📊 AUDUSD 06/12/2023Respiro tecnico per le oceaniche, che dopo un mese di novembre a dir poco stupefacente, avevano bisogno di ritracci tecnici
Audusd abbandona dunque le aree di massimo di novembre e sui tf a noi più vicini come h1 si porta ad una struttura ribassista, che per ora trova solo l’incrocio della mm21 periodi sulle medie lunghe , ma ancora non trova spinta ribassista tale da portare al cros delle medie lente.
La possibile estensione ribassista potrebbe aprire le porte a 0.6510-0.65 figura, prima are di supporto nel medio periodo, dove il prezzo su base daily trova la mm100 periodi che potrebbe offrire un primo supporto tecnico.
Crediamo in un mood rialzista di medio periodo, special modo se guardiamo al 2024, ma le decisioni della RBA ancora molto accomodanti che hanno lasciato nella notte di ieri tassi di interesse fermi al +4.35% non favoriscono le partenze di un rally rialzista.
A dar peso ad uno scenario rialzista per il mese di dicembre, sono ovviamente le alte correlazioni con il gold e con il comparto azionario, che stanno godendo di brillanti rialzisti e che di norma influenzano l’andamento del dollaro australiano caratterizzato anche lui da una stagionalità rialzista per il mese di dicembre.
Lasciamo dunque che gli storni ribassisti si compiano e attendiamo prezzi più vantaggiosi per tentare nuovi ingressi long per il prossimo 2024.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Idee operative USDAUD
ANALISI DETTAGLIATA AUD/USDEffettuando un'analisi macroeconomica sul periodo di 1 mese, è evidente che il prezzo attuale si trova in una fase di distribuzione. Ripetutamente, i venditori hanno cercato di spingere al ribasso il prezzo, ma si sono scontrati con una robusta area di domanda intorno a 0.5800, manifestando un chiaro indebolimento del trend. Questi movimenti ribassisti, accompagnati da respingimenti significativi dalla domanda sottostante, suggeriscono una potenziale inversione strutturale, accentuata dall'ampia liquidità precedentemente lasciata nel mercato dagli istituzionali.
Da un'analisi giornaliera dell'ultimo anno, emerge che il prezzo, dall'inizio del 2023, ha tentato di ritornare ai minimi storici, ma ha trovato nuovamente resistenza attorno a 0.5800. A novembre 2023, si è delineato un possibile inversione al rialzo, evidenziato dall'impulsività del prezzo che, dopo il test della domanda sottostante, ha rapidamente superato la zona 0.65200 (soglia psicologica).
Passando a un timeframe H4, si individuano tre potenziali zone di ritracciamento per un futuro movimento al rialzo:
- Zona di domanda: 0.6600-65700
- Intervallo di volume: 0.6535-0.6521
- Intervallo di volume: 0.6452-0.6392
Noi di NFA, riteniamo che il prezzo possa avvicinarsi a tali zone, respingerle, acquisire liquidità e continuare la sua ascesa verso i massimi più vicini (0.6894). L'efficacia di questa prospettiva dipenderà dalla completa o parziale saturazione di queste zone; un superamento invaliderebbe l'operazione.
Da un punto di vista fondamentale inoltre, possiamo evincere che il focus della settimana è sul dollaro statunitense, con particolare attenzione agli indicatori chiave come il rapporto sull'occupazione Non-farm Payrolls, le aperture di posti di lavoro JOLTs e l'indagine ISM Services PMI. Moody's segnala una moderazione delle varie metriche del mercato del lavoro, attribuendo la crescita dell'occupazione a novembre agli impatti degli scioperi dei United Auto Workers a ottobre, anziché a un robusto revival del mercato del lavoro. Ma come stanno reagendo i mercati ai toni molto meno dovish di Powell? Jerome ha sottolineato la necessità di un maggiore equilibrio tra il mantenimento di condizioni monetarie rigide e la promozione di un atterraggio morbido per l'economia statunitense con una previsione del 90% di stabilità dei tassi a dicembre e oltre il 60% di probabilità di taglio entro marzo 2024. La Fed si riunirà l'12-13 dicembre.
Per quanto concerne il dollaro australiano, ci si aspetta che la Banca della Riserva dell'Australia (RBA) mantenga il tasso di interesse al 4,35%, con solo il 3% di probabilità di un incremento di 25 punti base al 4,60%. Tale previsione segue la decisione della RBA di aumentare il tasso di cassa di 25 punti base nell'ultima riunione di novembre. Una mossa inaspettata da parte della RBA, o un cambiamento di prospettiva, potrebbe innescare un'apprezzamento dell'andamento del dollaro australiano, analogamente a quanto avvenuto con il dollaro neozelandese la settimana scorsa. Ulteriori conferme di una prospettiva rialzista per il dollaro australiano possono essere ricercate osservando dati preliminari deboli sull'occupazione provenienti dagli Stati Uniti.
PROFITTO RAGGIUNTO dopo IDEA su AUDUSD contro NZDUSDCome descritto siamo arrivati a profitto senza stop loss e senza previsione di tendenza.
L'obbiettivo era minimo lo 0,5% sul capitale di test (10.000€) ed è stato come sempre raggiunto.
Ecco lo screen delle posizioni Trading View chiuse poco fa.
postimg.cc
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
AUDUSD SHORT - 0.66330AUD salito d'impulso grazie al movimento dell'oro che non è coordinato con quello che invece vorrebbe il mercato e soprattutto non ha riscontro rispetto alle previsioni. Ha raggiunto un ottimo livello per un rimbalzo short e credo che il dollaro abbia altresì terminato la sua discesa ed è pronto per una nuova salita. Attendiamo NFP per confermare il utto
📊AUDUSDOttima spinta rialzista per le oceaniche che godono ora della fase di risk on guidata dal comparto azionario, che a sua volta sembra dominata dall’aspettativa del famoso rally di natale.
Anche il dollaro australiano pertanto continua la sua spinta rialzista sebbene in uno schema rialzista meno pulito tecnicamente rispetto al dollaro neozelandese, non possiamo negare l’esistenza di un trend rialzista dettato dal fascio di medie rialzista in campo sui tf da h4 fino h1.
Anche in questo calo la migliore espressione tecnica per questo asset sembra essere quella in h2, dove il fascio di medie sostiene i punti di swing supportivi in buone aree di confluenza statica dinamica.
Il raggungimenti delle aree di resistenza di lungo periodo a 0.66-0.6590 sembra ora necessitare di un respiro tencico he riporti le quotazioni sui supporti di 0.6525 prima e 0.6450 poi, livello ultimo per definire i movimenti attuali ancora in un trend rialzista.
La rottura degli ultimi supporti a 0.6450 potrebbero determinare l’approdo delle quotazioni sui minimi di 0.6350-0.6330.
Anche il quadro legato alla volatilità sembra gridare all’esigenza di storni tecnici, dopo che è stato violato il volatility pivot del 100% a 0.6550 , utimo baluardo sembra essere ora il 200% di volatilità media mensile a 0.6660, sebbene i prezzi non siano oltre la Bollinger band superiore, ma naviga tra quest’ultima e la mediana a 0.65 figura.
Il trend rialzista pertanto resta ancora valido , ma riteniamo più saggio valutare ingressi nel trend principale non prima delle aree di 0.6525-0.6500, o meglio a 0.6450, livelli che offrirebbero migliori R:R per ingressi long.
La rottura dei minimi di 0.6330-25 determinerebbe l’inequivocabile fine del trend rialzista.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
Algo su Aud - Segnale longIl sistema algoritmico ha mandato un segnale long sul dollaro australiano.
Ingresso long in mean reversion sul livello 0.06554.
Per questo mese il trading su questo strumento non è andato bene, perchè il mercato non ha reagito bene all'approccio mean reverting, tuttavia la selezione di portafoglio prevede questa strategia e continuo a seguire il piano.
Uscita a profit target, stoploss o numero di barre.
Aggiorno il piano.
Australian Dollar - Reverse posizioneIeri avevo pubblicato un'operazione algoritmica Long sul micro future dell'Australian Dollar.
Ho appena ricevuto la notifica di un reverse della posizione, quindi piccolissimo profitto ed ingresso short.
La strategia tende a lavorare in mean reversion ed è stata selezionata secondo determinati criteri da un più ampio portafoglio strategie.
Le prime operazioni del mese non sono state eccezionali, il mercato sembra aver avuto su barre a 30 minuti un comportamento più trend following, anche se nell'ultimo paio di giorni gli ingressi sono sembrati migliori.
Il punto forte del trading algoritmico è anche il suo più grande punto debole, non valgono le considerazioni personali, è tutto rule based e bisogna seguire in maniera fedele i segnali.
Aggiorno la posizione.
AUD USD SHORT su supporto resistivo settimaleLa mia idea per questa settimana fino a venerdi 24 Novembre data di scadenza del pivot point settimanale é quella di effettuare uno short con target il pivot point settimanale tenendo conto di un grafico weekly ribassista e di un ciclo daily in esaurimento.
Tenetelo d'occhio!!!!
AUDUSD SHORT BREVE PERIODOIo credo che Audusd possa andare short perchè ci troviamo in una situazione di macrostruttura uptrend , abbiamo avuto una rottura di una microstruttura short interna e ci troviamo in una situazione di ritracciamento. Segnando con un fibonacci ed utilizzandolo mediante quartili, vediamo come il prezzo ha formato una trendline di liquidità in corrispondenza del 75%, proprio sopra l'asian zone ancora mai sbilanciata. Quello che mi aspetto è uno sbilanciamento della liquidità interna e un successivo crollo del prezzo sino a potenzialità direzionale che coincide in un inefficienza anch'essa trovatasi proprio nel 75% della macrostruttura uptrend.
SHORT AUDUSD su livello psicologico Possibile short su livello 0,65 a seguito dell'impulso rialzista dovuto alla notizia di venerdì sullo stato dell'occupazione americana.
Di seguito le confluenze per il trade:
- swing precedenti, livello chiave, poco volume
- 38.2 fibo weekly
- MA 20 weekly
- MA 800 H4
- MA 200 daily
- trend ribassista
MARKET MOVERS - 47° SETTIMANA – RBA, CANADA E FOMC CI ACCOMPAGNA
Financial Markets Background
Settimane meno dense per i market movers che lasciano i mercati in un movimento di inerzia dopo i dati sull’inflazione USA. Ancora il dollaro resta in un completo stato di debolezza, a causa delle prospettive di tagli tassi che sembrano oramai alle porte del prossimo 2024, debolezza sostenuta da un chiaro risk on che domina gli altri comparti finanziari e che toglie al biglietto verde anche la possibilità di status rifugio.
La forza del comparto azionario prosegue, sempre più sostenuto da una stagionalità rialzista forte via via che si avvicina il termine dell’anno, e gli incoraggianti dati sull’inflazione Usa hanno donato fiducia agli investitori che credono in un’imminente cambio di rotta da parte della FED. Le trimestrali USA vanno alla conclusione, con un confermato rounding bottom che dona ora alle aziende Usa nuovo vigore, ancora supportate dal trend dell’AI che domina ancora la scena e che pone i riflettori sui dati prossimi di Nvidea.
la settimana che si apre oggi trova in calendario a partire da domani martedì gli incontri della RBA e del FOMC della FED, appuntamenti che potrebbero dare ancora tanta volatilità ai mercati, special modo il comparto valutario, se l’RBA dovesse aprire a nuovi rialzi tassi ed a politiche future ancora aggressive, mentre il FOMC dovesse dimostrarsi più accomodante, allora asset come audusd potrebbero vivere i primi segnali di un cambio strutturale del trend per il prossimo 2024.
La forza del dollaro potrebbe essere al tramonto e la ripartenza economica futura sarebbe il propellente per credere nelle veloci ed elastiche economie oceaniche, che tuttavia restano preda del rallentamento asiatico, dato da non sottovalutare.
In calendario ancora i dati sull’inflazione in Canada, che potrebbero confermare il trend di rallentamento mondiale dei prezzi ed offrire cosi una sponda di favore alle decisioni della BOC di non alzare ulteriormente il costo del denaro.
Ma passiamo ora in rassegna quali i principali market movers della prossima settimana:
Martedi 21 NOVEMBRE
- 01.30 RBA MEETING MINUTES
Preludio all’appuntamento chiave del 5 dicembre con la RBA, avremo le minute già martedi 21 novembre, minute che potrebbero dare preziose informazioni sulle prossime intenzioni della banca centrale australiana, ancora impegnata nella lotta contro l’inflazione dopo l’ultimo rialzo di 25Bp che ha messo in luce la volontà di ricorrere a misure più aggressive vista la resilienza dell’economia australiana. Gli operatori sperano di trovare ancora dichiarazioni hawkish che possano dare continuità ad un processo di gestione dell’inflazione e ristabilire cosi il potere di acquisto dei cittadini australiani e dare nuovo slancio al GDP del paese.
- 14.30 INFLATION RATE YOY CAD
L’inflazione mondiale sta rallentando , i dati americani hanno dato fiducia al precesso di rallentamento dell’inflazione e dora anche in Canada , ci si attende un rallentamento dal +3.8% al +3.2% del dato generale a conferma del trend mondiale e a sostegno delle scelte della BOC di non alzare ulteriormente il costo del denaro in attesa che l’economia reale risponda ai rialzi già messi in campo sino ad oggi.
- 20.00 FOMC minutes USA
Attese le minute del FOMC FED che ci traghetteranno fino al 13 dicembre, data dell’ultima riunione della FED per questo 2023. Le speranze per i mercati sono di poter trovare supporto alla teoria dei primi tagli tassi nella metà del 2024, con la prospettiva di un’economia ancora robusta che possa portare al tanto sperato soft landing. Se il FOMC dovesse confermare degli outlook postivi per il 2024 , con una crescita stabile ed un calo dell’inflazione, si potrebbe alimentare l’attuale sentiment di risk on e generare fiducia nella prossima riunione FED.
Mercoledì 22 NOVEMBRE
- 14.30 DURABLE GOODS ORDERS
Lettura per gli States dei nuovi ordini di beni durevoli, lettura che potrebbe dare chiarimenti sul futuro stato dell’economia USA, che sebbene stia per ora reggendo l’impatto con i rialzi tassi della FED potrebbe tuttavia subire nel prossimo 2024 una battuta di arresto . le aspettative sono per un -3.2% MoM rispetto allo scorso +4.7% segnale di potenziale rallentamento che darebbe tuttavia sponda a rientri ulteriori dell’inflazione futura.
Giovedì 23 novembre
- 09.30 PMI FLASH MANIFACTURING
Riprendono le pubblicazioni sui PMI e questa volta ancora dato rilevante per la Germania che sta dando luce alla fragilità del tessuto economico europeo. La Germania sta subendo ora il rallentato del partner asiatico, rallentamento che penalizza le esportazioni e quindi la produzione manifatturiera. Gli ultimi dati si erano attestati ad un +40.8% e le previsioni ora sono per un leggero rimbalzo a 41.2% il che lascerebbe l’economia tedesca ancora ferma nella zona di rallentamento economico.
Venerdì 24 NOVEMBRE
- 00.30 INFLATION RATE YoY GIAPPONE
Occhi ancora puntati sull’economia asiatica ,con il Giappone che vive un’inflazione al 3% ma senza poter parlare ancora di vera crescita della domanda, ma solo di un’inflazione importata da uno yen in caduta libera. L’economia ancora debole, e la lenta ripartenza della domanda interna unita alle incertezze sulle economie occidentali, lasciano ancora la BOJ improntata a politiche accomodanti che non sostengono lo yen. Unica speranza per trovare un cambio nelle politiche monetarie della BOJ sarebbe l’esplosione dell’inflazione
Buon Trading
Salvatore Bilotta
AUD/USD LONGLa parola al grafico
Situazione interessante su AUD/USD. Impostando il timeframe a M15, è possibile visualizzare una classica schematica di accumulazione di Wyckoff. Si stanno manifestando con estrema precisione tutte le varie fasi: dal Preliminary Support (PS) fino allo SPRING.
Cosa mi aspetto per il futuro
Mi aspetto una rottura della zona di resistenza (compresa tra le due linee gialle) ad inizio settimana prossima, per poi proseguire al rialzo dopo un test di conferma sulla stessa zona.
Tale situazione, denominata "JUMP THE CREEK" da Wyckoff, dovrebbe verificarsi con alta probabilità all'apertura di Londra di lunedì o all'apertura di NY, sempre di lunedì.
Confluenze a supporto della mia previsione:
In aggiunta a questa schematica, ho trovato diverse confluenze che vado ad elencare di seguito:
Il prezzo si trova vicino ad un numero tondo, il che potrebbe essere importante per una ipotetica inversione di tendenza;
La schematica di accumulazione si è manifestata all'interno di una zona di DEMAND importante che ho delinato con un rettangolo giallo;
Il prezzo è in fase di UPTREND nel lungo periodo (timeframe giornaliero o H4), quindi si tratta di un trade di tipo trend-following;
La schematica di accumulazione si è verificata sul 75% dell'impulso che ha rotto i massimi precedenti e quindi si trova in un ottima zona di "discount" ovvero è sottoprezzato. (Teoria dei quartili di Yotov)
Mi auguro di essere stato chiaro nella spiegazione. Resto aperto ad ogni tipo di critica costruttiva, suggerimento o consiglio. Grazie.
Marco
SEGNALE OPERATIVO su AUDUSD vs NZDUSDb]NUOVO SEGNALE di HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
(Segui gli aggiornamenti delle dirette in Live Streaming per vedere lo sviluppo dell'operazione)
METODO OPERATIVO
Aprire contemporaneamente e nel seguente modo le operazioni:
Vendi - AUDUSD
Compra - NZDUSD
REGOLE APERTURA OPERAZIONE
Se vuoi testare la nostra tecnica e metterci alla prova puoi farlo anche su Trading View tramite il Trading simulato. Apri le operazioni nell'ordine suggerito contemporaneamente pochi secondi dopo una dall'altra utilizzando un corrispettivo unitario pari a 30.000 unità per ciascun ordine.
STOP LOSS: Nessuno
(Sono un professionista e la tecnica non prevede stop perchè semplicemente non perde mai . Così facendo saremo "coperti" dallo strumento correlato e avremo sempre una posizione che copre l'altra e quindi non si rischia di essere stoppati a vuoto dalle ombre di volatilità provocate deliberatamente dagli istituzionali)
TAKE PROFIT: Le regole di ottimizzazione precise e dettagliate non sono disponibili in questo post. Se vuoi testare personalmente senza utilizzare le nostre ottimizzazioni professionali aspettati un profitto minimo che sia almeno pari allo 0,5% del Capitale utilizzato.
REGOLE di CHIUSURA
Controllare ogni ora dopo circa 1/2 giorni dall'apertura del Trade e attendere semplicemente che la differenza algebrica tra la posizione che perde e quella che guadagna restituisca un profitto algebrico tra i due strumenti.
TEMPI di ATTESA
Questa particolare tecnica richiede pazienza e disciplina, i tempi di attesa per il raggiungimento del profitto sono variabili. Attendere e sopportare tranquillamente la perdita momentanea prima di chiudere in profitto lasciando, ove necessario, sempre aperta una posizione a tempo indeterminato.
________________________
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
PROFITTO RAGGIUNTO dopo IDEA su AUDUSD contro NZDUSDCome descritto siamo arrivati a profitto senza stop loss e senza previsione di tendenza.
L'obbiettivo era minimo lo 0,5% sul capitale di test (10.000€) ed è stato come sempre raggiunto.
Ecco lo screen delle posizioni Trading View chiuse poco fa.
postimg.cc
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
SEGNALE OPERATIVO su AUDUSD vs NZDUSDNUOVO SEGNALE di HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
(Segui gli aggiornamenti delle dirette in Live Streaming per vedere lo sviluppo dell'operazione)
METODO OPERATIVO
Aprire contemporaneamente e nel seguente modo le operazioni:
Vendi - AUDUSD
Compra - NZDUSD
REGOLE APERTURA OPERAZIONE
Se vuoi testare la nostra tecnica e metterci alla prova puoi farlo anche su Trading View tramite il Trading simulato. Apri le operazioni nell'ordine suggerito contemporaneamente pochi secondi dopo una dall'altra utilizzando un corrispettivo unitario pari a 30.000 unità per ciascun ordine.
STOP LOSS: Nessuno
(Sono un professionista e la tecnica non prevede stop perchè semplicemente non perde mai . Così facendo saremo "coperti" dallo strumento correlato e avremo sempre una posizione che copre l'altra e quindi non si rischia di essere stoppati a vuoto dalle ombre di volatilità provocate deliberatamente dagli istituzionali)
TAKE PROFIT: Le regole di ottimizzazione precise e dettagliate non sono disponibili in questo post. Se vuoi testare personalmente senza utilizzare le nostre ottimizzazioni professionali aspettati un profitto minimo che sia almeno pari allo 0,5% del Capitale utilizzato.
REGOLE di CHIUSURA
Controllare ogni ora dopo circa 1/2 giorni dall'apertura del Trade e attendere semplicemente che la differenza algebrica tra la posizione che perde e quella che guadagna restituisca un profitto algebrico tra i due strumenti.
TEMPI di ATTESA
Questa particolare tecnica richiede pazienza e disciplina, i tempi di attesa per il raggiungimento del profitto sono variabili. Attendere e sopportare tranquillamente la perdita momentanea prima di chiudere in profitto lasciando, ove necessario, sempre aperta una posizione a tempo indeterminato.
________________________
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
PROFITTO RAGGIUNTO dopo IDEA su AUDUSD contro NZDUSDCome descritto siamo arrivati a profitto senza stop loss e senza previsione di tendenza.
L'obbiettivo era minimo lo 0,5% sul capitale di test (10.000€) ed è stato quasi raggiunto, abbiamo preso profitto prima (come spiegato nella Live per sfruttare il secondo segnale e guadagnarci 2 volte)
Ecco lo screen delle posizioni Trading View chiuse poco fa.
postimg.cc
INFO TECNICA
Sono un Trader professionista e negli anni ho sempre lavorato con tecniche di "Hedging" una particolare tecnica utilizzata primariamente dai grandi Istituzionali e fondi di investimento perchè grazie all'apporto dei loro enormi capitali possono distribuire con rischio prossimo allo zero la loro enorme liquidità utilizzando queste particolari tecniche.
In questi anni ho potuto studiare personalmente come adattare questa tecnica ad ogni tipo di Capitale mettendomi al sicuro da quella che sarà la tendenza futura del titolo.
Utilizzando questa splendida tecnica nel modo corretto imparerai l'essenza del vero Trading e lo scopo per cui dovremmo approcciarci a questa attività lavorativa, cioè la libertà da ansia, paura e tutti quei sentimenti negativi che scaturiscono dal classico Trading direzionale da sale scommesse, ma, come avrai modo ti testare tu stesso, assicurandoti di portare un profitto costante nel tempo.
DISCLAIMER
Le seguenti idee non sono assolutamente da intendersi come un consiglio di investimento e non rappresentano un invito al pubblico risparmio ma semplicemente la mia personale operatività professionale quotidiana. Tutti i Traders che decidono di copiare la mia operatività lo fanno sotto la propria esclusiva responsabilità e devono aver compreso bene le modalità operative indicate.
NOTA BENE
Al fine di testare al meglio quanto indicato consiglio di utilizzare un conto Demo per le prime volte al fine di ottenere una prova certa e tangibile, validare e confermare le informazioni sopra riportate.
*Attenzione: alcuni tipi di Intermediari finanziari (Broker) non permettono questo tipo di operatività proprio perchè ritenuta vincente e come sappiamo alla maggioranza dei Broker non piace quando siamo profittevoli in modo costante e sicuro. Dunque accertarsi bene prima di iniziare a lavorare. in caso di dubbi o informazioni non esitare a contattarci.
METTITI AL RIPARO DA QUALSIASI TENDENZA FUTURA GENERANDO UN PROFITTO COSTANTE SEMPRE E COMUNQUE VADANO I MERCATI.
PROVA TU STESSO.
"Personalmente sono molto orgoglioso di far parte ancora della vecchia scuola e tra i pochi e rarissimi Trader ad utilizzare questo particolare metodo di lavoro."
"CAMBIA IL TUO STILE di TRADING e approcciati all' HEDGE TRADING PROFESSIONALE.
Grazie e buon lavoro.
Al tuo successo.
AUDUSD visione Long post tassi✨Fondamentale AUDUSD stanotte ci piazziamo sul trade.
Il tasso di interesse in Australia è destinato a salire di 25 bps.
Dalle notizie e dallo studio che chi ho dedicato ho capito che il governatore della Reserve Bank of Australia, Michele Bullock, potrebbe attenersi al tono da falco.
Cioè aumentare i tassi.
Secondo me la volatilità potrebbe salire intorno al dollaro australiano il giorno della Melbourne Cup.
Cioè stanotte.
La Reserve Bank of Australia (RBA) dovrebbe riprendere a riastenersi quando si riunirà martedì alla Melbourne Cup, avendo mantenuto il tasso di interesse di riferimento stabile per quattro incontri consecutivi.
Cioè 4.10%
L’obiettivo centrale della riunione della RBA sarà se il governatore Michele Bullock si attenga alla recente retorica da Falco aggressivo, suggerendo ulteriori aumenti dei tassi di interesse.
In più ho visto che le quattro grandi banche australiane, ANZ, CBA, Westpac e NAB, hanno rivisto la loro richiesta di un aumento dei tassi della RBA.
Riassunto: mi aspetto un aumento a 4.35%
25 bps
Attuale 4.10%
Algo Trading su Aud/USD Giornale di Trading Posizione short aperta su AUD/USD, secondo logica mean reverting che basa l'ingresso sul cross del pivot point calcolato su base oraria.
In questo caso l'ingresso short è stato determinato dall'incrocio ribassista del livello R1c fissato al 30.10.
Lo short resta aperto fino a chiusura per numero di barre, take profit o stoploss o per il realizzarsi di condizioni opposte (che non è un vero e proprio reverse).
Devo dire che non è il più performante dei sottostanti e che spesso il trading system è in posizione, consumando margine, tuttavia è possibile secondo alcune logiche ricavarne buone operazioni.