- BASI DEL FOREX - "STRUTTURA DI MERCATO" n°2.- Basi del forex -
Dopo aver visto nell'idea precedente l'impulso espansivo, il rintracciamento correttivo e l'indebolimento del prezzo, oggi andiamo a vedere la struttura di mercato Buy, Sell e il cambio struttura.
Struttura buyers: il mercato ha un andamento che guardando gli estremi presenta minimi e massimi crescenti. Siamo in una fase positiva-rialzista per quanto riguarda la prima moneta del pair (coppia di monete) che si sta analizzando. E' preferibile e consigliabile valutare entry che rispettano il trend buyers nella quale ci si ritrova.
Struttura sellers: il mercato al contrario, guardando sempre gli estremi presenta minimi e massimi decrescenti. Siamo in una fase negativa-ribassista per quanto riguarda la prima moneta del pair. "Il trend è nostro amico" e per questo, allinearsi al trend che si sta analizzando può aumentare la statistica.
Come posso notare quando il mercato vuole invertire trend?
Ci si può accorgere del cambio struttura quando il trend attuale genera un primo fallimento seguito successivamente da un impulso con creazione di nuovo massimo-minimo contrario.
es. in un mercato ribassista con minimi e massimi decrescenti, il fallimento è quando l'ultimo minimo non è più basso rispetto al precedente, la vera conferma del cambio struttura è data dall'impulso che genera, dopo il minimo più alto, anche il massimo più alto, cosi da dare inizio a una fase buyers con minimi e massimi crescenti. ( e viceversa ).
Se sei interessato a scoprire altre cose sulle - basi del forex - lascia un commento qui sotto o in chat, sarà ben accettato.
(Tutto a scopo informativo, quello che ho spiegato è il frutto delle mie ore passate a studiare).
Idee operative USDAUX
AUDUSD, Uscita dall'area di distribuzione?Ciao Traders!
Grazie alla ripresa del mercato degli ultimi giorni da parte del Dollaro causato dalla FED, stiamo assistendo all'uscita da un canale rialzista e della fase distributiva. Se il dollaro dovesse superare il valore 93.00, questa coppia potrebbe subire un notevole deprezzamento.
In grafico, la posizione segnalata nel gruppo.
Buon Trading a tutti!
AUD/USD - Il 38.2 di Fibonacci chiama!- Onda impulsiva a con onda 1 estesa
- Onda correttiva in atto, probabile una correzione ABC ZigZag
- Possibile il Leading diagonal in onda A
- Il prezzo abbandona le medie che si incrociano al ribasso
- Area di ritracciamento in questo caso è il 38.2% rispetto al precedente impulso
FTS
Friendly. Trading. System.
AUDUSD .. siamo ad un PUNTO CRUCIALEAnche AUDUSD siamo ad un punto cruciale che se il DOLLARO continuasse con la sua fase di DEBOLEZZA potrebbe fare rompere la trend
DISC dando cosi uno spunto rialzista del dollaro AUSTRALIANO .. in caso contrario se il DOLLARO si rafforza potremmo vedere un ulteriore percorenzza del
canale discendente
Valutiamo un opportunità in area 0.7760 su AudUsd (Asset DTA)AudUsd attualmente si trova in congestione e da 0.7760 (AR2) conto di confermare la prossima tendenza primaria rialzista. Adesso con il metodo DTA emerge una potenziale chiusura oltre tale area, che potrà confermare la presenza di liquidità a supporto. Valuteremo pertanto la chiusura di oggi, per iniziare a lavorare da lunedì alla nuova, potenziale, tendenza primaria rialzista.
Con il metodo DTA lavoriamo sfruttando le chiusure oltre i livelli di azione reazione. In questo caso l'eventuale chiusura si configura dopo 3 canali a range stretto e appena oltre un importante congestione. Tale contesto, un certo numero di volte nel corso dell'anno, è in grado di anticipare lo sviluppo di un canale ad ampio range e quindi di una tendenza sufficiente ampia per realizzare un profitto di medio termine (300 pips).
Possibile continuazione rialzista, con il metodo TFEIl metodo TFE utilizza le Onde di Elliott e mira ad anticipare lo sviluppo di una terza onda, per agganciare un segmento di trend sufficientemente ampio. Le Onde vengono etichettate per intercettare in anticipo una struttura di trend. Quando il trader riesce a sfruttare questo margine previsionale, riesce a realizzare un profitto. In genere è necessario lavorare su 2-4 contesti, prima di riuscire ad intercettare una tendenza.
Adesso su AudUsd abbiamo una struttura di trend che suggerisce lo sviluppo di una terza onda settimanale. Questo tipo di contesto, quando viene confermato, è in grado di anticipare lo sviluppo di 2/3 barre si trend. Il target in questo caso è in area 0.85 (circa 700 pips). Pertanto dalla prossima barra di trend giornaliera, chiusa oltre 0.7790, lavoreremo per agganciare la tendenza. In questo caso è necessario prima confermare la presenza di liquidità a supporto oltre la congestione.
audusd configurazione selluna head fake long in h1 (chart sx) e una configurazione "leggermente sell" nel D1 potrebbe innescare forza sell.
in entrambi i time frame si è assolutamente privi di volatilità.
in tali condizioni si consiglia una vendita in "punta di piedi" da alimentare poi a trend avviato.
AUD/USD: UNA BUONA OPPORTUNITA' ?Stamane abbiamo assistito a uno spunto ribassista dell'Aussie, complice l'accelerazione rialzista messa in evidenza dal dollaro statunitense e il rilascio dei dati non proprio entusiasmanti sullo stato di fiducia dei consumatori in Australia.
Tecnicamente, partendo da time frame Weekly, possiamo dire che la major conserva un'impostazione rialzista e i prezzi continuano a oscillare al di sopra della mediana di Bollinger. Scendendo in D1 notiamo che i prezzi nell'ultimo hanno disegnato un'importante fascia di supporto in area 0.7680/0.7710.
In H1 nell'ultima settimana vediamo come i prezzi abbiano registrato minimi e massimi decrescenti che hanno portato alla possibile formazione di un canale rialzista.
Tutti questi fattori mi hanno portato a considerare alla costruzione di un trading plane con due ingressi rialzisti.
Piazzerò il mio stop loss al di sotto dei minimi registrati nelle ultime settimane, precisamente in area 0.7660/0.7670. Il mio take profit lo vedo in area 0.7850, magari con parte della posizione da gestire in trailing stop.
Per quanto riguarda il timing d'ingresso ho utilizzato il time frame h1, e in particolare ho tenuto in considerazione i ritracciamenti di Fibo e il fatto che ci troviamo su una trend line , che potrebbe essere la base del canale rialzista in costruzione.
Il calendario economico di oggi prevede il rilascio dei dati sulle scorte di petrolio e delle Minute fed in serata.
AUD/USD Tentativo ShortSettimana burrascosa quella appena trascorsa, son rimasto fuori praticamente da tutte le coppie che trado normalmente.
Ora le cose sembrano tornare alla normalità e AUD/USD prova a darmi la prima possibilità di rientrare a mercato.
Di certo non me la lascio sfuggire anche se il segnale non è molto chiaro. Ho comunque il mio SL piazzato insieme all'ordine Long. Proviamoci!
Alla Prossima!
Classica Distribuzione di Wyckoff su AUD/USDCi troviamo in presenza di una distribuzione da manuale per quanto riguarda il cambio AUD/USD.
Se andiamo nel time frame daily o weekly inoltre ci troviamo in presenza di un testa e spalle sulla spalla destra.
Altra conferma in più di uno short swing.
Take profit possibile 0.72.