Possibile Ribasso di Breve Daily su USD/CAD?USD/CAD è un mercato che dopo un periodo di rialzo sostanzioso adesso sembrerebbe voler scendere nel breve periodo.
L’idea è quella cercare uno short magari dopo un piccolo ritracciamento oppure un'entrata a mercato.
Perciò le due idee di entrata sono:
Prima Idea Short dalla fascia di prezzo 1.23827/1.23548 (eventuale piccolissimo ritracciamento)
Seconda Idea Short - entrata dal livello dei 1.23000
Capite bene che la Prima Idea Short sarebbe più vantaggiosa!
Saluti a tutti.
Idee di trading
Usd/Cad: Continuazione della tendenza short di medio periodo?Il cambio ha, nelle ultime settimane, mostrato un movimento bullish di usd nei confronti di cad andando a modificare nel breve la price action dell'ultimo anno.
Se osserviamo un grafico a barre settimanali notiamo come, però, il movimento long è da considerare, almeno al momento, un pullback di una fase ribassista più ampia che potrebbe non essere finita ora.
Proprio nelle ultime due settimane e negli ultimi giorni in particolare si sono verificate delle informazioni da parte dei prezzi che ci stanno comunicando un possibile movimento ribassista nei prossimi giorni.
Per quanto mi riguarda, molto probabilmente, cercherò delle vendite tra 1,2300 e 1,2400 nei prossimi giorni con obiettivo iniziale tra 1,2000 e 1,21000.
Vista l'impostazione su time frame importanti possiamo anche direi che può essere possibile un movimento anche più sotto il supporto chiave di 1,2000.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SMPLE!
Cup and handle #UsdcadBuon pomeriggio traders, tantissime informazioni all'interno di un unico strumento #usdcad, dopo aver trovato supporto sul livello storico, il prezzo ha reagito in maniera importante dando chiari segnali di ripresa rialzista, confermati anche dalla prima violazione della linea di tendenza di lungo periodo.
In questi ultimi giorni, stiamo assistendo alla conformazione tecnica chiamata tazza con il manico, che raramente è possibile intercettare sui grafici.
Questa figura se confermata, ci da un'ulteriore input per inserire posizioni rialziste che potrebbero dare risultati importanti visti i diversi possibili target a disposizione.
Durante l'analisi ho accennato i due possibili approcci per entrare a mercato:
- definire l'entrata nei prezzi disponibili all'interno del "manico", attualmente in fase di conformazione ci comporterebbe un maggior rischio di raggiungere lo stop loss ma allo stesso tempo un maggior possibile rendimento
- attendere il breakout per entrare a mercato sempre in direzione rialzista, in questo caso si avrebbero maggiori conferme ma sicuramente un possibile rendimento meno corposo.
Da evidenziare il dato di venerdì NFP che se rispetterà le aspettative positive per USD potrebbe dare ulteriore vigore a questa analisi.
Sono long su USD/CAD.Buongiorno a tutti, il cambio come mi aspettavo è tornato sulla zona evidenziata in viola, li era un' ottimo punto di entrata long per puntare ai massimi precedenti e se ci sono le condizioni anche oltre. anche gli indicatori ci danno conferma long assieme all'analisi tecnica e alla price action. Io sono posizionato long dal 24 giugno, e con la candela di ieri abbiamo avuto conferma del trend in atto!
i target sono segnati dalle righe verdi, nei prossimi giorni cercherò di gestire al meglio la posizione.
Buona giornata ;)
USDCAD - Resistenza importante Buongiorno a tutti , oggi voglio condividere con voi un mio piccolo pensiero su USD/CAD .
Da come possiamo ben notare , siamo in una fase di trend ribassista da molto tempo , proprio per questo da qui andrò a cercare un segnale di tipo short.
s3.tradingview.com
Scendendo sul time frame H4 , andrò a tracciare la zona dove cercherò una possibile reazione dei prezzi , dove attenderò l'evolversi di un possibile set up di ingresso.
s3.tradingview.com
Un altra buona indicazione mi viene data dalle bande e ichimoku , con i prezzi che sono usciti dalla banda superiore mentre ichimoku dà molta distanza tra i prezzi e la Kijiun , confermandomi una situazione di forte disequilibrio. In caso di una possibile entrata a mercato , utilizzerò la Kijiun H4 ( linea nera ) per un possibile target.
s3.tradingview.com
s3.tradingview.com
Rimango in attesa del formarsi di un set up d'ingresso sul time frame 15 minuti , per qualsiasi aggiornamento pubblicherò il tutto sotto nei commenti.
USDCAD il momento è questoParte tutto dall'analisi congiunta dei charts weekly e dealy. La tentenza è enormemente short, è vero, ma secondo te è un caso che il prezzo si è fermato a "riflettere" proprio sui minimi del 2017?? il grafico daily ci sta dicendo che certi minimi fanno fatica ad essere rotti ed inoltre ci ha dato una bella indicazione il giorno 02/06 con test dei minimi e volatilità long.
Per chi vuole andare long, credo sia questo il momento.
Opportunità ribassista oltre 1.2050 (Asset TFE)Ho riconsiderato l'etichettatura delle Onde di Elliott su questo mercato. Come spiega lo stesso Elliott, per trovare la giusta configurazione è necessario partire con una prima etichettatura, che poi deve evolversi, fino a trovare la configurazione migliore, per il mercato di riferimento. In particolare con l'asset TFE lavoriamo con le Onde di Elliott, per trovare contesti di trend, in grado di anticipare con un certo margine e con un rischio limitato, segmenti di trend sufficientemente ampi (Onde 1-3-5).
In questo caso su UsdCad ho rilevato un contesto 1-2 in grado di sviluppare una terza onda. Se l'etichettatura è corretta e se il mercato è pronto per sviluppare un segmento di trend, sarà possibile realizzare un profitto di medio/lungo termine (circa 300>700pips). Chiaramente lo sviluppo di una terza onda propulsiva equivale ad una delle opzioni possibili. Se il contesto non si allinea, si continua con l'etichettatura, fino a trovare un contesto di trend. Su mercati come EurUsd, GbpUsd, UsdCad, tali contesti si verificano 2-4 volte l'anno.
Per agganciare la prossima tendenza, lavoreremo dalla prima barra giornaliera chiusa, oltre 1.2050. Il mercato deve confermare la presenza di liquidità a supporto, e deve formare una barra di trend con un range limitato, con prese di profitto ridotte la mattina dopo. Queste sono le condizioni ottimali, poi commenterò gli sviluppi per fornire ulteriori dettagli.
USD-CAD: cerco una vendita!La fase di lateralità di Usd-Cad che sta caratterizzando l'attuale periodo dalla seconda parte del mese di maggio ricorda un po' quella che abbiamo già visto a cavallo tra marzo e aprile quando la quotazione era bloccata tra l' 1,2630 e l' 1,25 . Attualmente abbiamo invece una zona superiore di resistenza a 1,2140 ed una inferiore di supporto in area 1,20 ; la quotazione si trova esattamente sul livello di resistenza e la possibile pressione della EMA 21 potrebbe favorire la formazione di un interessante setup di Price Action short per valutare una entrata in vendita che potrebbe avere come target anche il livello 1,19 . Chiaramente in caso di break-out rialzista non valuterei alcuna immediata strategia short ma attenderei un eventuale arrivo sul area di resistenza settimanale 1,23 .
Saluti e buon week-end!
Maurizio
Il dollaro Usa attacca il dollaro canadese .. chi vincerà ? L' advisor MarketMiracle ha generato oggi un segnale di ingresso per il cross valutario USDCAD al prezzo di 1,2063 con un target di 1,2163 con un potenziale profitto del 0,83%.
Una settimana tempestata dai dati macro sia di usa che di canada e semprerebbe secondo l'indicatore miracle Viewer che il denaro sta affluendo a favore del dollaro americano tanto preso di mira da diversi mesi.
Nel grafico, la previsione è coerente con la situazione per cui mi aspetto una price action simile a quella da me disegnata.
Vedremo cosa ci combineranno le informazioni macro.. come al solito possono cambiare completamente lo scenario.
Questa idea è basata sul segnale generato dall'advisor MarketMiracle di cui potrai trovare il link scorrendo in fondo a questa pagina.
USDCAD possibile ritracciamento! E se fosse inversione?Il mio trading è semplice, non uso indicatori, non uso l'analisi dei volumi ma ragiono sui movimenti di prezzo cosi come farebbe un commerciante! La big picture (grafico weekly) mostra sicuramente una tendenza short purtuttavia l'area 1.20 viene "sentita" cosi come nel 2017. Dal punto di vista operativo, analizzando il grafico daily, si nota una chiarissima area supportiva. Resto in attesa di eventuali trigger per ritestare l'1.225...circa 200 pips da dove ci troviamo ora.
Saluti, Gennaro
Prossima opportunità short oltre 1.2050 (Asset DTA)Dopo aver sviluppato una tendenza di circa 300 pips, UsdCad è tornato in congestione. Adesso abbiamo una congestione settimanale snella di appena 3 barre, inclusa la settimana corrente. Pertanto con il metodo DTA, stiamo valutando il contesto per riprendere l'operatività. 1.2050 è il primo livello tondo oltre AR1, che ci consentirà il prossimo setup DTA per agganciare e seguire, il prossimo segmento di trend settimanale. Restiamo in attesa pertanto, di una barra di trend giornaliera, chiusa oltre 1.2050.
Le congestioni snelle, con meno di 5 barre settimanali, se confermano la presenza di liquidità a supporto, tendono a sviluppare entro poche barre, tendenze ampie, con variazioni fino a 500/700 pips.






















