ANALISI TECNICA E CORRELAZIONI USDCAD: SHORTCiao ragazzi, pochi giorni fa vi parlavo dell'importante correlazione esistente tra il petrolio e questo tasso di cambio. Per avere maggiori informazioni, vi allego nei collegamenti a idee correlate l'idea.
ANALISI TECNICA E CORRELAZIONI
Dal punto di vista tecnico, il trend del USDCAD è fortemente ribassista dal marzo del 2020, complice anche l'estrema debolezza del dollaro. Per chi segue le mie idee, sa che adoro le correlazioni che esistono tra gli asset, per cui la mia idea short si basa su tre fattori: trend ribassista dell'indice del dollaro USA, estrema forza rialzista del petrolio e, per ultimo, il testa e spalle che si è formato sul 4 ore, la cui rottura della neckline è avvenuta tra il 22 e il 23 febbraio. Alla sua rottura ho aperto una posizione short.
Credo ci siano buone possibilità che il trend continui al ribasso, con l'apprezzamento del dollaro canadese (e qui la correlazione col petrolio, infatti parte dell'economia canadese si basa sul petrolio, il cui apprezzamento è correlato positivamente all'apprezzamento del CAD, e il petrolio sale, sale tantissimo!). Se il petrolio rimarrà ancora in territorio estremamente positivo e il dollaro USA continuerà a navigare in territorio ribassista, la mia visione continuerà a rimanere short. Se viceversa qualcosa cambierà, ci mediterò su. Per riepilogare la mia idea, vi ho lasciato uno schemino nel grafico, in caso non lo capiate commentate!
BUON TRADING!
Idee operative USDCAD
USDCAD -1DIn questa fase troviamo il dollaro americano debole su tutte le valute, negli ultimi 16 giorni, il dollaro americano ha perso circa il 2.06 % nei confronti del dollaro canadese. Ora si è creato un double bottom in timeframe giornaliero, quindi, dal punto di vista tecnico, abbiamo piu' indicazione rialziste per il futuro nel medio periodo! Attenti alla chiusura della seduta di domani 22 /02/2021. Se la chiusura è negativa, si andrebbe a creare un break out , se la chiuserà è positiva, si andrebbero a creare diversi pattern di inversione di mercato come per esempip:" Bullish Harami, Bullish Engulfing". Dal punto di vista operativo, sara' piu' un lunedi di attesa e pazienza per questa Major.
UsdCad, prospettive per i prossimi giorniSia UsdCad che AudUsd hanno confermato venerdì la presenza di liquidità. In particolare UsdCad ha una tendenza primaria ribassista. Tuttavia su entrambi i mercati abbiamo un segmento di trend settimanale in fase di esaurimento. Pertanto è preferibile trovare un punto di riferimento migliore per porre un setup, altrimenti c'è il rischio di subire, subito dopo il setup, una fase correttiva.
Consideriamo in fase di esaurimento una tendenza con più di 3 barre. Questo perché la maggior parte delle volte i segmenti di trend si esauriscono dopo la terza barra, configurando prese di profitto. Poi in base alla quantità di prese di profitto, si valuta un potenziale di continuazione o meno. Chiaramente esistono poi una serie di eccezioni alla regola, ma che sono difficili da prevedere.
Dopo questo primo avvio della tendenza, resteremo in attesa di una congestione di almeno 2 barre settimanali laterali, per trovare un setup, per seguire la prossima tendenza. Presumibilmente un nuovo segmento di trend settimanale di 2-3 barre.
USDCAD, RETEST DEI MINIMI, IL SUPPORTO TIENE?Ciao Traders!
Ci ritroviamo sui minimi in zona 1.2600, questa zona di accumulazione potrebbe darci la possibilità di prendere posizione su un possibile LONG.
CORRELAZIONE USDCAD-PETROLIO: I dati sul greggio e la situazione USA-IRAN, avrebbero dovuto dare una spinta al prezzo del petrolio ma che invece ha chiuso le ultime sedute in negativo.
R/R invitante anche per un ulteriore spinta per il breakout della zona di accumulazione.
Buon Trading a tutti!
USD/CAD POSSIBILE TRIANGOLO RIBASSISTA?Salve a tutti.
Questa settimana (SEMPRE DA NEOFITA) ho seguito l'USD/CAD ed ho individuato (a mio parere) un possibile triangolo ribassista sul grafico giornaliero.
I PRO DELLA MIA IPOTESI SONO:
- trend prettamente al ribasso
- il supporto storico (e più volte testato in questi giorni) di 1.26270 che sarebbe la base del mio triangolo rettangolo
- il fatto che i prezzi siano sotto la media mobile a 50 periodi più volte testata che funge da resistenza e da cateto del triangolo fondamentalmente, tale media mobile è "rafforzata" anche dalla trend line ribassista che transita poco al di sopra di essa
- la media a 25 periodi dei volumi è in calo quindi non c'è divergenza rialzista
- lo stocastico mi conferma una zona di ipervenduto
- per solito a 3/4 del triangolo c'è la rottura al ribasso
Se il supporto verrà rotto con decisione accoppiato ad un aumento dei volumi considerevole si può prevedere presumibilmente un target pari all'altezza del triangolo a 1.2300.
I CONTRO:
- creazione di un doppio minimo sempre sul supporto 1.26270
- per ora la candela di oggi 19/02 sembrerebbe essere un pullback del suddetto doppio minimo che porterebbe ad una zona di target di 1.3100
onestamente non credo che il doppio minimo venga portato a completamento perche il prezzo dovrebbe rompere due resistenze secondo me "importanti" (media mobile e trend line) in un contesto fortemente ribassista, il prezzo potrebbe comunque tornare a testare la trend line a quota 1.2750 per poi invertire
Fatemi sapere se ho fatto una analisi pertinente, buon trading a tutti :)
Terza onda di Elliot??Aggiornamento idea correlata in cui avevo ipotizzato il minimo di onda 2 un po' troppo alto . Questo mi convince un pochino di più ( sappiamo che in genere la seconda onda rintraccia quasi tutta la prima ) .
Come al solito il target di onda tre lo metterò nel caso in seguito e come al solito non è molto di interesse il grado dell'onda ( ragioniamo su Elliot in h4 e basta ) .
Spero di essere stato utile .
Buonasera.
UsdCad, restiamo in attesa di una chiusura sotto 1.2680Lo scenario non è cambiato molto nel corso delle ultime settimane. Il livello per trovare liquidità a supporto è pari a 1.2680. La congestione settimanale ha più di 5 barre, ed infatti ha prodotto diverse false rotture come di solito avviene. Quando lo schema di prezzo è più snello (da 2 a 5 barre settimanali), si sviluppano poche false rotture ed è più facile confermare la presenza di liquidità a supporto.
Pertanto resteremo in attesa di una chiusura giornaliera oltre 1.2680, per agganciare la prossima tendenza ribassista, con le tecniche previste per il piano Orione. E' un piano di trading che utilizziamo nella nostra community.
Analisi di Setup mensile USD/CAD Dopo il breakout del 27 gennaio 2021, il prezzo ha ritestato la trendline dinamica resistenziale il 10 febbraio 2021 . Attualmente potrebbe essere una buona zona di rimbalzo del prezzo per le prossime settimane. Essendo che siamo in un mercato dollaro-centrico. Da tenere d'occhio l'andamento del dxy per capire la direzione futura, cercando di prendere delle zone importanti per entrare a mercato. Il prezzo si trova quasi a ridosso nell'area bassa di swing dei prezzi storici, cio' quindi potremmo aspettarci molta domanda, piuttosto che richieste di contratti in offerta. Le prossime sessioni di mercato saranno importanti per capire la forza relativa del dollaro verde. Siamo in una fase di Risk On dei mercati, proprio perchè i mercati non stanno chiedendo dollari. Sarà giunta l'ora? E' ancora presto per un ritorno di Risk Off dei mercati ? Le prossime settimane saranno cruciali per capire dove il mercato sta per andare.
DISCLAIMER
I contenuti riportati non devono assolutamente essere visti come sollecitazione al pubblico risparmio nè come consiglio operativo d'investimento o servizio di consulenza finanziaria.
L'attività speculativa nel trading comporta rischio economico e chiunque lo svolga lo fa sotto la propria responsabilità.
Si declina quindi qualsiasi responsabilità a carico dell' OM Team
L’Usd/Cad positivo sopra 1.2820.L’Usd/Cad è in un contesto ribassista da poco meno di 11 mesi e tende ad avvicinarsi alla relativa resistenza dinamica. L’Rsi testa un supporto dinamico, ma potrebbe tentare il rimbalzo, anche perché in prossimità di 50.
La situazione rimane ribassista, ma potrebbe eventualmente assistere ben presto all’inizio di una fase di inversione rialzista. Stiamo a vedere.
Long sopra 1.2820 con obiettivi 1.3020 e 1.3200, poi 1.3395 e 1.37/8. Non voglio tentare la strategia short.
A presto.
USDCAD SHORTBREAKOUT SUPPORTO DAILY, BREAKOUT TRIANGOLO SIMMETRICO, IL PREZZO SI POSIZIONA AL DI SOTTO DEL POINT OF CONTROL CHE COINCIDE CON L'AREA DI SUPPORTO DAILY E H4. individuati Massimi decrescenti h4 .
Detto ciò l'operazione impostata in questo modo è più rischiosa e l'entrata a mercato è più aggressiva, per una entrata conservativa si può aspettare un piccolo ritracciamento nell'area segnata in rosso, come in seconda idea di Short position.