SPREAD BTP/BUND IN RIENTROFinalmente buone notizie dal fronte spread, in deciso rientro sotto 250 punit. Il tutto in attesa della conferenza EBC di domani, in cui si paventa l'ipotesi di un nuovo LTRO da parte di Draghi.
Restiamo sintonizzati ed attendiamo.
Il rientro dello spread darà sicuramente sprint alle Banche ed alle Utilities che comunque fanno gran uso della leva finanziaria.
Enel risulta essere già sui massimi. Resto orientato su ISP per una eventuale allungo a 2.3 e Fib a 21300/21400, vero proprio sparti acque per uscire comunque da una impostazione di lungo discendente.
Idee operative BTPBUND
Spread up, warning su Banche ed UtilitiesBrutte notizie, lo spread continua a non dare cenni di rientro. Al momento si trova a 275, ed ha già toccato 280 in intraday.
Finchè non farà una chiusura sotto i 260 si resterà in situazione di tensione.
Ovviamente con spread in salita ne risentiranno le banche ed le utilities, in particolare tutte quelle che hanno una grossa esposizione debitoria. Per cui occhi ad Enel e Unicredit.
#spread
SPREAD BTP/bUND SU SUPPORTOLo spread è in lento costante rientro. E' andato nuovamente a toccare i 248 punti. Graficamente si può vedere come si sta appoggiando nella'rea della trend dinamica del box di tensione (in rosso) e sulla MA 200.
Una rottura di questi due supporti dovrebbe portare i prezzi sulla parte bassa del box.
Un rientro e termine delle tensioni l'avremmo solo con chiusura sotto i 200 punti.
Spread btp/bund nuove tensioniLo spread nelle settimane precedenti ha corretto scendendo sino ad area 250, che dal punto di vista grafico potete vedere è andato ad appoggiarsi sulla MA200 e su una trend dinamica del box in rosso, che chiamo il box della tensione. Nelle ultime sedute ha iniziato a risalire, ogni chiusura sopra 268/270 evidenzia nuove situazione di tensione sul Btp. Spread in area 290/300 potrebbe comportare anche discese del mercato azionario, in particolare delle banche.
Per converso se si dovesse andar chiudere sedute sotto i 240 sarebbero un ottimo segnale.
Ora per scendere servirebbe rottura del supporto staticoOra per scendere servirebbe rottura del supporto statico in zona 285.
La rottura di questo supporto potrebbe comportare un movimento ribassista ampio.
La Median Line rossa al momento è solo un'ipotesi che potrebbe tornare utile in caso di ulteriori ribassi. La rottura della parallela superiore di questa ML comporterebbe ovviamente l'annullamento del pattern.
Nessun segno di debolezzaCome avevamo notato nel precedente studio del 4 ottobre "A vederlo così non c'è da stare tranquilli" qui la situazione grafica lasciava ampio spazio per ulteriori salite, il quadro è stato confermato. Al momento inoltre non si notano segnali di debolezza di sorta, anzi una chiusura sopra i precedenti massimi del 19 ottobre potrebbe dare un segnale di probabile continuazione del movimento rialzista.
La dinamica -rossa tratteggiata- a supporto deve essere rotta per avere un minimo segnale di debolezza.
Individuare valore di arresto vendite su ItaliaSfruttando puramente l'analisi tecnica ed in particolare le proiezioni di Fibonacci su il primo swing mensile rialzista realizzato nel passato, ne si deduce che il target finale di questo movimento rialzista dovrebbe corrispondere all'incirca al valore 412 (da notare che attualmente ha trovato supporto a 289) di spread Btp-Bund. Secondo me, raggiunto tale valore, sarà possibile entrare in acquisto sulle azioni italiane con fondamentali solidi con un obiettivo di investimento di lungo termine