PETROLIO compressione di volatilità e livelli chiaveEvidente compressione di volatilità per il petrolio oggetto di forti vendite dall'8 gennaio ad oggi.
La base creata a quota 20.04 dai prezzi per il momento sembra resistere e si identifica per gli operatori di più ampio respiro la resistenza a 28.18.
Per gli operatori di breve la resistenza è a 25.14 ed il supporto a 23.08
GRAFICO RENKO 4H:
Evidenzia la tenuta del supporto
GRAFICO RENKO 30MIN:
Segnala una lateralizzazione creatasi dopo la reazione dei prezzi del 23/03
GRAFICO VOLUME PROFILE:
Poc a 5gg livello 23.51
INDICATORI / OSCILLATORI
Data la mancanza di un trend definito dal 18/03, le informazioni derivate dagli indicatori ed oscillatori presi in esame non risultano particolarmente affidabili e significative
Buon lavoro!
Idee operative USCRUDEOILCFD
doppio minimo... scusate il ritardodopo aver ritestato quota 20, il prezzo è ripartito formando un doppio minimo su H4 con divergenza RSI da manuale. scusate il ritardo nella pubblicazione, io questo l'ho tradato già ieri, con un po di ritardo perchè sono entrato a 22,
a mio avviso si può puntare come primo target intorno a quota 32 coincidente con il rintracciamento fibo 0,382 del movimento ribassista daily. però punterei con una mezza o seconda posizione a quota 40 circa per andare a colpire il gold level.... vediamo se tiene il trend.
Operazione Long di Brevissimo H1 sul Crude OilNell'intervallo Orario , appunto TF H1, vediamo un mini Trend al Rialzo che potrebbe continuare se rompesse la RESISTENZA in area 25.50 con raggiungimento TARGET l'area dei 28.00. Perciò:
Long in Area 25.50 non appena rompe questa area di Resistenza e ritraccia.
Target area 28.00
Attendiamo!
PETROLIO, su livelli del 2002Il lato positivo delle commodities (per gli operatori di lungo periodo) rispetto l'azionario... è che le materie prime non vanno a zero!
Il prezzo del petrolio al momento si trova a combattere con supporti del 2002.
LIVELLI:
18/03/2020 livello di prezzo 20,04 minimo recente
Gennaio '02 supporto 17,80
Novembre '01 supporto 17,12
Tutti i layout grafici, Renko e candele rimangono orientati a ribasso, rimane comunque uno strumento da osservare con attenzione dato il livello raggiunto dalla quotazione!
Buon lavoro a tutti i colleghi!
PETROLIO, reazione da osservareSul grafico del petrolio, dopo una corposa discesa, si evidenzia una reazione dei prezzi che probabilmente vale la pena tenere sotto controllo.
GRAFICO RENKO 4H:
Ancora nessun blocco rialzista
GRAFICO RENKO 30MIN:
Reazione avvenuta con la creazione di blocchi rialzisti
GRAFICO VP 5GG:
Poc a 28,80
GRAFICI CANDELE:
Su TF 4H le linee del Macd sono entrate in contatto
Indicatore di Momentum in rientro da forti negatività su TF D e 4H; passato in positività su TF 30MIN
Buon lavoro!
Il castello d' olio crollerà?Alla fine USOIL è caduto. Livelli di vendita ancora consistenti, il 49.39 in 4h è l'ultimo baluardo (livello respinto più volte gli anni scorsi), se continuano a scendere sotto di questo, poi avremo caduta libera possibile attorno ai 42.34 (livello del 2019).
Se è una fase di accumulo si sgonfierà presto e volerà in alto come un caccia. Essendo però passati ciclicamente 4 mesi, un cambio di trend rispetto a quello precedente in rialzo è quasi ovvio.. Traete le vostre conclusioni, fate le vostre analisi, pensate con la vostra testa.
CRUDE OIL LIVELLO CHIAVENel mercato petrolifero chi sta subendo davvero i danni a livello economico è sicuramente l'America dato il costo di produzione più alto rispetto alla concorrenza.
Oggi siamo arrivati su un livello chiave che prende come zona quella dei 24/26 dollari nella quale il prezzo è stato lontano per ben 16 anni, il petrolio è uno degli asset che in termini percentuali (perdendo dai massimi di gennaio circa il 60% ad oggi ) ha perso di più di tutti per varie ragioni politiche ed economiche.
Monitorare questa zona dei prezzi per un eventuale reazione è lecito, il costo più basso di produzione del greggio in america è di circa 25$ al barile di produzione, dunque come dal grafico mi aspetto un ritorno dei prezzi nel breve almeno a 33/34$
Petrolio sotto pressioneDopo la decisione della banca centrale americana, di tagliare i tassi, il petrolio fortemente correlato con il dollaro usa sta subendo una flessione del 10%. Nel grafico ho evidenziato il primo supporto, dove il greggio potrebbe rimbalzare e riprendere fiato oppure oltre il quale potrebbe toccare nuovi minimi.
USOIL Trading range - MarketView del 16 Marzo 2020TVC:USOIL
Il petrolio in grafico a 4 ore lateralizza su livello 29,81$. Occhio alle news coronavirus per nuovi rialzi o cadute!
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
Ecco la fase verticale - 12 marzo - a bocce fermeAumenta la pendenza al ribasso degli indici, in una situazione normale si entrerebbe nel sell off finale, ma siamo in un contesto mai visto prima, quindi prudenza.
Non si afferra il coltello mentre cade, per quanto attraenti siano i prezzi.
La riunione BCE non ha sortito effetti, anzi ha scatenato un sell off sui BTP che ha ulteriormente affossato il MIB.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
CRUDE Nuovo ribasso? - MarketView del 12 Marzo 2020TVC:USOIL
Continua la guerra con il cartello Opec, a non aiutare neanche il coronavirus che ha forse amplificato la caduta del petrolio. Sui 29 possibile ingresso long.
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
Petrolio: Fine ciclo-LongUn pesante affondo del prezzo è un classico di fine ciclo e più pesante di quello di ieri è difficile pretendere. Io credo poco alle casualità sui mercati, per cui (le guerre commerciali non le fanno gli HFT, le fanno gli uomini, al massimo gli HFT le mettono in pratica) quella Arabo-Russa appena iniziata propio nei tempi idonei alla chiusura di un lungo ciclo mi insospettisce molto. Dall'atra parte del mondo, gli USA guardano (e forse partecipano) con simpatia al crollo di ieri per via della guerra commerciale in corso col Venezuela, sulle cui riserve da tempo vogliono mettere le loro grinfie a gratis. Apro una posizione long di medio periodo, 3/4 mesi per sfruttare la ripartenza, SL e TP sul grafico daily.
Non seguite.