OIL Long , fino a dove ?Il Petrolio sta mostrando i muscoli, secondo le mie analisi è diretto in area $58,8, se dovesse allungare e rompere la resistenza la prossima area sarà a $59,80. Subito dopo l'area $66,00 ci arriverà molto velocemente.
p.s. le quote di prezzo sopraindicate sono relative alle quote di trading view. Mi raccomando sempre di verificare che coincidano col vosto broker.
Idee operative UKOILSPOT
BRENT , Daily Gann ChartIl petrolio greggio ha completato il breakout della 1x1 ribassista con conseguente consolidamento sopra il livelli statici 43.65/42.75. Occorrerà comunque attendere il setup temporale del 30 dicembre, con il prezzo che dovrà confermarsi sopra i 40/45$ per confermare l'inversione di tendenza ed attivare un ciclo rialzista per il 2021
Crude Oil completed the breakout of the bearish 1x1 resulting in a consolidation above the static 43.65 / 42.75 levels. However, it will be necessary to wait for the time setup of December 30, with the price that will have to be confirmed above $ 40 / $ 45 to confirm the trend reversal and activate a bullish cycle for 2021
Oil: short di breve e long di medioIl petrolio, nella versione di alta qualità Brent, mostra un pattern di inversione ribassista che fa prefigurare il test di area 46 che ha fatto da resistenza al movimento up dai minimi della pandemia e che si colloca al livello 0,2360 di ritracciamento di Fibonacci. Il bearish engulfing potrebbe spingere i prezzi eventualmente anche in area 45 dove troviamo il precedente massimo relativo. La stabilizzazione dei prezzi in tale area allargata (45/46) va essere seguita con attenzione poiché potrebbe concretizzarsi in un pullback di tale livello spingendo le quotazioni a testare i 50$ corrispondenti al minimo del dicembre 2018. L'ipotetico movimento up avrebbe un'ampiezza che lo rende interessante da tradare con tutte le tipologie di strumenti.
WTI e BRENT.. Swing in vistaSui grafici Renko (ATR60 TF4H) sono all'orizzonte swing per WTI e Brent.
Due blocchi ribassisti rossi per il Wti, formatisi il 12 ed il 13 di novembre; un solo blocco per il Brent, in data 13 novembre.
Setup che potrebbe rivelarsi interessante per gli operatori a "caccia" di swing e per chi ha un'idea ribassista su questi strumenti.
LAYOUT GRAFICO:
Linea superiore: grafici Renko tarati ATR60 su TF4H - Wti a sx Brent a dx
Linea mediana: grafici Renko tarati ATR100 TF30min - Wti a sx Brent a dx
Linea inferiore: Grafici candlestick TF Daily con grafico multitimeframe settimanale e sar - Wti a sx Brent a dx
LIVELLI GRAFICI
WTI
Resistenze:
43,77
43,05
Supporto:
33,64
BRENT
Resistenze:
46,52
45,30
Supporto:
36,40
Buon trading a tutti!!!
Usoil: secondo me lateralizzaSalve a tutti,
probabile zona di stabilità per lo Usoil dopo aver testato il supporto statico a 40.80$, zona di confluenza volumetrica e di ritracciamento al 61% dell'ultimo impulso rialzista di breve periodo.
I presupposti per un Gartley ci sono tutti, ma il test sui 44.90$ sono essenzialmente importanti per ottimizzare la nostra analisi.
Ma l'ipotesi rialzista potrebbe rafforzarsi con la leggera divergenza Rsi e con l'impatto con un supporto volumetrico robusto come i 40.80$.
La possibilità di futura lateralità si sta confermando sempre più in quanto un probabile Garley pattern porterebbe ad un movimento di range scontato dove i massimi potrebbero essere raggiunti ma non superati.
Christian Ciuffa
Brent è ora di muoversiQuinto giorno di movimento laterale per il brent crude oil attorno a 39$, corrispondente al ritracciamento 23.6% di Fibonacci. Credo che i tempi siano maturi per lasciare questo livello. Attendo o con un allungo long dai livelli attuali, oppure un rimbalzo long dal seguente ritracciamento in area 35$. Aspettiamo e mettiamoci in scia sotto la pancia della balena. A prescindere dal tuo tf di riferimento, 3 candele Heikin Ashi consecutive senza ombra inferiore possono rappresentare un facile ed interessante indicatore del giusto momento per entrare.
Trust, in the force.Oggi voglio parlare di un altro modo di usare le curve sinusoidi. Benché sia un metodo parecchio potente, non è nelle mie operazioni preferite per la rarità delle occasioni che offre; ma siccome in questi giorni continua a rovinarmi i guadagni ho deciso di dedicargli un articoletto, così da completare questa sorta di guida alle mie idee, e da permettervi di capire il perché chiamo certe posizione, e come fare a prendervi quella inversa nel momento che mi va male.
A questo punto sapete già che le sinusoidi descrivono il movimento curvilineo di un mercato orizzontale, e che quando il prezzo ci esce prepotentemente abbiamo un grande squilibrio nella forz.... ehm, bilanciamento tra venditori e compratori. E a me piace sempre posizionarmi per riportare l'equilibrio nel sistema
Sarà che sono cresciuto a pane e Star Wars...
Però siccome non tutti siamo uguali, a voi può piacere l'operazione inversa. E quando succede quello che vedete in figura, con le due freccette arancioni che indicano i miei short, e quella azzurra l'evento che mi ha polverizzato il profit, altro non è che la certificazione che il mercato non è più bilanciato, ma è in trend.
Non possiamo sapere dove arriverà, o per quanto durerà, a meno di non disegnare sinusoidi su TF più ampi e seguire il tutto con estrema attenzione, e a me l'incertezza mette ansia. Quindi è raro che entri in queste situazioni. L'ho fatto venerdì su Eur/yen solo perché ho avuto la fortuna di essere nel punto giusto al momento giusto.
Insomma, grazie al culo di essermi trovato davanti allo schermo al momento preciso che ha girato.
Quindi in definitiva per operare in questo modo dovete disegnare sinusoidi e assicurarvi che nell'ultimo periodo il prezzo ci abbia oscillato dentro alla perfezione durante il mercato orizzontale, aspettare che le sfondi (preferibilmente in su mentre salgono, e in giù mentre scendono), aspettare che torni indietro e le ritocchi (indipendentemente dal dove) e allora certificare il trend con il nuovo impulso violento a favore del trend.
Nel pozzo.Sono sempre stato restio a pubblicare idee su strumenti molto volatili, perché poi vanno forte nella direzione inversa e mi offendono. Ma queste sono idee, non segnali. Non dovete seguirle ciecamente, e la targhettina short o long, almeno nel mio caso, è l'evento più probabile e quello che sto cercando; ma questo NON significa avere la sfera di cristallo e predire il futuro.
L'analisi tecnica non serve a fare come nostradamus, nessuno sa dove andrà il prezzo fino a quando non ci andrà. L'analisi tecnica serve solo a individuare l'edge del mercato, da dove il prezzo si sposterà forte da una parte o dall'altra.
Ed è per questo che parlo sempre di conferme, SL corti da spostare a 0 appena siete in positivo.
Quindi, sfondato sinusoide, finta in alto, ma incapace di sfondare l'ultima resistenza.
Short.
Idea Brent: Fibo's InceptionCiao,
propongo questa mia idea sul Brent.
Il titolo riprende quanto succede nel film: un sogno nel sogno, e così via...qui un rintracciamento, con altri 2 rintracciamenti al suo interno...
Sarà stato il caldo a farmi pensare a questo, ma sono curioso di vedere come va.
Funziona così:
- ho piazzato ordini seguendo i livelli del rintracciamento di Fibonacci
- Il primo ordine (quello del livello 0-0.236) l'ho suddiviso in 2, inserendo il livello Fibo 0.118, perchè molte volte mi sono trovato a vedere il prezzo che indietreggia prima di arrivare al livello 0.236, mangiandomi così il guadagno, e prendendo poi lo stop loss.
- Stop loss allo -0.236Fibo
- Il grafico è su tf1d e va aggiornato quotidianamente per modificare le trend line, e i vari rintracciamenti, in base alla candela che si forma.
Ciò porta quindi a nuovi livelli per il giorno successivo.
- Siccome i livelli sono abbastanza ampi, per esperienza, inserisco ordini 3 tick al disopra di ciascun livello...stessa cosa per il tp: 3 tick al disotto di ciascun livello.
Vediamo come va, e se avete domande, critiche, dubbi, suggerimenti, resto a disposizione.
Idea Brent con FibonacciCiao,
usando l'indicatore trovato qui in tradingview e applicando il rintracciamento di Fibonacci, penso che possa uscire qualcosa di buono...
Spiego quello che ho fatto:
- applico il rintracciamento di Fibonacci a partire dal pivot point rosso, fino a quello verde (minimo/massimo)
- metto sl al prezzo del pivot massimo
- uso i livelli 0.236, 0.382 e 0.5 come tp
Per il momento, facendo qualche disegno sul grafico in tf1d, sembra funzioni.
Che ne pensate? Resto a disposizione per chiarimenti, suggerimenti e quant'altro.
P.S.: se qualcuno potesse fare backtest automatici sia sul petrolio, oro, i vari indici, azioni, sarebbe fantastico! Così da capire se vale la pena proseguire, oppure è una perdita di tempo.
Grazie.