di fibonacci dal punto 2 al punto 3.
Da un punto di vista tecnico, osservando la struttura correttiva ci troviamo in un punto (C) che per definizione è impulsivo, quindi è formato da 5 onde 3 impulsive e 2 correzioni. Al momento della pubblicazione di questa analisi ci troviamo agli inizi dell'onda 2 (della correzione (C)), il che significa che ci saranno a breve due impulsi (intraday) che porteranno i prezzi a salire. (3, 5)
Subito dopo avremo il termine della struttura correttiva e la ripresa del trend principale ribassista.
Per avere un'idea di ciò che potrebbe succedere ci spostiamo in H8, dove calcolando approssimativamente l'impulso n.1 abbiamo la lunghezza dell'onda n. 5, per rafforzare l'idea del mio target ho inserito il rintracciamento di Fibonacci che nel suo livello 1.618 mi dà +/- lo stesso target.
Il potenziale di questo investimento è di 1000 punti short. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ringrazio ancora una volta lo staff di trading view.
DJI Nuovo ribasso di breve? - MarketView del 1 Aprile 2020TVC:DJI
Il DJI torna ad impattare su una resistenza sentita dal mercato dove coincide anche una trend ribassista. ADP di oggi diranno molto sulla situazione americana per cui possiamo prevedere un ulteriore ribasso.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTOR
PRONTI...ATTENTI...VIA...STOP -5%I futures azionari statunitensi scendono, toccano il limite
I futures azionari statunitensi sono precipitati all'apertura di domenica scorsa, colpendo un limite del 5% in calo quasi immediatamente dopo l'inizio della sessione, dopo la peggior settimana di Wall Street dalla crisi finanziaria del 2008. I futures Dow Jones Industrial Average YM00, -5,01% sono scesi più di 900 punti, o 5%, mentre i futures S&P 500 ES00, -5,003% e i futures Nasdaq-100 NQ00, -4,882% sono affondati intorno al 5%. Nel frattempo, il Senato avrebbe dovuto votare in via preliminare su un massiccio pacchetto di stimolo al coronavirus domenica sera.
DJI: Dead cross vs. Gold crossBuongiorno, in questi giorni non si vede scrivere di altro, dopo ovviamente il disastro virus. Non solo qui in TV dove è più che logico, ma ne troviamo notizia persino nelle prime pagine dei quotidiani generalisti americani. Questi due cross, nell'immaginario collettivo dei piccoli traders o investitori sono ormai sinonimi di compriamo subito che poi sale alle stelle o vendiamo quel che ci resta prima che svanisca anche quello. Questi due cross, a mio avviso ovviamente, sono utili a noi piccolissimi protagonisti del mercato quanto una danza folkloristica. In 5 anni hanno avuto dei seguiti diversi, invalidando la statistica a sua volta già invalidata dal fatto che i numeri con i quali poter pensare di applicare un sistema statistico (e non serve una laurea per capirlo) sono nell'ordine delle migliaia. Qui ne abbiamo 5 e un sesto in corso in 5 anni. Avendo anche la possibilità di tornare agli albori del mercato per godere di un numero appena maggiore di dati, la situazione resta confusa ugualmente. Io continuo a restare flat, a parte una piccola operazione già dichiarata. Ci vorranno mesi per vedere nuovamente il mercato muoversi con armonici movimenti, probabilmente finchè il VIX non si stabilizzerà sotto 20. Nel frattempo occhio e orecchie aperte sulle news che possono cambiare le carte in tavola improvvisamente, col rischio di essere travolti da un treno in corsa in un railway crossing. Come sempre tutto questo non è che un mio pensiero.
Dow Jones, una settimana da incuboSi chiude una delle settimane peggiori della storia del trading, con il DJI che è entrato nel mercato 'orso', terminando così il periodo di record che durava da diversi anni. L'indice americano giovedi ha ceduto più del 20% rispetto alla chiusura record di febbraio.