Idee operative FTMIB
FTSEMIB area 46.000FTSE MIB a 46.000? Non è così folle come sembra
Siamo a maggio 2025 e il FTSE MIB continua a spingere. Qualcuno inizia a chiedersi: può davvero arrivare a 46.000 nelle prossime settimane? Sembra tanto (lo è), ma se mettiamo insieme una serie di fattori favorevoli, lo scenario non è del tutto campato in aria.
Ecco cosa potrebbe far partire un rally così violento.
1. Taglio dei tassi BCE più forte del previsto
Se la BCE decide di anticipare la Fed con un taglio corposo (tipo 50 punti base), i mercati reagirebbero subito, e in particolare le banche italiane potrebbero beneficiarne alla grande. Il FTSE MIB è pieno di bancari, quindi l'effetto leva sarebbe immediato.
2. Dati macro italiani migliori delle attese
Se nei prossimi giorni dovessimo vedere un PIL trimestrale positivo sopra le stime, disoccupazione in calo e una produzione industriale che riparte, il sentiment sull’Italia migliorerebbe in fretta. A quel punto l’azionario diventerebbe ancora più interessante per i gestori globali.
FTSEMIB - TCY+ in fase di definizione massimoRiprendendo le ipotesi fatte su quello che immaginavo fosse l'ultimo TYL Max prima dell'inizio della fase correttiva della prima fase del nuovo ITM da Aprile, oggi ( 29 Aprile) si era formato un setup geometrico sui Massimi creato dal pivot centrale del 8 Aprile. Su questo elemento possiamo quindi secondo ipotizzare una geometria in accordo a quanto mostrato in questa Idea.
Il setup geometrico manifesta la sua valenza domani in prima ora, con l'inizio della successiva barra 4 ore, ad un prezzo ideale intorno a 34100 / 34150 a contatto con la trendline dei massimi creata dai massimi in Marzo (retta gialla)
Usando il TF 270 minuti, per eliminare le 3 barre giornaliere sul DYL, l'Indicatore che evidenzia i minimi e massimi ciclici per il time frame in questione, suggerisce quindi una durata media di 60 barre (statisticamente) con un minimo previsto il 22 Maggio intorno a 35600 (P20), 34600 (P50) e 33200 (P80). Ricordando che questi valori sono stati calcolati con il massimo corrente sul ciclo in oggetto, e che quindi domani andranno cmq aggiornati sulla base dell'effettivo massimo, sottolineo anche che si tratta di valori statistici misurati sui cicli precedenti, analizzati in base all'algoritmo implementato, cambiando regole...è evidente che cambiano i risultati secondo l'ovvio principio che ottengo quello che misuro (e non è vero il viceversa😎)
(il grafico 270 minuti con l'attuale valutazione dell'indicatore ciclico adattativo di sotto)
Il MIB rimbalza, MA...L'indice italiano si comporta egregiamente, registrando un ottimo rimbalzo dopo la caduta di inizio aprile, ma l' eccesso di slancio delle ultime settimane potrebbe, a mio parere, trovare presto una battuta di arresto.
La zona di attenzione che monitorerò nei prossimi giorni è quella evidenziata in figura. Dal comportamento che il prezzo avrà raggiungendo questo livello capirò come settare le mie prossime strategie di trading .
E tu, quale livello stai osservando?
Ti trovi d'accordo con la mia idea?
Confrontiamoci!
Un saluto e a presto,
Silvio
Rialzista con cautelaL’indice continua la risalita dopo il minimo di Aprile in cui ha toccato la weekly sma100 (linea verde)
Molti capitali in uscita dagli USA sono confluiti in UE che garantisce più stabilità in questo periodo
La questione dazi USA-UE però è ancora tutta da definire e potrebbe portare ad ulteriori bruschi movimenti in salita o discesa a seconda delle notizie
Sul lungo termine sono rialzista e penso che al momento è meglio preferire i titoli meno esposti ai dazi ed il settore edile (Buzzi, Webuild, Caltagirone e anche Prysmian) che potrebbe trarre grandi benefici dalla fine della guerra in Ucraina e la conseguente ricostruzione
FTMIB Idea di chiusura ciclica MARKET TOP e movimento correttivoIl nostro indice dopo aver testato il livello importante dell'area 40000 punti ha probabilmente chiuso il suo ciclo di acquisti facendo un TOP di lungo periodo. Il mercato ha effettuato una prima onda ribassita subito recuperata (recovery) sulle notizie dei Dazi (ma indipendentemente dalle notizie il mercato si muove Comunque in base alle emozioni delle persone). Pertanto ritengo questo recupero solo Onda 2 di ricopertura per poi andare a fare onda C o onda 3 se il mercato vorrà andare a fare una correzione impulsiva in 5 fasi come indicato. Pertanto credo che il movimento ribassita proseguirà in maniera pronunciata a partire dalla prossima settimana di chiusura mensile per poi estendersi fino all'estate 2025 e trovare un grande minimo per un long term buy.
Un saluto
Lucio
AttendereL’indice ha percorso in una settimana tutto il canale verde terminando la discesa sul fondo in zona 34k
È finita? Nessuno lo sa purtroppo
La cosa più importante è seguire gli eventi perché in questo momento c’è panico estremo e i supporti vengono rotti facilmente
Chi è rimasto bloccato in posizione non deve farsi prendere dal panico, le correzioni fanno parte del ciclo di vita dei mercati.
Chi è fuori potrebbe vedere affari ovunque in questo momento, il coltello che cade è famoso per un motivo..
Personalmente vedo questa storia dei dazi come un grande bluff americano, penso che arriverà a breve un accordo migliore con tutti i principali giocatori e in particolare UE e Cina e da questo avrà inizio la ripartenza sia della borsa americana che italiana
Musk è cintura nera di speculazione finanziaria e forse Trump ha prodotto il crollo dei mercati con un secondo fine visto che ne ha controllato l’inizio e può guidarne l’evoluzione (ma non vorrei finire nel complottismo)