Analisi BUND
Gli aiuti fiscali che in questi giorni paesi come Germania, Francia e Italia stanno pianificando per sostenere il potere d'acquisto dei consumatori, potrebbero avere delle conseguenze rilevanti sull'azione dell'ECB.
Nella misura in cui tali aiuti costituiscano di fatto dei tetti ai prezzi energetici e non, si andrebbe direttamente ad intervenire sul tasso di inflazione. Ad esempio, le misure dirette a contenere i prezzi dell'energia avrebbero effetti diretti sul tasso di inflazione e indiretti in quanto gli altri beni e servizi che compongono il paniere di consumo avrebbero costi di produzione più bassi e quindi prezzi più bassi in un mercato concorrenziale. Sovvenzionando altre tipologie di spesa quali ad esempio, quelle di trasporto (come fatto in Germania) psi avrebbe lo stesso risultato.
In uno scenario del genere il tasso di inflazione verrebbe forzatamente controllato dalle misure fiscali e le aspettative di hike potrebbero ridursi di fatto rendendo più semplice la vita della BCE.
Tuttavia, se le misure fiscali fossero invece distribuite a pioggia sottoforma di assegni una tantum si potrebbero avere effetti controproducenti. L'emissione di debito derivante dagli stimoli fiscali per l potere d'acquisto dei consumatori, avrebbe degli effetti inflativi sul mercato. D'altro lato, questo porterebbe la BCE a reagire come maggiore aggressività per frenare l'inflazione. L'aumento dei tassi d'interesse e la riduzione dei tassi di crescita dell'offerta monetaria avrebbero un effetto frenante sulla produzione e quindi sul reddito. Ma se il potere d'acquisto viene sostenuto dagli interventi fiscali si creerebbe potenzialemente una spirale tale per cui maggiori aiuti fiscali comporterebbero maggiore inflazione e quest'ultima costringerebbe la BCE a intervenire più massicciamente provocando quindi un contesto di stagflazione (maggiore inflazione e minore produzione).
Attualmente il primo scenario sembrerebbe quello più realistico. Preparatevi a comprare BUND!
(La BCE annunciera il rialzo giovedì. Il mercato attualmente prezza la possibilità di rialzo da 75 bps per cui un qualsiasi rialzo minore, in un'ottica di breve termine ha implicazioni dovish sul prezzo. E' tuttavia consigliato aspettare la decisione)
Panoramica
Idee
Idee operative EUBUND
BEARISH BUTTERFLY WEEKLY (PERFETTO) - BUND - SHORTOttima opportunità di medio-lungo periodo.
Pattern armonico Bearish Butterfly Weekly sul Bund Tedesco. RSI in ipercomprato.
Gudagno potenziale altissimo se si considera il lunghissimo periodo e lo swap praticamente assente su tale strumento.
OPPORTUNITA' DA MANUALE
nuovi massimifine 2019 e 2020 inizio rialzo tassi BCE
con questa premessa, analizzando gli istogrammi del bund mensile, sono necessari una manciata di istogrammi positivi per iniziare questo breve ciclo rialzista "spezza" istogrammi negativi.
considerando che il bund anticiperà il rialzo dei tassi di qualche mese, gennaio deve concludersi al rialzo e febbraio toccare livelli intorno a 167 per poi iniziare il lungo bear market.
questo lunghissimo laterale ha anche fisiologicamente bisogno di un nuovo max in divergenza o bull trap per invertire il trend di fondo
Bund daily - La mia Analisi ElliottianaBUND daily
Si formerà un triangolo in onda Y di B o vedremo nuovi massimi?
Stiamo a vedere... ad ogni modo il mercato obbligazionario tedesco decennale si trova in una correzione di lungo periodo di onda 4 laterale (sideways)
in particolare nell'onda B rialzista di medio periodo ancora non completa.
Buon trading a tutti :)
P.N.
#BUND #ElliottWaves
#bund e la distorsione del tassoIl futures scadenza settembre del bund ha sicuramente stupito la maggior parte degli operatori....oppure no?
I liveli di resistenza post rollover sono stati completamente scavalcati, e sopratutto l'allungo sopra la resistenza di 160 euro ha dato modo al bund di correre in "market mover" con il draghi speach sino a 164 euro del 29 maggio 2018.
Il superamento della resistenza di 160 è poi diventato il più classico dei supporti, come da manuale di analisi tecnica, ed ha aiutato il bund a far ritornare la quotazione alla carica dei 163 euro.
L'obbligazionario simbolo germanico...detto bund, ora però dovrà fare i conti con 2 verità, la divergenza con i tassi sia di prestito che di deposito, e sopratutto con le resistenza reali dei prezzi, inoltre ultimo aspetto molto importante è che in questa settimana il bund ha registrato un calo assoluto dei volumi, quindi divergenza ribassista? o ci si prepara ad un lancio missile?
Buon Trading
SantePTrader.
#bund #spread e #draghiFari puntati alla riunione di giovedì 14 giugno della bce.
Draghi durante il suo discorso post annuncio tassi dirà stop al quantitative easing? annuncerà le condizioni del tapering? Tassi in aumento? queste e molte altre le domande che fino a giovedì rimarranno prive di risposta.
Intanto qualcuno si muove sul mercato e quello che potrebbe accadere è che il BUND, titolo obbligazionario tedesco utilizzato spesso come barometro delle borse, dia le prime indicazioni riguardo a dove si posizioneranno i big boys.
Sono un paio di giorni che il BUND cerca l'affondo dei livelli di supporto di 159,50 / 160 euro per contratto. Più spesso questa zona oggi ed in particolare nei giorni passati, è stata interessata da importanti volumi e vedremo come reagirà nei prossimi giorni.
C'è da dire che questa settimana in corso è particolarmente strana, anche a causa del cambio dei contratti futures, il famoso rollover delle "triple witch" ovvero la scadenza delle tre streghe, scadenza che trova coinvolti il regolamento di tutti i futures ovvero i futures sull'equity, sulle currencies, le commodities i bonds etc.
I livelli da monitorare per il BUND sono supporti forti tra 157 - 158 - 159.30 mentre le resistenze sono poche ed in particolare solo ai livelli di 160 e 160.50.
Buon Trading
SantePTrader
Bund daily - La mia Analisi ElliottianaAggiornamento della precedente analisi sul bund!
Avevo segnalato la probabile formazione dell'onda C rialzista!
l'onda più forte, ampia e devastante!
Quasi terminata mancherebbe un'altra gamba rialzista fino alla trendline discendente che collega i massimi in area 163-163,5
Buon trading a tutti :)
P.N.
Bund - 07 Maggio 2018Il bund è arrivato su una resistenza imteressante dove gli opzionisti hanno posizionato il piu alto interesse per la scadenza front.
Cio vuol dire che per continuare a salire avranno bisogno dell ausilio dei future
Posizionamento totale scadenza front al link nell immagine
drive.google.com
EuroBund - PATTERN ABCD rialzistaBuonsaera a tutti. Ho notato questo interessante pattern ABCD rialzista sull'euro bund, grafico daily. RSI in chiara zona ipercomprato. Tuttavia non vi è ancora divergenza e le banche centrali sembrano propense a cambiare rotta sui tassi di interesse (alzandoli). Che il mercato abbia già corretto parecchio dopo le ultime riunioni della FED e della ECB? Che ne pensate? Buon lavoro a tutti.